Sei alla ricerca del correttore occhiaie perfetto per eliminare gli antiestetici segni di stanchezza sotto gli occhi? Se sì, sei nel posto giusto! Le occhiaie sono un problema comune, soprattutto per chi ha un ritmo di vita frenetico, ma grazie a questi accessori di bellezza, puoi nasconderle facilmente e ottenere un aspetto fresco e riposato.
Correttore occhiaie 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Scegliere il correttore occhiaie giusto può sembrare complicato, ma in realtà è molto semplice se sai cosa cercare. Nella guida che stai per leggere, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per scegliere quello perfetto per le tue esigenze. Ti guiderò passo dopo passo attraverso le caratteristiche importanti da considerare, come il colore e la consistenza, ed avrai accesso ad alcuni consigli per l’applicazione. Inoltre, ti presenterò i 5 correttori consigliati dagli esperti, in modo che tu possa fare la scelta giusta per il tuo tipo di pelle e il tuo budget.
Il correttore occhiaie è un miracolo del trucco makeup. I migliori, nascondono macchie e discromie e illuminano le occhiaie scure. Questo articolo per il trucco è più pigmentato e più spesso del fondotinta: ma attenzione, la formula sbagliata può sembrare cakey che in realtà, metterà in risalto le imperfezioni che preferiresti nascondere.
Con così tanti prodotti disponibili, trovare la formula giusta, che, meglio si adatta al tuo tipo di pelle, può essere abbastanza difficile. Devi decidere tra correttori liquidi, in crema e in stick e trovare la tonalità giusta per te.
Bene qui su OpinioniProdotto.it, cerco costantemente di renderti lo shopping più facile con consigli e guide ricche di informazioni. Se hai già le idee chiare per acquistare un correttore per le occhiaie, dai un’occhiata ai top trend nell’elenco qui sopra. Se, invece, hai ancora qualche dubbietto che ti assilla, su tutto ciò che devi sapere prima di acquistarne uno, continua a leggere.

Lo sapevi che: i correttori per la variazione del colore possono affrontare problemi specifici della pelle. Ad esempio, i verdi diminuiscono il rossore e quelli pesca diminuiscono il blu sotto gli occhi. Applicane prima uno che corregge il colore, quindi uno sopra che si abbini al tono della tua pelle.
Occhiaie correttore | formulazioni disponibili in commercio
Liquido
I correttori liquidi hanno una consistenza fluida e sottile e di solito vengono forniti in un tubo con un applicatore o in una penna cliccabile. Sono spesso la scelta migliore per la pelle grassa perché sono leggeri e hanno meno probabilità di ostruire i pori. Questi sono anche i migliori per chi ha la pelle aged perché si adattano meno alle linee sottili.
Crema
Quelli in crema, sono disponibili in contenitori o vasetti e possono essere applicati con una spugna, un pennello o le dita. Sono più ricchi e cremosi dei liquidi, il che significa che hanno una copertura migliore e funzionano bene con la pelle secca. Tuttavia, questi tendono a essere più pesanti sulla pelle rispetto ai liquidi.
Stick
Questi, sono come quelli in crema solo confezionati in uno stick. Forniscono una copertura completa e tendono ad essere più idratanti, quindi sono molto utilizzati tra le persone con la pelle secca. Se hai la pelle grassa o a tendenza acneica, tuttavia, ti consiglio di starne alla larga, perché questi possono ostruire i pori. La consistenza più pesante dei correttori in stick può anche enfatizzare le linee sottili.
Il correttore Tarte Shape Tape Contour offre un’elevata copertura e una finitura satinata che dona alla tua pelle un bagliore morbido e radioso. Questo preferito dai guru della bellezza dura tutto il giorno ed è ideale per ottenere una carnagione glam e impeccabile.
Utilizzo del Correttore per occhi
Alcuni correttori funzionano meglio sotto gli occhi, mentre altri sono migliori per nascondere le macchie. Molti di questi possono essere ambivalenti o multitasking oppure puoi acquistarne due diversi per risolvere entrambe le situazioni. In abbinamento si consiglia l’utilizzo di una crema contorno occhi antiaging.
Correttorie occhiaie
L’area sotto i tuoi occhi è delicata e soggetta a secchezza, quindi se stai cercando di nascondere quelle occhiaie, ti consiglio di scegliere un correttore leggero che idraterà e nutrirà anche la tua pelle. I correttori liquidi tendono a funzionare meglio per nascondere le imperfezioni sotto gli occhi. Le formule in crema e in stick sono spesso troppo pesanti. Gli illuminanti a penna sono ideali per chi ha gli occhi avanti con l’età.
Correttori di macchie
Se, invece, stai cercando di coprire un brufolo o un rossore, si consiglia una formula ricca di pigmenti che coprirà la macchia. Le creme più pesanti e i correttori in stick sono i migliori per nasconderle, sebbene anche molti di quelli liquidi possano fare un ottimo lavoro. Le penne illuminanti non sono sufficientemente pigmentate per nascondere queste macchie.
Consiglio dell’esperto: Per evidenziare le occhiaie, usa il correttore di una o due tonalità più chiare del tono della tua pelle. Applicalo in uno schema a triangolo rovesciato sotto l’occhio, abbracciando il lato del naso. Mescola bene e imposta con la polvere.
Correttori occhiaie | caratteristiche principali da considerare
Ombra
Potresti pensare di dover acquistare un correttore che corrisponda esattamente al tono della tua pelle, ma non è così semplice.
Se ne utilizzi uno per coprire macchie e lo scolorimento, cerca di prendere un correttore che corrisponda il più possibile al tono della tua pelle, in modo che risulti naturale una volta miscelato. Uno dai toni gialli aiuterà a contrastare il rossore.
Tuttavia, quando si cerca un correttore occhiaie, è meglio scegliere un prodotto di una o due tonalità più chiaro rispetto a quello della tua pelle. Questo illuminerà l’area. Scegline uno che abbia tonalità pesca o rosa in quanto aiuterà a contrastare i toni bluastri delle borse sotto gli occhi.
Se esegui il contouring, puoi anche usarne uno più chiaro per evidenziare. Applicalo più leggero al centro della fronte, lungo il ponte del naso, l’arco di Cupido e il centro del mento.
Consiglio dell’esperto: per nascondere le macchie, usa un pennello piccolo e preciso per applicare il correttore nel giusto modo. Quindi usa il dito per distribuirlo in modo adeguato.
Finitura
La giusta finitura per un correttore dipende dal tuo tipo di pelle.
- Grassa: quelli con la pelle grassa dovrebbero utilizzarne con una finitura opaca per non aggiungere lucentezza.
- Secco: se hai la pelle secca, un correttore illuminante è il migliore. I prodotti opachi tendono ad asciugarsi sulla pelle e un po di colore chiaro ti darà una giusta lucentezza.
- Combinazione: la pelle mista è più complicata. Potresti aver bisogno di due correttori: uno opaco per le zone grasse come la tua zona T e uno luminoso per le zone più secche come sotto gli occhi.
Durata o tenuta
Non vuoi dover riapplicare il tuo correttore per le occhiaie durante il giorno. Le migliori formule forniranno una copertura a lunga tenuta. Per evitare che si sbiadiscano o si sgualciscano, fissalo sempre con la cipria. Se hai la pelle secca, prova a sistemare solo le aree in cui lo hai messo e lascia il resto del viso privo di cipria.
Extra
I correttori impermeabili sono una buona opzione per la stagione calda o per godersi una giornata sull’acqua. Ce ne sono anche di tipologie che contengono una piccola quantità di crema solare, di solito SPF da 15 a 30. Questo è un buon modo per proteggere macchie e iperpigmentazione dagli effetti dannosi del sole.
Consiglio dell’esperto: quasi tutti i correttori si sfaldano a meno che non siano fissati con la cipria. Se hai la pelle secca, puoi incipriare solo dove necessario.
Correttore anti occhiaie | prezzi ed offerte attuali
I correttori variano nel prezzo da meno di 3 € a oltre 50 €, a seconda della qualità degli ingredienti e della casa produttrice.
Economico: i correttori da banco di solito costano 12 € o meno (anche fino sotto ai 3 €), ma con i loro ingredienti di qualità inferiore possono essere più inclini a sbiadire, increspare e ostruire i pori.
Fascia media: quelli di fascia media costano da 15 € a 35 €. Hanno ingredienti di alta qualità, ampie gamme di tonalità e offrono una lunga durata.
Costosi: i correttori di marca costano 35 € o più, fino oltre i 50 €. Hanno gli stessi ingredienti di alta qualità dei correttori di fascia media ma provengono da marchi di stilisti e stelle del make up. Attenzione qui paghi in larga parte tutti i costi delle sponsorizzazioni necessarie per farli rendere così famosi.
Correttore per occhiaie | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Idrata prima di applicare il correttore occhiaie. In questo modo questo non si attaccherà a nessuna macchia secca, specialmente sotto gli occhi.
- Applicalo dopo il fondotinta per una finitura più naturale. Il fondotinta dovrebbe essere utilizzato per uniformare il tono della pelle e il correttore per individuare l’occultamento e correggere lo scolorimento sotto gli occhi.
- Per una copertura ottimale, tamponalo con un pennello, una spugna o le dita. Non scorrere.
- Imposta sempre il correttore con la cipria per evitare pieghe e sbiadimenti. Puoi usare quella in polvere, cipria pressata o illuminante sotto gli occhi.
- Usa il correttore per ripulire gli errori di trucco. L’ideale è utilizzare un l’eyeliner, e pulire la linea, dopo aver applicato il tuo nuovo rossetto liquido appena acquistato.

Consiglio dell’esperto: puoi usare i correttori per nascondere i tatuaggi. Questi sono appositamente studiati per il corpo sono altamente pigmentati e hanno una finitura opaca. Tuttavia, di solito sono troppo pesanti per essere utilizzati sul viso.
Domande frequenti FAQ
D. Il mio tono della pelle cambia durante l’anno. Come faccio a sapere quale tonalità di correttore acquistare?
R. Non è una cattiva idea avere due tonalità diverse: una per l’estate e una per l’inverno. Puoi anche unirli insieme per creare una tonalità personalizzata. Ma se vuoi acquistare solo un singolo correttore occhiaie, è sempre meglio andare su colori più leggeri. Infatti, così facendo, avrà un effetto illuminante e puoi sempre aggiungere colore al tuo viso con l’abbronzante.
D. Devo sfumare il correttore con un pennello o con le dita?
R. In entrambi i casi, anche se un pennello di solito fornisce una finitura più liscia e più chiara. Sia che usi un pennello o le dita, usa un movimento a modo di carezza quando sfumi il correttore per le occhiaie in modo da non alterare il trucco sottostante. Inoltre, la pelle delicata sotto gli occhi non dovrebbe mai essere strofinata. Puoi usare una spugnetta per il trucco umida anche per sfumarlo. Questo è particolarmente efficace se hai la pelle secca o sotto gli occhi.
D. Posso usare il correttore sulle palpebre?
R. Sì. Molte persone lo usano come primer per ombretto. Ricorda solo di fissare le palpebre con la cipria in modo che non si pieghino. Puoi farlo con la cipria o l’ombretto.
D. Metti il correttore occhi prima o dopo il fondotinta?
R. Di solito metto il correttore dopo il fondotinta (sai che si utilizzano anche per coprire i tatuaggi?) poiché quest’ultimo dovrebbe prima uniformare l’intera base e poi applicare il correttore dove è necessaria una maggiore copertura.
D. Dove metti il correttore?
R. Può essere utilizzato su più aree; prima sotto gli occhi per coprire le occhiaie, puoi anche usarlo per coprire arrossamenti o macchie. A seconda della formula puoi applicarlo anche per illuminare alcune parti del viso. Applicalo sotto gli occhi a forma di triangolo, anche sulle linee del sorriso, sul mento e sul centro della fronte appena sopra le sopracciglia. Questo illuminerà e modellerà il tuo viso in modo sottile.
D. Puoi usare un correttore occhiaie come fondotinta?
R. Recentemente ho utilizzato il nuovo correttore e stick di ritocco su tutto il viso perché è così cremoso che è molto facile da sfumare. Ha anche la quantità perfetta di copertura ed è disponibile in decine di tonalità.
D. Qual è la tecnica del micro-occultamento?
R. La tecnica del micro-occultamento consiste nell’utilizzare fondamentalmente il miglior correttore per occhiaie scure solo sulle macchie e sulle aree dove necessario, utilizzando un pennello per eyeliner o qualsiasi piccolo pennello appuntito. Questo aiuta a mantenere la pelle molto pulita. Applica il correttore con il tuo pennellino solo sull’inestetismo e poi picchietta delicatamente con il dito. Questo è quello che fanno i migliori makeup, poiché adorano mantenere la pelle il più fresca possibile.
D. Qual è il modo migliore per applicare il correttore?
R. Uso un pennello, una spugna e le dita. Se voglio una maggiore copertura di solito uso una spugna, perché puoi lucidare la texture sulla pelle in modo davvero piacevole. Se sono molto delicato uso le dita e alcuni pennelli. Il top è un piccolo pennello rotondo e soffice per applicare il correttore, specialmente per le aree come sotto gli occhi e ai lati del naso.
D. Perché vale la pena acquistare un correttore occhiaie?
R. Questo prodotto miracoloso fa sparire tutte le macchie che non vuoi avere sul tuo viso. Ma anche la forma del nostro naso, o la distanza tra i nostri occhi, può essere facilmente modificata otticamente. Brufoli, piccole vene, arrossamenti e occhiaie o la pelle stressata e stanca possono essere nascosti meravigliosamente con il giusto correttore e dona freschezza naturale al viso.
D. Qual’è la differenza tra fondotinta e correttore?
R. Il fondotinta viene applicato su tutto il viso per nascondere le impurità generali e mantenere un incarnato uniforme. Il correttore viene quindi applicato solo su aree specifiche del viso. Inoltre, c’è una grande differenza nella scelta del colore tra i due prodotti. Sebbene il fondotinta dovrebbe avere la stessa tonalità o una tonalità simile alla tua pelle, ti consiglio di utilizzare una tonalità più chiara di correttore.
D. Quale correttore è adatto per la pelle secca?
R. Uno da crema a polvere, in stick o in crema è l’ideale per la pelle secca. I liquidi non sono consigliati per la pelle secca in quanto accentuerebbero ancora di più le aree squamose.
Correttore occhiaie | conclusioni …
Se hai a che fare con le occhiaie, avrai mosso mari e monti per poterle eliminare o quantomeno ridurle. Sono un “difetto” che, specialmente nelle donne, diventa sgradevole e anti estetico. Per questo motivo, i correttori per occhiaie, sono diventati, nel tempo uno dei prodotti di trucco più importanti nella routine di make up quotidiana.
Per le donne che non amano i fondotinta, un correttore occhiaie più spesso può creare un aspetto leggero. Ma per alcune, questi servono come il prodotto ride-or-die che nasconde le macchie scure e illumina gli occhi stanchi, dopo una giornata di lavoro super stressante.
Ho esaminato molti di queste tipologie di correttori, dai più economici ai più costosi in base alle recensioni ricevute ed ai commenti postati per ognuno. Quello che ne è uscito è la recensione che hai appena letto. Una super guida che ti svela tutti i retroscena della categoria.
Se hai trovato utile questa guida, ti chiedo di condividerla con i tuoi amici e familiari sui social network. Puoi utilizzare i pulsanti di condivisione qui sotto per condividere l’articolo su Facebook, Instagram, Twitter o TikTok. In questo modo, potrai aiutarli anche a sconfiggere le occhiaie e a trovare il correttore perfetto.
Infine, voglio ringraziarti personalmente, per aver letto la guida fino alla fine. Sono felice di aver potuto aiutarti e di averti fornito tutte le informazioni necessarie per scegliere il prodotto giusto. Continua a seguire i consigli per scoprire altre guide utili e interessanti! A presto. 🙂
- Risultato: Correzione mirata, Coprenza modulabile, Finish naturale e lunga tenuta, Occhiaie e segni...
- Applicare il prodotto intorno agli occhi su occhiaie e piccole rughe, Durante il primo utilizzo...
- Formula arricchita con bacche di goji e haloxyl per rallentare l'invecchiamento della pelle,...
- Contenuto: 1x Correttore Il Cancella Età Maybelline New York, Tonalità: 02 Nude, Quantità: 6,8 ml
- Hide The Blemish - Correttore coprente in stick efficace contro le imperfezioni, i rossori e i segni...
- Applicazione - Stendilo direttamente sulla zona problematica che desideri correggere e poi sfuma con...
- Effetti e benefici - Alta coprenza in formato tascabile. Nasconde le occhiaie, i rossori e tutte le...
- Formula - Texture ultra cremosa, morbida e scorrevole. Si sfuma facilmente e si uniforma...
- Live the London Look! Rimmel London è la certezza di avere sempre uno stile cool, irriverente,...
- Hide The Blemish - Correttore coprente in stick efficace contro le imperfezioni, i rossori e i segni...
- Applicazione - Stendilo direttamente sulla zona problematica che desideri correggere e poi sfuma con...
- Effetti e benefici - Alta coprenza in formato tascabile. Nasconde le occhiaie, i rossori e tutte le...
- Formula - Texture ultra cremosa, morbida e scorrevole. Si sfuma facilmente e si uniforma...
- Live the London Look! Rimmel London è la certezza di avere sempre uno stile cool, irriverente,...
- Copre le imperfezioni, Corregge i rossori, le macchie e le occhiaie, HD Studio Photogenic Concealer...
- Per una splendida copertura dall'aspetto naturale
- Applicare sulla pelle nuda o sopra il trucco e sfumare con la punta delle dita, Utilizzare sotto il...
- Formula concentrata di correttore ricco di emollienti, Copertura media senza mai apparire evidente o...
- Contenuto: 1x NYX Professional Makeup Correttore HD Photogenic, Per tutti i tipi di pelle, Copertura...
- Controllare il simbolo PAO (Period After Opening) che indica il tempo di scadenza del prodotto, dopo...
Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo correttore occhiaie che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.