cibo umido per gatti | altro che bau bau micio micio!

Nel quadro nutrizionale del tuo felino hai due possibilità di tipologie di alimentazione: il cibo umido per gatti oppure quello secco. Tutti e due hanno i loro pro e contro, ma in questa recensione andremo a vedere, pregi e difetti di quello in scatoletta. Se le tue preferenze sono rivolte a classici vasetti sottovuoto, questo articolo non te lo devi proprio perdere. Ecco cosa devi aspettarti quando scegli questo tipo di alimentazione.

Cibo umido per gatti 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

Ad alto contenuto di umidità e ricco di proteine, il mangime umido per gatti rispecchia la dieta naturale del tuo micio. La maggior parte dei veterinari lo consiglia e alcuni gatti non ne possono fare a meno, preferendolo al secco. Se stai cercando il miglior cibo per gatti per un nuovo abitante in famiglia o semplicemente vuoi assicurarti che i tuoi amici felini ricevano il nutrimento di cui hanno bisogno, il cibo umido per gatti è una scelta eccellente. Ma con così tante diverse ricette, consistenze e sapori tra cui scegliere, da dove inizi?

Se, quindi, non hai ancora le idee chiare, ed hai bisogno di una mano per trovare il migliore da dare al tuo amico peloso, scegli tra i top della gamma tra quelli qui sopra indicati, sono il meglio sempre aggiornati della categoria.

Sai quanto tempo ci metto a scrivere una recensione? Diversi giorni, e mi impegno sempre su più fronti in modo tale da poterne redigere più di una per volta. Ma tornando a noi, dopo tutto questo tempo di ricerca, e se ne vuoi sapere di più, leggi questo articolo fino infondo. Diventerai un esperto di alimentazione felina e riuscirai a trovare le migliori scatolette per gatti adatte al tuo micetto.

cibo umido per gatti migliore da scegliere

Lo sapevi che: i gattini richiedono calorie extra per sostenere una crescita sana. Sebbene gli ingredienti degli alimenti per gattini e gatti adulti possano sembrare simili, quello per i cuccioli contiene più calorie. Nutrire la tua piccola palla di pelo con una dieta adeguata è essenziale per la sua salute.

Cibo umido gatto | perché il tuo gatto ne ha bisogno?

Che sia un docile tesoro, un burbero turbolento o un’esuberante palla di pelo, la natura primordiale del tuo gatto rimane invariata. Proprio come leoni, tigri e leopardi, i gatti domestici sono veri carnivori e, richiedono una dieta ricca di proteine ​​a base di carne per rimanere in ottima salute. Sebbene i croccantini per gatti di qualità siano più che in grado di soddisfare queste esigenze nutrizionali, non possono competere con le scatolette per gatti, in termini di contenuto di umidità.

Perché è importante? Poiché i gatti sono biologicamente strutturati per ricavare l’umidità vitale dagli organi e dai muscoli delle prede, tendono ad avere una minore sete. Ciò significa che questi, generalmente, non berranno l’acqua così facilmente come potrebbero fare gli altri animali domestici. Per alcuni gatti, questo può portare alla disidratazione e può anche causare seri problemi alle vie urinarie. La maggior parte degli alimenti secchi ha un contenuto di umidità di circa il 10% o meno, mentre il cibo gatti umido può contenerne fino al 78%, rendendo più facile per i gatti stessi, soddisfare il loro fabbisogno idrico giornaliero.

Umido gatti VS. cibo secco

Quando si tratta di selezionare il migliore cibo per il tuo gatto, molti di noi presumono che sceglierne una singola tipogia e attenersi a questa sia l’unica strada da percorrere. Tuttavia, sia gli alimenti per gatti umidi che quelli secchi hanno i particolari ed unici vantaggi. Dare un’occhiata più da vicino a entrambi può aiutarti a decidere se una dieta composta esclusivamente da mangime umido per gatti è la strada migliore per il tuo gattino o se i pasti misti sono un’opzione da prendere in considerazione in modo serio.

Cibo umido per gatti

Con un contenuto di umidità più elevato e più proteine, questo da un apporto superiore nel soddisfare le esigenze fisiche uniche dei gatti.

Pro:

  • Alto contenuto di umidità: il livello di umidità più elevato nelle scatolette per gatti può aiutare a prevenire la disidratazione e problemi alle vie urinarie.
  • Appetibilità superiore: i felini schizzinosi spesso lo trovano più attraente e dal sapore ed aroma più intenso.
  • Consistenza gestibile: la sua consistenza più morbida è più facile da masticare, sia per i gatti più anziani che per i gattini.
  • Varietà strutturale: questo è disponibile in molte consistenze diverse, aprendo un mondo di varietà.
  • Convenienza di servizio: alcuni alimenti per gatti umidi sono disponibili in confezioni monodose per un’alimentazione senza tanti problemi o per il monitoraggio delle calorie.

Contro:

  • Costa di più: questa tipologia tende ad essere più costosa del secco.
  • Richiede refrigerazione: una volta aperti, gli avanzi devono essere conservati in frigorifero per evitare che si deteriorino.
  • Non adatto per l’alimentazione libera: come altri alimenti freschi, i cibi umidi per gatti sono suscettibili alla crescita batterica e al deterioramento se lasciati fuori a temperatura ambiente.

Cibo secco per gatti

I croccantini per gatti di alta qualità sono in grado di fornire tutti i nutrienti di cui il tuo gatto ha bisogno e possono essere una comoda soluzione di alimentazione per chi possiede questi animali ma ha una vita molto intensa.

Pro:

  • Conveniente: sebbene i secchi per gatti di alta qualità non siano economici, generalmente sono meno costosi di quelli umidi.
  • Facile da conservare: è più facile da conservare e può essere riposto in un contenitore ermetico.
  • Adatto per ogni volta che ha fame: per i gatti che preferiscono sgranocchiare tutto il giorno o per chi è molto occupato e vogliono dargli da mangiare una volta, il secco può essere comodamente lasciato nella sua ciotola.
  • Benefici dentali: alcuni esperti ritengono che quello secco possa aiutare a rimuovere la placca e l’accumulo di tartaro.

Contro:

  • Meno umidità: il suo basso contenuto di umidità, può causare, in alcuni gatti, disidratazione e problemi alle vie urinarie.
  • Meno appetibile: se il tuo gatto è particolarmente esigente, trovare un cibo secco che gli piace potrebbe comportare diversi tentativi e portarti a spendere di più, almeno in questa fase iniziale.
  • Consistenza più dura: i gattini e i gatti anziani con problemi dentali possono avere difficoltà nella masticazione dei croccantini.
  • Possibile aumento di peso: molti alimenti secchi hanno livelli più elevati di carboidrati che possono portare ad un aumento di peso, soprattutto se il tuo gatto ne ha accesso continuo.

Se il tuo gattino non ha esigenze dietetiche particolari e ti ritrovi in difficoltà nella scelta, tra la comodità del cibo secco e i benefici generali per la salute dell’umido gatto, prendi in considerazione l’alimentazione combinata. Sebbene non sia consigliabile cambiare frequentemente la sua dieta (e probabilmente si tradurrà in una lettiera piuttosto puzzolente), l’alternanza tra alimenti umidi e secchi di qualità può offrire a te ed ai tuoi cuccioli il meglio di entrambi i mondi.

Lo sapevi che: In media, la maggior parte degli alimenti umidi per gatti contiene più proteine ​​rispetto ai secchi.

Cibo umido gatto | tipologie in commercio

Con un buffet di deliziose ricette e una grandissima varietà di consistenze tra cui scegliere, è probabile che anche il più esigente dei felini trovi un umido a cui non può resistere. Spesso confezionati in scatolette per gatti, lattine, sacchetti o vassoi, le forme più comuni di alimenti per gatti umidi includono quanto segue:

Cubetti: questi piccoli “blocchetti” di carne uniformi sono ottimi per i gattini che amano una consistenza più sostanziosa. I cubetti di solito si trovano in salsa o gelée (una sostanza gelatinosa), ma si possono trovare anche con del liquido brodoso.

Affettato: Tipicamente affogati nel sugo o sospesi nella gelatina, i pezzi di cibo affettati sono più stretti e più piatti dei cubetti, ma offrono comunque ai gatti qualcosa in cui affondare i denti.

Tagliuzzato: Il cibo sminuzzato è costituito da strisce lunghe e sottili in brodo, salsa o geleé.

Fiocchi: i piccoli pezzi di carne di basso spessore negli alimenti per gatti in scaglie sono gestibili per felini di tutte le età pur offrendo una certa consistenza. Questi in scaglie sono disponibili in brodo, sugo o geleé.

Tritato: un passo avanti rispetto al paté, gli alimenti tritati sono costituiti da carne finemente macinata o appunto tritata.

Paté: I paté hanno una consistenza morbida. Alcuni sono più sodi mentre altri sono più cremosi. Alcuni hanno anche un mix di pezzi mescolati per una consistenza varia.

Mousse: Con una consistenza morbida simile al paté e una consistenza leggera e spumeggiante, la mousse è una buona opzione per tutti quei gatti con problemi dentali.

Bocconcini: I bocconcini sono pezzi di carne di varie dimensioni. Questi in genere li trovi conditi in salsa, gelée o brodo.

Mix: alcuni alimenti umidi per gatti offrono una sensazione di gusto strutturato con diversi strati di consistenza variabile.

Indipendentemente dalla consistenza, ricorda che il cibo gatti umido può essere costituito da carne intera o lavorata. Che sia immerso nel brodo, condito con sugo o sospeso nella gelatina, questo fattore non dovrebbe essere trascurato quando si acquistano alimenti umidi per gatti di qualità.

Consiglio dell’esperto: se sei riluttante a rinunciare completamente al secco, l’aggiunta di umido alle normali crocchette del tuo gatto può, nello stesso tempo, fornire ulteriore umidità e rendere la sua dieta più interessante.

Scatolette per gatti | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

  • Cerca proteine ​​di qualità a base di carne. I migliori alimenti di questo tipo avranno fonti proteiche di origine animale facilmente identificabili. Diffida nella maniera più assoluta, delle etichette che descrivono la vagamente come proteine ​​”carne” o “animali”.
  • Presta attenzione all’ordine in cui sono elencati gli ingredienti. Questo è particolarmente importante perché ti darà una buona idea di ciò che costituisce la maggior parte di un dato cibo. I primi ingredienti sull’etichetta costituiscono la maggior parte del volume dello stesso. Ad esempio, se gli ingredienti sono “tacchino, fegato di pollo, pollo, brodo di pollo” e così via, il tacchino rappresenta la maggior parte del cibo, seguito dal fegato di pollo, con la quantità di ciascun ingrediente che diminuisce nell’elenco.
  • Controlla la composizione nutrizionale. Analizza attentamente la tabella con i valori nutrizionali degli alimenti indicati in etichetta, per scoprire da dove proverrà la maggior parte delle calorie. Quando si tratta di cibi umidi, l’umidità dovrebbe essere in cima alla lista, seguita da un’alta percentuale di proteine ​​e livelli moderati di grassi. Fibre e carboidrati sono meglio ridotti al minimo.
  • Evita riempitivi, coloranti e conservanti artificiali non necessari. Mais, grano e soia sono comuni riempitivi di cibo per animali domestici e possono essere particolarmente difficili da digerire per i gatti. I coloranti artificiali non servono a nulla in nessun tipo di cibo per animali domestici e alcuni hanno effetti collaterali dannosi. Quando si tratta di conservanti, le alternative naturali come il sale e la vitamina E sono preferibili ai conservanti artificiali.
  • Considera composizioni specializzate. Gli alimenti umidi per gatti sono disponibili in una miriade di composizioni particolari. Questi sono progettati per soddisfare i requisiti unici delle diverse fasi della vita e problemi di salute comuni. Gattino, anziano, controllo del peso, salute urinaria e controllo dei boli di pelo sono alcuni esempi di formulazioni di mangime umido per gatti che possono essere utili per i gattini che richiedono cure dietetiche speciali.
  • Proteggilo da parassiti e tieni al sicuro la tua famiglia. Utilizza un ottimo collare antiparassitario per gatti, per proteggere sia il gatto che tutta la tua famiglia da pulci, zecche e pappataci. Forse non lo sai, ma questi si annidano facilmente nei suoi peli, nel suo lettino e si attaccano alla pelle succhiandone il sangue. Trasmettono molte malattie ed infezioni pericolose per lui e per te, quindi meglio evitare.
  • Tieni lontano i gatti randagi dal tuo giardino. Utilizza un repellente per gatti se vuoi tenerli al sicuro da malattie o lesioni che eventuali intrusioni porterebbero al tuo coinquilino.

Umido gatto | prezzi e offerte attuali

Sebbene ci siano scatolette per gatti adatte a tutte le tasche, tieni presente che i prezzi variano in base alla qualità degli ingredienti e agli standard di produzione. Puoi aspettarti di pagare tra 8 € e 49 € per un pacchetto di 24 porzioni da 85 grammi di umido per gatti. Tuttavia, quando se ne sceglie uno, non è sempre possibile valutare la qualità solo in base al prezzo. Per prendere una decisione informata, devi leggerne attentamente l’etichetta.

Economico: alcuni gatti possono apprezzare il sapore, ma quelli che costano da 8 € a 14 € per 24 porzioni da 85 grammi, in genere non sono molto nutrienti. Questi spesso contengono una percentuale più alta di cereali aggiunti alla rinfusa e le fonti proteiche tendono a essere basate su sottoprodotti di origine animale non bene specificate. Alcuni si affidano all’aggiunta di proteine ​​​​vegetali per aumentare le percentuali proteiche: direi che queste ultime sono da evitare per il tuo amico felino.

Fascia media: se stai cercando un buon cibo gatti umido con ottimo rapporto qualità prezzo, ne troverai di apprezzabili tra 14 € e 27 € per 24 porzioni sempre da 85 grammi. Tuttavia, dovrai comunque leggere l’etichetta per verificare la presenza di ingredienti di qualità, buone fonti proteiche e carboidrati in quantità minime.

Costoso: spendendo tra 27 € e 49 € per 24 porzioni da 85 grammi andrai a prendere i migliori alimenti umidi per gatti. L’alta qualità ha un prezzo più alto per una buona ragione. I produttori spesso prestano particolare attenzione per assicurarsi che i nutrienti siano preservati attraverso un’attenta preparazione e confezionamento. Se vuoi solo il meglio per il tuo amico felino, vale la pena pagare un piccolo extra per ingredienti di prima qualità e ricette naturali prive di riempitivi e additivi artificiali.

scatolette per gatti migliori quali scegliere

Lo sapevi che: I gatti maschi che seguono una dieta con cibo secco sono inclini a sviluppare problemi alle vie urinarie, inclusi blocchi potenzialmente letali. Passare a uno umido ben bilanciato può aiutare a prevenire i problemi di salute urinaria indotti dalla disidratazione.

Alimenti umidi per gatti | domande frequenti FAQ

Per quanto tempo posso conservare l’umido gatti aperto in frigorifero prima che si rovini?

Diversi alimenti per gatti di questo tipo, possono avere istruzioni di conservazione diverse, la maggior parte può essere conservata in frigorifero per un periodo compreso tra cinque e sette giorni. Una volta che questo intervallo di tempo è passato, gli avanzi devono essere gettati via.

Quanti pasti umidi rispetto a quelli secchi dovrei dare al mio gatto al giorno?

La maggior parte degli esperti concorda sul fatto che una dieta costruita su cibo umido ben bilanciata e nutrizionalmente completa sia migliore per i gatti rispetto al secco. Sostituire i normali pasti mattutini e serali del tuo gatto con dell’umido e lasciare un po del secco fuori per l’alimentazione libera tra i pasti può aiutare a garantire che il tuo gattino ottenga il massimo dalla sua dieta. Tuttavia, se questa non è un’opzione praticabile, a causa di un piano di gestione del peso o di vincoli di budget, cerca di fornirgli almeno un pasto umido al giorno.

Devo scaldare il cibo umido per gatti refrigerato prima di servirlo?

Eliminare il freddo dal cibo umido per gatti non è un requisito indispensabile, ma potrebbe apprezzarlo. Dal momento che i gatti non hanno davvero bisogno di cibo riscaldato, dovrebbe essere sufficiente aggiungere un po di acqua calda a un pasto per portarlo più vicino alla temperatura ambiente.

Cibo umido per gatti | conclusioni …

In questa recensione ho voluto chiudere il cerchio per tutto quello che riguarda l’alimentazione dei gatti. Dopo l’analisi del secco, in questo articolo abbiamo esaminato tutto quanto riguarda il mondo del cibo umido per gatti. Se hai letto tutto attentamente, avrai capito che quest’ultimo è indispensabile nella sua sana alimentazione, in quanto fornisce la giusta quantità di acqua che, notoriamente, i gatti non amano molto neanche da bere.

Personalmente, vivendo in zone che possono permettergli di stare all’aperto, tra cani e gatti, riescono da soli a trarre quel minimo di umidità necessaria per la loro salute. Ma capisco chi lo deve tenere chiuso in appartamento e si trova in difficoltà sotto questo aspetto. Quindi un mix dei due, umido e secco, gli fornirà tutto quello di cui hanno veramente bisogno senza molti problemi.

Certo scegliere quelli giusti è un altro problema che, però dovresti avere già risolto se hai letto i miei articoli. Benissimo, non mi dilungo, anzi ti chiedo di condividere questo post nei tuoi ambienti social e di lasciare qualche tua impressione o commento qui sotto. Serve sempre avere un parere diverso. Grazie. 🙂

Offerta
Purina Gourmet Gold Mousse Cibo Umido per Gatti con Manzo,...
  • Purina Gourmet umido gatto nel formato da 24 lattine da 85g ciascuna
  • Cibo umido per gatti in ricette saporite e ricercate con Purina Gourmet Gold
  • Umido per gatti con manzo ricco di minerali e vitamine
  • Mousse per gatti adulti in lattina dal gusto morbido e delicato
Offerta
Purina Gourmet Perle Filettini in Salsa Cibo Umido per Gatti...
  • Cibo umido per gatti GOURMET Perle Filettini in Salsa con Pollo, semplici e raffinate creazioni per...
  • Alimento umido gatti adulti con raffinati filettini di pollo in comode porzioni da 85g per offrirgli...
  • Tutte le ricette di umido gatti GOURMET Perle Filettini in Salsa sono preparate con ingredienti di...
  • Questo cartoncino è progettato per essere riciclabile e composto da almeno l'80% di fibra...
  • Cibo per gatti Purina Gourmet Perle Filettini in salsa con Verdure nel formato da 26 buste
Marchio Amazon - Lifelong Alimento completo per gatti...
  • La confezione contiene 48 porzioni: 12 x bocconcini in salsa con salmone; 12 x bocconcini in salsa...
  • Cibo per gatti adulti: nutrimento 100% completo e bilanciato. Ricetta sviluppata da nutrizionisti...
  • 32% di derivati animali e carne (incluso almeno il 4% della proteina indicata). Carne e...
  • I prodotti contengono "zuccheri vari", derivati da sciroppo di caramello, usato come colorante...
  • Prebiotici naturali, ideali per un sistema digerente sensibile, con aggiunta di taurina per la...
Offerta
Purina Gourmet Gold Dadini in Salsa Cibo Umido per Gatto con...
  • Purina Gourmet Gold dadini con vitello in salsa di verdure
  • Scatolette per gatti con teneri bocconcini in un’ampia scelta di ricette appetitose
  • Confezione con 24 lattine da 85g ciascuna
  • Bocconcini per gatti adulti con ingredienti accuratamente selezionati
Offerta
Purina Felix Le Ghiottonerie Cibo Umido per Gatti con Manzo,...
  • Il cibo per gatti Felix Le Ghiottonerie è una gamma di ricette per soddisfare al 100% il fabbisogno...
  • Le ricette del cibo umido per gatti Felix Ghiottonerie sono una fonte di acidi grassi Omega 6 e di...
  • Le ricette di cibo umido per gatti Felix le Ghiottonerie offrono teneri bocconcini in gelatina...
  • Felix Le Ghiottonerie è disponibile in un'ampia varietà di deliziose ricette per soddisfare la...
  • Ogni confezione contiene 80 buste da 85 g di Felix Ghiottonerie

Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo cibo umido per gatti che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Articolo precedentecibo per gatti | come scegliere i migliori alimenti per gatti
Articolo successivotrasportini per gatto | come viaggiare e spostarlo al sicuro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui