Come nutri il tuo micio? Gli dai il miglior cibo per gatti oppure ti accontenti di quello più economico. Lo so che sei qui perché sei preoccupato per la dieta del tuo amato micio e vuoi scoprire tutto sul loro cibo? Bene, sei nel posto giusto, anche se ti avverto che la ricerca di quello perfetto per il tuo gatto può essere un’avventura tanto frustrante quanto cercare un ago in un pagliaio. Ma non preoccuparti, perché oggi ti fornirò le informazioni più aggiornate e le migliori raccomandazioni per soddisfare le esigenze nutrizionali del tuo micione e farlo crescere sano e robusto. Quindi, lascia che ti mostri come puoi evitare gli errori più comuni e scoprire il cibo per gatti migliore per il tuo amico a quattro zampe. Non te ne pentirai!
Cibo per gatti 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Il tuo gatto è un membro della famiglia, ecco perché dovresti stare così attento nell’alimentarlo con una dieta sana ed equilibrata, come lo sei con te stesso e la tua famiglia. Sicuramente a livello sanitario lo fai utilizzando uno dei migliori collari antiparassitari. Ma la sua alimentazione è di fondamentale importanza se vuoi farlo stare veramente bene.
Trovare il miglior cibo gatti per il tuo amico felino può comportare errori e difficoltà, poiché ciò di cui un gatto trova giovamento, potrebbe non essere lo stesso per un altro, ed alcuni sono particolarmente schizzinosi per quanto riguarda la loro alimentazione. Ma puoi imparare a distinguere del cibo per gatto di qualità da altri che non lo sono.

Lo sapevi che: un pelo lucido, occhi luminosi, movimenti intestinali regolari e la capacità di mantenere facilmente un peso sano sono tutti segni che il tuo micio sta prosperando con l’alimento per gatti che gli stai fornendo.
Top 5 in: cibo per gatti
- Purina Gourmet umido gatto nel formato da 24 lattine da 85g ciascuna
- Cibo umido per gatti in ricette saporite e ricercate con Purina Gourmet Gold
- Umido per gatti con manzo ricco di minerali e vitamine
- Mousse per gatti adulti in lattina dal gusto morbido e delicato
- Cibo umido per gatti GOURMET Perle Filettini in Salsa con Pollo, semplici e raffinate creazioni per...
- Alimento umido gatti adulti con raffinati filettini di pollo in comode porzioni da 85g per offrirgli...
- Tutte le ricette di umido gatti GOURMET Perle Filettini in Salsa sono preparate con ingredienti di...
- Questo cartoncino è progettato per essere riciclabile e composto da almeno l'80 percent di fibra...
- Cibo per gatti Purina Gourmet Perle Filettini in salsa con Verdure nel formato da 26 buste
- Alimento umido completo per gatti adulti
- Sviluppato con i nostri nutrizionisti di Waltham
- Noi di Whiskas sappiamo ciò di cui il tuo gatto ha bisogno e cosa ama; ecco perché le nostre buste...
- Confezione da 84 buste da 100 gr (8.4 kg)
- 21 buste con pollo, 21 buste con salmone, 21 buste con manzo e 21 buste con tonno in gelatina
- Il cibo per gatti Felix Le Ghiottonerie è una gamma di ricette per soddisfare al 100% il fabbisogno...
- Le ricette del cibo umido per gatti Felix Ghiottonerie sono una fonte di acidi grassi Omega 6 e di...
- Le ricette di cibo umido per gatti Felix le Ghiottonerie offrono teneri bocconcini in gelatina...
- Felix Le Ghiottonerie è disponibile in un'ampia varietà di deliziose ricette per soddisfare la...
- Ogni confezione contiene 80 buste da 85 g di Felix Ghiottonerie
- Polpa di barbabietola e cicoria aiuta la funzionalità intestinale
- Estratto di mirtillo rosso aiuta a prendersi cura delle vie urinarie
- Aiuta a ridurre gli effetti della sterilizzazione sul peso la sua formula adattata che include fibre...
- Igiene orale l'estratto secco di mela e una speciale forma di vitamina c aiutano a prevenire la...
- Pelle in salute e pelo lucido acidi grassi omega-3 e omega-6, biotina e zinco per il benessere della...
È meglio scegliere un alimento per gatti secco oppure umido?
La prima domanda da porsi è se dovresti nutrire il tuo felino con cibo umido o secco. Ogni tipologia ha i suoi pro e contro, quindi sta a te decidere quale si adatta meglio per le tue esigenze e quelle del tuo gatto.
Cibo umido per gatti
Pro:
- Il cibo umido per gatti ha un alto contenuto di umidità che aiuta a mantenere i gatti idratati.
- I felini esigenti generalmente lo trovano più appetibile.
- Questo tende a contenere più carne e meno cereali e carboidrati.
- È più facile da masticare per i gatti in avanzata età o quelli con problemi dentali.
Contro:
- Il cibo umido per gatti si deteriora più rapidamente se lasciato fuori, quindi non è adatto per l’alimentazione su ciotole esterne lasciate incustodite.
- Di norma, costa più del secco.
- Spesso mancano delle sostanze nutritive contenute in quello secco.
- I cibi umidi sono più difficili da gestire e richiedono un po più di pulizia.
Prezzo: il cibo per gatti di base può costare a partire da 1,50 € per kg, mentre i marchi di fascia alta possono arrivare fino a 20 € per kg.
Lo sapevi che: La disidratazione è comune nei gatti (poiché la maggior parte non beve molto) e può portare a problemi di salute come calcoli renali e infezioni delle vie urinarie ricorrenti. Se il tuo gatto è tra questi, potrebbe aver bisogno più di cibo umido, piuttosto che secco.
Cibo secco per gatti
Pro:
- Il cibo secco per gatti tende ad essere più economico di quello umido.
- Non si deteriora rapidamente, quindi è meglio per quegli animali che non mangiano i pasti in una volta sola e preferiscono farlo diverse volte durante il giorno.
- La maggior parte delle persone trova che il secco crei meno fastidio e disordine, inoltre risulta essere più comodo da utilizzare e non ha bisogno di essere messe in frigorifero, una volta aperto.
- Uno di buona marca, contiene tutti i nutrienti di cui i gatti hanno bisogno.
Contro:
- Gli alimenti secchi per gatti più economici possono contenere una percentuale troppo alta di cereali / carboidrati, utilizzati come riempitivi.
- A causa del suo basso contenuto di umidità, i gatti che bevono poco, non dovrebbero essere nutriti con una dieta composta solamente da secco.
- Sono più difficili da masticare e ad alcuni micetti non piace la consistenza.
- Non esistono grandi varietà di sapori e consistenze.
Prezzo: puoi trovare cibo secco per gatti economico a meno di 1,50 € per kg. Formule di fascia alta e su prescrizione possono arrivare a costare fino a 15 € per kg.
Lo sapevi che: alcuni proprietari di gatti scelgono di far mangiare una miscela di cibo umido e secco ai loro gatti in modo da ottenere i benefici di entrambi.
Come scegliere il cibo o giusto per il tuo gatto?
Non esiste una soluzione unica alla ricerca “alimento per gatti“, poiché ogni felino è un individuo, con le proprie esigenze e preferenze alimentari. Dovrai adattare la tua scelta in base alle esigenze individuali del tuo gatto. Ecco alcuni dei fattori che possono influenzare il tipo di cibo richiesto dal tuo gatto.
Età
I gattini (di età inferiore a 1 anno) dovrebbero essere nutriti con crocchette per gattini e, alcuni più anziani potrebbero trovarsi molto meglio a bere un latte artificiale.
Livello di attività
I gatti domestici o quelli che vivono uno stile di vita abbastanza sedentario avranno un fabbisogno calorico e proteico inferiore rispetto ai gatti molto attivi o che vivono fuori.
Lo sapevi che: I gatti adulti dovrebbero essere nutriti due volte al giorno, al mattino e alla sera, ma i gattini hanno bisogno di pasti più frequenti, preferibilmente quattro al giorno.
Allergie
Se il tuo gatto ha delle allergie alimentari, dovrai tenerne conto quando selezioni il suo nuovo cibo.
Peso
Puoi trovare cibo a basso contenuto di grassi / ipocalorico per i gattini che tendono ad aumentare di peso. Al contrario, se il tuo gatto ha difficoltà a mantenere il peso (e hai escluso problemi di salute con il veterinario), potrebbe aver bisogno di un cibo più calorico o semplicemente di porzioni più grandi.
Alimentazione particolare
Alcuni gatti potrebbero aver bisogno di una dieta specifica a causa di condizioni di salute croniche. In caso di dubbio, chiedi al tuo veterinario di fiducia, tanto hai il nuovo trasportino per fare il viaggio non è vero?.
Consiglio degli esperti: se stai cambiando la dieta del tuo gatto da un alimento a un altro, assicurati di farlo gradualmente nell’arco di un periodo da cinque a sette giorni per evitare disturbi allo stomaco.
Cibo gatto | considerazioni per la selezione degli alimenti
Qualità degli ingredienti
Il cibo per gatti è i suoi ingredienti, quindi se quello scelto contiene ingredienti di scarsa qualità, significa che è un cibo di bassa qualità. La tua scelta deve essere rivolta verso un alimento che contenga molta carne da fonti sicure (quindi “pollo” o “manzo”, piuttosto che “prodotto a base di carne”, per esempio) e non troppo pesanti (come mais, grano e altri cereali).
Gli alimenti della migliore qualità contengono carne proveniente dai migliori allevamenti, dove troverai un numero maggiore di normative in vigore sugli additivi e sugli standard di benessere. Inoltre, si applicano i principi nutrizionali generali: i cibi integrali (rispetto agli ingredienti trasformati) sono i migliori.
Alcuni esperti affermano che i sottoprodotti animali sarebbero una parte naturale della dieta di un gatto (poiché mangiano la preda intera), mentre altri sostengono che le tipologie di sottoprodotti utilizzati nel cibo per animali domestici non sono specificati e di qualità estremamente scarsa, e quindi dovrebbero essere evitati. Sta a te decidere se nutrire il tuo gatto con un alimento contenente sottoprodotti di origine animale.
Consiglio dell’esperto: dovresti aspettarti di vedere vitamine e minerali aggiunti in un mangime per gatti di qualità. Sebbene gli ingredienti primari dovrebbero contenere tutti o la maggior parte dei nutrienti di cui il tuo gatto ha bisogno, le vitamine aggiunte sono un buon supporto per coprire eventuali carenze.
Contenuto di proteine
Un alimento per gatti adulti dovrebbe contenere un minimo del 26% di proteine grezze, in peso e, il cibo per gattini dovrebbe contenere almeno il 30%. Livelli più alti di proteine vanno bene, ma non più bassi, in quanto il tuo gatto non ne riceverà abbastanza per mantenere muscoli, tessuti e organi sani.
Cereali e carboidrati
In natura, i carboidrati costituiscono solo l’1-2% della dieta di un felino, quindi perché così tanti alimenti contengono grandi quantità di cereali? La risposta è che i cereali e altri carboidrati sono sazianti economici che integrano il cibo a un costo molto inferiore per il produttore rispetto alla carne. Se un alimento per gatti contiene molti carboidrati, il tuo micio avrà bisogno di mangiarne di più per ottenere tutti i nutrienti di cui ha bisogno, quindi può risultare più costoso rispetto all’alimentazione di un cibo di qualità superiore.
Lo sapevi che: mentre piccole quantità di cereali e carboidrati sono un’utile fonte di energia per il tuo gatto, trovarne una quantità troppo grande dovrebbe essere considerata un riempitivo.
Alimenti per gatti | nomi e percentuale degli ingredienti contenuti
Il nome di un cibo per gatti potrebbe essere in grado di darti un’idea di quanto degli ingredienti nominati sono contenuti nel cibo stesso. Gli alimenti per gatti devono contenere una certa percentuale di qualsiasi ingrediente denominato, che varia a seconda della dicitura.
- Se il cibo gatti ha un nome molto semplice come “Alimento per gatti al tonno” o “Salmone per gatti“, deve contenere almeno il 95 percento dell’ingrediente indicato (o almeno il 70 percento una volta che si tiene conto dell’eventuale acqua aggiunta).
- Se il nome contiene parole come “cena“, “piatto“, “antipasto” o “formula“, ad esempio “cena di pollo” o “formula di merluzzo e sgombro“, deve comprendere almeno il 25% del ingrediente o ingredienti denominati.
- Se, infine, indica “con” un ingrediente, deve contenere almeno il 3 percento di detto ingrediente. Quindi, se un alimento per gatti è etichettato “Cena di pollo con uova“, legalmente deve contenere almeno il 3% di uova.
Per la tua sicurezza: Tutti i mangimi per questi animali domestici, dovrebbero includere della taurina – è vitale per la salute del tuo gatto (potrebbe diventare cieco senza di essa) – e il suo corpo non la produce naturalmente.
Cibo per gatti | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Alcune persone sostengono di preparare il proprio cibo per gatti (in modo da sapere esattamente cosa c’è dentro): non te lo consiglio, a meno che tu non sia un esperto di alimentazione per gatti. Il tuo micio può facilmente diventare carente di nutrienti essenziali con una dieta casalinga non adeguata.
- Gli alimenti per gatti sono disponibili in una vasta gamma di gusti e tutti i gatti ne troveranno alcuni più appetibili di altri, nello stesso modo in cui le persone hanno cibi che amano e altri ai quali non sono molto affezionati.
- Guarda sulla confezione del mangime per gatti che hai scelto per le dichiarazioni e valori nutrizionali. Dovrebbe affermare che è “adatto per il mantenimento degli adulti“, “adatto per la crescita e lo sviluppo” o “adatto a tutte le fasi della vita“. Queste affermazioni stanno ad indicare che l’alimento in questione soddisfa i requisiti nutrizionali minimi stabiliti dagli enti nazionali preposti.
- Non lasciare cibo umido per gatti nella ciotola dentro la sua cuccia, per più di poche ore. Se lo lasci troppo a lungo, inizierà a rovinarsi e ad attirare i parassiti a far crescere i batteri. Nella cuccia lascia solo la lettiera. Inoltre attirerai la presenza dei randagi presenti nella tua zona. Per questo puoi anche utilizzare un deterrente per gatti tra i migliori in commercio e monitorare sempre la sua posizione con un collare GPS.
- Ti consiglio di esaminare eventuali richiami di sicurezza del produttore di cibo per gatti scelto prima dell’acquisto. Se un marchio ne ha avuti in passato, è ragionevole non fidarsi che possa produrre del cibo sicuro e di alta qualità.

Lo sapevi che: potresti scoprire che nutrire il tuo amico gattino con una vasta gamma di gusti di cibo fin dalla giovane età gli impedirà di diventare un micetto troppo schizzinoso, quando sarà adulto.
Gatti cibo | domande frequenti FAQ
Alcuni ingredienti sono un segno di “gatti cibo malsano” o di bassa qualità e dovrebbero essere evitati. Eccone alcuni da cui dovresti sempre stare alla larga.
Conservanti artificiali, come BHT, BHA ed etossichina
Coloranti artificiali
Aromi artificiali
Zucchero
Prodotti a base di carne che non specificano da quale animale provengono
Glicole propilenico (a volte indicato semplicemente come “PG”)
Grasso fuso
Sì, gli ingredienti sono sempre elencati in ordine di importanza e presenza dal più alto al più basso. Quindi, se “pollo” è il primo ingrediente elencato, è l’ingrediente che si trova nel cibo nella maggior quantità in peso. Ciò significa che è facile individuare gli alimenti con molti riempitivi. Se un ingrediente si trova all’inizio della lista, sai che è quello con la maggiore percentuale di presenza.
Alcuni termini, come “naturale” e “premium“, potrebbero sembrarti ottimi, ma non hanno indicazioni sulla salute o sulla qualità. Pertanto, i produttori possono includere questi termini sulla confezione senza che ciò significhi davvero nulla, quindi non credere ciecamente a queste parole.
Altri termini, come “grado umano“, hanno significati legali, quindi se sono inclusi nella confezione, devono soddisfare gli standard legali per questi termini. Vale la pena notare, tuttavia, che questo si applica solo agli imballaggi, quindi le aziende possono utilizzare questi termini sul proprio sito Web senza che soddisfino le definizioni legali. Leggere gli ingredienti direttamente dalle etichette è sempre molto più affidabile.
Cibo per gatti | conclusioni …
Sai quanti gatti e cani ho avuto nella mia vita? Moltissimi e tutti passati a miglior vita per vecchiaia. Ho sempre pensato che una sana alimentazione sia alla base della loro felice vita condivisa con le nostre famiglie. Ma un gatto è diverso e molto da un cane. Il primo è sempre un animale a se stante, riservato e molto autoritario, a differenza del secondo che vive solo per fare felice il proprio padrone.
Il cibo per gatti dovrebbe rispecchiare questo aspetto. Gli ingredienti devono essere diversi da quelli che si utilizzano per un prodotto dedicato ai cani. Sono diversi i metabolismi e le attività che i due svolgono. Quindi se ti poni davanti alla scelta di quale sia il migliore cibo da dare al tuo gatto, ti rispondo che oggi, puoi scegliere tra una moltitudine di prodotti. Parlo di quelli dalla fascia media in su, che sono veramente realizzati seguendo ricette ed ingredienti di primissima qualità, provenienti da studi di professionisti del settore che lavorano per le principali aziende.
Scegli sempre in base a quanto puoi spendere, e se, comunque, non vuoi o non puoi spendere cifre elevate, devi sapere che anche quelli che sono all’interno della fascia economica, sono sempre abbastanza buoni e non saranno la causa di problemi fatali.
Ci siamo, anche oggi sono arrivato a fine articolo, ti chiedo due aiuti: il primo condividere questo post con i tuoi amici attraverso i canali social come Facebook, Twitter e Instagram. Secondo, lascia un tuo commento qui sotto, ti risponderò quanto prima. Grazie. 🙂
A proposito dell'autore
Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me