chitarra acustica elettrificata o amplificata: quale scelgo?

Chitarra acustica: che sia elettrificata o amplificata la scelta dipende dal tuo stile e dalle tue esigenze. Il fattore determinante è sapere come trovare uno strumento musicale di buona qualità, che non sia realizzato con materiali scadenti e che costi la giusta cifra: come si fa? Leggi quanto ho scritto, e vedrai che tuto quello che sono riuscito a trovare, ti darà un valido aiuto nella scelta tra mille modelli di chitarre acustiche oggi in circolazione.

Chitarra acustica  2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

Come molti cantautori pop, folk, compositori classici, o semplici canzonieri strimpellai da falò, hanno testato sulla loro pelle, il suono puro e semplice di una chitarra acustica non può essere superato. Se non ne possiedi già una di questo tipo, ecco una carrellata di validi motivi per acquistarne una. Sempre che ti piaccia la musica. Se, invece, preferisci ascoltare la musica sui vecchi 45 giri di più di venti anni fa allora questo è l’articolo di cui hai bisogno.

Due dei motivi più importanti per acquistare uno strumento musicale di questa natura, sono la facilità d’uso e il prezzo. Alcuni di questi, sono con costi proibitivi per chi inizia, inoltre sono anche difficili da imparare. Non la chitarra acustica. Sono facili da imparare, facili da trasportare, facili per le orecchie. E puoi acquistarne una ad un prezzo accessibile. La sfida più difficile nella fase di scelta, di una è trovare la soluzione ideale per te. In questa guida all’acquisto, che con tanto lavoro ho realizzato, discuteremo alcuni elementi importanti da considerare quando si esplora il mercato delle chitarre acustiche che siano Yamaha, Fender, Martin o altre mille marche.

migliore chitarra acustica

Lo sapevi che: trovare la chitarra acustica perfetta può essere una ricerca che dura tutta la vita, per alcuni musicisti, ma non deve essere così per i genitori di un virtuoso delle corde in erba o per la prossima star del pop rock. Una buona, nuova o usata che sia, può essere scovata con un semplice clic.

Chitarra acustica elettrificata | l’essenza del legno è alla base del suono

Quando acquisti una nuova chitarra di questa tipologia, è essenziale avere un’idea del tipo di legno che meglio ti si addice. Se non sei sicuro di questo aspetto, sarebbe meglio che tu lo approfondisca qui sotto.

Ecco uno sguardo ai diversi tipi di legni che potresti trovare su una chitarra.

  • Il frassino è un popolare legno noto per la sua piacevole risonanza acustica.
  • Il tiglio è un legno poco costoso che si trova spesso su chitarre acustiche a basso prezzo.
  • Il cedro è un buon legno per il top di una chitarra.
  • Il palissandro è una delle scelte di legni più popolari. È più spesso utilizzato sulla tastiera.
  • L’abete rosso, come il cedro, è un legno di risonanza abbastanza economico per la parte superiore di una chitarra acustica. In genere ottiene buoni risultati.
  • Il mogano e l’acero sono due dei migliori legni tonali, specialmente se accoppiati insieme.

Anche altri legni e combinazioni di questi possono dare ottimi risultati armonici. Quando ne acquisti una nuova acustica, è utile, prima, ascoltare una registrazione della stessa o, meglio, provarla tu stesso.

Consiglio dell’esperto: La parte di appoggio tra ginocchio e corpo, di una chitarra acustica, è un elemento di design molto importante nella costruzione dello strumento musicale. Cerca di essere sicuro di come ti ci trovi prima di acquistarne una qualsiasi.

Chitarra acustica | alcune considerazioni sulle corde

Molti produttori di chitarre acustiche montano le corde nelle loro chitarre prima di venderle, soprattutto perché uno strumento musicale di nuova creazione deve essere sotto tensione mentre si sta stabilizzando. Il set originale di corde, è spesso di livello medio, che può essere non adatto alle dita di un principiante.

Cambiare immediatamente le corde è sempre una grande tentazione, ma gli studenti dovrebbero sottostare alla guida di un insegnante esperto prima di fare un aggiustamento così importante. Alcuni stili di esecuzione, come l’esecuzione ritmica degli accordi, sono in realtà più facili con corde più pesanti.

Ecco alcune altre cose da tenere a mente sulle corde per una che sia acustica o una chitarra elettrica poco importa.

Corde costose non miglioreranno le prestazioni di una chitarra scadente

Sì, le corde giocano un ruolo importante nella tonalità e nella risonanza complessive di una qualsiasi chitarra, ma non fanno miracoli.

Una vibrazione eccessiva è un sintomo di “low action“, il che significa che le corde sono posizionate troppo vicino alla tastiera, quindi serve meno pressione per comporre l’accordo. Le corde più costose sul mercato non risolveranno questo problema.

Allo stesso modo, se l’action è troppo alta, le corde più leggere non miglioreranno il tono.

Consiglio dell’esperto: prima di comprare una chitarra acustica, controlla cosa hanno da dire gli altri utenti riguardo al tuo possibile acquisto. Mi riferisco alla distanza tra le corde e il fretbhard e questa distanza influisce sulla qualità del suono. Controlla i commenti e le sensazioni tramite le recensioni prodotti.

Le corde in acciaio e le corde in nylon non sono sempre intercambiabili

Alcuni musicisti possono decidere di passare da corde in nylon, a corde in acciaio più pesanti, per suonare slide o altre tecniche blues / rock.

Questa può essere una pessima idea, poiché le corde in acciaio mettono molta più tensione sulla testa e sul collo della chitarra rispetto alle rispettive in nylon.

Molte chitarre possono montare corde in nylon più morbide, ma quelle classiche e flamenco non sono in grado di sopportare lo stress aggiuntivo delle corde metalliche.

Le corde di nylon sono più delicate sulle dita

Come principiante, potresti provare meno dolore alle dita quando usi le corde di nylon. Tuttavia, se le suoni abbastanza, formerai comunque calli. Le corde in nylon forniscono un tono più dolce per gli stili di finger-picking.

Se vuoi che le tue dita si sentano più a loro agio ma non vuoi passare alle corde di nylon, valuta la possibilità di passare a quelle di metallo di calibro più leggero e di abbassare l’action. Alcuni esperti ritengono che questo potrebbe essere altrettanto vantaggioso del passaggio ai modelli in nylon per motivi di comfort.

I moderni set di corde vanno oltre l’acciaio o il nylon

La tecnologia delle corde per chitarra è in continua evoluzione, quindi vale la pena fare qualche ricerca o parlare con un liutaio professionista di tutte le opzioni disponibili.

Alcuni set di corde ora utilizzano un rivestimento polimerico per ridurre l’attrito e la corrosione. Altri avvolgono seta, nylon o rame, attorno ai fili di acciaio inferiori per produrre un tono più delicato.

Anche le leghe di bronzo contenenti fosforo o alluminio aiutano a prolungare la durata delle corde stesse.

Lo sapevi che: lo mnemonico “Every Apple Does Go Bad Eventually” si applica all’accordatura di ogni corda su una chitarra acustica: E A D G B E.

Chitarre acustiche prezzi | considerazioni iniziali

Che tu ne stia acquistando una entry-level o un modello vintage personalizzato di fascia alta, oppure magari una spettacolare Fender, ci sono alcune domande che ti dovresti porre prima di decidere di fare il grande passo. Dopo tutto, la qualità complessiva di una chitarra acustica può variare notevolmente da pezzo a pezzo, non solo da modello a modello o da marca a marca.

Sei soddisfatto della qualità del suono?

La tonalità è un fattore molto importante per tutti gli strumenti musicali, e questo è particolarmente vero quando si tratta di strumenti come questi dei quali stiamo parlando. Le corde, la tastiera e il corpo di una chitarra giocano tutti un ruolo nel modo in cui questa produrrà suoni al pubblico. Anche la distanza tra le corde e la tastiera, chiamata “action“, può influire sulla qualità del suono.

Qual è la natura della connessione manico / corpo nello strumento chitarra?

Alcuni produttori rinforzano meccanicamente questa connessione utilizzando speciali inserti o viti. Altri si affidano ad adesivi industriali e / o giunti da carpenteria (code di rondine) per mantenere uniti il ​​collo e il corpo sotto tensione.

La vestibilità complessiva dovrebbe essere forte senza segni di crepe o deformazioni. Anche la scelta dei legni per i vari componenti e il tipo di finitura utilizzata possono fare la differenza in termini di qualità.

Il modello che stai considerando fa parte di uno starter kit?

Alcuni produttori offrono il solito “kit completo per principianti chitarristi”.

Questo equipaggiamento, potrebbe includere un set aggiuntivo di corde, un accordatore e / o prodotti per la pulizia.

Se non vuoi preoccuparti di acquistare queste cose separatamente, potresti voler acquistare uno di questi starter kit.

La chitarra che stai prendendo in considerazione viene fornita con una custodia rigida o una borsa?

Tutte le chitarre necessitano di una custodia protettiva o borsa per poterle tenere al sicuro durante gli spostamenti e quando non si utilizzzano.

Potresti acquistare una chitarra fornita con una custodia, oppure potresti voler acquistare la tua custodia separatamente, se ti piace qualche modello particolare.

Lo sapevi che: le migliori chitarre acustiche sono realizzate con legno massello, non con laminati o legno pressato.

Chitarra acustica prezzi ed offerte attuali

Il prezzo e l’offerta di questi strumenti musicali, varia notevolmente, da meno di 100 € per un modello base adatto agli studenti alle prime armi a oltre 15.000 € per un raro oggetto da collezione vintage (tanto per citarne una: 1968 Woodstock Fender Stratocaster di Jimi Hendrix – Valore: 2 milioni di dollari.).

A volte, la differenza tra una da 300 € e una da 3.000 €, sta principalmente nei materiali e lavorazione. Ad esempio, una chitarra acustica di fascia alta può presentare un legno più costoso o un intarsio più intricato sul corpo.

Altre volte, c’è una vera differenza nella qualità complessiva tra un modello acustico economico ed uno costoso. Questa differenza sta nel valore dell’artigiano o maestro liutaio, che l’ha realizzata e nella scelta dei materiali.

Gli studenti che stanno all’inizio del loro percorso di studio, non devono necessariamente acquistarne una di marca da 800 €, mentre i musicisti di livello professionale, dovrebbero avere la facoltà di esaminare la qualità del suono, l’artigianato e le scelte dei materiali prima di investire in una nuova.

chitarra acustica migliore

Consiglio dell’esperto: Tieni presente che alcuni venditori di chitarre acustiche offriranno una garanzia o un piano di riparazione, ma molto spesso, per uno strumento usato, non ti verrà integrata nessuna di queste, e lo riceverai “così com’è”.

Chitarra acustica | domande frequenti FAQ

D. Mio figlio vuole imparare a suonare la chitarra acustica, ma non so che tipologia acquistare. Esistono modelli più piccoli realizzate per i musicisti più giovani?

R. Sì, un certo numero di produttori di chitarre, ne produce di modelli da studente e i genitori, possono scambiare per taglie più grandi man mano che il loro bambino cresce e progredisce negli studi. Alcuni bambini più grandi potrebbero essere in grado di utilizzarne una tradizionale se lo stile del corpo è adatto.

D. Di recente ho acquistato la mia prima chitarra acustica e ho imparato a suonarla da solo. Perché la mia non ha lo stesso suono di quelli che sento ai concerti professionali?

R. Molti musicisti professionisti investono migliaia di euro in chitarre di fascia alta realizzate con legni costosi e rari. Una da studente da 100 €, fatta di abete rosso, non produrrà quel livello di tonalità indipendentemente dal livello di abilità del musicista. Come principiante, il tuo obiettivo iniziale deve essere quello di acquisire e migliorare le abilità come la formazione degli accordi, le tecniche di fretting e le scale di base. Il resto poi viene da solo.

D. Sono troppo giovane per imparare a suonare la chitarra acustica?

R. Non sarai mai troppo in là con gli anni per iniziare qualcosa di nuovo. Imparare un nuovo strumento è un’esperienza molto gratificante e la chitarra acustica è uno strumento bellissimo. Generalmente si insegna agli studenti dai sei anni in su. Un punto è che suonarla, richiede destrezza con le dita, quindi se soffri di artrite alle mani, dovrai capire se puoi veramente suonarla, prima di impegnarti nell’acquisto e nelle lezioni.

D. Di recente sono andato in pensione e ora voglio imparare a suonare la chitarra. Comincio troppo tardi? Non devo sviluppare i calli sulla punta delle dita?

R. Non è mai troppo tardi per imparare a suonare uno strumento musicale. Le acustiche presentano alcune sfide uniche per i principianti, inclusa la formazione di calli nel tempo. Alcuni chitarristi professionisti, sviluppano solchi profondi sulla punta delle dita dopo anni di esibizioni. Ma questo non è un requisito per diventare un affermato chitarrista dilettante. Praticamente ogni strumento musicale pone alcune esigenze fisiche ai musicisti, ma lo sviluppo di abilità come la memoria muscolare e l’improvvisazione sono benefici tangibili di questo sforzo extra.

D. Ho visto un modello acustico usato in un negozio di musica. È una buona idea acquistarla?

R. Gli strumenti musicali, in particolare le chitarre elettriche ed acustiche, vengono regolarmente vendute e valutate per un nuovo modello. Gli acquirenti disposti a pagare in contanti a volte possono trovarne di alta qualità nei negozi specializzati, ma non ci sono garanzie sul perfetto funzionamento.

D. Quanto tempo mi serve per imparare a suonare la chitarra acustica?

R. La cosa meravigliosa dell’apprendimento della musica è che c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare. I migliori musicisti del mondo ti diranno che stanno ancora imparando ogni giorno. Segui il tuo ritmo, impara la musica che ti piace e apprezza il punto di vista degli altri. La musica non è una competizione, è un’arte. È un vecchio detto, ma quando si tratta di musica, più impari, più ti rendi conto di non sapere. Un grande libro che illustra questo punto è “Zen Guitar” di Philip Toshio Sudo.

D. Imparare a suonare la chitarra acustica è più o meno difficile del basso o della classica?

R. Diciamo che più o meno è la stessa cosa. Parliamo di accordi e giri. La buona notizia è che se impari a suonare la prima poi, potrai suonare anche il basso e le altre chitarre.

D. Perché le chitarre acustiche assumono tanto valore?

R. Ci sono molti fattori; la qualità dei legni, la qualità dell’hardware, la qualità dell’elettronica e la qualità della costruzione. Una fatta a mano può richiedere a un liutaio esperto oltre 100 ore per essere costruita. Le più economiche sono fabbricate in serie e se ne possono produrne centinaia in una settimana, ovviamente, non hanno la stessa attenzione ai dettagli delle più costose.

Un paio di punti importanti da notare quando si suona una di queste di livello economico è la finitura dei tasti: dovrebbero essere limati ai lati (puoi tagliare le dita sui lati dei tasti se non sono stati trattati a dovere). Inoltre, l’hardware metallico che si usa su una chitarra più economica è di solito il pot-metal cinese (questa è una lega economica composta principalmente da stagno), su quelle più costose, si usano metalli più pregiati come l’acciaio inossidabile.

D. Cosa è l’ “Action” una chitarra?

R. L’actiom di una chitarra si riferisce a quanto sono alte le corde dalla tastiera. Idealmente, ne vuoi una piuttosto bassa perché più alte sono le corde, più difficile sarà suonare la chitarra. Tieni presente che l’action può cambiare nel tempo, quindi se ne noti una elevata, è meglio portarla in un negozio specializzato per un set-up.

D. Come prendersi cura della propria chitarra?

R. Queste sono sensibili all’umidità e alla temperatura. La poca umidità e il calore eccessivi deformeranno, spezzeranno e indeboliranno il legno. Inoltre, sbalzi di temperatura improvvisi potrebbero danneggiarla. Non metterla in soffitta, in cantina o in qualsiasi altro luogo che sia notevolmente più freddo / caldo / umido rispetto al resto della casa, non riporla vicino a un termosifone e non lasciarla in macchina durante la notte.

D. La musica ad alto volume può danneggiare il mio udito?

R. Sì. I forti rumori prolungati danneggeranno l’udito. Usa sempre i tappi per le orecchie quando suoni dal vivo con i batteristi o vai a un concerto con volumi elevati. L’udito è il senso chiave per suonare e reagire alla musica. Prenditi cura del tuo udito, utilizzando i migliori tappi per orecchie in commercio, vedrai che sballo!

Chitarra acustica elettrificata | conclusioni …

Questi che hai letto, sono alcuni consigli molto importanti che possono darti un grande aiuto nella scelta della tua prossima chitarra acustica elettrificata o amplificata, della Yamaha, Fender, Washburn, Alvarez, Martin o qualsiasi altra marca. I consigli che ho messo, provengono da moltissime ricerche ed un duro lavoro di filtraggio e scaelta.

Ora quello che mi chiedo è questo? Che chitarra ti piacerebbe suonare? Sei sicuro di voler cominciare questa carriera oppure la strimpellerai solo per gli amici magari per fare colpo con la tipa? Capisci questo ed hai capito tutto.

Bene, se quanto letto ti è stato utile nello scegliere la tua prossima chitarra, lascia un tuo commento qui sotto, ti risponderò quanto prima. Inoltre sempre se vuoi, condividi il tutto con i tuoi social followers, sparsi tra Instagram, Facebook e tutti gli altri che hai. Per ora è tutto e ti ringrazio in anticipo. 🙂

Offerta
Martin Smith W-101-N-PK - Chitarra Acustica con Supporto,...
  • Chitarra acustica: La chitarra acustica Martin Smith W100 inclusa in questo kit per chitarra...
  • Ingranaggi in metallo e corde in acciaio: Progettato per rendere più facile l'accordatura della tua...
  • Accordatore per chitarra: Nessun kit di chitarra acustica per principianti sarebbe completo senza un...
  • Supporto per chitarra: Quando non stai suonando, il supporto per chitarra pieghevole incluso nel kit...
  • Accessori per chitarra: Ognuno di noi ha uno stile di suono diverso, la tracolla per chitarra...
Chitarra acustica Albero della vita Natura Chitarrista Gift...
  • Awesome Nature Guitar fatta di rami d'albero. Design artistico della chitarra. Ogni chitarrista...
  • fatto per i veri amanti della chitarra che sono appassionati di musica!
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
LAVA ME 3 Chitarra acustica smart in fibra di carbonio,...
  • Chitarra smart reimmaginata: Presenta un display multi-touch 3.5 integrato con HILAVA OS. Con il...
  • Potenti applicazioni integrate: tutti gli strumenti essenziali per la chitarra in un unico posto....
  • Acustica migliorata: un nuovo livello di acustica. Grazie alla nuova struttura a nido d'ape, alla...
  • App mobile LAVA+: Una comunità ideale per socializzare attraverso la musica. LAVA+ è una vivace...
  • Pacchetto e utilizzo: Cosa è incluso: chitarra LAVA ME 3 × 1, plettro ideale (mix) × 1, cavo di...
Enya Chitarra acustica elettrica in fibra di carbonio NEXG...
  • L'ALTOPARLANTE Per secoli, le chitarre acustiche si affidano ai loro corpi scatolari per emettere il...
  • IL MICROFONO E non solo. Abbiamo accoppiato l'altoparlante con un microfono wireless. Vedi dove sto...
  • IL DSP E c'è ancora di più. Abbiamo inserito un chip DSP all'interno, che è il cuore di questa...
  • LA CHITARRA La struttura di questa chitarra acustica-elettrica NEXG è solida. È fatto di fibra di...
  • LA CONFEZIONE Oltre al microfono wireless, abbiamo incluso un set di auricolari per monitor Hi-Fi,...
Offerta
Fender Redondo Player - Chitarra acustica, Colore Naturale
  • Fender - Esclusiva forma del corpo Redondo
  • Parte superiore in abete massiccio; retro e lati in mogano
  • Fender - Esclusivo sistema di pickup/preamplificatore CD-1 Fishman
  • Collo in mogano con profilo sottile a forma di "C", tastiera e ponte in noce
  • Paletta da 15,2 cm

Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo chitarra acustica che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Articolo precedentecroccantini per gatto | il mio adora questi ed il tuo quali?
Articolo successivocucina a gas con forno elettrico? La recensione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui