Il calcio balilla, noto anche come biliardino, è un gioco che coinvolge, appassiona e diverte da generazioni. Dal suo debutto negli anni ’20 fino ad oggi, ha saputo conquistare il cuore di chiunque abbia avuto la fortuna di provarlo. In questo articolo, andremo ad esplorare la sua storia, le sue tecniche di gioco, i consigli per l’acquisto e risponderò alle domande più frequenti. Sei pronto? Allora palla al centro, inizia la partita!
Calcio balilla 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Chi di noi non c’ha mai fatto una partita, muovendo le aste dei giocatori e facendo qualche sporco trucchetto, per segnare e buttare, finalmente, la pallina in buca? Nelle serate estive, in qualsiasi locale tu vada, oltre che ai vecchi videogiochi arcade, ne troverai uno con tanta gente che vi si accalca per fare una sfida. Tra passetti e aste piegate, è uno dei pochi giochi da tavolo, che sono rimasti in auge ed è per questo che ho voluto scrivere questa recensione. Da quando ero piccolo fino ad oggi, l’ho sempre adorato (forse perché non c’era altro …) e modestamente ero anche abbastanza bravino!
Bando alle ciance, se ti interessa averne uno in casa o nel tuo locale giochi, ma non hai idea di quale scegliere, sei nel posto giusto. Da ora in poi avrai solo ottime ragioni, per acquistarne uno, il migliore del mazzo.

Lo sapevi che: lo sapevi che il biliardino è stato utilizzato come strumento di riabilitazione per i soldati feriti durante la Seconda Guerra Mondiale? Nei primi anni ’40, il gioco divenne popolare nelle case di convalescenza e negli ospedali militari in quanto aiutava i soldati a riacquistare la forza e la coordinazione delle mani e delle braccia. Oltre a fornire un’attività ludica e coinvolgente, questo gioco, ha avuto un ruolo significativo nel processo di recupero di molti soldati.
La storia del calcio balilla
L’origine del gioco
Questo gioco, nacque in Europa negli anni ’20 del XX secolo. La sua invenzione viene generalmente attribuita all’inglese Harold Searles Thornton, che brevettò il gioco nel 1923. L’idea gli venne osservando una partita di calcio e immaginando di replicarla in un formato ridotto, coinvolgendo due squadre di giocatori fissati su barre orizzontali.
La diffusione del biliardino
Il gioco divenne molto popolare in Inghilterra durante gli anni ’30 e, successivamente, si diffuse in tutta Europa e nel resto del mondo. In Italia, divenne popolare negli anni ’50 e ’60, soprattutto nelle osterie e nei bar, dove era comune trovarne uno, per intrattenere la clientela.
Tipologie di tavoli da calcio balilla
Esistono tre tipologie di questi giochi di gruppo e sono:
Tavoli da calcio professionali
Quelli professionali, sono progettati per offrire la migliore esperienza di gioco possibile. Sono realizzati con materiali di alta qualità, come legno massello e acciaio inossidabile, e presentano un design robusto e stabile. Questi tavoli sono ideali per tornei, competizioni o per coloro che desiderano giocare a livelli più avanzati.
Biliardini per uso domestico
I modelli per uso domestico sono pensati per offrire un’esperienza di gioco divertente e informale. Sono generalmente più leggeri e meno costosi di quelli professionali e sono ideali per famiglie, amici e principianti.
Calcio balilla per bambini
I giochi per bambini sono progettati specificamente per i più piccoli, con dimensioni ridotte e caratteristiche di sicurezza aggiuntive. Questi tavoli sono perfetti per introdurre i bambini al gioco e incoraggiarli a sviluppare abilità motorie e di coordinazione.
Come scegliere il tavolo da calcio balilla giusto
Quanto vuoi veramente spendere?
Prima di tutto, considera quanto sei disposto a spendere per un tavolo da gioco di questo tipo. I prezzi variano notevolmente a seconda del tipo di tavolo, delle sue caratteristiche e dei materiali utilizzati nella sua costruzione. Stabilire un budget ti aiuterà a restringere la tua selezione.
Valuta lo spazio disponibile
Prima di acquistare un biliardino, assicurati di avere abbastanza spazio nella stanza in cui lo posizionerai. Tieni presente che, oltre alle dimensioni del tavolo, avrai bisogno di spazio aggiuntivo per muoverti e giocare comodamente.
Considera il tuo livello di abilità e le tue esigenze
Se sei un giocatore principiante o ne desideri uno per uso occasionale, un modello per uso domestico potrebbe essere la scelta migliore. Se, tuttavia, se sei un giocatore esperto o desideri organizzare tornei, potresti considerarne uno professionale.
Regole e tecniche di base del calcio balilla
Le regole del calcio balilla
Le regole possono variare leggermente a seconda delle diverse varianti regionali, ma in generale, il gioco viene disputato da due squadre composte da uno o due giocatori ciascuna. L’obiettivo del gioco è segnare il maggior numero di gol, solitamente fino a un punteggio prestabilito (spesso 10). Durante il gioco, i giocatori devono evitare di far ruotare le barre a 360 gradi (rullare) e di spostare il tavolo per cercare di influenzare il movimento della pallina.
Tecniche di base
Per migliorare le tue abilità, è importante padroneggiare alcune tecniche di base, come il controllo della pallina, il passaggio e il tiro. Il controllo della pallina richiede pratica e coordinazione, mentre il passaggio e il tiro richiedono tempismo e precisione. Mentre progredisci nel gioco, potrai imparare tecniche più avanzate, come il tiro a sponda, il tiro ad effetto e il tiro a volo.
Le strategie e le tecniche avanzate
- Il controllo della palla
- Stop e passaggi precisi tra i giocatori
- Rotazione della barra per controllare la palla
- I tiri
- Tiro a sponda
- Tiro incrociato
- Tiro a rientrare
- Tiro ad effetto
- La difesa
- Posizionamento dei giocatori
- Blocco dei tiri avversari
Biliardino | prezzi ed offerte attuali
Economico (da €100 a €300)
Un tavolo da calcio balilla a buon mercato, in fascia economica, offre diverse opzioni adatte a principianti e a coloro che desiderano un tavolo per uso occasionale. I modelli economici sono solitamente realizzati con materiali meno resistenti, come il legno composito o il truciolato, e potrebbero non offrire lo stesso livello di stabilità e durata dei tavoli più costosi. Tuttavia, sono ideali per le famiglie con bambini o per coloro che vogliono introdurre questo gioco, senza spendere una fortuna. Alcuni modelli meno costosi, includono anche funzioni aggiuntive, come portabicchieri e segnapunti manuali, per rendere l’esperienza di gioco ancora più divertente e coinvolgente.
Fascia media (da €300 a €800)
I tavoli da biliardino di fascia media offrono un equilibrio tra qualità e prezzo. Sono realizzati con materiali di migliore qualità, come il legno massello o l’acciaio inossidabile, e presentano una costruzione più solida e duratura rispetto ai quelli economici. Inoltre, spesso presentano barre telescopiche, che garantiscono una maggiore sicurezza durante il gioco e facilitano l’accesso ai giocatori. Alcuni modelli di fascia media includono anche un sistema di ammortizzazione per ridurre al minimo il rumore e le vibrazioni e offrire un’esperienza di gioco più piacevole. Questi tavoli sono ideali per coloro che desiderano un prodotto di qualità senza dover spendere una cifra eccessiva.
Costoso (da €800 a oltre €2.000)
La fascia di prezzo più alta offre tavoli da calcio balilla di alta qualità, spesso utilizzati nei tornei professionali o nelle competizioni ufficiali. I modelli costosi sono realizzati con materiali di alta qualità, come legno massello di alta qualità, acciaio inossidabile e alluminio, e presentano una costruzione robusta e duratura che resiste all’usura nel tempo. Inoltre, possono anche presentare caratteristiche avanzate, come sistemi di livellamento del terreno, barre telescopiche professionali e rivestimenti antiriflesso sulla superficie di gioco. Se sei un giocatore esperto o desideri organizzare tornei, un tavolo di questa fascia di prezzo sarà un investimento ideale per garantire la migliore esperienza di gioco possibile.
Suggerimenti e consigli per migliorare le tue abilità
Per ottenere il massimo da questo gioco e implementare le tue capacità, ecco alcuni suggerimenti e consigli professionali:
- Mantieni la posizione corretta: una postura corretta ti consentirà di muoverti e reagire rapidamente durante il gioco. Cerca di mantenere una posizione eretta con i piedi leggermente divaricati e le ginocchia leggermente piegate per garantire una maggiore stabilità e mobilità.
- Impugnatura delle manopole: evita di stringere troppo le manopole, in quanto ciò può limitare la tua capacità di manovra e controllo. Utilizza una presa ferma ma rilassata per consentire un movimento fluido delle barre e un controllo ottimale dei giocatori.
- Allenamento del polso: il movimento del polso è essenziale nella tecnica, per eseguire passaggi e tiri precisi. Esercitati a muovere il polso in modo rapido e fluido per migliorare la tua abilità nel colpire la pallina con potenza e precisione.
- Varia le tue tecniche di tiro: sperimenta diversi tipi di tiri, come il tiro a sponda, il tiro a effetto e il tiro a volo, per sorprendere i tuoi avversari e segnare gol in situazioni diverse.
- Comunica con il tuo compagno di squadra: se stai giocando in coppia, la comunicazione con il tuo compagno di squadra è fondamentale per coordinare le vostre azioni e sviluppare una strategia vincente. Parlate tra di voi e condividete informazioni sulle vostre intenzioni e osservazioni sul gioco.
- Osserva gli avversari: presta attenzione ai movimenti e alle tattiche dei tuoi avversari per anticipare le loro azioni e reagire di conseguenza. Adatta il tuo stile di gioco in base alle loro abilità e strategie per aumentare le tue possibilità di successo.
- Pratica regolare: come per qualsiasi sport o attività, la pratica regolare è fondamentale per migliorare nel calcio balilla. Dedica del tempo ogni settimana per allenarti, sia da solo che con amici o compagni di squadra, e cerca di partecipare a tornei o competizioni per acquisire esperienza e confrontarti con altri giocatori.
- Prenditi una pausa: se passi molto tempo davanti al tuo notebook in smart working, oppure ti piace giocare con le console di gioco di ultima generazione, forse è tempo di prenderti una pausa e distrarti con un gioco sano ed impegnativo com potrebbe essere questo.

Consiglio dell’esperto: per migliorare le tue prestazioni nel biliardino, è fondamentale allenarsi regolarmente e concentrarsi sull’apprendimento delle tecniche di base. Dedica del tempo all’esercizio del controllo della pallina, del passaggio e del tiro per sviluppare una solida base di abilità. Ricorda che la pratica rende perfetti e la costanza nel tempo ti permetterà di diventare un giocatore più abile e competitivo.
Domande frequenti FAQ
I modelli professionali sono solitamente più robusti, realizzati con materiali di alta qualità e offrono un’esperienza di gioco più precisa e fluida rispetto ai modelli amatoriali. Inoltre, spesso rispettano specifiche normative per l’utilizzo in tornei e competizioni ufficiali.
I materiali più utilizzati nella costruzione di questi giochi, sono il legno, l’MDF (Medium Density Fiberboard) e il metallo. Il legno massello offre un aspetto più tradizionale e una maggiore resistenza, mentre l’MDF è più leggero e meno costoso. I modelli in metallo sono generalmente più adatti per l’uso esterno, poiché resistono meglio all’umidità e agli agenti atmosferici.
La sua manutenzione, prevede la pulizia regolare del tavolo e delle barre, l’eventuale sostituzione dei giocatori usurati e la lubrificazione delle barre per garantire una rotazione fluida. È importante controllare periodicamente le viti e gli altri componenti per assicurarsi che siano ben fissati e non danneggiati.
Sì, ne esistono diverse varianti, con leggere differenze nelle regole e nella disposizione dei giocatori. Ad esempio, in Spagna si gioca al “futbolín“, in Germania al “Tischfußball” e in Francia al “baby-foot“. Ogni variante presenta caratteristiche specifiche che ne influenzano lo stile di gioco e le strategie utilizzate.
Sì, molti produttori, offrono la possibilità di personalizzare il proprio tavolo, scegliendo tra diverse opzioni di colori, materiali e decorazioni. Inoltre, è possibile personalizzare i giocatori, aggiungendo maglie con i colori e i loghi delle proprie squadre preferite.
La dimensione standard è di circa 120 cm di lunghezza, 61 cm di larghezza e 80-90 cm di altezza. Tuttavia, le dimensioni possono variare a seconda del modello e del produttore.
Ci sono modelli specifici per uso esterno, realizzati con materiali resistenti alle intemperie e alle variazioni di temperatura. Se desideri utilizzarne uno all’aperto, assicurati di scegliere un modello appositamente progettato per questo scopo.
La durata di una partita di queste partite di calcio, dipende dal punteggio prestabilito e dall’abilità dei giocatori coinvolti. In generale, può durare dai 10 ai 30 minuti, ma può essere più breve o più lunga a seconda delle circostanze.
Sì, è possibile modificare o personalizzare un gioco di questo tipo, in base alle tue preferenze. Puoi sostituire i giocatori, le manopole, le molle e le barre, o anche dipingere o aggiungere adesivi al tuo tavolo per renderlo unico.
Calcio balilla | conclusioni …
E allora, carissimo, che ne dici di questa discesa nel mondo del biliardino? Non è forse un viaggio affascinante, fatto di storia, tecniche di gioco, e consigli per portare a casa il tavolo perfetto? Ora che sei un esperto in materia, non puoi più far finta di niente: è giunto il momento di condividere con tutti la tua passione e la tua conoscenza!
Non riesci a contenere l’entusiasmo? Bene, allora prendi il tuo smartphone e mettiti all’opera! Condividi questo articolo sui tuoi social network preferiti: che ne dici di iniziare da Instagram, poi passare a Twitter, magari a TikTok e, infine, a Facebook? Sì, proprio così: in un batter d’occhio, tutti i tuoi amici e conoscenti sapranno che il calcio balilla non ha più segreti per te!
E non finisce qui: perché non lasciare un commento qui sotto così da raccontarmi la tua esperienza con questo gioco? Sono curioso di sapere come hai scoperto questo gioco affascinante e quali sono le tue tecniche vincenti. Chi lo sa, magari grazie al tuo contributo, qualcuno imparerà un nuovo trucchetto per mettere in difficoltà gli avversari durante le prossime sfide estive!
Ricordati che condividere è un gesto di generosità: aiutami a diffondere l’amore per questo gioco intramontabile e, insieme potremo creare una grande community di appassionati pronti a scambiarsi consigli, trucchi e aneddoti ad esso legati.
Grazie ancora e buon divertimento! 🙂
- Tipologia aste: Aste uscenti
- Calcio Balilla dimensioni regolamentari Ideale per l'uso a casa e progettato per tutte le età
- Dimensioni calcetto: 135 cm x 73 cm x 88 cm
- Palline fornite: 4
- Materiale Gambe: Legno nobilitato MDF ricoperto da laminato melamminico
- CAMPO GIOCO VETRO TEMPERATO INFRANGIBILE 5 mm
- ASTE RIENTRANTI DA INTERNO
- ASTE CROMATE DIAM. 16 mm SPESSORE 2 mm TELESCOPICHE
- PALLINE INCLUSE 10
- DIMENSIONI 121 x 75 x 91 - PESO 60 kg
- Aste tubolari diametro mm. 13 (spessore mm. 1). Recupero delle palline in goal semplice e immediato...
- Tipologia aste: Aste telescopiche / rientranti
- Calcio Balilla dimensioni regolamentari Ideale per l'uso a casa e progettato per tutte le età
- Dimensioni calcetto: 135 cm x 73 cm x 88 cm
- Palline fornite: 4
- Materiale Gambe: Legno nobilitato MDF ricoperto da laminato melamminico
Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo biliardino professionale che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.