migliore caffè | è un piacere se non è buono che piacere è?

Migliore caffè: il caffè è, come diceva Nino Manfredi, un “piacere” ma se non è buono che razza di piacere può essere? Come italiani siamo amanti del migliore caffè, Ho scritto questo articolo per capire come e quale scegliere tra le migliori marche di caffè Italiane e straniere. Ecco il caffè più buono di questo Giugno 2023.

Migliore caffè: guida acquisto migliori caffè più buoni oggi in commercio

Che tu lo chiami caffè, espresso, beverone americano o energia pura, poco importa se fai parte del 80% degli italiano che bevono caffè quotidianamente, quella prima tazza mattutina stabilisce il tono per il resto della giornata lavorativa. Una buona tazza di caffè è una carica indispensabile, ma deve essere calda e non bollente, con la giusta schiuma e, con un aroma che attira anche il più profondo assonnato dal suo letto.

Lo so che potresti fermarti al bar e prendere un ottimo espresso, ma vuoi mettere farlo da solo nella cucina e con la tua nuova macchina per il caffè super automatica? Oppure con la moka elettrica che ti ha regalato tua zia? Non ha prezzo, è molto più economico e spesso, molto più gustoso. Ma come si fa a sapere quali sono i chicchi che rendono la migliore tazza di caffè? Dovresti comprare chicchi interi o pre-macinati? Qual è la differenza tra robusta e arabica? E il grado di tostatura influenza il sapore?

Tutte queste domande sono abbastanza per farti venire voglia di prendere… beh, una tazza di caffè al bar. Fortunatamente, ho fatto tutte le ricerche necessarie sull’argomento io per te. Ho esaminato le migliori recensioni degli esperti e il feedback di chi il caffè ne consuma molto in generale.

sai quale sia il migliore caffè

Lo sapevi che: Migliore è il caffè, migliore è il sapore. Latte, panna e zucchero dovrebbero aggiungere piacere, ma non tentare di mascherare il gusto di chicchi di caffè di scarsa qualità.

Le migliori marche di caffè iniziano tutto con un chicco

Tutto il caffè è prodotto dal “chicco” – in realtà è il nocciolo – del frutto della pianta di coffea. Due specie comuni di piante di caffè sono apprezzate per i loro chicchi: Coffea arabica, che produce il chicco di arabica, e Coffea canephora, che produce il chicco di robusta.

I chicchi di Arabica

In generale, i chicchi di arabica producono il miglior le migliori miscele di caffè. Sono più costosi, però, perché la pianta di Coffea arabica è difficile da coltivare e suscettibile di parassiti e malattie. Inoltre, ha bisogno di diversi anni per maturare prima di produrre frutti. La maggior parte dei chicchi arabica sono coltivati in Sud America, in particolare in Brasile e Colombia, ma anche l’Africa produce raccolti di questi preziosi frutti.

Lo sapevi che: I chicchi di arabica sono il tipo di chicco di caffè più popolare e rappresentano circa il 60% della fornitura mondiale di caffè. La maggior parte del restante 40% sono di robusta.

I chicchi di Robusta

L’Africa e l’Indonesia sono i produttori mondiali di chicchi di robusta. Questi sono più duri e con più caffeina, costano meno dei chicchi di arabica, poiché la pianta che li produce è più resistente di quella di arabica e produce molte più bacche in età più giovane. Le marche da supermercato, il caffè istantaneo e il caffè economico sono quasi sempre macinati derivati da questo tipo di chicchi.

In termini di sapore, i chicchi di arabica vincono in aroma. Producono una tazza di caffè più delicata con leggere sfumature di bacche e un alto livello di acidità. Le robuste hanno molta più caffeina – quasi il doppio dei chicchi di arabica – ma hanno anche un gusto più forte e amaro che può risultare un po aspro. Tuttavia, ci sono varietà di robusta di alta qualità in commercio, e questi producono una buona tazza di espresso.

Ma da dove viene tutto il caffè migliore nel mondo?

Il caffè più buono, viene coltivato in diversi luoghi del mondo. Tutte queste località condividono la vicinanza all’equatore, un clima tropicale da fresco a moderato, un terreno ricco e, nel caso dei chicchi di arabica, un’alta quota. Inoltre potresti pensare che un chicco di caffè dal Brasile non è davvero diverso da uno dal Kenya, ma, in realtà ci sono sottili differenze di gusto a seconda di dove le bacche sono state coltivate.

  • I chicchi di caffè Sudamericani sono generalmente un po più dolci, più acidi e meglio bilanciati rispetto a quelli provenienti da altre parti del mondo. Questi hanno un sapore migliore con una tostatura da leggero a medio.
  • I chicchi di caffè dall’Africa e dal Medio Oriente hanno un corpo più denso e sensazione in bocca, moderata acidità e una gamma di sfumature di sapore che pendono verso il piccante o fruttato. Una tostatura media o scura è sicuramente migliore per questi.
  • I chicchi di caffè Indonesiani, Asiatici e delle isole del Pacifico hanno una bassa acidità, un corpo pesante e un gusto terroso. Una tostatura scura fa emergere il sapore pieno dei chicchi provenienti da queste parti del mondo.

Lo sapevi che: Più alta è l’altitudine alla quale i chicchi sono stati coltivati, più il caffè avrà un sapore morbido e ricco. Alcune marche specificano l’altitudine sulla confezione.

E per quanto riguarda la tostatura?

I chicchi di caffè richiedono di essere tostati prima di poter essere macinati e quindi infusi. Alcuni puristi del caffè preferiscono comprare chicchi crudi e fare la propria tostatura, ma la maggior parte delle persone ne compra di già tostati. I diversi torrefattori hanno i loro punti di cutoff per ogni livello di tostatura ma, in generale, è possibile utilizzare le seguenti linee guida.

  • I chicchi leggermente tostati sono bassi in acidità, producono un gusto un po amaro e smorzato nel sapore, e inferiore in pienezza. Generalmente troverai i più alti livelli di caffeina in queste miscele.
  • Quelli di media tostatura sono più saporiti e, di solito, si possono assaporare gli aromi del chicco stesso, con note floreali, di bacche o di terra. Questa è la tostatura più comune per il caffè tipo americano (i famosi beveroni).
  • La tostatura medio-scura porta a un sapore ricco e intenso. Si vedrà spesso un po di olio sulla superficie del caffè. L’acidità dell’infuso è inferiore, ma si può notare un retrogusto agrodolce.
  • I chicchi tostati di colore scuro, hanno un corpo pieno, un gusto amaro e poca acidità. Si noti che una tostatura scura non significa necessariamente un caffè più forte; questo dipende soprattutto da come lo si prepara.

Caffè in chicchi o in polvere?

Se sei un purista del caffè, non c’è discussione; comprare chicchi interi e macinarli da soli è la strada da fare. In questo modo otterrai la tazza di caffè più fresca; infatti, una volta macinati, i chicchi di caffè iniziano a ossidarsi, riducendo e alterando il sapore. Macinandoli da solo, ti permette anche di adattare la gradazione della macinatura stessa al tuo metodo preferito di fare il caffè. Avrai bisogno di un ottimo macinino da caffè per farla come desideri.

Se vuoi risparmiare un po e non si è molto schizzinosi, devi acquistare la polvere di caffè già pronta. Ma ricorda di prenderne di più fresca possibile; troverai una grande differenza tra i chicchi appena macinati un giorno o due fa e quelli che sono stati fermi sullo scaffale del supermercato per mesi.

I migliori caffè | prezzi attuali

Il prezzo del caffè sia in chicchi che in polvere, dipende da molti fattori, tra cui la marca, la tostatura, la varietà e se è stato macinato o meno. A supermercato puoi acquistare una lattina di ottimo caffè macinato per 5/6 € più o meno, ma se vuoi le migliori marche di caffè dovrai spendere da 15 a 45 € per confezione da 1000gr.

Marche caffe | consigli e trucchi per un utilizzo migliore

Una volta che hai ristretto la scelta del migliore caffè possibile per le tue aspettative, uno stoccaggio e conservazione corretto manterrà l’aroma al suo meglio.

  • Un acquisto alla rinfusa è ottimo per molte cose, ma non per i chicchi di caffè. Come regola generale, devi acquistare tanto caffè quanto ne consumi in una settimana.
  • I chicchi di caffè hanno bisogno di “riposare” per alcuni giorni dopo essere stati tostati. Questo permette all’anidride carbonica, che può alterare il sapore, di uscire. Ma al di là di questo, più fresco è, meglio è. Controlla sempre la data di tostatura prima dell’acquisto. Preferibilmente, i tuoi chicchi dovrebbero essere stati tostati non più di due settimane prima, meglio una.
  • Se i tuoi chicchi di caffè arrivano in un sacchetto di carta, trasferiscili in un barattolo ermetico di ceramica o altro materiale opaco. La luce e l’aria alterano gusto ed aromi.
  • Conserva il caffè in una dispensa fresca e asciutta. Troppo calore o luce rovineranno rapidamente il gusto.
  • I chicchi di caffè che sembrano eccessivamente oleosi, probabilmente sono stati tostati troppo. Il risultato è un caffè dal sapore bruciato; evitatelo se possibile.
  • Macina i chicchi subito prima di preparare il caffè, e solo per la quantità di infuso che prevedi di fare in quel giorno.
migliore caffè Italiano come si sceglie

Lo sapevi che: in media, una tazza di caffè contiene da 95 a 200 mg di caffeina. Decaffeinato non significa zero caffeina; la tua tazzina di decaffeinato ne contiene probabilmente da 2 a 12 mg.

Migliore caffè | domande frequenti FAQ

D. Che caffè usano i bar?

R. I migliori caffe utilizzati all’interno dei bar sono praticamente questi che ti elenco, sono le uniche marche che garantiscono, per la tostatura dedicata agli espresso bar, i risultati più performanti:

Pellini, Vergnano, Lavazza, Moreno, Pascucci, Kimbo e Danesi.

Q. Come viene rimossa la caffeina dal caffè decaffeinato?

A. La caffeina è principalmente immagazzinata nello strato esterno del chicco di caffè. Per rimuoverla, i chicchi crudi vengono cotti a vapore e gli strati esterni vengono raschiati via. In seguito questi, vengono essiccati prima di essere tostati.

La rimozione della caffeina influisce sul sapore del caffè, ed è per questo che un decaffeinato può avere un sapore leggermente piatto. Tieni a mente che il caffè “decaffeinato” non ha necessariamente zero caffeina. Come regola generale, il caffè decaffeinato ha circa il 10% della caffeina che si trova in quello normale.

Q. Cosa significa Fair Trade Certified?

A. “Fair Trade Certified” significa che gli agricoltori sono stati pagati un salario equo, nessun lavoro forzato o bambino è stato coinvolto nella coltivazione o raccolta delle bacche, l’uso di pesticidi e altre sostanze chimiche nocive è stato limitato e, la piantagione di caffè pratica metodi di agricoltura sostenibile. Troverai molte marche caffè certificate come Fair Trade, in particolare quelle speciali. Il programma Fair Trade Certified è un programma internazionale gestito da TransFair USA.

Q. Vale davvero la pena pagare di più per marche caffe speciali?

A. Non hai bisogno di accendere un mutuo in banca per il migliore caffè del mondo, ma devi sapere che le marche più famose producono chicchi dal sapore veramente intenso ed aromatico. Coltivatori e venditori di caffè speciale, generalmente, iniziano con bacche di qualità superiore alla media. Essi utilizzano i migliori metodi per la tostatura, con imballaggi rapidi ed a regola d’arte e offrono una più ampia varietà di tipi di chicchi, caffè aromatizzato e miscele speciali.

Q. Il caffè istantaneo è davvero caffè?

A. Il caffè istantaneo inizia la sua produzione, come un normale caffè preparato, ma poi passa attraverso un processo di liofilizzazione o essiccazione a spruzzo. Questo rimuove tutto il liquido dall’infuso, lasciando solo i resti in polvere. Il caffè istantaneo è conveniente, ma generalmente fatto da chicchi di qualità inferiore e, il processo di essiccazione tende a lasciare un gusto dal sapore un po amaro.

Migliore caffè | conclusioni …

Na’ tazzulella ‘e cafè, il grandissimo Pino Daniele esordiva così nell’omonima canzone e come dargli contro? Il caffè migliore dovrebbe accontentare tutte le nostre aspettative di gusto, aroma e armonia. Ma come scegliere tra decine di tostature, macinazioni, varietà di bacche e tanto altro.

Ecco come la guida che hai appena letto può darti un valido aiuto nella scelta di questo elisir di lunga vita. Ho cercato di mettere tutto quello che sono riuscito a trovare, consultando forum, leggendo altri siti di settore e chiedendo ad esperti. Il tutto per non farti fare la stessa cosa e perdere tempo.

Qui hai la selezione delle migliori marche di caffè sia tostato in Italia che in altri paesi. A te non resta che scegliere l’aroma ed il gusto che più ti stuzzica il palato. Ma prima di lasciarti mi farebbe piacere sapere quali esperienze hai avuto con i migliori caffè italiani o importati, se hai provato varietà diverse e come le hai infuse. Lascia i tuoi commenti qui sotto.

Inoltre se vuoi far conoscere tutte queste notizie anche ai tuoi follower, non hai altro che da condividere il tutto via social, trovi i pulsanti diretti in pagina. A presto e grazie di tutto! 🙂

Caffè Corsini in Grani Espresso, 1kg - Selezione di chicchi...
  • CONFEZIONE - 1Kg di chicchi di caffè in grani. Imballo in atmosfera protettiva per preservare il...
  • CAFFÈ IN GRANI - Miscela di caffè in chicchi dall'aroma pieno e gusto intenso. Note cioccolatose e...
  • CONSIGLI PER IL MIGLIOR ESPRESSO ITALIANO - Macinare al momento e una corretta estrazione sono la...
  • PROFILO DI TOSTATURA - La tostatura medio scura dona alla miscela note persistenti e fragranze...
  • Durata: 24 mesi dalla data di produzione. Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco e...
Lavazza A Modo Mio Caffè In Grani, Forte, 1 Kg (Confezione...
  • Miscela di Arabica e Robusta proveniente dall'Africa Centrale e dal Sud-Est Asiatico per un espresso...
  • Frutto di oltre un secolo di esperienza nella miscelazione e torrefazione, la linea Espressi Lavazza...
  • Arabica e Robusta, tostatura media, intensità 9 (intenso)
  • Gusto forte e deciso, con note aromatiche di spezie
  • L'imballaggio può variare
Segafredo Zanetti Caffè in Grani Intermezzo (Confezione da...
  • Intensità molto alta: caffè dal corpo parecchio consistente. Tostatura scura. Ideale per chi non...
  • Linea Le Classiche: il Caffè Intermezzo di Segafredo Zanetti si caratterizza per il gusto intenso,...
  • Il Caffè Intermezzo Linea Le Classiche di Segafredo Zanetti nasce da una miscela di caffè Robusta...
  • Confezione salva aroma: la speciale valvola permette di imbustare il caffè appena tostato e...
  • Il Caffè in grani Intermezzo della Linea Le Classiche di Segafredo Zanetti è utilizzabile, con...
Offerta
Pellini Caffè in grani Pellini Espresso Bar N.82 Vivace, 1...
  • Prodotto: Caffè in grani Pellini Espresso Bar No.82 Vivace; confezione da 1 kg
  • Descrizione Miscela: Miscela di caffè in grani; la selezione dei chicchi è fatta direttamente nei...
  • Composizione Miscela: Caffè Arabica lavati e naturali, Caffè Robusta naturale; livello di...
  • Aroma e Gusto: Corposo e ben bilanciato nel gusto e nell'intensità dell'aroma per un espresso...
  • Ogni espresso racchiude tutta l'esperienza Pellini, fatta di storia, tradizione e competenza nel...
Offerta
Pellini Espresso Bar, Caffè In Grani, N.9 Cremoso, ‎13 x...
  • Prodotto: Caffè in grani Pellini Espresso Bar No.9 Cremoso
  • Confezione da 1 kg
  • Miscela di caffè in grani
  • La selezione dei chicchi è fatta direttamente nei paesi di origine, confezionato in atmosfera...
  • Composizione miscela: caffè Arabica lavati e naturali, caffè robusta naturale

Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo caffè in grani che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Articolo precedentemacchine caffè con macina grani | meglio chicchi o polvere?
Articolo successivofarmaci antistaminici da banco | ecco come e quali prendere