balestra da caccia | ti dico come scegliere la migliore?

Balestra da caccia: ecco la migliore alternativa all’arco. Con questa antica arma, rivisitata in chiave moderna, puoi andare a caccia (non in Italia) o semplicemente fare del tiro a segno. Ne esistono di molte marche e caratteristiche ecco perché ho scritto questa guida passo passo. Vediamo le migliori balestre di questo 2023.

Balestra da caccia 2023: guida acquisto migliori secondo le recensioni clienti.

Chi ama la caccia sa quanto sia importante scegliere l’attrezzatura giusta. Ma una balestra può essere un investimento costoso, anche per un appassionato cacciatore, quindi devi essere sicuro di scegliere il modello giusto. Ciò significa sapere quale tipo, velocità, arco di volo e altre caratteristiche cercare, così da avere la certezza al 100% che la balestra da caccia scelta, soddisfi le tue esigenze e preferenze di tiro.

Mini Balestra Bulloni in Alluminio da 6,3" Frecce Balestra...
  • Il volo della freccia è più stabile: Mini frecce della...
  • Materiale di alta qualità: dardi affilati per balestra in...
  • Caratteristiche principali del design: progettato per...
Offerta
D&Q Tiro con L'Arco Arco ricurvo Impostato Adulto Kit Tiro...
  • POTENTE ARCO RICURVO D'ESTRAZIONE. Il riser è...
  • OTTIMO ARCO DA CACCIA. La velocità dell'arco è ottima, ha...
  • FACILE DA MONTARE E SMONTARE. Si prega di ricordare che...
EK-Archery Compound-Set Buster Arco per Ragazzi, Unisex,...
  • Lunghezza lama: 7,5 cm
  • Lunghezza complessiva: 17 cm
  • Peso: 84 g
Arciere Tiratore Arco Freccia Balestra Bowman Cacciatore...
  • Stai cercando un regalo adatto? La gente amerà questo bel...
  • Idea regalo per Natale o compleanno. Una grande sorpresa per...
  • 241 g, taglio classico, collo rinforzato con nastro in twill
SHARROW Arco Composto Adulti Regolabile da 35-65 Lbs Arco...
  • 【Informazioni Arco Composto】 Altezza del tutore: 7...
  • 【Arco Composto di Alta Qualità】 Manico dell'arco: lega...
  • 【Arco Composto Multiuso】 Può essere utilizzato per tiro...

Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo balestra da caccia che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Su OpinioniProdotto.it, posso aiutarti a trovare la balestra ideale per la caccia o il tiro al bersaglio. Mi faccio certe scorpacciate di articoli, recensioni di molti produttori e cacciatori vari, quindi i consigli sono totalmente imparziali. Leggo quello che gli esperti del settore scrivono per ottenere ancora più informazioni sulle migliori sul mercato, il che mi consente di trasmettere tutte le informazioni necessarie per farti prendere una decisione di acquisto totalmente informata.

Ora ti chiedo: sei pronto per comprare la tua nuova balestra? Allora dai un’occhiata all’elenco dei prodotti sopra per le top di gamma della categoria. Se, ti senti di volerne sapere di più e vuoi alcuni consigli generali sulla scelta di quest’arma, continua a leggere la guida che segue.

migliore balestra da caccia quale scegliere

Lo sapevi che: in molti stati d’Europa (Italia esclusa) e d’America si sono ampliate le leggi sulla caccia per consentirla anche con le balestra, quindi è legale il suo utilizzo, almeno durante la stagione venatoria.

Tipologie di balestre sportive professionali

Balestra ricurva

Una balestra ricurva è uno stile tradizionale, con punte che si curvano lontano dal tiratore. Il suo design leggero lo rende più facile da trasportare e il suo allungamento aiuta ad aumentare la velocità della freccia.

Una balestra ricurva è più silenziosa di uno stile compound perché non ci sono meccanismi mobili.

Tuttavia, l’uso di una di queste, in genere, richiede più forza di una balestra compound, quindi non è l’ideale per tutti i cacciatori.

Balestra compound

Una balestra compound presenta camme (o pulegge) collegate a un meccanismo di bloccaggio. Le camme tirano indietro la corda e riducono la potenza necessaria per armare il grilletto.

Le balestre compound possono essere abbastanza rumorose.

Balestra inversa

Una balestra inversa, come dice la parola stessa, inverte le braccia in un design unico per questa categoria. Questa modifica sposta il baricentro verso il tiratore e abbassa il peso della parte anteriore.

Le inverse non fanno tanto rumore o vibrano tanto quanto altre della serie. Questo stile è il più recente, quindi generalmente anche il più costoso.

Balestre | vantaggi

  • Una volta armata la corda di una balestra, questa viene bloccata in posizione che risulta molto simile ad una pistola, rispetto che ad un arco tradizionale. Il tiratore non esercita alcuna forza muscolare per mantenerla “pronta in posizione”: in questo modo si può trasportare a lungo senza stancarsi.
  • Una balestra è un’opzione di gran lunga migliore per la caccia in zone fredde, rispetto agli archi tradizionali, perché puoi azionarla anche con guanti e indumenti ingombranti.
  • Queste non richiedono un movimento particolare, il che significa che puoi rimanere fermo mentre stai cacciando o mirando. La mancanza di movimento aiuta a garantirti la massima copertura con la preda.
  • Una balestra, data la sua semplicità d’uso, consente un’estrema precisione durante le fasi di mira e rilascio. Anche chi la sperimenta per la prima volta, con pochi tiri diventa abbastanza esperto da poterla utilizzare in modo appropriato.

Consiglio dell’esperto: per motivi di sicurezza, tratta le balestre da tiro e da caccia, come qualsiasi altra arma da fuoco. Non puntarla mai su nessun oggetto che non intendi colpire.

Balestre da caccia | caratteristiche principali

Velocità del dardo o freccia

La velocità del dardo, che è strettamente correlata al peso, è la chiave per le prestazioni della balestra. La velocità della freccia viene misurata in metri al secondo (m/s) su una distanza specifica.

Sebbene queste siano disponibili fino a 120 m/s, l’opinione più popolare tra i cacciatori indica che una velocità da 90 a 100 m/s è più che sufficiente e forse più facile da utilizzare per avere più precisione, rispetto a modelli molto più veloci.

Lo sapevi che: I dardi in carbonio e alluminio, per quanto riguarda le balestre, funzionano entrambi egregiamente, ma i modelli in carbonio sono solitamente i più resistenti ed efficienti.

Forza di lancio o peso di trazione

La potenza della balestra viene solitamente definita “peso di trazione”. Questa è la potenza con la quale l’arco spinge il dardo. Un peso di trazione più grande spara una freccia più veloce, che rimarrà stabile per un volo più lungo.

Le balestre variano da circa 75 a 250 libbre di valore come forza di lancio, con i cacciatori di cervi che preferiscono pesi di traino tra 100 e 150 lbs.

Scanalatura

La scanalatura è la pista o la traccia nella parte superiore della balestra dove staziona la freccia o dardo per il lancio. Per avere i migliori risultati di tiro, cerca un modello con un ottimo grado di realizzazione della scanalatura. Quella su modelli economici, spesso non è ben intagliata e quindi provoca turbolenze nel lancio.

Lo sapevi che: Le balestre di solito hanno una forza di trazione compresa tra 75 e 250 libbre (per questi prodotti, si indica in libbre che corrispondono a circa 35/115 kg).

A proposito del mirino

La maggior parte di queste è dotata di un mirino o di un’area in cui puoi attaccarne uno, che ti aiuta a prendere la mira sul bersaglio con maggiore precisione. Tuttavia, otterrai uno colpo più preciso se scegli un modello dotato di mirino.

Un’ottica di puntamento è un mirino telescopico con capacità di ingrandimento, al contrario dei mirini, che consentono semplicemente di allineare accuratamente l’arma al bersaglio.

Rumorosità

Se hai intenzione di usare la tua balestra per la caccia, il suo livello di rumorosità può svolgere un ruolo importante nel tuo successo. I modelli ricurvi sono solitamente il modello più silenzioso della categoria, il che le rende ideali per la caccia.

Tuttavia, tieni presente che le balestre più silenziose di solito non sono potenti o veloci come i modelli più rumorosi.

Lo sapevi che: Il raggio di tiro massimo effettivo per la caccia con la balestra è in genere compreso tra 20 e 150 metri, a seconda della sensibilità del cacciatore. In realtà, la loro gittata massima supera i 400 metri.

Caratteristiche di sicurezza

Sei nuovo nell’uso di una balestra da caccia? Seleziona un modello con appropriate caratteristiche di sicurezza. Sparare con una balestra quando non c’è un dardo in posizione, può causare seri danni ai suoi suoi bracci.

Cerca un modello con un meccanismo noto come funzione “anti-dry fire”, che impedisce il rilascio della corda della balestra se non è presente alcuna freccia.

Dovresti anche sceglierne una con una sicura a innesto automatico, che impedisce al grilletto di rilasciare la corda una volta tirata e messa in tensione dell’arco. Una sicura manuale può anche aiutarti a farti sentire tranquillo, ma la funzione automatica evita che chi utilizza la prima volta la balestra debba ricordarsi di attivarla.

Riponi la tua arma in un apposito armadio blindato che, generalmente viene utilizzato anche per i fucili, le pistole e le munizioni. In questo modo avrai la totale certezza di tenerla in un luogo sicuro al 100% e lontano dalla portata dei bambini.

Consiglio di sicurezza: se stai cacciando, fai attenzione a tutti gli oggetti che si trovano oltre l’animale a cui stai mirando. Un dardo di balestra è estremamente potente e può facilmente passare attraverso la tua preda.

Quanto è costosa una Balestra?

Queste variano nel prezzo in base al tipo, al peso e alle funzionalità extra, ma in genere puoi aspettarti di pagare tra 100 € e 900 €.

Spetta a te acquistare il tipo di balestra online più adatto al proprio scopo, ma spesso, spendere più denaro significa ottenere un prodotto migliore e un’esperienza più realistica.

Prima di spendere soldi, sulla vendita balestre che trovi di turno, è importante sapere esattamente cosa stai acquistando. Diffida sempre ed in ogni luogo da balestre economiche offerte a prezzi stracciati. Ne va della tua sicurezza e di chi ti è vicino.

  • Per una semplice balestra con poche funzioni extra, la spesa che dovrai sostenere sarà tra 110 € e 235 €.
  • Per un modello di fascia media con alcune funzionalità extra, di solito pagherai tra 240 € e 490 €.
  • Per una balestra da caccia professionale di fascia alta con molte funzionalità extra, dovrai pagare tra 500 € e 900 €.

Lo sapevi che: una volta tirata una corda da balestra, questa si blocca in posizione; non devi sforzarti costantemente per tenerla pronto al tiro, come dovresti fare con un arco.

Balestre sportive e da caccia | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

  • Per motivi di sicurezza, tratta una balestra come qualsiasi altra arma da fuoco. Non puntarlo su nessun oggetto al quale ìnon intendi sparare.
  • Non lasciare la balestra armata in posizione di tiro per lunghi periodi di tempo. Lo stress costante su corde, cavi, braccia e meccanismo di innesco dell’arma può causare la rottura dei componenti.
  • Evitare di lasciarla esposta alla luce diretta del sole per periodi di tempo prolungati. Il calore può degradare le sue corde.
  • Poiché queste possono essere alquanto pesanti, è una buona idea fare una pausa dalla posizione di tiro ogni tanto mentre stai cacciando. In questo modo, sarai pronto a sparare quando la tua preda farà la sua comparsa.
  • Per acquisire maggiore familiarità con l’uso di una balestra, è utile esercitarsi sul campo. Spara da varie posizioni e dalle distanze che utilizzerai quando stai cacciando o sparando ai bersagli.
balestre da tiro migliori quale scegliere

Consiglio dell’esperto: Per avere la migliore sensazione di tiro con la tua nuova balestra, esercitati a sparare con e senza guanti.

Balestre | domande frequenti FAQ

D. È legale cacciare con una balestra?

R. Molti stati europei ed americani hanno ampliato la caccia con quest’arma, quindi è legale la vendita balestre da caccia ed il loro utilizzo, almeno durante la stagione venatoria. Tuttavia, in alcuni, compreso l’Italia, è consentito solo il possesso e non l’utilizzo per la caccia, ma solo per il tiro a segno. Assicurati di verificare con le autorità statali e locali per vedere quali sono le normative nella tua zona prima di acquistarne una.

D. Hai bisogno di acquistare una balestra a seconda che tu sia destrorso o mancino?

R. Le balestre sportive non sono progettate per sparare in una direzione particolare perché non espellono un bossolo esaurito dopo il colpo, come farebbe un fucile. Ciò significa che puoi utilizzare qualsiasi modello, sia che tu sia destrorso o mancino.

D. Qual è la distanza più lontana a cui puoi sparare con una balestra?

R. Alcuni tiratori estremamente esperti potrebbero essere in grado di fare centro a una distanza fino a 80/100 metri. Tuttavia, la maggior parte dei cacciatori riesce a colpire la preda o il bersaglio da 25 a 40 metri.

D. Che gittata ha una balestra?

R. Se generalizziamo la domanda, si può affermare, come visto prima che una balestra ha un buon grado di precisione fino a circa 40-50 metri. Se vogliamo capire la massima gittata, una con potenza dalle 150 libbre in su, se mirata con la giusta angolazione di tiro, può superare anche 400 metri.

D. Chi ha inventato la balestra?

R. Esiste una disputa tra la Grecia e la Cina che rivendicano l’invenzione della balestra per prime. È molto probabile che questa sia stata inventata e sviluppata indipendentemente da tutte e due le culture, anche se non è possibile definire quale la utilizzò per prima.

D. Cosa sono le libbre in una balestra?

R. Il peso di trazione di un arco o di una balestra a buon mercato si esprime nei libbre. Una libbra è di circa 453 grammi, ovvero quasi mezzo chilogrammo.

Balestra da caccia | conclusioni …

Chi utilizza una balestra da caccia deve soprattutto essere consapevole del fatto che ogni volta che l’arco viene caricato, potrebbe partire un colpo mortale. Come una qualsiasi tipologia di arma, anche queste sono soggette a precise e specifiche normative di sicurezza, sia per la loro realizzazione che per il loro possesso. Anche se non necessitano di porto d’armi in quanto non definite come armi atte ad offendere. Ricorda che il loro trasporto in auto va comunque giustificato.

Inoltre la legge in Italia consente di cacciare con l’arco o con il falco ma non con la balestra. Dato che sono prescrizioni sempre in continuo cambiamento ti lascio il link diretto.

In queste poche righe, hai avuto modo di capire tutti i segreti che si celano dietro la realizzazione, l’acquisto e l’utilizzo di una di queste armi. Che poi tu la vada ad utilizzare per andare a caccia con i tuoi compagni di battute o solo per andare a fare tiro a segno, poco importa. La cosa fondamentale è avere la coscienza di ciò che hai in mano, della sue enorme pericolosità se utilizzato in modo errato. Considera che una volta partito il colpo non si torna indietro mai, in nessun caso!

Bene, le avvertenze te le ho date tutte, le caratteristiche le conosci come un armaiolo provetto, ora ti chiedo, sempre se vuoi, di condividere questo articolo con i tuoi amici, per renderli partecipi di quanto scritto e di commentare qui sotto con qualche tua esperienza di caccia se ne hai avute con quest’arma. Grazie in anticipo!. 🙂

Opinioni Prodotto
Opinioni Prodotto
Ciao sono Michele Guidoni e sono un web marketer, che si occupa della scrittura tutti i contenuti di OpinioniProdotto.it. Metto la mia esperienza ultra ventennale al tuo servizio, ogni giorno ed in ogni recensione tu legga. La tua soddisfazione è il mio lavoro. Ti auguro buona lettura e se hai qualsiasi cosa da chiedermi non esitare!

Related Articles

- Advertisement -

Latest Articles