Aglio nero: quando si parla di aglio, molte persone storgono il naso, in quanto a non tutti piace il sapore intenso e pungente di questo fantastico alimento che si ricava da una pianta, l’aglio appunto, di origine della Siberia sud-occidentale. Tralasciando le innumerevoli proprietà benefiche e culinarie dei bulbi al naturale, oggi vediamo la versione “nera” ovvero trasformata, dopo un lungo processo di fermentazione, in spicchi morbidi quasi come burro e di colore nero scuro. Questi trasudano salute e sentori particolari, che stanno diventando, sempre di più, i protagonisti all’interno delle migliori diete e nelle cucine degli chef stellati gourmet.
Aglio nero 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
L’aglio nero, non è altro che bulbi di aglio crudo fermentato naturalmente, senza l’aggiunta di additivi, lieviti o conservanti, in condizioni controllate di alta temperatura e alta umidità, per diverse settimane (almeno 60 giorni). Fino qui sembrerebbe abbastanza facile da comprendere, ma non è così.
- 💗 NORMALE CIRCOLAZIONE: integratore a base di aglio nero...
- 🌱 INODORE E DIGERIBILE: il processo di fermentazione...
- ✅ SENZA ADDITIVI: Il nostro prodotto è privo di additivi...
- 🧄 L’Aglio nero fermentato in spicchi CiboCrudo proviene...
- ✔️ A PROVA DI BACIO - grazie alla fermentazione...
- 🍽️ COME CONSUMARLO - delicatamente balsamico, è ottimo...
- 🔝FERMENTAZIONE NATURALE L’Azienda sviluppa, progetta e...
- 📦 A casa riceverà un sacchetto di Nero di Voghiera da...
- 🇮🇹 MADE IN ITALY L’aglio Nero di Voghiera è...
- PERFORMANCE DI PREZZO ECCELLENTE: 180 capsule di aglio ad...
- MATERIALE NATURALE PREMIUM RAW: Le nostre capsule di Aglio...
- VEGAN & SENZA ADDITIVI INDESIDERATI: Le nostre capsule sono...
- 🔝FERMENTAZIONE NATURALE L’Azienda sviluppa, progetta e...
- 📦 A casa riceverà un Vasetto in vetro di Crema di Nero...
- 🇮🇹 MADE IN ITALY L’aglio Nero di Voghiera è...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo aglio nero che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Oltre ad avere sentori molto particolari e fruttati, ha un sapore ed una consistenza più delicata e appiccicosa rispetto all’aglio crudo. Infatti durante il periodo di maturazione, viene a meno il gusto pungente tradizionalmente associato al prodotto, risultando più facilmente digeribile.
Offre anche una serie di benefici per la salute che possono superare quelli della versione cruda e che non è stata invecchiata. Se lo assaggi e, ti consiglio vivamente di farlo magari uno dei top indicati qui sopra, avrai una grande sorpresa, in quanto risulterà sapido e saporito, con note balsamiche, zuccherine e acide fermentate, che si abbinano perfettamente ad ogni piatto.
Se hai già avuto modo di gustarlo, sono sicuro che non vedrai l’ora di riprenderlo, ma se invece vuoi conoscere meglio questo spettacolare alimento, non devi fare altro che leggere tutta questa recensione fino alla fine.

Lo sapevi che: come risultato del processo di fermentazione, l’aglio nero contiene più composti antiossidanti rispetto all’aglio crudo. Gli antiossidanti hanno effetti protettivi contro i danni cellulari e le malattie.
Aglio nero come si fa
Come accennato in precedenza, per produrre questa versione di aglio, il processo è, in sintesi abbastanza semplice, anche se non così come sembra. Infatti la fermentazione deve avvenire ad una certa temperatura, in precise condizioni di umidità e disposizione, per un periodo di tempo di almeno 60 giorni.
Tra le migliori aziende produttrici Italiane di aglio nero, ce ne sono veramente di eccezionali ed ormai hanno degli standard di produzione certificati e testati nel tempo, che permettono, alle stesse, di generare un prodotto di altissima qualità, con caratteristiche organolettiche uniche ed apprezzate in tutto il mondo. La mia preferita è nerofermento
Aglio nero biologico | perché hai bisogno dei suoi benefici?
Ecco 6 benefici salutari di questo alimento così particolare, che puoi testare da subito e che provengono da fonti ufficiali delle quali ti lascio i link in ogni descrizione:
1. Contiene più antiossidanti
Il processo di fermentazione fa sì che questo contenga più di queste sostanze presenti dell’aglio crudo (ecco la fonte)
Ciò è in parte dovuto al fatto che l’allicina, il composto che conferisce all’aglio il suo odore pungente quando viene schiacciato, viene convertito in composti antiossidanti come alcaloidi e flavonoidi come fermenti.
Gli antiossidanti sono composti che aiutano a proteggere le cellule dal danno ossidativo, che altrimenti potrebbe portare a varie malattie. Le persone consumano principalmente queste sostanze attraverso cibi vegetali, incluso l’aglio.
Uno studio del 2014 ha rilevato che l’attività antiossidante totale è aumentata in modo significativo durante l’invecchiamento. Nello studio, l’aglio ha raggiunto il suo massimo contenuto di queste sostanze, in grado di contrastare la formazione di radicali liberi, a 21 giorni di fermentazione.
2. Può ridurre il rischio di malattie cardiache
Gli studi hanno dimostrato che questo, può ridurre gli indicatori di malattie cardiache, inclusi i livelli nel sangue di colesterolo totale, colesterolo LDL (cattivo) e trigliceridi. Può anche aumentare il colesterolo HDL (buono).
Uno studio sugli animali ha confrontato gli effetti dell’aglio crudo nero nei ratti che si stavano riprendendo da un danno cardiaco dovuto all’ischemia – mancanza di flusso sanguigno al cuore.
I ricercatori hanno scoperto che sia l’aglio crudo che quello nero hanno contribuito ad aprire la circolazione per proteggere il cuore dai danni.
Un altro studio sugli animali ha scoperto che l’estratto di aglio nero ha contribuito a ridurre i grassi totali nel sangue, i trigliceridi e il colesterolo totale nei ratti alimentati con una dieta ricca di grassi. Livelli elevati di questi di solito indicano un aumentato rischio di malattie cardiache.
In un altro studio, questo alimento, ha abbassato i livelli elevati di trigliceridi e colesterolo, riducendo il rischio di malattie cardiache.
Uno studio diverso ha somministrato a 60 persone con colesterolo elevato 6 grammi di estratto di aglio fermentato invecchiato o un placebo al giorno per 12 settimane. Questo ha aumentato il colesterolo HDL (buono) e ha ridotto i potenziali marcatori di malattie cardiache.
Uno studio ha somministrato ai partecipanti con malattia coronarica 20 grammi di estratto di questo prodotto al giorno per 6 mesi. Coloro che lo hanno ingerito, hanno sperimentato un aumento dei livelli di antiossidanti e un miglioramento degli indicatori di salute del cuore rispetto a coloro che hanno assunto un placebo.
Tuttavia, in quest’area sono necessari studi più solidi, inclusi gli esseri umani.
Lo sapevi che: l’aglio fermentato può aiutare a ridurre alcuni marcatori di malattie cardiache, come i trigliceridi e il colesterolo LDL (cattivo). Può anche aumentare il colesterolo HDL (buono) per alcune persone.
3. Può avere proprietà antitumorali
Diversi studi indicano un effetto positivo dell’aglio nero nella lotta contro le cellule tumorali.
In uno studio in provetta nel sangue di 21 volontari, l’estratto di questo alimento ha mostrato attività immunostimolanti, antiossidanti e antitumorali più forti rispetto all’estratto di aglio crudo.
In effetti, i ricercatori hanno scoperto che la soluzione di questo estratto è tossica per le cellule tumorali del polmone, della mammella, dello stomaco e del fegato nell’arco delle prime 72 ore.
Altri studi in provetta hanno scoperto che questo alimento ha causato la morte delle cellule tumorali nei tumori del colon e dello stomaco umani, nonché nella leucemia. Ha anche ridotto la crescita di queste cellule.
In una revisione di 25 studi, i ricercatori hanno scoperto che l’aglio invecchiato mostrava probabili effetti benefici contro il cancro nella maggior parte degli studi sull’uomo, sugli animali e in provetta.
Questa ricerca è preliminare e gli scienziati devono fare ulteriori ricerche sulle potenziali proprietà antitumorali di questo alimento super.
Lo sapevi che: l’aglio fermentato nero ha mostrato attività di potenziamento immunitario, antiossidante e antitumorale più forti rispetto all’aglio crudo in una serie di studi sul cancro.
4. Può aiutare a regolare la glicemia
La glicemia alta incontrollata nelle persone con diabete può aumentare il rischio di complicanze, inclusi danni ai reni, infezioni e malattie cardiache.
In uno studio del 2019 su ratti alimentati con una dieta ricca di grassi e zuccheri, il trattamento con un estratto di questo prodotto, ha comportato miglioramenti metabolici come abbassamento del colesterolo, diminuzione dell’infiammazione e regolazione dell’appetito.
Uno studio precedente del 2009 su ratti con diabete ha scoperto che l’attività antiossidante dell’aglio nero potrebbe aiutare a proteggere dalle complicazioni che spesso derivano dall’alto livello di zucchero nel sangue.
In un altro studio sugli animali del 2019, i ricercatori hanno nutrito i ratti con una dieta ricca di grassi. I ratti che hanno consumato questo alimento hanno sperimentato livelli significativamente più bassi di glucosio e insulina nel sangue rispetto a quelli che non lo hanno consumato.
L’attività antiossidante dell’aglio fermentato utilizzando i batteri Lactobacillus bulgaricus può anche aiutare a prevenire lo sviluppo del diabete gestazionale, secondo uno studio che include 226 donne a rischio della condizione.
È importante notare che alcuni di questi risultati provengono da esami sugli animali e che gli scienziati ne dovranno fare più sugli effetti dello stesso sul diabete e sui livelli di zucchero nel sangue negli esseri umani.
Lo sapevi che: gli studi hanno dimostrato che l’aglio nero può aiutare a regolare la glicemia, ridurre il rischio di diabete gestazionale e persino prevenire i danni del diabete non controllato.
5. I composti nell’aglio nero possono proteggere la salute del tuo cervello
Può aiutare a prevenire l’infiammazione che, nel tempo, può compromettere la memoria e peggiorare le funzioni cerebrali.
Gli scienziati suggeriscono che l’accumulo di un composto proteico chiamato amiloide beta provoca un’infiammazione nel cervello che aumenta il rischio di malattia di Alzheimer.
Uno studio sui ratti ha scoperto che questo alimento, potrebbe ridurre l’infiammazione cerebrale causata dall’amiloide beta e persino migliorare la memoria a breve termine.
In un altro studio, i ricercatori hanno indotto lo stress ossidativo nel cervello dei ratti. Somministrandogli questo alimento, ha impedito a questo stress ossidativo di causare danni alla memoria.
Lo sapevi che: l’aglio così prodotto può contenere composti che aiutano a proteggere il cervello dalla perdita di memoria e da malattie degenerative, come l’Alzheimer. Tuttavia, ancora gli studi sono all’inizio e necessitano di più ricerche sugli esseri umani.
6. L’aglio nero può aiutare a proteggere il fegato
Può aiutare a proteggere e depurare il fegato dai danni che possono derivare dalla sua costante esposizione a sostanze chimiche, farmaci, alcol e germi.
Studi sui ratti hanno scoperto che esercita effetti protettivi in caso di danno epatico, prevenendo ulteriori danni al fegato.
Può anche essere utile in condizioni più croniche. Ad esempio, uno studio sugli animali ha scoperto che migliora la funzionalità epatica in caso di danno epatico cronico indotto dall’alcol, probabilmente attraverso la sua attività antiossidante.
Un altro studio su ratti con danno epatico ha scoperto che questo, ha ridotto ALT e AST, due sostanze chimiche nel sangue che indicano danni al fegato.
Lo sapevi che: l’aglio nero può avere un effetto preventivo sul fegato, proteggendolo dai danni che possono derivare da lesioni, esposizione quotidiana a sostanze chimiche o persino uso cronico di alcol.
Aglio nero dove comprarlo | potenziali svantaggi
Né l’aglio crudo né quello nero sembrano avere effetti collaterali importanti. Tuttavia, l’aglio crudo ha un paio di aspetti negativi che quello nero non condivide.
- Mangiare aglio crudo in grandi quantità può aumentare il rischio di sanguinamento. Per questo motivo, le persone che assumono farmaci per fluidificare il sangue potrebbero anche voler evitare la versione fermentatata in grandi quantità.
- Detto questo, uno studio ha esaminato gli effetti dell’estratto di aglio invecchiato sulla coagulazione del sangue tra le persone che assumono farmaci per fluidificare il sangue e ha scoperto che non rappresenta alcun rischio serio.
Tuttavia, è meglio parlarne con il tuo medico di fiducia, per determinare se questo alimento, è sicuro e appropriato per le tue condizioni fisiche.
Inoltre, le persone che manifestano una reazione allergica dopo aver consumato aglio crudo dovrebbero anche evitare quello nero.
Consiglio dell’esperto: evita quello nero se hai un’allergia al crudo. Potresti anche volerlo evitare in grandi quantità se assumi farmaci per fluidificare il sangue. Se sei preoccupato per l’assunzione, parla con il tuo medico di fiducia.
Aglio fermentato nero | prezzi ed offerte attuali
Parlare di prezzi, in questo caso, significa andare a controllare quali produttori Italiani, si impegnano nella produzione di questo alimento con proprietà così benefiche. Non esistono prodotti di serie A o di serie B quando si parla di salute.
Per quello che mi riguarda, da assiduo consumatore, il consiglio è quello di prendere i top della categoria e per quanto riguarda i prezzi, questi si aggirano intorno ai 15/16 € per 100 gr confezionato in bulbi fermentati.
Se desideri una crema spalmabile, questa ha prezzi che sono stabili intorno ai 25/26 € per confezione da 300 gr. Infine per quanto riguarda la polvere, il costo aumenta fino a 9 € per 30 grammi con costo al kg che è vicino ai 300 €.
Aglio fermentato | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
Potresti avere più familiarità con l’aglio crudo, ma quello nero può essere una deliziosa aggiunta alla tua dieta disintossicante o altra che sia.
Il suo sapore dolce e la consistenza gelatinosa si sposano bene con pochi piatti.
Ecco alcuni dei modi in cui puoi usare questo fantastico alimento
- Aggiungilo con la salsa di soia per fare un soffritto super saporito.
- Usalo per condire le zuppe.
- Schiaccialo nella crema di formaggio.
- Frullato con maionese o hummus di ceci.
- Gustalo con alcuni gherigli di noci: una delizia immensa.
- Usalo come rifinitura per la pizza.
- Frullalo con l’olio d’oliva per fare un semplice condimento per l’insalata.
- Potresti anche scoprire che ti piace mangiarlo da solo poiché è buonissimo.

Lo sapevi che: l’aglio nero ha un sapore più delicato e dolce rispetto a quello crudo. Puoi aggiungerlo a pasta, zuppe o patatine fritte; frullarlo negli oli; o mescolarlo a salse e puree.
Aglio nero proprietà | domande frequenti FAQ
D. A cosa serve l’aglio nero fermentato?
R. Questo particolare alimento, nato dalla fermentazione dell’aglio normale, è un rimedio naturale per ottimizzare e incrementare le tue difese naturali, oltre che a combattere batteri e virus. Inoltre la sua forza energizzante, ti darà un grande apporto nell’affrontare la stanchezza cronica. Viene consigliato in modo elevato in ambito sportivo. Infine la parte antiossidante ti aiuterà a combattere anche i radicali liberi.
D. Che proprietà ha l’aglio nero?
R. L’aglio fermentato presenta meno concentrazione di allicina, ed una maggiore quantità di antiossidanti. Questi ultimi, come ben sai, aiutano a prevenire l’invecchiamento e fungono da protezione per il cuore. Inutile dire che viene considerato un super-alimento con le stesse caratteristiche di un integratore, ottimo per rimanere in piena forma fisica.
D. Che differenza c’è tra aglio nero e aglio bianco?
R. La differenza principale è che mentre quello bianco non ha subito nessun trattamento, quindi è naturalmente parlando, come esce dal raccolto, quello nero è stato sottoposto a fermentazione ed umidità controllata per un certo periodo. Questo processo lo rende di colore nero e di consistenza simile ad una crema, dal sapore unico, che si scioglie in bocca.
D. Come si fa a fare l’aglio fermentato nero?
R. Per rendere l’aglio da bianco a nero, bisogna sottoporre i bulbi a fermentazione per almeno 60 giorni a temperatura ed umidità costante. Per fare questo processo, esistono delle grandi pendole a tenuta stagna che riescono a mantenere il calore ed il livello di acqua entro certi limiti e per un certo periodo di tempo. Sono alimentate a corrente elettrica come le vaporiere classiche, ma in formato leggermente più grande.
D. Come si usa l’aglio nero fermentato?
R. Questo alimento può essere consumato sia crudo che cotto: per la versione cotta a fuoco lento nel classico spaghetto aglio olio e peperoncino o nelle zuppe, oppure a crudo per insaporire carne, pesce e verdure. Data la sua consistenza piuttosto morbida è anche possibile spalmarlo sul pane.
D. Cosa fa bene l’aglio nero?
R. Lo abbiamo visto in questa recensione, questo alimento è un vero e proprio toccasana per quanto riguarda il contenuto di antiossidanti, aiuta nella regolazione della glicemia, riduce il rischio di malattie cardiache, è indicato nella protezione della salute del tuo cervello, ha proprietà antitumorali importanti ed infine può proteggere il tuo fegato migliorando la funzionalità epatica.
D. Quanto costa un chilo di aglio fermentato?
R. Questo prodotto artigianale ha un costo molto elevato, se paragonato ad un kg. Ma quello che devi assumere è una piccola quantità, ed in genere è venduto in confezioni da tre bulbi di circa 100 gr totale o in confezione singola, dipende un po da come ti trovi meglio e da quanto ne consumi. Per darti un’orientata sui prezzi, puoi considerare i prodotti indicati in questa recensione.
Aglio nero | conclusioni …
L’aglio nero è aglio crudo che è stato fermentato in condizioni controllate per diverse settimane e fino qui ormai dovremmo avere tutti le idee molto chiare. Questo ne cambia colore e sapore.
Questo processo aumenta anche significativamente le attività antiossidanti dell’alimento. In effetti, tutti gli antiossidanti presenti, sono probabilmente la ragione dei suoi potenziali benefici per cuore, fegato, livelli di glucosio nel sangue e cervello, nonché delle sue potenziali proprietà antitumorali.
Inoltre, cosa molto importante, non sembra avere effetti collaterali importanti, ma dovresti evitarlo in grandi quantità se assumi farmaci anticoagulanti o hai un’allergia allo stesso.
In definitiva risulta essere un toccasana magnifico da prendere ogni giorno in quantità minima per preservare la salute in modo naturale. Spero di averti dato consigli e modalità di utilizzo utili per farti cominciare a consumarlo con regolarità. Vedrai che i suoi effetti benefici non tarderanno a farsi sentire.
Ok, siamo a fine recensione e voglio chiederti, come sempre succede, di condividere quanto letto con tutti i tuoi followers. Da Instagram a Facebook, fai in modo che anche loro possano sapere e conoscere tutte le caratteristiche benefiche di questo alimento. In più ti chiedo un’ultima cosa: lascia un tuo commento qui sotto, fammi capire se il tutto ti è piaciuto o se già lo usi nella tua dieta. A presto e grazie di tutto. 🙂