Tagliaerba elettrico: solo con un tosaerba elettrico riuscirai a rasare il tuo prato senza inquinare e disturbare con rumore assordante chi dorme la mattina presto. E allora ho preparato una guida su come, dove e perché dovresti acquistarne uno di questo tipo in questo Giugno 2023.
Tagliaerba elettrico 2023: guida acquisto migliore secondo le recensioni clienti.
Qual è il miglior tosaerba elettrico oggi sul mercato? In questa era moderna, i tosaerba a scoppio sembrano finalmente essere messi alla prova dalle prestazioni meravigliose delle ultime batterie tecnologicamente molto avanzate. Se sei veramente interessato al green e vuoi sapere come e quale scegliere leggi la guida qui sotto per tutti i consigli del caso. Se invece, hai già le idee chiare e vuoi subito il tuo nuovo rasaerba elettrico, sceglilo tra i top di gamma qui sopra. Sono il meglio che il mercato propone in questo periodo.
Se è vero che i modelli a scoppio sono molto affidabili in prestazioni continue e nessun calo di potenza, mostrando tutti i loro vantaggi, è anche vero che i tagliaerba elettrici, di ultima generazione, non hanno prestazioni di livello inferiore. Quindi perché non orientare la tua scelta in qualcosa di green e non inquinante? Almeno non quanto i modelli a benzina? Scoprirai che ci sono molti vantaggi in un modello alimentato a corrente elettrica, proprio come in quelli a scoppio.

Come si sceglie il miglior tagliaerba elettrico?
Ma con tutte le aziende e tutti i marchi in lizza per un posto nel tuo garage, chi scegli e chi ti offrirà il miglior affare? Bene, per eliminare un po della confusione che c’è attorno a tutti questi prodotti, ho redatto questa guida acquisto con recensione dei migliori tosaerba elettrici.
Recensioni, vantaggi e svantaggi del tosaerba elettrico, le migliori scelte per valore e funzionalità, puoi leggere tutte queste cose nelle migliori recensioni qui sotto.
Come funziona un tosaerba elettrico?
I tosaerba elettrici sono in circolazione da molti anni. Ne esistono di due tipologie: a filo ed a batteria. Uno a filo funziona attingendo energia da una presa o prolunga. L’altro direttamente da una riserva interna. In genere, quelli a filo possono avere più di potenza rispetto ai tosaerba a batteria, ma questa non è una che valeva fino a qualche tempo fa. Ora con le ultime tipologie di batterie siamo alla pari.
La potenza | questione principale
C’è un dibattito di lunga data su quale sia la migliore potenza tra attrezzi da giardino a benzina, con cavo e senza fili. I motori termici sono stati storicamente quelle più potenti, ma sono rumorosi, hanno un impatto negativo sull’ambiente e richiedono molta più manutenzione rispetto agli strumenti che non necessitano di idrocarburi per funzionare.
I modelli cordless di fascia alta sono una valida alternativa alla benzina, grazie agli immensi miglioramenti nella tecnologia delle batterie. Questi sono strumenti puliti e silenziosi che puoi portare con te ovunque. L’unico vero inconveniente è che sono ancora molto più costosi dei modelli con cavo.
Gli attrezzi da giardino con filo saranno sempre molto utilizzati perché sono leggeri, convenienti e adatti ai piccoli cortili urbani. Tanto per fare un esempio, con una prolunga, puoi facilmente falciare un piccolo cortile di circa 10 mq o poco più. Non è raccomandato su grandi superfici, per ovvi motivi di sicurezza e la caduta di potenza che si verifica a distanza potrebbe ostacolare l’alimentazione.
Tagliaerba elettrici | caratteristiche principali
Il motore
Conviene acquistare un tosaerba con motore a spazzole o motore brushless? I tosaerba con cavo di solito hanno motori a spazzole perché sono molto più economici e anche affidabili. L’alimentazione non è un problema, poiché lo strumento si collega alla presa della parete. Su un modello a batteria, tuttavia, i motori delle spazzole non utilizzano la batteria in modo molto efficiente. L’alternativa è un motore brushless (o senza spazzole), e questo è ciò che generalmente viene consigliato da tutti. Tuttavia, un tosaerba con questa tipologia di motore, tende a costare molto di più.
Batteria, voltaggio e ampere
Le batterie agli ioni di litio (Li-ion) sono il tipo dominante tra i tosaerba, poiché è di gran lunga migliore del nichel cadmio (NiCad) quando si tratta di questo tipo di strumento. Tutti i modelli a batteria utilizzano questa tipologia di batterie agli ioni di litio.
La tensione fornisce un modo per confrontare la potenza assoluta, ma le ore di ampere (Ah) sono ugualmente importanti perché ti dicono per quanto tempo una di queste può mantenere quel livello di potenza. Una batteria da 4 Ah durerà almeno il doppio di una batteria da 2 Ah, e forse anche di più. Sebbene alcuni tosaerba richiedano dimensioni specifiche, dovresti scegliere la potenza massima della batteria, ove possibile. L’unica condizione positiva è che le Ah inferiori si ricaricano molto più velocemente. Ma con una batteria da 4 Ah più potente che impiega circa un’ora per caricarsi, io preferisco comunque quest’ultima soluzione.
Lo sapevi che: la tecnologia Smartcut cerca di ottenere il massimo dalla batteria rilevando la potenza richiesta e regolando automaticamente l’alimentazione. Tuttavia, non tutti i tosaerba hanno questa tecnologia.
Tempo di utilizzo
I tempi di utilizzo sono spesso descritti come “in condizioni ideali” e possono essere abbastanza ottimisti. Mi aspetterei di ottenere dal 10% al 15% in meno di quanto indicato. Detto questo, questi prodotti sono sono ancora tra i più potenti in circolazione.
Dimensioni del piano di taglio
La dimensione del piano di taglio sui tosaerba varia da 35 cm a oltre 50 cm. Uno da 35 cm andrebbe bene per piccoli lavori ed in genere, è montato su una macchina compatta e facilmente manovrabile. Uno da 55 cm può radere un grande prato seminato in meno passaggi. Se scegli un tosaerba a batteria con un piano di taglio da 55 cm, ciò significherà meno consumo di energia delle batterie ma più peso della macchina.
Sistema a doppia batteria
Alcuni tagliaerba elettrici hanno sistemi a doppia batteria. La principale è un modello da 4 Ah, ma se questa si scarica, la macchina passa automaticamente a una batteria di backup da 2 Ah. Fai attenzione, però, perché alcuni modelli quasi simili forniscono solo spazio per una seconda batteria. Dovrai comunque sostituire le batterie manualmente.
Due lame
Un’interessante innovazione con alcuni rasaerba elettrici è che questi azionano due lame invece di una. Secondo gli esperti questa soluzione dia un taglio migliore e un pacciame più fine senza perdita di qualità.
Funzione semovente
Molti modelli sono semoventi, il che semplifica la vita se hai prati in pendenza o hai una capacità fisica ridotta. Tuttavia, questa funzione ridurrà inevitabilmente il tempo di autonomia della batteria, quindi non tutti i modelli cordless la offrono.
Pacciamatura o sacco di raccolta
La maggior parte dei modelli offre la pacciamatura o la raccolta del sacco (2 in 1). Alcuni offrono anche l’espulsione laterale (3 in 1).
Regolazione in altezza
Avere la regolazione in altezza per diverse altezze di taglio erba, è una funzionalità presente sul 99% dei rasaerba sia termici che elettrici. L’unica differenza sta nei valori di escursione che sono maggiori nei modelli più costosi. È, questa, una specifica che devi assolutamente controllare prima di scegliere il tuo tosaerba.
Manici ribaltabili
Alcuni tosaerba hanno maniglie pieghevoli, che facilitano la messa in ripostiglio dello stesso.
Tosaerba elettrico | prezzi e offerte attuali
La gamma di questi articoli per la pulizia del giardino è ampia e fornisce strumenti di qualità adatti alla maggior parte dei budget. Tuttavia, c’è una differenza di prezzo e offerta significativa tra i tosaerba a filo e quelli a batteria.
Se desideri un tosaerba con cavo economico, puoi trovarne uno a un prezzo compreso tra 89 € e 150 €.
La gamma di tosaerba a batteria è più ampia e i prezzi sono con intervalli più ampi. Ad esempio, un modello da 20 V ti costerà circa 195€. Un modello 80 V top di gamma costerà più vicino a 500/600 €.
Rasaerba elettrici | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Fai attenzione a dove riponi la batteria del tuo tosaerba. Le basse temperature riducono la durata delle stesse. In casi estremi, il freddo potrebbe causare danni permanenti alla batteria. Se generalmente riponi il tuo modello in un capannone durante l’inverno, è una buona idea trovare una posizione diversa (e più calda) per la batteria in modo che questa non si congeli.
- Collegare sempre gli attrezzi da giardino con cavo a un interruttore di circuito con impianto a terra. Lo so che dovrebbe essere una cosa normale, ma spesso non tutti gli impianti elettrici sono a norma, ed in caso di cortocircuito, ti impedirà di ricevere una scossa elettrica.
- Tieni presente che una batteria aumenta notevolmente il peso complessivo dell’attrezzo. Se trasporti regolarmente il tuo tosaerba in un altro luogo, questa potrebbe essere una considerazione importante prima di effettuare qualsiasi acquisto.
- Se stai pensando di acquistare altri strumenti cordless, verifica prima la compatibilità incrociata delle batterie (e non dare mai per scontato che siano le stesse). Potresti potenzialmente risparmiare un sacco di soldi sulle batterie se dovessi possederne di compatibili con gli attrezzi da giardino che già utilizzi.
Tagliaerba elettrico | altri prodotti considerati
Se stai cercando un tosaerba ecologico che sia alimentato semplicemente dallo sforzo umano, il tosaerba Samger manuale a spinta a 5 lame dal design intelligente fa al caso tuo. Questo tosaerba manuale ha una larghezza di taglio di 30cm e può tagliare un’altezza di erba di 12-45mm, aiutandoti a riordinare l’erba con il design che fa risparmiare tempo. È compatto ed economico.
Il tosaerba con cavo Raser Alpina è lo strumento ideale per un piccolo cortile. Con meno di 6.5 kg, è un gioco da ragazzi muoversi, ma condivide lo stesso set di funzionalità impressionante del resto della gamma. Il tosaerba a batteria da Greenworks 40V risolve quel fastidioso problema di ricarica fornendo una seconda batteria e spazio di archiviazione a bordo, quindi non devi tornare a casa quando arriva il momento di cambiare le batterie. Non ha la potenza di un modello da 80 V, ma per molte persone è la soluzione cordless perfetta.

Rasaerba elettrico | domande frequenti FAQ
D. I tosaerba elettrici devono essere assemblati?
R. Sì, ma difficilmente troverai tutto da assemblare! Nella maggior parte dei casi, il montaggio è solo questione di montare la maniglia. Dovrai anche collegare la batteria se si tratta di un modello cordless. Tutto qui!
D. I rasaerba elettrici necessitano di molta manutenzione?
R. No. A differenza dei modelli a benzina che richiedono un cambio regolare dell’olio e del filtro, sia i tosaerba con cavo che quelli a batteria non richiedono praticamente alcuna manutenzione. Tutto ciò di cui hanno bisogno è una buona pulizia dopo l’uso, un rapido controllo per assicurarsi che i cavi siano intatti e che i bulloni dell’impugnatura siano serrati e un’affilatura occasionale della lama.
D. I tosaerba a batteria sono davvero potenti quanto quelli a filo?
R. Dipende dal modello. Un buon numero di tosaerba a batteria sono all’altezza delle loro controparti con cavo. Ce ne sono anche alcuni che offrono prestazioni paragonabili a un quelli termici. Con tempi di funzionamento fino a un’ora, potresti essere tu ad aver bisogno di una pausa per ricaricare, non il tosaerba!
D. I tosaerba elettrici sono sicuri?
R. I modelli elettrici possono essere sicuri quanto le loro controparti che si alimentano a benzina, purché tu sia intelligente sul loro uso. L’elettricità è un argomento delicato e fa affrontato nel giusto modo. Sì, sappiamo tutti che la benzina può esplodere, ma la maggior parte di noi non ne ha mai visto uno andare in fumo a causa di un incendio di miscela.
Tuttavia, alla maggior parte di noi ci è sempre stato detto, da quando eravamo bambini, di non toccare mai le prese di luce o qualsiasi cosa che potesse dare la scossa, quindi è normale essere un po in apprensione quando si utilizza un modello a corrente elettrica.
Tagliaerba elettrico : conclusioni …
Qual’è il punto focale della questione? Perché scegliere un tagliaerba elettrico rispetto ad uno a scoppio? Bene, come abbiamo visto di punti pro e contro ognuno ne ha in quantità considerevole. Ma la vera lotta si svolge sulle prestazioni dei motori a benzina contro la modalità green che non inquina o meglio inquina di meno.
Ovvio che anche il modello elettrico migliore in circolazione in questo momento, nulla può (ancora per poco) contro un ottimo tagliaerba a scoppio. Potenza e autonomia fanno la differenza. Ma se il tuo obiettivo è il taglio del giardino di medie o piccole dimensioni, nel retro casa qui hai modo di andare a scegliere veramente tra i modelli elettrici il tuo prossimo acquisto. Rumore limitato, nessun odore di benzina e olio, fanno una grandissima differenza!
Bene, la scelta ora tocca a te, io mi sono limitato ad esporti tutti i possibili scenari che troverai in fase di acquisto. Che sia elettrico con filo o a batteria oppure con il classico motore termico, a questo punto dovresti già avere le idee chiare. Mi raccomando indossa sempre le protezioni come tappi alle orecchie e occhiali protettivi come minimo e via con il taglio.
Ultima richiesta: condividi questo articolo con i tuoi conoscenti attraverso Facebook o gli altri social, mi daresti un grandissimo aiuto. Lascia un tuo commento qui sotto in modo tale che possa risponderti quanto prima, sempre se hai qualcosa da dire o evidenziare. Per il resto è una bella giornata quindi prendi il tuo attrezzo e pulisci il prato! 🙂
- Leggero tagliaerba elettrico con larghezza taglio di 38 cm, robusto e maneggevole, per giardini con...
- Facile e pratico da usare: con pratica leva interruttore sul manico, manico con impugnatura...
- Motore elettrico da 1400 W, zero emissioni grazie all’alimentazione elettrica, altezza di taglio...
- Robusta scocca in polipropilene rinforzato, sacco di raccolta rigido in plastica: lavabile con...
- Contenuto: 1 Rasaerba elettrico BL 380 E Alpina, Larghezza taglio 38 cm, Motore da 1400 W, 1...
- Materiale affidabile
- Struttura robusta
- Progettato per un ottimo funzionamento
- Rasaerba ARM 3200 – il potente rasaerba universale
- Offre tre impostazioni per l'altezza di taglio (20 - 40 - 60 mm), mentre l'innovativo pettine per...
- L'ampio cesto raccoglierba da 31 litri riduce gli svuotamenti, mentre il potente motore da 1200 W...
- Facile da utilizzare e da trasportare grazie al peso ridotto di appena 8,5 kg
- Dotazione Amazon Edition: ARM 3200, lama aggiuntiva, confezione di cartone
- Per piccole superfici erbose: il tosaerba da 1.000 W con una larghezza di taglio di 32 cm e il...
- Altezza di taglio regolabile: 3 livelli di regolazione assiale dell'altezza di taglio (20/40/60 mm).
- Serbatoio di raccolta erba da 35 l ottimizzato con indicatore di livello: meno tempo sprecato...
- Tagliaerba: 250 Watt – Tagliabordi con una sola mano con 23 cm di larghezza di taglio garantisce...
- Manico pieghevole per una conservazione salvaspazio
- Tensioni: 230 V ~ 50 Hz, potenza: 1250 Watt
- Regolazione altezza taglio: 5 posizioni 20 – 60 mm
- Volume di raccolta: 30 lt
- Larghezza: 330 mm
- Ruote anteriori: Ø 135 mm, ruote posteriori: Ø 135 mm
Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo tagliaerba elettrico che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.