soffiatore a scoppio o elettrico | quale scegliere veramente?

soffiatore a scoppio o elettrico quale scegliere

Meglio un soffiatore a scoppio o a batteria? Quale di queste due tecnologie è la migliore? Tra potenza, alimentazione, manutenzione ed inquinamento ho le idee confuse. Ciao, se sei alla ricerca di un articolo per tirare via le foglie dal il tuo giardino, ma non sai quale scegliere tra le opzioni a scoppio o elettriche, nessun problema, sei nel posto giusto! Oggi daremo uno sguardo approfondito a questo attrezzo così particolare. Vedremo pro e contro di ogni versione, in modo da farti distinguere tra la realtà e la pubblicità. Quindi, fai un bel respiro e preparati a scoprire tutto quello che devi sapere sui migliori soffiatori, senza fronzoli o false promesse!

Soffiatore a scoppio o elettrico 2023: guida acquisto secondo le recensioni clienti.

Anche se il tuo cortile o giardino è di dimensioni modeste e con pochi alberi, quando quelle foglie cadono, diventano un grande problema e toglierle può risultare noioso ed una grande perdita di tempo. Ma questo accade, solo se non hai il giusto attrezzo che ti permette di raccoglierle in un batter d’occhio. Ecco perché, in autunno, un attrezzo per toglierle, diventa prezioso per tutte le persone che necessitano di questo servizio. Inoltre, un soffiatore per foglie può servire come strumento di pulizia per risparmiare tempo in luoghi come il tuo patio o capannone.

Alpina Soffiatore-aspiratore a Scoppio ABL 27 V, per un...
  • Leggero, potente e maneggevole soffiatore-aspiratore...
  • Facile e pratico da usare: Velocità dell’aria regolabile...
  • Vibrazioni ridotte per un minor affaticamento di mani e...
Soffiatore - Aspiratore - Aspirafoglie - Trituratore a...
  • Soffiatore - Aspiratore - Aspirafoglie - Trituratore a...
AMC Soffiatore a scoppio con funzione aspiratore dotato di...
  • Tutto in uno aspiratore e soffiatore con comodo sacco per i...
  • Ideale per il tuo lavoro domestico come la manutenzione del...
  • Piccole dimensioni in cui sono racchiuse grandi prestazioni
Soffiatore a scoppio FUXTEC FX-LB126 2in1 - 255 km/h-...
  • Il punto forte del soffiatore di foglie è la doppia...
  • Tubo dritto e curvo per la pulizia su superfici...
  • Velocità massima dell'aria ancora più elevata di 71 m/s...

Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo Soffiatore Aspiratore a scoppio che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Scegliere il giusto modello, comporta un grande processo decisionale. Quelli con cavo sono limitati nei movimenti e nella distanza dallo stesso, i modelli senza fili sono limitati dalla durata della batteria e i modelli alimentati a benzina sono pesanti e poco rispettosi dell’ambiente, ma potenti. Uno con meno vibrazioni e una seconda presa o maniglia, produce il minor affaticamento della mano.

soffiatore a scoppio migliore come si sceglie

Lo sapevi che: i soffiatori che possono aspirare e pacciamare le foglie ti offrono un modo semplice per proteggere piante e fiori durante i mesi invernali.

Tipologie di soffiatori foglie

Se ultimamente hai dato un’occhiata al mercato dei soffiatori per foglie, sai che ci sono modelli per foglie portatili, a zaino e con ruote tra cui scegliere. Quindi ti sei mai chiesto quale tipologie tra queste dovresti acquistare?

La risposta a questa domanda verte principalmente su due fattori:

  • Quante foglie hai bisogno di spostare e raccogliere
  • Quanto velocemente vuoi portare a termine il lavoro

Se hai un grande cortile con molte foglie, avrai bisogno di un soffiafoglie più potente di una persona con un piccolo cortile e poche foglie.

Mentre decidi quale modello acquistare, tieni a mente il volume di foglie e detriti con cui dovrai andare a combattere.

Soffiatori foglie portatili

I modelli portatili funzionano per la maggior parte delle persone. Sono leggeri e facili da manovrare e riporre. Alcuni di questi possono aspirare e pacciamare le foglie, nonché spazzare via lo sporco e i detriti dal viale, dal portico o dal patio.

Esistono tre diversi tipi di soffiatori di foglie portatili: elettrici con cavo, elettrici a batterie e alimentati a benzina.

Soffiatori elettrici manuali a filo

Questi si avviano facilmente e sono leggeri; la maggior parte pesa circa 3/4 kg. Molti modelli sono dotati di un attacco per il vuoto e fanno un ottimo lavoro di pacciamatura delle foglie. Sono relativamente silenziosi.

Unica pecca il cavo che, potrebbe causarti un po di confusione. Sei limitato nel raggio d’azione perché devi stare entro una certa distanza da una presa elettrica ed è facile che il cavo stesso si aggrovigli e ti faccia cadere.

Consiglio dell’esperto: ci sono alcuni posti e aree in cui i soffiatori di foglie sono vietati a causa del livello di rumore. Assicurati di controllare le normative residenziali o cittadine prima di acquistarne uno.

Soffiatori per foglie elettrici a batteria

Questi funzionano con batterie agli ioni di litio (Li-ion) o al nichel cadmio (NiCd). Queste agli ioni di litio mantengono la carica più a lungo e tendono ad essere più piccole e leggere, con il soffiatore di foglie che pesa da 4 a 5 chilogrammi.

I soffiatori a batteria sono in grado di gestire la maggior parte dei cortili, dei vialetti e dei patii, ma dopo 30-45 minuti è necessario ricaricare la la fonte dell’alimentazione.

Soffiatori per foglie manuali a benzina

Questi sono potenti e veloci. Possono spostare foglie pesanti, sporco e detriti. Il motore a miscela e il serbatoio aggiungono un po di pesantezza, facendoli pesare circa 6/9 kg. I modelli con motore a due tempi richiedono una miscela speciale di olio e carburante che puoi miscelare manualmente o acquistare premiscelato da un benzinaio qualsiasi.

Sebbene ci siano modelli di soffiatori di foglie manuali a benzina, dotati di accessori per l’aspirazione e la pacciamatura, tendono ad essere lenti e non efficaci come i modelli elettrici. Sono anche rumorosi e richiedono un’attenta manutenzione del motore.

Soffiatori foglie a zaino

Questi modelli a zaino sono alimentati a benzina e pesano da 6 a 12 kg. Questo tipo di soffiatore per foglie funziona meglio in grandi cortili con un volume elevato di foglie da trattare.

Se ti occorre più di un’ora o più per liberare il tuo giardino di foglie, uno a zaino è probabilmente la migliore scelta che puoi fare.

Presta particolare attenzione quando si utilizza un soffiatore per foglie con queste caratteristiche. Con il motore montato sulla schiena, è più vicino alle tue orecchie, quindi la protezione dell’udito utilizzando dei tappi antirumore è estremamente importante.

Come altri motori a benzina, questi sono rumorosi, ma possono rendere il lavoro veloce e troppo difficile per un modello portatile.

Lo sapevi che: ci sono aspirafoglie e decespugliatori che possono essere usati come soffiatori di foglie. Anche i tagliaerba potrebbero richiedere un accessorio aggiuntivo. Funzionano bene in piccole aree come un portico o un patio.

Soffiatore di foglie su ruote

Se hai bisogno di un soffiatore per foglie di livello professionale, prendi in considerazione un modello con ruote a benzina. Sono il non plus ultra della categoria. Ma devi farli lavorare altrimenti sono uno spreco di soldi.

Questi mostri lavorano velocemente sia con foglie che terra e detriti. Funzionano meglio su paesaggi ampi e piatti, poiché i loro 40/50 kg di peso possono essere difficili da manovrare in piano e soprattutto in salita.

I loro motori a quattro tempi non richiedono alcuna miscela di carburante, ma solamente benzina.

Ma dovrai assicurarti di avere abbastanza spazio nel ripostiglio per questi giganti, poiché possono occupare una buona superficie di spazio.

Per la tua sicurezza: se non usi regolarmente il tuo soffiafoglie a miscela, ricordati di svuotare il serbatoio o considera l’aggiunta di uno stabilizzatore del carburante per evitare danni al motore quando questo non è in uso.

Soffiatore per foglie | caratteristiche principali

Design dell’ugello

Gli ugelli di questi attrezzi possono essere piatti o rotondi. Quelli piatti sono ottimi per soffiare via le foglie sparse con un movimento ampio. Quelli rotondi eccellono nell’allentare sporco, detriti e foglie bagnate. Alcuni soffiatori di foglie sono dotati di entrambi i tipi di ugelli.

Controllo della velocità regolabile

La capacità di controllare la velocità di un utensile di questo tipo ti consente di adattare il tuo approccio di lavoro all’attività da svolgere. Un soffiatore per foglie a benzina con acceleratore variabile ti consente di controllare la velocità nello stesso modo in cui potresti controllarla su un modello elettrico.

Ad esempio, è possibile ridurre la velocità per salvaguardare aree delicate come aiuole e giardini. I patii in cemento e le aree aperte simili potrebbero non richiedere la stessa potenza dell’erba.

Lo sapevi che: un soffiatore per foglie a batteria con una agli ioni di litio sarà più leggero e più piccolo di uno con una batteria NiCd. Le batterie agli ioni di litio possono mantenere la carica per diversi mesi tra un utilizzo e l’altro senza danni alla stessa.

Deflettore aria regolabile (su ruote)

Il deflettore dell’aria di un soffiatore di foglie le dirige nella direzione dove vengono. Un deflettore regolabile ti dà un migliore controllo su dove queste volano.

Presa d’aria

La presa d’aria è il punto sul soffiatore in cui viene aspirata l’aria. In generale, una di aueste montata sul fondo è preferibile a una laterale, poiché una quella laterale potrebbe inavvertitamente aspirare i tuoi vestiti o altri oggetti.

Accensione automatica

Alcuni modelli a benzina hanno l’accensione elettronica. Questi soffiatori di foglie sono più facili da avviare rispetto ad altre varietà.

Lo sapevi che: Se ne acquisti uno elettrico senza fili, potresti voler controllare i tipi di batteria sugli altri strumenti che le montano. Alcuni produttori utilizzano batterie intercambiabili con i loro prodotti. Se riesci ad avere queste caratteristiche attive nei tuoi prodotti, avresti una comoda fonte di soccorso, se necessario.

Design del motore (a benzina)

  • I motori a due tempi sono meno costosi e offrono un eccellente equilibrio tra peso e potenza. Tuttavia, richiedono una miscela di olio e benzina per alimentarli. Dovrai prepararla tu stesso o acquistare una speciale miscela già pronta per un motore a due tempi.
  • I motori a quattro tempi non richiedono carburante miscelato con olio. Tuttavia, è probabile che un soffia foglie a scoppio con un motore a quattro tempi sia pesante e richiederà più manutenzione in complessivo rispetto a uno con un motore a due tempi.

Bilanciamento

Con i soffiatori di foglie portatili, l’equilibrio ed il bilanciamento gioca un ruolo importante nella velocità con cui il braccio si affatica.

Le macchine sbilanciate possono esercitare una pressione eccessiva su mano, polso e braccio mentre compensi il peso extra.

Impugnatura seconda mano

Gli aspiratore a scoppio manuali con una seconda impugnatura sono più facili da controllare e bilanciare, soprattutto quando devi completare un grosso lavoro.

Interruttore di spegnimento di facile accesso

Per motivi di sicurezza, ha senso avere un soffiatore scoppio con facile accesso all’interruttore di arresto. Indipendentemente dal tipo di modello che hai – elettrico, a benzina, con ruote o a zaino – lo spegnimento facile e veloce è qualcosa di molto utile.

Serbatoio del combustibile trasparente

Un serbatoio della miscela trasparente ti consente di tenere d’occhio il livello della benzina mentre lavori. Anche i serbatoi con ampie aperture sono più facili da riempire.

Lo sapevi che: Alcuni modelli di soffiatore aspiratore a scoppio hanno una tecnologia di riduzione delle vibrazioni che può diminuire l’affaticamento dell’utente.

Soffiatore aspiratore a scoppio | prezzi e offerte attuali

49 € a 130 €

Molti modelli elettrici con filo rientrano in questa fascia di prezzo. Un costo basso è allettante, ma un soffiatore di foglie con cavo di questo calibro potrebbe non avere abbastanza forza per liberare il tuo mini giardino in un ragionevole lasso di tempo.

99 € a 290 €

Molti soffiatori a scoppi manuali rientrano in questo intervallo; li puoi trovare con motori sia a due che a quattro tempi. In particolare, i soffiatori di foglie con motori a quattro tempi tendono a costare e pesare di più.

69 € a 350 €

I modelli alimentati a batteria tendono a costare così, anche se il prezzo varia a seconda del tipo e delle dimensioni della batteria richiesta. A loro volta, le specifiche della stessa influiscono sulla potenza e sull’autonomia del soffiatore di foglie.

140 € a 450 €

I soffiatore foglie a scoppio a zaino coprono questa vasta fascia di prezzo. Il peso, le dimensioni e il tipo di motore di un prodotto rappresentano le maggiori differenze di prezzo all’interno di questa categoria.

300 € a 1.000 € +

All’interno di questo intervallo di prezzi si può trovare il più potente soffiatore a scoppio con ruote. I prezzi più elevati sono attribuiti alle dimensioni del motore, alla potenza e alle caratteristiche del prodotto. Questi modelli con ruote a benzina consumano molto spazio nel tuo garage quando non sono in uso, ma se hai molte proprietà o hai bisogno di uno per uso commerciale, il costo aggiuntivo, sicuramente vale la spesa.

Soffiatore motore a scoppio ed elettrico | consigli e trucchi per un utilizzo migliore

  • Indossa abbigliamento e protezioni adeguati: quando utilizzi un soffiatore, ci sono rischi per la tua salute e sicurezza, tra cui la possibilità di inalare detriti o di essere colpito da rami o pietre. Per proteggerti, è importante indossare occhiali protettivi, guanti per le mani, scarpe antinfortunistiche e un abbigliamento comodo ma resistente. Inoltre, considera l’utilizzo di cuffie o di un dispositivo per la protezione auricolare per ridurre il rumore.
  • Controlla il livello di carburante o la carica della batteria: assicurati di controllare il livello di carburante o la carica della batteria prima di ogni utilizzo. Questo ti aiuterà a evitare interruzioni durante il lavoro e a garantire che il tuo articolo funzioni correttamente. Ricorda inoltre che, se ne utilizzi uno a scoppio, dovrai mescolare il carburante secondo le istruzioni del produttore.
  • Utilizza il soffiatore in direzione del vento: quando utilizzi uno di questi articoli, è importante utilizzarlo nella stessa direzione del vento, in modo da evitare che le foglie o i detriti tornino indietro sul tuo viso o corpo. Questo non solo ti proteggerà, ma renderà anche il lavoro più efficiente.
  • Utilizzalo in modo costante: per una maggiore efficienza, utilizzalo, che sia a scoppio o elettrico in modo costante, invece di aspettare che il tuo giardino si riempia di detriti. Questo renderà il lavoro più facile e veloce e impedirà la formazione di cumuli di detriti difficili da rimuovere.
  • Utilizza il soffiatore durante le ore consentite: se devi utilizzarlo in aree pubbliche, come parchi o vicoli, cerca di non disturbare i residenti con il rumore. Usalo sempre durante le ore consentite, rispettando le norme locali e le leggi sul rumore.
  • Puliscilo dopo ogni utilizzo: per mantenerlo in ottime condizioni, è importante pulirlo dopo ogni utilizzo. Rimuovi i detriti e il polvere, pulisci la bocchetta e il filtro dell’aria e controlla lo stato della candela. Inoltre, segui le istruzioni del produttore per la manutenzione e la riparazione.
  • Leggi sempre attentamente il manuale delle istruzioni: prima di utilizzarlo, assicurati di tenere i bambini e gli animali domestici a distanza di sicurezza quando si utilizza la stessa.
migliore soffiatore aspiratore a scoppio

Lo sapevi che: i soffiatori a scoppio ed elettrici, possono creare velocità di soffiaggio da 225 a 435 km/h (da 140 to 270 miglia orarie).

Soffiatore aspiratore a scoppio | domande frequenti FAQ

D. Ci sono modelli abbastanza silenziosi da non disturbare i vicini?

R. Gli aspirafoglie elettrici a batteria sono i modelli più silenziosi disponibili. Ma anche con uno di questi, dovresti eseguire un controllo del rumore per vedere quanto ne produce la macchina. Per evitare questo problema, è meglio astenersi dall’uso al mattino presto o a tarda notte.

D. Il mio giardino è circondato da grandi alberi che ricoprono il mio prato di foglie ogni anno. Quale modello di soffiatore per foglie è il migliore da utilizzare?

A. A seconda delle dimensioni del tuo giardino, hai diverse opzioni. Un grande cortile con un elevato volume di foglie richiede, come minimo, un soffiatore aspiratore a scoppio portatile alimentato a benzina. Se hai un po più di denaro da spendere, prendine in considerazione uno a zaino o uno alimentato a miscela con ruote.

Per quelli con giardini o cortili relativamente piccoli, ci sono alcuni soffiatori di foglie elettrici con cavo che potrebbero essere super sufficienti. Questi sono abbastanza silenziosi e leggeri, ma anche abbastanza potenti da eliminare un volume elevato di foglie.

D. Come scegliere il soffiatore?

R. Il processo di scelta del tuo nuovo soffiatore foglie a scoppio o elettrico parte dalla valutazione della grandezza della superficie dove andrai ad utilizzarlo. Inoltre dovrai capire che tipo di terreno hai ed il lavoro che devi effettuare. Per un utilizzo domestico il consiglio è quello di adottare dei modelli elettrici a batteria.

D. Come far partire soffiatore?

R. Dipende dal modello che possiedi. Uno elettrico con filo o a batteria avrà il pulsante di avvio classico con o senza fermo, quindi basta accenderlo ed avviarlo. Nei modelli a benzina o hai il filo da tirare per avviarlo, oppure, nei modelli più costosi, hai il pulsante di avviamento come nell’elettrico. Nei modelli a scoppio controlla sempre le condizioni della candela ed il livello dei liquidi, altrimenti rischi di tirare la corda invano.

Soffiatore a scoppio o elettrico | conclusioni …

Il dilemma se scegliere un modello di soffiatore a scoppio o elettrico con filo o a batteria rimane, per qualsiasi giardiniere che si rispetti una scelta difficile da fare. Come abbiamo visto in questo articolo, tutto dipende da alcuni fattori. Dalla grandezza del luogo da ripulire dalle foglie, alla potenza che vuoi utilizzare, per arrivare fino a quale disponibilità di energia hai nelle immediate vicinanze.

Ora, dopo questa carrellata di informazioni hai, sicuramente, tutto sotto controllo, hai la totalità delle caratteristiche a te utili, visualizzate nel modello che andrai a scegliere. Il tutto senza commettere errori.

Sono molto contento di tutto questo e spero, vivamente che tu voglia anche, condividere il post con i tuoi amici, per dare modo a tutti di leggerlo e di commentare qui sotto con qualche tua esperienza di rastrellamento foglie. Per ora è tutto e ti ringrazio di quanto farai in anticipo. 🙂

Articolo precedentemotosega da potature | maneggevole e precisa nel taglio
Articolo successivoMiglior Motosega Elettrica a Batteria: top 10 recensioni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui