seghetto alternativo | sveglia il falegname che è in te!

Seghetto alternativo: se devi fare lavori di taglio legno come un provetto falegname, devi utilizzare uno di questi strumenti. Impossibile eseguire questa tipologia di lavori di precisione senza rovinare il pezzo originale. Quindi ora la domanda, alla quale dare risposta, è quella capire come e dove acquistare tra le offerte seghetti alternativi di questo Marzo 2023. Leggi ora questa guida passo passo e scoprirai tutti i segreti di questo eccezionale strumento fai da te.

Seghetto alternativo 2023: guida acquisto migliore oggi in commercio

Un buon seghetto alternativo è probabilmente lo strumento da taglio più versatile che devi avere per i tuoi lavoretti fai da te. Può tagliare tutti i tipi di materiali, dal legno alla ceramica. Può incidere secondo linee rette o curve e può tagliare sotto diversi angoli. Ogni laboratorio casalingo deve necessariamente averne uno. Se, quindi hai messo gli occhi sul primo che ti è capitato online, fermati un attimo, perché dovresti farti alcune domande.

Offerta
Bosch Home and Garden 06033A0700 PST 650 Compact Easy...
  • Seghetto alternativo compact easy da 500 watt
  • Profondità di taglio nel legno 65 mm, nell'acciaio 4 mm,...
  • SDS per cambio lama con due mani, n° 3100 corse/minuto,...
Seghetto Alternativo 800W, HYCHIKA Profondità di taglio...
  • 【800W MOTORE & 6 VELOCITÀ VARIABILI】Il potente motore...
  • 【4 TRACCE REGOLABILI & ANGOLO DI TAGLIO REGOLABILE】...
  • 【GUIDA LASER& GUIDA PARALLELA】 La sega circolare guidata...
Seghetto Alternativo 800W, TECCPO 0-3000SPM Seghe con Guida...
  • 🔌 【Potente ed Efficiente】Il potente motore da 800 W...
  • 🔌【Taglio Smussato a 45 ° Senza Utensili e Cambio...
  • 🔌 【6 Velocità e 4 Posizioni Orbitali】L'abilitazione...
Offerta
Seghetto Alternativo Ginour Seghetto Elettrico 800W, 3000...
  • 【800W motore & 7 velocità variabili】Il potente motore...
  • 【4 posizione orbitale ±45 °】Seghetto alternativo...
  • 【Buon partner del falegname】Seghetto alternativo...
Terratek Seghetto alternativo elettrico da 550 W, 3000SPM,...
  • Potente seghetto alternativo a 5 velocità – 550 W – 550...
  • 3000 spm
  • Rapido cambio della lama: cambio rapido senza attrezzi,...

Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo Seghetto Alternativo che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Ci sono decine di offerte seghetti alternativi tra le quali scegliere, ma saranno tutte vere? Dai un’occhiata ai prezzi di mercato e confronta le funzionalità sui vari modelli in vendita: probabilmente già ti gira la testa!

Anche i prezzi vanno da pochi euro a oltre i 200 €: È difficile anche sapere da dove cominciare.

Aiutarti a prendere una decisione di acquisto informata è ciò per cui OpinioniProdotto.it è stato creato. Se desideri saperne di più sulle scelte migliori che puoi fare, visita gli articoli indicati nella tabella in testata per ulteriori informazioni. Se, invece, desideri ulteriori informazioni di base sui modelli e sulle funzionalità di questo attrezzo del fai da te, continua a leggere la guida acquisto.

migliore seghetto alternativo quale scegliere
Lo sapevi che: se non conosci i seghetti alternativi, potresti apprezzare un modello con settaggi preimpostati per diversi materiali. Quindi è solo una questione di inserire l’accessorio giusto e lavorare.

Come funziona un seghetto alternato?

Tra generatori di corrente, trapani avvitatori e smerigliatrici angolari, questo è sicuramente tra quelli che utilizzerai maggiormente: quindi ne serve uno di qualità. In sostanza, un seghetto alternato è un meccanismo piuttosto semplice.

Un ingranaggio eccentrico è collegato a un motore elettrico. Questo cambia il movimento circolare del motore in un movimento su e giù. Un portalama vi è attaccato con una lama inserita ed il gioco è fatto! Sei pronto per tagliare.

Sull’estremità inferiore del meccanismo della lama, c’è una guida per mantenerla il più dritta possibile mentre lavori. Hai una maniglia con un grilletto interno per avviare il seghetto e una ventola per mantenere il motore alla giusta temperatura.

C’è una piastra di base (chiamata anche piedino) che supporta il meccanismo del motore e della lama e consente di guidare la sega attraverso la superficie del materiale da tagliare. Di solito, la base può essere regolata a sinistra o a destra per tagli angolati.

Sebbene siano stati aggiunti tutti i possibili tipi di accessori per perfezionare questo apparecchio, l’unico sviluppo importante del meccanismo di taglio è arrivato con l’aggiunta del movimento orbitale.

Invece di andare su e giù, la lama segue un percorso ellittico. Non tutta la lama entra in contatto con tutto il materiale contemporaneamente. È come quando usi una sega a mano: inizi con un angolo, che è più facile, più fluido e ti consente di essere più preciso. Un seghetto alternativo orbitale è lo stesso. Alcuni modelli offrono diverse linee orbitali, conferendo maggiore versatilità di taglio su diversi materiali.

Quindi, questo prodotto è cambiato poco dalla sua invenzione, ma nel corso degli anni sono stati aggiunti numerosi perfezionamenti che lo hanno migliorato di molto e reso veramente unico nel suo genere. Diamo un’occhiata ora, a ciascun componente in modo un po più dettagliato.

Il motore

La potenza del seghetto alternato è generalmente valutata in Watt. Un motore da 300/500 Watt è sufficiente per le attività fai-da-te in generale. I modelli di livello professionale funzionano con potenze che arrivano fino a 800 Watt. Vedrai anche dei valori che si riferiscono ai cicli di taglio della lame al minuto, o SPM. Qualsiasi attrezzo oltre 2.500 SPM è sufficiente per praticamente qualsiasi attività di taglio. Il controllo è fondamentale; non è sempre necessaria la piena potenza.

Con i seghetti alternativi di base, basta premere il pulsante o grilletto per farlo partire, stringendo più forte per aumentare la velocità. Alcuni modelli ti danno l’opzione di intervalli di velocità preimpostati (spesso utilizzando un quadrante vicino al grilletto) e velocità progressiva all’interno di ciascun intervallo. Ci vuole un po di pratica, ma queste opzioni possono portare a tagli più puliti, veloci e precisi.

Impugnatura

Esistono due tipi di impugnature per questi prodotti da taglio. Una maniglia superiore che si inarca sopra il motore è la più comune. Alcuni modelli hanno un’impugnatura a botte, dove tieni l’esterno del motore. Il tipo di impugnatura che preferisci è una questione di preferenze personali, anche se alcuni esperti ritengono che la configurazione dell’impugnatura superiore offra una presa più sicura e un migliore controllo nelle operazioni di taglio.

Seghetti alternativi con e senza fili

La complessità della tecnologia e il costo delle batterie è tale che i seghetti alternativi economici sono invariabilmente cablati. Anche nella fascia alta del mercato, i modelli con cavo costano molto meno di quelli a batteria.

Alcuni rivenditori faranno sembrare i prezzi dei modelli cordless simili vendendo “utensili nudi” (ovvero senza il corpo batteria), ma non dimenticare che hai il costo di questa da aggiungere alla tua spesa, e non costa poco.

La portabilità degli strumenti cordless è la caratteristica più interessante che hanno, in particolare se si eseguono molti lavori in luoghi in cui l’alimentazione non è disponibile. Tuttavia, non a tutti piace il contrappeso di un modello cordless con la batteria sul retro. Anche aspettare che lo stesso si carichi può essere frustrante. Magari con due batterie risolvi.

Con i modelli cablato, i cavi possono intrecciarsi qualche volta e provocare pericolo. Ma poi, pensandoci bene, un utensile elettrico con cavo è una soluzione affidabile a cui siamo tutti abituati. Almeno per il momento. Quando le batterie saranno a lunga durata e ricaricabili in pochi minuti, vedremo i cablati sparire dalla circolazione.

Piastra

Le piastre della base del seghetto alternativo di tipo economico, sono realizzate in acciaio stampato. Sono leggeri e abbastanza resistenti. Tuttavia, si danneggiano facilmente in caso di caduta. Se danneggiate, possono essere difficili da raddrizzare.

Le piastre in alluminio pressofuso sono più costose da produrre e sono più pesanti, ma mantengono meglio la loro forma e non arrugginiscono. Tendono ad ammaccarsi piuttosto che a torcersi se cadono. I danni minori possono essere levigati e sistemati definitivamente. Tuttavia, queste ultime possono usurarsi più rapidamente dell’acciaio e, se il danno è grave, le sostituzioni sono costose.

Su alcuni modelli premium, di fascia alta, la base in alluminio ha un inserto in acciaio nelle aree ad alta usura. È una soluzione ideale ma non economica.

Il punto di attacco tra la piastra e il corpo principale è dove si impostano gli angoli di taglio. Il bloccaggio e lo sbloccaggio avviene tramite chiave inglese o chiave a brugola, solitamente alloggiata sulla sega.

L’angolo massimo è solitamente di 45° e i seghetti alternativi migliori hanno fermi – arresti di facile posizionamento – ad angoli comunemente usati. Rendono più veloce il montaggio della sega.

Lo sapevi che: controlla sempre per assicurarti di utilizzare la lama giusta per il lavoro da eseguire. Esistono diverse lame per legno, metallo, PVC e altri materiali.

Capacità di taglio dei seghetti alternativi

Questi attrezzi per il fai da te, sono destinati principalmente al taglio di piani, tavole e aste. Durante la ricerca, ho trovato modelli con specifiche di taglio oltre i 25 cm riguardo al legno.

In effetti questo lavoro è possibile, ma se devi tagliare del materiale ad alto spessore, forse un altro tipo di sega sarebbe probabilmente più appropriato per questo lavoro.

Il problema è che l’estremità inferiore di una lama per seghetto alternativo non ha supporto. Quando tagli il materiale, c’è resistenza e ciò si traduce in una tendenza della lama a virare a sinistra o a destra. Con un buon elettroutensile e una lama corta o media, l’effetto è così piccolo che non ha alcun impatto reale sulla precisione.

Tuttavia, all’aumentare della lunghezza della lama, l’effetto di virata aumenta. Sarai comunque in grado di seguire una linea in modo adeguato, ma quando guardi il tuo materiale in sezione trasversale, scoprirai che il taglio non è rimasto perfettamente verticale. È possibile contrastare questo effetto rallentando la velocità di taglio, ma anche questo non ha sempre successo e metterà sicuramente alla prova la tua pazienza.

In generale, una profondità di taglio massima di 5/7cm nel legno tenero o truciolare è una ragionevole misura per questo attrezzo. È più che sufficiente per assi del pavimento, materiali di rivestimento, pannelli per pareti, piani di lavoro cucina, ecc. Notare che la profondità di taglio sarà ridotta quando si eseguono tagli smussati.

Con un seghetto alternativo di alta qualità e una lama nuova, puoi tagliare anche il comune legname da intelaiatura. Ma se stai facendo molti lavori con assi e travetti, una sega circolare sarebbe probabilmente più efficiente e raccomandabile.

I seghetti alternativi possono essere utilizzati per tagliare l’alluminio e persino l’acciaio. Le loro capacità in questi casi saranno notevolmente inferiori a quelle del legno. Ogni produttore fornisce le propri numeri, ma circa 2 cm (3/4 di pollice) per l’alluminio e 0,5 cm (1/4 di pollice) per l’acciaio sono misure medie accettabili.

Consiglio dell’esperto: non tentare mai di tagliare materiale più spesso del massimo consentito per la lama. Se lo fai, potresti far “rimbalzare la lama”, che annullerà la precisione, si danneggerà spezzandosi e causarti gravi lesioni.

Importanti informazioni sulle lame da taglio

Le lame per questi attrezzi da taglio, hanno un costo relativamente basso, ma non dovresti sottovalutare la loro importanza. Svolgono un ruolo fondamentale nella precisione dello stesso. Pertanto, dovresti sempre acquistarne di ottima qualità.

  • È disponibile un’ampia varietà di lame, il che può creare grande confusione. Fortunatamente, i produttori di solito forniscono una guida chiara e utile su ciò per cui può essere utilizzata la lama. Se una lama è progettata per l’uso su metallo o ceramica, dovrebbe essere contrassegnata come tale.
  • Un altro modo per giudicare una lama è guardare il TPI (denti per pollice). Più basso è il numero, più grossolano sarà il taglio. Una lama 6-TPI verrebbe utilizzata per tagliare rapidamente la tavola, dove la velocità è più importante della qualità. Una lama da 12 TPI verrebbe utilizzata dove è necessario un taglio regolare e preciso nel legno. In generale, non sono necessari più di 12 TPI per tagliare il legno.
  • Al contrario, sono necessari molti più denti per tagliare alluminio, acciaio o ceramica. Una specifica di 36 TPI è comune. I siti Web dei produttori sono una buona fonte di queste preziose informazioni.
  • Esistono due tipi di fissaggio della lama: “U” (universale) e “T” (codolo). Non sono intercambiabili, quindi è necessario assicurarsi di acquistare quello specificato dal produttore.
  • Tutti i seghetti alternativi hanno sistemi di cambio lama senza attrezzi di un tipo o dell’altro. Alcuni modelli di fascia alta hanno anche l’espulsione della lama, quindi non rischi di bruciarti le dita durante la rimozione della stessa.

Altre caratteristiche da considerare

  • Tutti questi prodotti dovrebbero avere una protezione della lama

Alcuni hanno una semplice struttura in metallo; altri hanno una custodia in plastica trasparente con una linea verticale che funge da guida. Ad alcuni non piace questa cosa, poiché preferiscono vedere la lama realmente mentre taglia. Quelli di plastica possono comunque essere tolti via, quindi è una questione di scelta personale.

  • Alcune lame hanno più denti di altre

Il motivo: quasi tutte le lame tagliano in salita. Ciò può causare antiestetici “strappi” nel compensato e nei laminati, scheggiandosi quando la lama si rompe. L’uso di una con più denti può aiutare a ridurre questo difetto. In effetti, alcuni produttori hanno design di lame specifici per combattere il problema. L’alternativa è un inserto di plastica che si trova molto vicino alla lama e alcuni produttori lo forniscono. Se lavori con molti laminati, ad esempio piani di cucina o moderni pannelli per pavimenti compositi, è un’aggiunta molto utile da avere.

  • Alcuni seghetti alternativi includono aspoiratori di polvere

Questa funzione è utile perché ti aiuta a eliminare la polvere dalla linea di taglio e generalmente dall’aria intorno a te.

  • Alcuni modelli hanno una luce led incorporata

Un led incorporato è utile se lavori in condizioni di scarsa illuminazione.

  • Potresti scegliere di acquistarne uno con guide di taglio

Queste guide sono parallele o progettate per il taglio di cerchi. Sono disponibili come accessori extra se non vengono fornite con la sega.

  • È molot utile avere una custodia

La custodia proteggerà il tuo strumento e manterrà tutto in ordine nel tempo.

Consiglio dell’esperto: indossa sempre occhiali protettivi quando usi uno di questi attrezzi da taglio. Anche quando raccogli polvere, la segatura può ancora volare in faccia e creare un potenziale disastro.

Seghetto alternativo prezzi

Ci sono così tanti attrezzi di questa natura in offerta ogni giorno, che puoi decidere da subito quale e come scegliere in base al tuo budget. Detto questo, non andrai mai a scegliere i più economici, poiché l’affidabilità e le prestazioni di taglio potrebbero risentirne. Ma puoi acquistare un buon modello entry-level di marca per meno di 40 €.

Seghetto alternativo offerte attuali

Se stai cercando di andare oltre la media, dovrai decidere quali funzionalità ti servono e fare alcuni confronti. I migliori seghetti alternativi con filo si aggirano intorno ai 135 €. Se ne desideri uno cordless di un produttore affermato, puoi ottenere un kit completo che include seghetto, batteria, caricabatterie e custodia per un prezzo compreso tra 200 € ed i 300 €.

migliore seghetto alternativo elettrico quale scegliere
Lo sapevi che: quando acquisti uno di questi elettroutensili, considera anche il costo delle lame. Queste sono facilmente deteriorabili e vanno sostituite molto spesso, quindi vale la pena vedere quanto costano prima di fare il passo.

Seghetto alternato | suggerimenti e trucchi per un utilizzo migliore

  • Un modo economico per ridurre lo sfilacciamento della linea di taglio è coprirla con del nastro adesivo a bassa aderenza o da carrozziere. Staccalo con cura quando hai finito di tagliare.
  • Quando prendi per la prima volta il tuo seghetto alternativo, controlla i segni dell’angolo della piastra con un goniometro. Non sono sempre completamente accurati. Questo non sarà un problema fino quando non lo utilizzerai per tagliare. Se devi apportare modifiche fallo prima. Misura due volte e taglia una volta. Questo è il detto.
  • Per praticare fori rotondi o sagomati nel mezzo di un pezzo di materiale, è sufficiente praticare un foro di ingresso più grande della lama del tuo attrezzo e utilizzarlo come punto di partenza.
  • Cercare di risparmiare sulla lama del tuo attrezzo porterà solo a realizzare tagli imperfetti. Le lame a buon mercato si deformano facilmente e quasi subito si smussano. Una lama smussata ondeggerà, rovinando il tuo lavoro di taglio. È meglio pagare una somma leggermente più alta in anticipo per una lama di alta qualità, che spendere due volte dopo.

Seghetti alternativi | domande frequenti FAQ

D. Che significa seghetto alternativo?

R. Questo attrezzo per il fai da te è un elettroutensile che può svolgere molte funzioni di taglio sia sul legno che su altre tipologie di materiale. Questa particolare caratteristica lo rende uno degli strumenti più versatili ed insostituibili per tutte le persone che svolgono lavori di carpenteria, dai professionisti agli appassionati del fai a te.

D. Come scegliere le lame del seghetto alternato?

R. Le lame di questo attrezzo possono essere realizzate in diversi materiali, la scelta va fatta in base al tipo di materiale che devi tagliare:

  • acciaio inflessibile HSS (High Speed Steel) per legno;
  • bimetallo, lega HSS + HCS (High Carbon Steel) per plastica varia;
  • cromo vanadio per acciaio e ferro;
  • tungsteno – lame senza denti e con un lato ricoperto di polvere di carburo di tungsteno, per ceramica e vetro.

D. Come fare tagli precisi con il seghetto alternativo?

R. Per eseguire questa operazione devi farti aiutare da morsetti per fissare squadre e riferimenti di taglio in modo stabile. Prendi una matita e segna il taglio aiutandoti con righe o altri strumenti di precisione. Metti sopra la riga di taglio del nastro da carrozziere, in questo modo eviterai che il bordo superiore del taglio stesso si sbucci e venga rovinato. Stesso se devi fare incisioni curve, cosa per il quale è stato inventato questo attrezzo. Una volta fatto il segno, messo il nastro adesivo e fissato con i morsetti come detto prima, impugna saldamente il seghetto e procedi lentamente con il taglio. Infine, ricordati che la sicurezza viene sempre prima di ogni altra cosa, dato che la lama può diventare davvero pericolosa. Assicurati di usare l’utensile con grande attenzione, e di farlo senza forzare le operazioni di taglio. Prima di partire indossa un paio di occhiali di protezione.

Seghetto alternativo | conclusioni …

Un seghetto alternativo, risolve, nella maggior parte delle volte, un problema legato al taglio di un qualsiasi legno, mobile o anta che sia. Questo versatile strumento è un concentrato di tecnologia che, può in modo facile e veloce farci realizzare tagli netti e precisi su, praticamente, qualsiasi superficie legnosa.

Come abbiamo visto la sua scelta non è facile, in quanto ne esistono di diversa marca, prezzo e qualità oltre che all’alimentazione se fissa o a batteria. Quello che ho voluto evidenziare, in questo articolo che hai appena letto, è che ogni modello ha le sue peculiarità e caratteristiche particolari che lo rendono utile ad una persona mentre, completamente inaffidabile ad altre.

Come sempre accade sta a te scegliere il tuo, quello con il quale ti sentirai a più agio durante i lavori del fai da te casalingo. Sta a te decidere se è meglio a batteria o a corrente continua. Ora hai tutte le armi per effettuare la giusta scelta.

Un’ultima richiesta: condividi questo post nei tuoi account social, sempre se vuoi, puoi commentare qui sotto lasciando le tue incertezze o dubbi vari su questa categoria di attrezzi. Risponderò quanto prima a tutti. Grazie! 🙂

Opinioni Prodotto
Opinioni Prodotto
Ciao sono Michele Guidoni e sono un web marketer, che si occupa della scrittura tutti i contenuti di OpinioniProdotto.it. Metto la mia esperienza ultra ventennale al tuo servizio, ogni giorno ed in ogni recensione tu legga. La tua soddisfazione è il mio lavoro. Ti auguro buona lettura e se hai qualsiasi cosa da chiedermi non esitare!

Related Articles

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Latest Articles