Con uno scanner per diapositive puoi di trasferire tutte le tue vecchie immagini da un supporto analogico ad uno digitale. In questo modo avrai la possibilità di non perdere nessuno scatto fatto con questa vecchia, ma tanto cara, tecnologia. Ti mostro, ora, i migliori scanner per diapositive del 2023.
Classifica miglior Scanner per Diapositive secondo le recensioni clienti.
Hai delle scatole di diapositive in soffitta che non hai mai visto perché, beh, chi ha un proiettore di diapositive in questi giorni? Trasforma questi vecchi media in un formato più facilmente utilizzabiel e condivisibile con uno di questi scanner per diapositive.
- Chiude justierbaren vassoio Dia un veloce; non appena avete...
- 5/10 Megapixel Stand Alone film/Slide, scanner film alla...
- Interfaccia USB 2.0 video cavo convertire in uscita TV:...
- SALVARE VECCHI RICORDI FOTOGRAFICI: Lo scanner per pellicole...
- DISPLAY LCD DA 5" CON MODALITÀ GALLERIA: Dotato di ampio...
- INSERTI DI FILM FACILE DA CARICARE CONVENIENTE: la...
- [Perché hai bisogno di OpticFilm?] Il film negativo e Silde...
- [7200 dpi con 3.91 Dynamic Range] 8300i SE può acquisire...
- [Rimozione polvere e graffi] Canale a infrarossi integrato...
- risoluzione di 10.000 dpi
- scannerizzazione veloce
- le diapositive si sistemano nel retro dello scanner
- Scansione di fattura professionale; diapositive, pellicole,...
- Scelta della risoluzione Dual Lens System: lo scanner V850...
- Produttività elevata: tempo di riscaldamento di 1 secondo e...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo Scanner per Diapositive che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Molti modelli convertono non solo diapositive, ma anche negativi e filmati, in immagini digitali che possono essere caricate sul Web. Ma anche stampate o visualizzate su una TV o in una cornice digitale.
Ma come è nato lo scanner per diapositive?
L’inizio del 21 ° secolo ha sancito una svolta unica per i fotografi e le persone che amano catturare ogni momento con una macchina fotografica. Diverse generazioni di amanti della fotografia coesistono attualmente. Le generazioni più anziane utilizzavano le pellicole per catturare le loro immagini, che sono state successivamente visualizzate tramite proiettori.
La nuova generazione, non ha mai tenuto una diapositiva in mano, tanto meno visto un proiettore. Per loro, tutto è gestito in modo digitale. Uno scanner per diapositive consente a questi modi radicalmente diversi di avvicinarsi alla visualizzazione delle foto per riunirsi. Trasforma le diapositive in immagini digitali, come se scattate su uno smartphone.
Come funziona uno scanner di questa tipologia?
Uno scanner per diapositive si collega direttamente al computer. Dopo l’installazione del software, consente di scansionare le diapositive e caricarle sul proprio laptop o desktop. I file vengono quindi salvati automaticamente in una cartella. In modo simile al modo in cui i file multimediali sono salvati quando si collega lo smartphone al computer tramite un cavo USB.
Una volta che le diapositive sono convertite, è possibile eseguire tutte le operazioni sulle diapositive precedenti. Queste operazioni è possibile eseguirle su qualsiasi file digitale su un computer. Se nell’immagine originale sono presenti problemi come l’effetto occhi rossi o gli occhi sfocati, è possibile risolverli facilmente. Se vuoi ritagliare una persona dall’immagine, ma salvare comunque una versione in cui tutti appaiono, questo può essere fatto. Puoi anche applicare filtri colorati alle tue immagini, rendendole in bianco e nero o schiarendo alcuni dettagli.
Mi raccomando il backup!
Utilizzando uno dei migliori software di fotoritocco puoi fare qualsiasi tipo di intervento all’interno dell’immagine prima di condividerla o salvarla nel tuo archivio digitale.
Hai anche un backup garantito delle tue foto, se dovessi perdere le diapositive fisiche. Avere copie digitali delle immagini è il modo migliore per preservare la qualità dell’immagine. La chiarezza e il colore delle diapositive si deteriorano nel tempo, ma i file digitali no. Anche trattenere le diapositive è una grande responsabilità. Se dovesse succedere qualcosa, quell’immagine và persa per sempre, ma è facile creare e salvare più copie di file digitali su dispositivi diversi.
Un vantaggio finale e principale dell’utilizzo di uno scanner per convertire i file è che non è più necessario un proiettore per visualizzare le foto. I proiettori sono difficili da trovare oggi e sono diventati sempre più rari ogni giorno poiché la produzione della tecnologia non è più supportata. Dipendere da uno di questi per rivedere preziosi ricordi non è cosa fattibnile.
Caratteristiche da considerare per un ottimo scanner diapositive.
Se sei seriamente intenzionato a conservare le tue foto, cerca uno scanner piano. L’alternativa sarebbe uno scanner con alimentatore, ma ciò comporta il rischio di danneggiare le foto quando la inserisci nel dispositivo. Se la speranza è quella di rimuovere i danni che si sono già verificati, prendi in considerazione un modello con capacità di rimozione di polvere e graffi. Questi possono essere efficaci nel rimuovere i segni dalle tue foto.
Alcuni modelli includono funzioni di stampa, invio di fax e copia, caratteristiche che apprezzeranno gli scrapbooker dedicati. Se ti piace creare album fotografici, un’altra cosa da guardare è l’area di scansione massima del tuo modello. Un’area di scansione più ampia ti assicura di non essere limitato nelle dimensioni o nel numero di immagini che puoi scansionare contemporaneamente. Altri modelli possono scansionare negativi di pellicole, oltre a diapositive, il che significa che puoi digitalizzare foto che non sono mai state nemmeno sviluppate.
Devi condividere immagini con familiari, amici o colleghi e scansionare un elevato volume di diapositive al giorno? Cerca un modello che carica automaticamente i tuoi file su servizi di archiviazione basati su cloud in cui altri possano accedervi facilmente. Un’altra funzione utile per la scansione di volumi elevati è un supporto per pellicola. Questo è un punto dello scanner in cui è possibile memorizzare diapositive e pellicole mentre si esegue la scansione di qualcos’altro.
Suggerimenti per una corretta scansione
Se desideri la migliore qualità d’immagine possibile, devi essere paziente. Tentare di scansionare più foto contemporaneamente provoca di solito ombre, luci e toni medi diversi su ogni foto. Puoi controllare le misurazioni di luce e buio nelle tue foto usando l’istogramma sulla schermata di anteprima dello scanner. Cercare di posizionare la foto al centro dello scanner e raddrizzarla può causare una perdita di risoluzione. Invece, posizionare la diapositiva dritto contro i bordi del piano.
La pulizia regolare del vetro è un altro suggerimento di base che si applica a tutti i tipi di scanner. La polvere nella superficie piana apparirà nelle immagini e talvolta danneggerà in modo permanente la foto originale. Quando si archivia per la prima volta il file, salvarlo come TIFF o PNG: questi sono i migliori per preservare l’integrità dell’immagine. Quando è il momento di inviare i tuoi file, puoi duplicarli e salvare nuove versioni come JPG per facilitare l’invio di email.
Considera l’utilizzo di un software di “fotoritocco”.
Se si desidera apportare modifiche in Photoshop o in un altro software di modifica delle immagini, apportare invece quelle nel driver dello scanner. L’uso di un software di fotoritocco per correggere le tue immagini può distruggerlo se stai lavorando con il file originale. Utilizzare invece le funzioni di rilevamento e correzione automatica dello scanner e configurarlo per effettuare le regolazioni desiderate prima di inserire la diapositiva.
Tieni un registro per catalogare quali immagini sono digitalizzate, in modo da non perdere ore a ripetere la scansione delle foto che hai già acquisito. Un altro consiglio è quello di scansionare tutto e cestinare i file indesiderati in un secondo momento, piuttosto che perdere tempo a discutere cosa scansionare.
Conclusioni.
Come hai visto, l’utilizzo di uno scanner per diapositive, se appartieni al vecchio stampo, ti rende la vita digitale, meno complicata e messa al sicuro. Ma la scelta non è sempre semplice. Quindi, il mio consiglio è, quello di vagliare sempre bene tutte le caratteristiche dello strumento che vuoi acquistare. Metti i pro ed i contro a confronto, se non vuoi perdere tanto tempo, puoi vedere la lista qui sotto riportata. Considera che è sempre aggiornata con le ultime novità in real time. Per ora ti lascio alla tua scelta.