L’utilizzo di una pressa da stiro in casa, potrebbe farti pensare ad un lavoro di tipo industriale, ma ti assicuro che non è così. Anzi, sono degli strumenti di stiratura, molto veloci ed economici, per togliere le pieghe più ostinate dai tuoi vestiti: ma a patto che tu li utilizzi spesso e con molti capi da stirare. In questa mia avventura nel mondo delle pieghe, ecco cosa ho trovato di nuovo da farti sapere.
Pressa da stiro 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Poche cose fanno sembrare una persona poco curata come, indossare indumenti stropicciati, ma ammettiamolo: non ci vuole molto per spiegazzare alcuni tipi di abbigliamento. Un ferro da stiro con caldaia, può prendersi cura della maggior parte delle pieghe, ma se, stirare per ore in piedi, davanti al tuo asse da stiro, è un’attività domestica molto stressante, ti assicuro che, utilizzare una stiratrice a pressa, è l’alternativa ideale.
- Tempo di riscaldamento 45 secondi
- Potenza 1750W
- Quantità vapore 70 grammi/minuto
- Speedypress - Importa e produce strumenti per la stiratura...
- Supporto / treppiedi / piedistallo incluso. GRATIS copriasse...
- Utilizzatile sia con che senza supporto. 24 volte più...
- 30 volte la dimensione di un ferro normale. Dimensioni...
- Garanzia completa di 24 mesi, inclusa la consegna e raccolta...
- Quando si preme verso il basso, è equivalente a 46kg di...
- Possibile regolazione elettronica della temperatura per...
- Piastra riscaldante con luce integrata e con rivestimento...
- Tavola per la stiratura delle maniche integrata con 2...
- 1,400watt. Risultati professionali in metà tempo di...
- La stampa vanta un design elegante e moderno, ed ha una...
- Spegnimento automatico funzione se stampa viene lasciato in...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo Pressa da stiro che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
La pressatura a vapore richiede molto meno lavoro pratico, rispetto al classico ferro da stiro. Anche le operazioni procedono molto più velocemente. Se stai pensando di acquistarne una, ecco la recensione cha aspettavi. Ci sono molte caratteristiche che, devi assolutamente valutare presenti sul mercato e qui, su Opinioniprodotto.it, ho eseguito tutte le analisi necessarie che, ti aiuteranno a sapere esattamente quale scegliere.
Se hai già tutte le idee chiare, dai un’occhiata all’elenco dei prodotti best seller che ho inserito, altrimenti, per suggerimenti più specifici e su come selezionare il modello giusto per te, continua a leggere questa guida acquisto.

Lo sapevi che: l’uso di una piastra stiro può ridurre della metà il tempo di stiratura.
Pressa stiro oppure ferro per stirare
Se stai cercando di capire chi tra una pressa da stiro a vapore e un ferro classico, ha i migliori motivi per essere acquistato, ecco alcune ragioni per cui potresti voler preferire una stiratrice a pressa al tuo arsenale dei lavori domestici.
- A differenza di un ferro da stiro, molte presse stiro non richiedono un asse sul quale posizionarle. Metti semplicemente la tua su un tavolo o su un’altra superficie piana. Puoi quindi sederti mentre stiri i tuoi capi.
- Un ferro richiede di spostare manualmente l’elettrodomestico sui vestiti per togliere le pieghe. Con una piastra stiro, metti i vestiti sulla superficie inferiore e chiudi la parte superiore. L’apparecchio fa il resto del lavoro per te.
- Poiché le presse per stirare hanno, in genere, una superficie abbastanza ampia e richiedono meno lavoro pratico, puoi stirare i vestiti più velocemente che con un classico ferro.
- Una stiratrice a pressa, inoltre, può contenere più acqua di un ferro classico, quindi non devi fermare il tuo lavoro, per riempirla più spesso.
Come usare una pressa da stiro a vapore?
Proprio come con un normalissimo ferro per stirare, per il suo utilizzo è necessario riempire il serbatoio o il vano apposito, con acqua demineralizzata. Accendila e scegli l’impostazione più corretta per il tessuto che vuoi stirare secondo quanto riportano le istruzioni del produttore.
Per ottenere i migliori risultati, lascia che la piastra si riscaldi per un minuto o due prima di iniziare.
Una volta che questa è calda, aprila e posiziona l’indumento da pressare sulla superficie inferiore. Chiudi lo sportello e lascialo per il tempo consigliato. Molti modelli, hanno un timer basato sull’impostazione del tessuto scelto. Riceverai un avviso quando il capo è completamente stirato.
A seconda delle dimensioni del modelli, potrebbe essere necessario suddividere le operazioni in sezioni per stirare tutte le pieghe.
Consiglio dell’esperto: poiché una pressa da stiro professionale, non richiede di stare molto tempo con le mani in movimento, rispetto ad un normale ferro, questa è l’ideale per chiunque soffra di artrite.
Presse da stiro domestiche | caratteristiche principali
Dimensioni e superficie utile
La “superficie” di una piastra stiro è l’area in cui si posizionano i vestiti o altri oggetti per la stiratura. Maggiore è la superficie, maggiore è lo spazio per la stiratura e più veloce ti sarà possibile lavorare.
Tuttavia, è necessario tenere in considerazione anche le dimensioni complessive della piastra. Dopotutto, avrai bisogno di un posto quando la usi e anche di una posizione dove riporla, per quando non è in uso. In generale, è meglio sceglierne una che abbia una superficie di almeno 55 cm di lunghezza e 25 cm di larghezza.
Potresti optare per un modello più grande, ma se lo fai, fai attenzione al peso dell’articolo. Uno che arriva a 10 o 12 kg è gestibile per la maggior parte delle persone.
Lo sapevi che: maggiori sono le superfici delle presse stiro, più velocemente puoi stirare un capo senza fare più passaggi.
Impostazioni della temperatura
La maggior parte di questi prodotti, ti consente di controllare la temperatura tramite un pannello digitale. In genere troverai le impostazioni di temperatura per diversi tipi di tessuti.
È necessario più calore per oggetti come la biancheria, mentre ne serve di meno per tessuti delicati come il nylon.
Queste utili impostazioni eliminano tutti i tuoi dubbi, sulla scelta della giusta temperatura, quindi non devi preoccuparti di danneggiare i tuoi tessuti.
Lo sapevi che: una pressa da stiro domestica con controlli digitali in genere, fornisce un controllo della temperatura più preciso.
Timer
Un timer incorporato, presente su molti modelli, ti avviserà quando sarà trascorso il tempo appropriato per quel tipo di tessuto.
Altre macchine, non hanno impostazioni del timer per tessuti specifici, ma si spengono automaticamente se la pressa viene chiusa per più di 5-10 secondi per evitare danni interni.
Lo sapevi che: alcune presse per stirare hanno un avviso automatico che suona quando sono state chiuse per più di cinque-dieci secondi. Questo può aiutare a prevenire danni ai tuoi vestiti.
Impostazione “No vapore”
Alcuni tessuti, come quelli trasparenti, non reagiscono bene alla pressatura a vapore. Invece, richiedono la stiratura a secco.
Per la massima versatilità, scegline una, con un’impostazione “no vapore”.
Consiglio dell’esperto: alcune presse stiro, hanno un serbatoio dell’acqua molto più capiente rispetto ai ferri. Questo si traduce in una maggiore durata di esercizio.
Caratteristiche di sicurezza
La sicurezza è un fattore fondamentale, i modelli che migliorano queste caratteristiche, sono sicuramente da preferire: ecco alcune di queste da consierare:
- Lo spegnimento automatico ferma automaticamente l’apparecchio se non viene utilizzato entro un certo periodo di tempo.
- Una maniglia di bloccaggio può aiutare a impedire a bambini e animali domestici super curiosi di indagare su un apparecchio caldo. Oltretutto, la stessa, facilita anche lo spostamento della pressa per stirare da un luogo all’altro. Non spostarla mai una quando è ancora calda!
Attenzione: non lasciare mai incustodita una piastra stiro mentre è in funzione. Ricordati, sempre, di spegnerla in ogni caso prima di lasciarla.
Presse da stiro professionali | prezzi ed offerte attuali
Le presse da stiro domestiche variano di prezzo in base alle loro dimensioni e caratteristiche, ma aspettati di pagare tra 150 e 599 € per una delle migliori in commercio oggi.
- Per una stiratrice a pressa compatta, aspettati di pagare tra 150 e 190 €.
- Se scegli una piastra stiro media, la cifra da pagare va dai 200 ai 299 €.
- Per una grande pressa da stiro professionale, dovrai sicuramente pagare tra 300 e 599 €. Esistono alcuni modelli che superano i 1.000 €, ma sono veramente di livello superiore e non adatti ad una abitazione.
Presse da stiro domestiche | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
Segui questi suggerimenti per massimizzare la sicurezza e il buon uso della tua nuova piastra stiro, quando la usi:
- Non lasciare mai un articolo di questo tipo incustodito quando è acceso. Scollegalo sempre e spegnilo quando hai finito di usarlo.
- Quando usi una pressa stiro per le camicie, otterrai una bella piega diritta per il colletto se lo stiri con il lato dritto rivolto verso l’alto.
- Se stai stirando le pieghe da tessuti di grandi dimensioni come lenzuola e tovaglie, piegale a metà nel senso della lunghezza prima di metterle sulla superficie della pressa.
- Utilizza solo acqua pulita, meglio se demineralizzata quindi senza calcare. Acqua profumata o con ammorbidente miscelato possono macchiare i tuoi tessuti.
- Posiziona la stiratrice a pressa lontano dalla portata di bambini e animali domestici per evitare ustioni accidentali.
- Se è vero che una superficie più ampia significa che puoi stirare abiti più rapidamente, è anche vero che una grande pressa stiro, richiede più spazio nel tuo ripostiglio.
- A seconda delle dimensioni del tuo modello, potrebbe essere necessario fare più passaggi sotto la pressa, per stirare tutto il capo.

Lo sapevi che: una delle presse da stiro con rivestimento antiaderente impedisce che il tessuto venga danneggiato durante la stiratura.
Domande frequenti FAQ
D. Quali caratteristiche dovrei cercare in una pressa per stirare, per evitare di danneggiare i miei vestiti e la mia biancheria?
R. In pratica dovrebbe avere più impostazioni di temperatura progettate per tessuti specifici. In questo modo, non utilizzerai mai più calore del necessario per premere ogni elemento. Aiuta anche a scegliere il giusto modello, con un allarme automatico che suonerà se viene chiusa per più di 10 secondi circa.
Inoltre, si consiglia, di cercarne una, che offra un’impostazione “senza vapore”. Alcuni materiali, come i tessuti trasparenti, dovrebbero essere solo pressati a secco.
D. Dove devo posizionare una pressa per stirare per il suo corretto funzionamento?
R. Alcune, possono essere posizionate sopra un tavolo. Tuttavia, altri modelli richiedono un supporto più robusto, simile a un asse da stiro per sostenerlo. È possibile smontare il supporto per riporlo.
D. Come si pulisce la superficie di una stiratrice a pressa?
A. Quando è spenta e fredda, puliscila con uno straccio pulito inumidito con acqua. Se ci sono macchie più ostinate, puoi fare una pasta con bicarbonato di sodio e acqua da strofinare sulle zone sporche.
Pressa da stiro | Conclusioni …
A differenza di un ferro a vapore, con una pressa da stiro puoi, in maniera più veloce completare il lavoro di piegatura dei tuoi panni appena asciugati all’aria aperta o dentro un’asciugatrice. Ma prendere il giusto modello è difficile in quanto, come visto in questa recensione, hai da valutare diverse caratteristiche.
Ora che tutto ti è chiaro puoi effettuare la scelta migliore per la tua lavanderia ed assicurarti una delle migliori che oggi esistono in commercio.
Per chiudere tutto questo, ti invito a lasciare un commento qui sotto, magari hai provato qualche modello e puoi dire se funzionano come previsto oppure no? Infine, condividi quanto letto con tutti i tuoi account social, tra Facebook, Instagram e Twitter, avrai molto da far conoscere. Per oggi è tutto. 🙂