Sei uno di quei navigatori esperti che pensa di non aver bisogno di un navigatore satellitare? Beh, probabilmente non hai mai provato il migliore sul mercato! Questi dispositivi, che fino a qualche anno fa erano esclusiva del mondo militare, oggi non solo ti aiutano a raggiungere la tua meta in modo preciso e veloce, ma ti permettono anche di evitare il traffico e risparmiare tempo e benzina. E non importa se sei diretto in città o in luoghi più remoti, il navigatore satellitare ti guiderà sempre sulla strada giusta. Quindi, se vuoi evitare il rischio di perderti e arrivare a destinazione in modo sicuro e senza stress, non c’è niente di meglio di un articolo come questo! Ecco la storia di come scegliere il migliore per le tue esigenze.
Sì, è possibile utilizzare il tuo nuovo smartphone per la navigazione, ma lo utilizzi anche per una mezza dozzina di altre attività e app. Inoltre, prendere in mano il telefonino, per leggere su una mappa minuscola è pericoloso quanto mandare un SMS e guidare. In molti casi, la scelta più saggia è quella di utilizzare un GPS navigatore satellitare dedicato.
I migliori sistemi satellitari sono aggiornati e dispongono di informazioni dettagliate come le corsie da utilizzare e i punti di interesse nelle vicinanze. Il mio consiglio è quello di scegliere un modello abbastanza grande da poter essere visto chiaramente, ma che non interferisca con la visuale della strada. Un navigatore sat, che utilizza i comandi vocali è più sicuro che distogliere gli occhi e le mani dal volante durante la guida.

Lo sapevi che: prima di partire con il tuo nuovo navigatore satellitare GPS per auto, prenditi il tempo necessario per familiarizzare con le funzioni che utilizzerai più spesso.
- 【Navigatore Satellitare Auto o Camion 9 Pollici】Goditi la reattività istantanea del touchscreen...
- 【7 Modalità Veicolo】Preparati per uscite e incroci evidenziando chiaramente la migliore corsia...
- 【Aggiornamenti delle Mappe a Vita Gratuiti】 Mappe a vita per oltre 48 paesi europei tra cui...
- 【Ideale per la modalità Camion Auto】 I navigatori GPS dedicati visualizzano la strada attuale,...
- 【Consigli utili】Si raccomanda di utilizzare l'accendisigari originale AWESAFE in dotazione per...
- Mappe del Mondo TomTom precise, aggiornate via wireless e in tutta semplicità: guida in sicurezza...
- Avvisi precisi di TomTom Traffic e Autovelox: niente stress alla guida con indicazioni per evitare...
- Schermo ampio da 7" HD e potente altoparlante: guida sicuro con indicazioni precise tramite schermo...
- Prezzi carburante per 1 anno: risparmia denaro con le informazioni sui prezzi in tempo reale; TomTom...
- Dispositivo reattivo: scorri le impostazioni del navigatore GPS TomTom GO Discover,...
- SCHERMI AMPI ➡ Ampi display cap touch da 6 ”, 7”, 8” e 10”. I modelli da 8” e 10”...
- IMMAGINI SATELLITARI BIRDSEYE ➡ Le immagini satellitari BirdsEye garantiscono un arrivo agevole...
- PIANIFICATORE PERCORSI ➡ I conducenti possono facilmente pianificare il loro percorso completo e...
- PANORAMICA PERCORSI ➡ Disponibile sulle versioni con schermi da 8 e 10", questa visualizzazione a...
- Infotraffico DAB ➡ ricevi tutte le informazioni sul traffico con l'infotraffico digitale, il...
- Foursquare - Cerca milioni di nuovi e popolari ristoranti, negozi e altro con Foursquare
- Garmin Real Directions - Garmin Real Directions guida come un amico utilizzando punti di riferimento...
- Accesso diretto - Semplifica la navigazione per selezionare destinazioni complesse, come centri...
- Compatibile con telecamera di backup: elimina la preoccupazione di invertire con la fotocamera di...
- Aggiornamenti mappe a vita gratuita
- NAVIGATORE PER CAMION 🚛 Questo navigatore GPS con display da 7" e infotraffico DAB semplifica il...
- PIANIFICA IL VIAGGIO 🧭 Grazie ai punti di interesse precaricati, non solo calcola la rotta fino a...
- IMMAGINI AEREE BIRDSEYE 🦅 Una volta raggiunta la destinazione potrai osservare una foto aerea...
- DATABASE PARCHEGGI 🅿 Il database precaricato Truck Parking Europe vi aiuta a individuare i...
- COLLEGALO ALLO SMARTPHONE 💡 Sincronizzando il navigatore allo smartphone tramite l'app Garmin...
Un sistema di navigazione è un dispositivo complesso e sono molti i dettagli da considerare al momento dell’acquisto. Per renderti i risultati più chiari e comprensibili possibile, ho organizzato i risultati della ricerca in queste categorie:
- Display e comandi
- Mappe e pianificazione del viaggio
- Traffico, autovelox e altre informazioni
- Comunicazioni e facilità d’uso
- Prezzo
Display e comandi
Dimensioni del display
Le dimensioni classiche del display di un navigatore GPS sono 5″, 6″ e 7″. Sono, tuttavia, ampiamente disponibili anche modelli da 3,5″. Le dimensioni dello schermo sono davvero un fattore importante?
La maggior parte delle persone con una vista media si trova abbastanza bene uno schermo da 5″, ma l’opinione cambia se l’unità viene montata in un veicolo più grande, come un furgone o un camper. La disposizione del cruscotto e la posizione di guida in questi veicoli fanno sì che il navigatore sia montato più lontano dagli occhi del conducente rispetto a una berlina più piccola. Un modello da 6″ o 7″ risulta la scelta migliore. Questi ultimi sono particolarmente apprezzati dai camionisti professionisti.
D’altra parte, un GPS a grande schermo potrebbe non essere la scelta migliore in un’auto compatta o mini. Uno da 7″ in un veicolo più piccolo potrebbe ostruire troppo la visuale attraverso il parabrezza! Se possibile, provane diversi modelli con la tua auto, per determinare le dimensioni del display più adatte alla tua situazione.
Nitidezza immagine
La definizione dello schermo dipende in larga misura dalle dimensioni del display, ma anche dalla risoluzione. I modelli più vecchi offrono 480 x 272 pixel, mentre quelli più recenti offrono 800 x 480 pixel. La densità di pixel è l’elemento che può fare una grande differenza.
Alcune persone, lamentano che la luce del sole riduce la visibilità di un particolare modello o che lo schermo riflette troppo. Le recensioni possono anche indicare se un particolare modello non è abbastanza luminoso. La modifica dell’angolo di montaggio dello schermo spesso risolve questi problemi. I modelli che offrono una modalità notturna regolano automaticamente il contrasto del display per una migliore visione in condizioni di scarsa luminosità. Prima di scegliere un GPS navigatore satellitare, verifica se i problemi di visualizzazione sono indicatiin modo frequente nelle recensioni dei clienti.
Lo sapevi che: uno di questi sistemi, può indicare le zone con intenso traffico, le scorciatoie e simili, ma non può prevedere i semafori. Tieni, quindi, sempre d’occhio i semafori che cambiano.
Toccare o parlare
Il controllo tramite touch screen è sempre stato una caratteristica particolare, dei navigatore sat e alcuni modelli offrono ora la funzione pinch-to-zoom. I controlli su schermo, ciò nonostante, richiedono di distogliere lo sguardo dalla strada e di togliere le mani dal volante.
Lo sapevi che: molte delle scelte top di categoria, rispecchiano la tecnologia degli smartphone e dei tablet offrendo comandi vocali. Il comando vocale può essere più sicuro del touch screen, ma anche la reattività e la qualità del sistema di controllo vocale sono molto importanti.
Mappe e pianificazione del viaggio
Sempre aggiornati
I dati GPS vengono aggiornati costantemente. Le grandi città hanno maggiori dettagli rispetto ai centri rurali, anche se, la mappatura delle aree più remote è in continuo e costante miglioramento. Inoltre, le aree accuratamente mappate cambiano frequentemente, da qui il valore degli aggiornamenti delle mappe a vita. Potresti risparmiare qualcosa, non avendo attivo questo piano, anche se tutti i modelli top della categoria la offrono.
Con tutto ciò, il download degli aggiornamenti può essere lungo e delicato. In molti, trovano il processo abbastanza lento e se si interrompe, diventa un vero problema. A volte, lo stesso, è impossibile perché il sistema di navigazione non dispone di una memoria sufficiente. I produttori intervengono per correggere e prevenire questi problemi con ogni nuovo modello, ma vale comunque la pena verificare prima di sceglierne uno qualsiasi.
Come nel mondo reale?
Lo stile di visualizzazione delle mappe varia a seconda dei modelli. Una funzione utile che è diventata standard è l’indicazione aggiuntiva della corsia su uno schermo diviso quando ci si avvicina a una rampa o a uno svincolo. Anche la tecnologia 3D è sempre più diffusa e offre una visione più realistica dei punti di riferimento e degli edifici circostanti.
In molti modelli è ora disponibile anche la pianificazione effettiva del percorso, un vantaggio importante secondo i commenti ricevuti. Inoltre, le preferenze di pianificazione del percorso sono sempre più elaborate. I vecchi sistemi di navigazione obbligavano a scegliere se utilizzare le autostrade o evitarle; ora è possibile combinarle in base alle proprie preferenze.
Consiglio dell’esperto: i sistemi navigatore satellitare GPS plug-and-play sono i più facili da installare. È sufficiente utilizzare un supporto a ventosa per fissare il dispositivo al parabrezza o a un’altra area simile.
Tocca invece di scrivere
Un’altra caratteristica molto apprezzata è la possibilità di toccare semplicemente la mappa per selezionare una destinazione, anziché digitare un indirizzo. È particolarmente utile quando si vuole visitare una zona ma non si ha in mente una posizione precisa.
Lo sapevi che: per una maggiore sicurezza sulla strada, è consigliabile utilizzare la navigazione vocale sul navigatore GPS piuttosto che dover staccare gli occhi per guardare la mappa e capire la posizione e le indicazioni.
Traffico, autovelox e altre informazioni
Punti di interesse
I punti di interesse (POI) non sono una novità nei modelli di navigatore GPS. L’importanza dei POI varia da persona a persona, ma, questa funzione può essere estremamente utile quando ci si accorge di essere improvvisamente a corto di carburante.
Ogni produttore dichiara che la propria funzionalità POI è migliore di quella della concorrenza, ma in realtà la differenza è minima. Lo stesso vale per le informazioni sul traffico in tempo reale. È un’ottima funzione, che aiuta a evitare ingorghi stradali o blocchi di traffico, ma il fattore chiave di differenziazione è la disponibilità della funzione, non la qualità delle informazioni fornite.
Questa ricchezza di informazioni in tempo reale risulta immensamente utile, ma la maggior parte di queste funzioni è disponibile solo collegando il navigatore satellitare GPS allo smartphone. Non è difficile farlo tramite Bluetooth, ma in molti, ritengono che l’uso di due dispositivi sia un po eccessivo.
Lo sapevi che: mentre la maggior parte dei dati delle mappe GPS proviene dai satelliti, aziende come TomTom e Garmin utilizzano anche i feedback forniti dagli automobilisti, per molti dettagli in tempo reale.
Migliori avvisi, guida più sicura
Chi realizza questi articoli, aggiunge costantemente nuovi tipi di informazioni in tempo reale ai loro sistemi di navigazione satellitari. È possibile essere avvisati dell’avvicinarsi di una curva pericolosa, di una zona scolastica, di un autovelox e persino di dossi.
Alcuni modelli forniscono informazioni sulle condizioni meteorologiche o un avviso che indica che stai guidando da troppo tempo e che dovresti fare una pausa.
In alcuni modelli è disponibile l’assistenza stradale e si può persino chiedere aiuto per parcheggiare.
Comunicazioni e facilità d’uso
Ho già parlato dell’opzione “controllo vocale” su alcuni sistemi. Che si tratti di trovare la destinazione o la caffetteria più vicina, il controllo vocale consente di tenere entrambe le mani sul volante e può aumentare la sicurezza. Il riconoscimento vocale non è perfetto, ma la tecnologia è in continua evoluzione e miglioramento.
Anche le indicazioni di guida del navigatore GPS, stanno diventando più facili da usare. I produttori cercano di renderle sempre più comprensibili. Ad esempio, il sistema può indicare che la prossima svolta sarà al semaforo o suggerire di fermarsi presso un edificio riconoscibile. I modelli più vecchi tendono a utilizzare uno stile di indicazioni del tipo “prossima a sinistra, prossima a destra“.
Soluzioni complete
Alcuni modelli moderni di GPS spingono oltre il collegamento tra Bluetooth e smartphone. Fungono da display vivavoce quando si riceve una chiamata. È possibile vedere chi sta chiamando e decidere se rispondere o meno. Possono anche visualizzare i messaggi di testo.
Lo sapevi che: le mappe del tuo navigatore includono di solito tutti gli stati Europei, ma potrebbe essere necessario pagare un extra per alcuni non forniti gratuitamente. Informati sempre prima.
Non consiglio mai navigatori al di sotto dei 50 euro. La qualità delle informazioni contenute in questi modelli è carente e le funzioni sono limitate. Le mappe possono essere scadenti e gli aggiornamenti scarsi, se non inesistenti.
Un modello di fascia alta costa di più, circa 390 €, ma per questo prezzo si ottengono le funzioni più importanti, compresi gli aggiornamenti a vita. Questi modelli valgono tutto il tuo budget di spesa, soprattutto se sei spesso in viaggio su luoghi sconosciuti.
Lo sapevi che: le batterie al nichel cadmio soffrono dell'”effetto memoria“. La loro capacità di mantenere la carica diminuisce nel tempo. Le unità GPS di qualità superiore utilizzano batterie agli ioni di litio.
- Quando si tratta di gadget elettronici, siamo sempre tentati dall’avere l’ultimo modello. Ogni nuova versione promette molto di più della precedente. Ma è davvero così? La ricerca, unita al feedback dei clienti, ha portato a una risposta semplice: dipende.
- Alcune persone, amano essere completamente coinvolte nei loro dispositivi. Esplorano tutti i dettagli, familiarizzando con ogni funzione e funzionalità. Altre vogliono solo accendere il GPS, inserire un indirizzo e seguire le indicazioni.
- I due produttori leader, Garmin e Tom Tom, si rivolgono a entrambi i gruppi. Le funzioni che offrono e la qualità dei dati cartografici li rendono la scelta ideale.
- Il Garmin Nüvi e il TomTom Via sono i modelli di punta più venduti, popolari e apprezzati da decine di migliaia di utenti. Sono modelli eccellenti per chi vuole semplicemente arrivare a destinazione.
- Garmin DriveSmart e TomTom Go sono la nuova generazione, già avanzata e in continuo miglioramento. Con un maggior numero di funzioni da esplorare, questi modelli si rivolgono ai fanatici dell’elettronica e a coloro che desiderano ottenere il massimo dai loro gadget.
- Per il momento, penso che le gamme Nüvi e Via siano in vantaggio in termini di rapporto prezzo / prestazioni, ma si tratta di una partita in continua evoluzione. Ogni prodotto dell’elenco indicato, è un eccellente navigatore satellitare GPS.

Lo sapevi che: la maggior parte dei moderni navigatori GPS, può essere ricaricata via USB oltre che con il caricabatterie da 12 V per auto. Il GPS si ricarica più velocemente quando il dispositivo è spento, come del resto ogni altro dispositivo.
Se vuoi approfondire l’argomento: link e risorse utili
Sul sito TesiOnline.it, è disponibile un report, che fornisce uno Studio e analisi comparativa dei sistemi di navigazione satellitare Gps e Galileo.
Su MediaGeo.it, trovi molti articoli che trattano il tema in oggetto. Uno in particolare te lo segnalo ed è questo: Aspetti di sicurezza nell’utilizzo dei sistemi di navigazione satellitare. Clicca qui e lo scarichi subito in pdf.
Nell’Archivio Istituzionale dell’Università di Trieste, sito trovi uno studio sull’uso della navigazione satellitare nella pratica dell’escursionismo. Molto interessante da leggere.
Scegliere un dispositivo satellitare che ti indichi la strada per il tuo prossimo viaggio. Questo è il compito al quale dovrebbe assolvere il tuo navigatore satellitare. Questo è quello che devi cercare nel limite del tuo budget di spesa e secondo le specifiche che stai cercando.
Il mio consiglio è sempre quello di non andare a spendere soldi inutili acquistando funzionalità che poi non userai mai. Rimani sempre concentrato sul tuo obiettivo finale. Infondo con i consigli che ti ho dato, fino a questo punto, ora dovrebbe essere un gioco da ragazzi.
Ok, siamo a fine recensione, vorrei che tu condividessi quanto letto con tutte le tue amiche ed amici via social. Se vuoi dare anche a loro una buona possibilità di scelta, questo farà al loro caso. Infine, se vuoi commentare, hai lo spazio attivo qui sotto.
Il Global positioning system (o GPS) è, detto in modo molto semplice un sistema di navigazione satellitare. Quando si attiva, questo si collega alla rete di satelliti geostazionari che ruota attorno alla terra, permettendo alla persona di sapere in qualsiasi momento dove si trova. Il funzionamento del GPS è tutto basato su una serie di satelliti che orbitano intorno alla terra. Quindi la domanda ha una sola risposta: non c’è differenza.
Il primo di questi sistemi per uso automobilistico risale al 1981 ed è stato introdotto da Alpine, che mise a punto un sistema dedicato alle Honda di alta gamma.
Rispondo a questa domanda, dandoti la classifica aggiornata in real time, ovvero al momento in cui leggi questa recensione, dei navigatori GPS più venduti e meglio recensiti ed è quella che vedi qui sopra all’inizio della guida.
Il miglior navigatore satellitare per auto è soggettivo e dipende dalle esigenze individuali. Alcuni preferiscono navigatore satellitare con ampio schermo, funzionalità avanzate e aggiornamenti mappa gratuiti. Marche come TomTom e Garmin sono tra le più popolari in questo campo.
Scaricare un navigatore satellitare sul cellulare è un processo semplice. Apri il negozio di app del tuo dispositivo, come Google Play Store o Apple App Store. Cerca l’app del navigatore che preferisci, come Google Maps, Waze o Apple Maps. Clicca su “Installa” o “Ottieni” per avviare il download e l’installazione.
Anche qui, il miglior navigatore per telefonino dipende dalle esigenze personali. Google Maps è ampiamente usato per la sua precisione e le sue funzionalità, ma altre app come Waze sono popolari per le loro informazioni in tempo reale sul traffico. Infine, Apple Maps è una buona scelta per gli utenti di iPhone per la sua integrazione con il sistema iOS.
A proposito dell'autore
Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me