forno pizza esterno | la tua pizza cotta alla perfezione!

C’è qualcosa di incredibilmente affascinante nel cuocere una pizza fatta in casa in un forno pizza esterno. Oltre al delizioso aroma che si diffonde nell’aria, l’esperienza di cucinare all’aperto con gli amici e la famiglia rende tutto più speciale. In questa super guida, voglio farti esplorare tutto quello che devi necessariamente sapere, sui forni per pizza esterni, dalle diverse tipologie ai consigli per cucinare la pizza perfetta. Allaccia il grembiule e preparati a diventare un vero pizzaiolo da guida Michelin!

Forno pizza esterno 22nd Settembre 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio.

La pizza è migliore quella cotta in un fono a legna. Puoi dire quello che vuoi ma è così. Poi che anche quella scadente è buona, o almeno così si dice, perché la pizza è pizza ci sta, ma solo con un forno per pizza da giardino si cuoce alla perfezione. Sicuramente non sai che sceglierne uno, da utilizzare all’aperto, probabilmente costa meno di quanto pensi, e anche modelli abbastanza semplici possono produrre pizza in grado di competere con quella trovata nella tua pizzeria locale per un costo nettamente inferiore. Un forno pizza da esterno, ti offre un’altra opzione di cottura all’aperto per quando non hai voglia di grigliare, ed è sempre un grande successo alle feste in giardino o alle riunioni di famiglia.

I  forni per pizza da esterno sono un acquisto abbastanza complicato, quindi è importante pensare a quali caratteristiche dovrà avere il tuo. Forse la decisione più importante è il tipo di combustibile. Vuoi il sapore autentico che puoi ottenere solo da uno che cuoce la pizza a legna, la comodità di un forno da esterno per pizza a gas o la possibilità di utilizzare una varietà di combustibili diversi? Altri fattori da considerare includono le dimensioni e il peso, la sua temperatura massima, il tipo di superficie di cottura e non per ultimo i prezzi.

Ho condotto questa ricerca per te, quindi continua a leggere la guida completa ai forni per pizza all’aperto e considera alcuni dei consigli che ti ho lasciato sopra.

forni a legna per pizza da esterno

Lo sapevi che: Puoi trovare un forno pizza da esterno forniti con pale per pizza e altri utili accessori. Controlla cosa è incluso prima di acquistare questi articoli separatamente.

Top 5 in: forno pizza da esterno

Q-Stoves Forno per pizza a pellet da 30,5 cm, 2 in 1, per...
  • Primo forno per pizza da esterno in pietra rotante: forni per pizza Qubestove per esterni con pietra...
  • Calore imbattibile: i forni per pizza possono raggiungere fino a 535 °C in soli 10 minuti. Cuocere...
  • Forno per pizza all'aperto 2 in 1: il forno per pizza Q-Stoves presenta un design 2 in 1 per darti...
  • Staccabile e portatile: il forno portatile per pizza dispone di gambe pieghevoli per una facile...
  • Progettato con vetro ceramico e termometro integrato: gli utenti possono controllare facilmente il...

Forno per pizza da giardino: considerazioni principali

Combustibile

  • Legna: I modelli che utilizzano la legna come combustibile ti danno quell’autentico sapore, che puoi ottenere solo da una pizza cotta nel forno a legna. Tuttavia, richiede un certo sforzo per mantenere la combustione del legno alla temperatura corretta. Puoi trovare modelli che utilizzano pellet di legno piuttosto che la solita legna, ma non tendono a dare quel sapore distinto. Ecco perché è meglio utilizzarne solo ed esclusivamente uno a legna classico.
  • Gas: il gas è una fonte di combustibile molto più semplice per un forno pizza da giardino. Devi semplicemente collegare un serbatoio del gas al tuo modello, impostare la temperatura o l’intensità della fiamma e lasciare che il raggiunga la temperatura giusta. Il sapore potrebbe non essere così gustoso, ma alcuni utenti sono disposti a sacrificarlo per facilità d’uso. Ho scritto un articolo anche sui migliori barbecue a gas da giardino.
  • Carbonella: Meno comuni (ma non inauditi) sono i forni per pizza all’aperto a carbone. Alcuni tipi di pizze, sono più autentiche se cotte in un forno a carbone.

Dimensioni

Considera sia le dimensioni esterne che le dimensioni dell’area di cottura interna di qualsiasi forno pizza esterno che stai considerando. Molti modelli più piccoli possono cuocere solo pizze fino a 30 o 35 cm, ma puoi trovarne alcuni di questi, più grandi che possono ospitare pizze da 40 a 45 cm. Alcune unità compatte sono progettate per essere trasportabili e possono avere gambe pieghevoli per renderle ancora più facili da movimentare.

Peso

Alcuni di questi forni sono estremamente pesanti, mentre altri sono molto più leggeri. Se il tuo forno per pizza esterno rimarrà fermo in un punto del giardino, il peso non ha molta importanza, ma se desideri un’opzione portatile, dovrebbe essere abbastanza leggero da poter essere trasportato facilmente.

Forno a legna per pizza da giardino | caratteristiche iniziali

Piano cottur in pietra: i forni per pizza con piano di cottura in pietra tendono a darti una base croccante con alcune macchie leggermente carbonizzate.

Affumicatore: alcuni forni per pizza da esterno a gas hanno una funzione affumicatore per darti un sapore leggermente affumicato come potresti ottenere con un forno a legna per pizza da esterno.

Copertura: a volte sono dotati di una copertura impermeabile per mantenerli in buone condizioni anche in caso di maltempo.

Forni a legna per pizza da esterno | accessori

Avrai bisogno di una minima quantità di accessori per accompagnare il tuo nuovo forno per pizza da esterno. Eccone alcuni che ti consiglio vivamente.

Pala per pizza in legno: MNBV Pala per Pizza Grande in Legno massello

Una paletta in legno è ottima per far scorrere gli impasti spianati e conditi nel forno pizza esterno, poiché l’impasto crudo non aderisce alla superficie ruvida come fa sulle bucce di alluminio. Questa pala per pizza è realizzata in puro legno massello e misura 40 cm di presa.

Pala per pizza in alluminio: Pala per Pizza in Alluminio Forata

Mentre la superficie di legno è perfetta per far scorrere le pizze nel forno, le sorelle in alluminio sono migliori per recuperare e girare le pizze senza contrattempi. Il bordo sottile della pala in alluminio è più facile da infilare tra la crosta e il piano di cottura.

Guanti resistenti al calore: HUAFA Guanti da forno resistenti al Calore Fino a 500 ℃

Non ci vuole molto per scottarsi e bruciarsi le mani durante le operazioni di cottura in un forno pizza da giardino che raggiunge i 350° C fino a 480° C. Questi guanti resistenti al calore proteggono le mani da temperature fino a 500° C.

Termometro a infrarossi: termometro a infrarossi Etekcity

Ogni aspirante pizzaiolo sa che la temperatura è di grande importanza quando la si cuoce. Se il tuo forno è troppo caldo o troppo poco caldo, quando la metti all’interno, otterrai risultati deludenti. Questo termometro a infrarossi può misurare la temperatura all’interno del tuo nuovo forno da una distanza di sicurezza.

Lo sapevi che: Alcuni forni per pizza portatili da esterno includono una custodia per il trasporto per facilitarne il trasporto.

Consigli per la cottura nel forno per pizza da esterno

Cuocere la pizza nel proprio forno esterno, può essere un’esperienza incredibilmente gratificante e divertente, ma ottenere ottimi risultati, per non dire perfetti, richiede pratica e conoscenza di alcune tecniche essenziali. Ecco alcuni consigli dettagliati per aiutarti a migliorare le tue abilità di cottura e creare pizze deliziose e dall’aspetto professionale.

Preparare la pizza

  • Lavora l’impasto con cura: un buon impasto è la base di una pizza perfetta. Impara a preparare un impasto fatto in casa seguendo una ricetta collaudata. Lascia lievitare adeguatamente l’impasto per garantire una consistenza morbida ed elastica. Ricorda di non lavorare eccessivamente l’impasto, altrimenti rischi di renderlo duro e difficile da stendere.
  • Stendi la pizza in modo uniforme: quando stendi l’impasto, assicurati di farlo in modo uniforme e non troppo sottile al centro. Utilizza le mani o un mattarello per stendere l’impasto delicatamente, cercando di mantenere un bordo più spesso per creare una crosta croccante.
  • Utilizza ingredienti freschi e di qualità: la scelta degli ingredienti giusti, in primo la farina, fa la differenza nel gusto della pizza. Opta per ingredienti freschi e di alta qualità per ottenere una pizza deliziosa e saporita. Ricorda di non sovraccaricare la pizza con troppi ingredienti, altrimenti rischi di ottenere una cottura non uniforme e una base poco croccante.

Riscaldare il forno

  • Preriscalda il forno per almeno 30 minuti: per ottenere una cottura ottimale, è fondamentale preriscaldare il forno pizza esterno per almeno 30 minuti. Ciò garantirà che il forno raggiunga la temperatura ideale per una cottura rapida e uniforme.
  • Verifica la temperatura con un termometro apposito: utilizza un termometro per forni per controllare la temperatura interna dello stesso, prima di iniziare a cuocere la pizza. Ciò ti aiuterà a regolare il calore in base alle tue preferenze e a evitare che la pizza si bruci o resti cruda.

Cuocere la pizza

  • Posiziona la pizza al centro del forno: per una cottura uniforme, è importante posizionare la pizza al centro del forno. Utilizza una pala apposita, per trasferire facilmente l’impasto nel forno senza rovinarne la forma.
  • Ruota la pizza durante la cottura per un risultato uniforme: durante la cottura, è importante ruotare la pizza di tanto in tanto per assicurarsi che sia cotta in modo uniforme su tutti i lati. Utilizza una pala o un attrezzo simile per ruotarla delicatamente senza danneggiarla.
  • Controlla la cottura frequentemente per evitare di bruciare la pizza: tienila d’occhio, mentre cuoce per assicurarti che non si bruci. Ogni forno è diverso e le temperature possono variare, quindi è importante monitorare attentamente il processo di cottura. Se noti che un lato della pizza si sta cuocendo più velocemente, ruotala per garantire una cottura uniforme.

Tagliare e servire la pizza

  • Controlla la cottura del bordo e del formaggio e pomodoro: una pizza ben cotta avrà una crosta dorata e croccante e un formaggio filante e leggermente dorato. Quando la pizza raggiunge questo punto, è pronta per essere tolta dal forno.
  • Lascia riposare la pizza per un paio di minuti: prima di tagliarla e servirla, lasciala riposare per un paio di minuti. Questo permetterà agli ingredienti di stabilizzarsi e renderà la pizza più facile da tagliare e gustare.
  • Taglia e servi: utilizza un tagliapizza per dividerla la pizza in porzioni uguali. Servi immediatamente per assaporare al meglio la croccantezza della crosta e la bontà degli ingredienti.

Forni per pizza da esterno | prezzi ed offerte attuali

I forni per pizza che si utilizzano all’esterno hanno un prezzo compreso tra 100 € ed i 5.000 € e oltre.

Economico: i modelli di base costano tra 100 e 200 €. Questi sono solitamente alimentati da serbatoi di gas senza altre opzioni di carburante disponibili.

Fascia media: questi articoli costano da 200 a 500 €. A questo prezzo troverai modelli e opzioni multicombustibile che ti danno la possibilità di scegliere tra legna, gas, carbone o pellet.

Costoso: se vuoi un forno per pizza da esterno di fascia alta aspettati di spendere da da 500 a 1.000 €. Ma la pizza sarà qualcosa di unico e, ricorda, lo deve essere anche il pizzaiolo!

Premium: puoi realizzarne uno in mattoni costruito su misura installato nel tuo cortile per circa 3.000 a 5.000 € e oltre. Ma qui devi chiedere l’intervento di un muratore specializzato e di materiali appositamente studiati.

Forno pizza esterno | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

  • Sperimenta diversi impasti per pizza. La ricetta dell’impasto è ciò che fa la differenza tra una pizza decente e una eccezionale. I lunghi tempi di lievitazione tendono a produrre aromi più complessi. Utilizza il miglior lievito madre fatto in casa in questo modo. Gioca con la tua ricetta fino a ottenere la pizza come piace a te.
  • Leggi attentamente il manuale di istruzioni. I forni per pizza funzionano in modo diverso. Sapere come usare correttamente il tuo ti aiuterà a evitare incidenti alla sua prima uscita, quindi leggi le istruzioni prima di accenderlo.
  • Considera il numero di pizze che vuoi fare consecutivamente. Alcuni modelli abbassano la temperatura in modo significativo dopo aver preparato ogni pizza e richiedono alcuni minuti di pausa tra una sfornata e la successiva. Questo può essere un problema se prevedi di preparare molte pizze una dopo l’altra.
  • Evita di sovraccaricare la pizza con i condimenti. Questo può impedire alle pizze di cuocersi più velocemente e lasciarti con una base molliccia e pastosa. Meno è meglio quando si tratta di condimenti per pizza.
  • Tieni sempre a portata di mano il kit di pronto soccorso. Tenere sempre vicino o nelle immediate vicinanze una cassetta di pronto soccorso all’interno della quale hai prodotti contro le ustioni, ti preserva da eventuali scottature involontarie che, potresti farti, passando inavvertitamente la mano vicino il forno.
miglior forno pizza da esterno

Consiglio dell’esperto: Considera il miglior tipo di forno pizza da giardino per lo stile di pizza che vuoi fare. Ad esempio, le pizze napoletane necessitano di un forno a legna che raggiunga temperature di almeno 485° C.

Forni per pizza da esterno | domande frequenti FAQ

Quanto tempo ci vuole per cuocere una pizza in un forno pizza da esterno?

In genere, una pizza impiega dai 2 ai 5 minuti per cuocere in un forno di questa tipologia, a seconda della temperatura e del tipo di forno utilizzato.

Quanto tempo impiegherà il mio forno per pizza da esterno a raffreddarsi dopo l’uso?

Se stai usando un forno per pizza da giardino prezzi bassi portatile da esterno, probabilmente vorrai sapere quanto tempo ci vuole per raffreddarsi prima che sia sicuro spostarlo. Questo varia tra i modelli, ma la maggior parte è abbastanza fredda da poter essere maneggiata in sicurezza entro 30 minuti a un’ora.

Come si pulisce la pietra per pizza interna?

Le pietre per pizza sono altamente porose, quindi non dovresti mai lavarle con detersivo per piatti o qualsiasi altro tipo di detersivo. Puoi pulire il tuo con acqua, ma devi assicurarti che si asciughi completamente prima del suo prossimo utilizzo. Tuttavia, in genere il consiglio è quello di raschiare via i detriti bloccati e di consentire al calore elevato all’interno della bocca del forno di uccidere i batteri. Se possibile con il tuo modello di forno, puoi capovolgere la pietra ogni volta che lo usi, in modo da ottenere un lato “pulito” ad ogni utilizzo. Consiglio di spargere del sale grosso e fino sopra dopo l’utilizzo e lasciarlo assorbire tutti gli odori e macchie varie.

C’è un modo per mantenere le pizze in caldo finché non sono tutte pronte da mangiare?

Alcuni forni per pizza da esterno hanno un cassetto scaldavivande per mantenere calda una pizza mentre ne cucini un’altra. È preferibile, comunque, servire ogni pizza appena pronta. Le pizze sono molto, ma molto meglio servite appena sfornate e poiché molti forni per pizza le cuociono in meno di due minuti, la persona successiva non aspetterà a lungo per mangiare, oppure puoi tagliare le pizze e condividerle con il gruppo.

Quali sono i vantaggi di usare un forno da pizza per esterno?

I vantaggi includono una cottura più rapida ed efficiente, un sapore autentico e croccante, e l’opportunità di divertirsi all’aperto con amici e famiglia.

Qual è la temperatura ideale per cuocere la pizza in un forno esterno?

La temperatura ideale per cuocere la pizza in un forno esterno varia tra i 400 e i 500 gradi Celsius. Tuttavia, la temperatura può variare a seconda del tipo di forno e delle preferenze personali.

Per saperne di più: siti autorevoli e studi scientifici

Se desideri approfondire ulteriormente l’argomento, ecco alcuni siti autorevoli e studi scientifici che potrebbero interessarti:

  1. Associazione Verace Pizza Napoletana: questa associazione è dedicata alla promozione e alla protezione della pizza napoletana verace e offre risorse preziose per comprendere la tradizione e le tecniche di preparazione della pizza napoletana autentica.
  2. Forni per pizza: studio comparativo: questo studio scientifico confronta diversi tipi di forni per pizza e analizza il loro impatto sulla qualità e la cottura della pizza. Il documento può essere di grande aiuto per capire meglio le differenze tra i vari forni e quale potrebbe essere la scelta migliore per te.
  3. Dissapore: questo popolare blog italiano sul cibo offre una vasta gamma di contenuti legati alla pizza, compresi articoli e video tutorial su come preparare e cuocere la pizza nel forno pizza esterno. Inoltre, potrai trovare numerose ricette e consigli utili per migliorare le tue abilità culinarie.
  4. Istituto Nazionale Pizzaioli: questo istituto offre corsi di formazione e certificazioni per pizzaioli professionisti e appassionati. Il sito contiene una vasta gamma di risorse didattiche per imparare le tecniche di preparazione e cottura della pizza, compresi articoli e video tutorial dedicati ai forni pizza esterno.
  5. Prefermento: se desideri una pizza stellata, ti consiglio di prenotare in questa piccola ma grande pizzeria inserita tra le migliori nella guida migliori pizzerie d’Italia Michelin.

Questi siti e studi scientifici sono una fonte affidabile di informazioni per approfondire la tua conoscenza sul mondo della pizza e per imparare a preparare e cuocere pizze deliziose come un vero pizzaiolo.

Forno pizza esterno | Conclusioni …

In conclusione, non posso che ribadire quanto sia appassionante e gratificante cimentarsi nella preparazione di pizze deliziose e dall’aspetto professionale nel proprio forno pizza esterno. E, ammettiamolo, non c’è niente di meglio che godersi una pizza fumante e croccante, cucinata nel calore avvolgente del nostro forno, circondati da amici e familiari in una calda serata estiva. Mi viene quasi da pensare che la pizza sia stata inventata apposta per essere cucinata all’aperto!

Ora che sei armato di consigli preziosi, trucchi del mestiere e risorse utili per approfondire l’argomento, sei pronto a diventare il pizzaiolo di riferimento del tuo quartiere. Immagina la soddisfazione nel vedere gli occhi dei tuoi ospiti illuminarsi di gioia quando assaggiano la tua pizza appena sfornata, sapendo che hai messo tutto il tuo cuore e la tua anima (oltre a ingredienti di qualità) in quel capolavoro culinario.

Ah, e se mai dovessi stancarmi della pizza (anche se dubito che ciò possa accadere), non dimenticare che un forno per pizza da esterno può essere utilizzato anche per cuocere altre prelibatezze, come pane, focacce, arrosti e persino dolci. Insomma, le possibilità sono praticamente infinite!

Prima di concludere, ti invito a lasciare un commento qui sotto per condividere le tue esperienze, domande o suggerimenti riguardo l’uso di questo articolo per la cottura. Mi piacerebbe conoscere le tue storie e scoprire nuovi trucchi e consigli da aggiungere al mio repertorio culinario.

Infine, se hai trovato utile quanto letto, ti sarei immensamente grato se lo condividessi sui tuoi social network preferiti. Che ne dici di postarlo su Twitter, darci un’occhiata su TikTok, condividerlo su Instagram o invitarne alla lettura i tuoi amici su Facebook? In questo modo, potrai aiutare anche altri appassionati di pizza a migliorare le loro abilità di cottura e a scoprire il piacere di preparare pizze fatte in casa nel proprio forno esterno.

Grazie ancora e… buona cottura a tutti!

A proposito dell'autore

Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me