Se vuoi dare il tuo contributo ad un mondo senza idrocarburi, ma necessiti di tagliare l’erba del giardino, prova un decespugliatore elettrico a batteria. Di colpo via l’odore della benzina, il rumore assordante e il fastidioso cavo elettrico. Negli ultimi anni, con l’enorme sviluppo della durata e potenza delle batterie, sono diventati l’arma segreta dei giardinieri ecologici. Non solo taglierai l’erba senza emissioni nocive, ma lo farai anche senza fili e senza alcuna fatica. In questo articolo, ti farò vedere le migliori scelte per questi tagliareba elettrici sul mercato, leggeri, maneggevoli ed ecologici, per mantenere il tuo giardino pulito e ordinato senza stress e fatica.
Decespugliatore elettrico 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Prima di addentrarci nelle caratteristiche principali dei migliori modelli sul mercato, è importante considerare i motivi per cui dovresti sceglierne uno a batteria rispetto alle altre opzioni disponibili. Come abbiamo visto, questi attrezzi, sono ecologici, leggeri e senza fili, rendendoli ideali per la manutenzione del prato, senza alcun tipo di stress o sforzo.
Vedremo i vantaggi che un decespugliatore leggero può offrire rispetto ad altre soluzioni tradizionali mi riferisco ai classici modelli a scoppio. Se sei alla ricerca di un modo più facile ed ecologico per tagliare l’erba del tuo giardino, continua a leggere per scoprire i migliori prodotti disponibili oggi sul mercato.

Consiglio dell’esperto: quando si sceglie un prodotto a batteria, è importante considerare la durata della stessa, la potenza del motore e la capacità di taglio. Assicurati di scegliere un modello che abbia una durata sufficiente per il tuo giardino, in modo da non dover ricaricarlo continuamente. Inoltre, scegline uno con una potenza adeguata per il tipo di erba che devi tagliare.
Top 5 in: Decespugliatore Elettrico a Batteria
- Batteria ad Alta Capacità da 2 Pezzi: Potente ed efficiente decespugliatore elettrico, tagliabordi...
- 3 Tipi di Lame da Taglio: Decespugliatore elettrico batteria con 3 tipi di lame. Le lame in plastica...
- Design Sicuro: Taglia bordi giardino a batteria ha un doppio interruttore per il controllo a doppia...
- Facile da Usare: l'asta telescopica per taglia erba elettrico senza fili può essere regolata...
- Servizio: Riconosci il negozio "YMZW-EU" e ti forniremo il miglior servizio post-vendita. Per...
- ▷【Tagliabordi a Batteria 5 in 1】 Decespugliatore 5 in 1, pratico e perfetto per mantenere il...
- ▷【Batteria al litio di grande capacità】 Un tosaerba a spinta all-in-one dotato di motore...
- ▷【Lunghezza di estensione regolabile】 Questo tosaerba multifunzionale con ruote può essere...
- ▷【3 tipi di lame da taglio】 Uso multiplo di una macchina con 3 tipi di lame, Lame in metallo...
- ▷【Decespugliatore per erba efficiente】Il pacchetto include: 1x kit per Decespugliatore (guide...
- 【Potente tosaerba】Tosaerba in rame puro ad alta potenza da 650 W recentemente aggiornato,...
- 【Lunghezza dell'albero regolabile】: questo tosaerba a batteria con batteria e caricabatterie è...
- 【La sicurezza prima di tutto】 Decespugliatore a batteria con 2 batterie, doppio interruttore,...
- 【Testa di taglio regolabile】 Il tagliabordi a batteria utilizza una testina di taglio ruotabile...
- 【Ampia gamma di usi】 Adatto a piccoli giardini, ville, ecc. Grazie alla sua facilità d'uso, il...
- DECESPUGLIATORE ROBUSTO, POTENTE E BEN BILANCIATO - 40V di potenza e un motore brushless assicurano...
- BATTERIA AL LITIO 40V 2Ah DI NUOVA GENERAZIONE - il tosaerba è alimentato da una batteria ultimo...
- PASSARE FACILMENTE DAL TAGLIAERBA ALLA LAMA - il tagliabordi con filo di 2mm di diametro è in grado...
- EROGAZIONE A PRESSIONE PER UN RAPIDO RINNOVO DEL FILO - ideale per giardini di grandi dimensioni...
- 3 ANNI DI GARANZIA CON 2 ANNI DI GARANZIA PER LA BATTERIA - Da Greenworks, leader mondiale negli...
- DECESPUGLIATORE e TAGLIABORDI 2 in 1: Si converte facilmente da un decespugliaiore a un tagliabordi...
- AVANZAMENTO DEL FILO ISTANTANEO: Innovativo sistema a pulsante Command Feed per l’avanzamento...
- ERGONOMICO: WG163E.2 appositamente progettato per essere compatto, pertanto è più comodo da tenere...
- LA TESTA SI INCLINA DI 90°: Così puoi tagliare e bordare su terreni in pendenza e raggiungere...
- RUOTE GOMMATE: Supportano e guidano il decespugliatore, per linee più dritte e tagli più puliti. I...
Decespugliatori elettrici | considerazioni iniziali
C’è stato un tempo in cui i decespugliatori elettrici ed i tosaerba, davano moltissimi problemi più di quanti ne risolvessero. L’efficienza delle batterie di un tempo era molto limitata e, questo significava che, si esaurivano non molto tempo dopo essere state accese. Anche la limitata potenza che avevano era incapace di fornire la stessa potenza delle macchine a benzina o miscela.
Tuttavia, l’avvento della batteria agli ioni di litio ha cambiato tutto. Questa tecnologia rivoluzionaria ora consente a tutti i giardinieri professionisti ed hobbisti, di lavorare a livelli ad alta intensità e più a lungo. Molti modelli, offrono molto più di un’ora di autonomia e questo è già un ottimo requisito. Ciò significa che possono evitare l’inconveniente dei rumorosi motori a benzina. Nonché di rinunciare alla seccatura e alla portata limitata dei cavi di alimentazione.
Decespugliatore a batteria | Caratteristiche principali
Un tagliaerba elettrico a batteria è un dispositivo ecologico e senza fili, progettato per tagliare l’erba del giardino in modo efficiente e con poca fatica. Questo tipo di decespugliatore utilizza una batteria al litio per alimentare il motore elettrico che fa girare la testina di taglio. La scelta di un articolo a batteria rispetto ad altri tipi ha numerosi vantaggi, tra cui l’assenza di emissioni nocive, il basso rumore e l’assenza di un fastidioso cavo elettrico.
Ecco alcune delle principali ed importanti caratteristiche da considerare quando si sceglie un prodotto di questa natura.
Batteria
La prima è la durata della batteria. I modelli alimentati in questo modo, hanno una durata che va da 20 a 60 minuti, a seconda del tipo. È importante sceglierne uno che ti permetta di lavorare sufficientemente per tagliare tutto il prato, senza doverla ricaricare continuamente. Inoltre, è importante acquistare una seconda batteria di ricambio, in modo da poterla sostituire quando si scarica. In questo modo sarai sempre operativo.
Potenza motore
La potenza del motore è un’altra caratteristica importante che devi considerare. Viene misurata in watt e determina la velocità e la forza del taglio. Se hai un prato grande o erba spessa, assicurati di sceglierne uno con una potenza di almeno 500 watt per avere un taglio efficiente. Il top sarebbe un decespugliatore elettrico 2000w.
Larghezza della testina
La capacità di taglio è un’altra caratteristica molto importante. Questa è determinata dalla larghezza della testina taglio. I modelli elettrici a batteria sono disponibili con una capacità di taglio che varia da 25 a 40 cm. La scelta di questa caratteristica dipende dalle dimensioni del tuo prato e dal tipo di erba che devi tagliare.
Funzioni aggiuntive
Infine, dovrai capire e vagliare altre funzionalità aggiuntive, come la regolazione dell’altezza di taglio, il manico ergonomico e la testina ruotabile.
- La regolazione dell’altezza di taglio ti consente di adattarlo alle diverse altezze dell’erba.
- Il manico ergonomico ti consente di utilizzare il dispositivo in modo confortevole e senza affaticare il braccio.
- La testina ruotabile ti darà l’abilità di tagliare l’erba nei punti difficili da raggiungere, come sotto gli arbusti o lungo i bordi del prato.
Decespugliatore ecologico | prezzi ed offerte attuali
Per quanto riguarda i prezzi di questi articoli, la tecnologia ha fatto veramente passi enormi. Dalle prime batterie che duravano qualche minuto fino a quelle di oggi che ti permettono, tranquillamente di lavorare per qualche ora. Ecco cosa devi aspettarti.
- Economico: se hai un budget limitato, hai comunque molte scelte disponibili sul mercato. In genere, questi articoli sono dotati di una batteria più piccola e di una larghezza di taglio inferiore rispetto ai modelli di fascia media o costosi. Tuttavia, possono essere abbastanza potenti per tagliare erba e piccole erbacce.
- Tra i modelli economici, se ne possono trovare alcuni, con prezzi intorno ai 100-150 euro. Questi, possono avere una batteria con un’autonomia di 30-45 minuti e una larghezza di taglio di circa 25-30 cm. Inoltre, possono avere funzioni come il cambio automatico della velocità della lama e il controllo del filo di taglio.
- Fascia media: se la spesa che puoi permetterti è superiore, cercane uno di fascia media ed anche qui, avrai molto da decidere. Questi modelli offrono generalmente una maggiore potenza e autonomia rispetto ai modelli economici. Inoltre, possono avere funzioni aggiuntive come il cambio della lama senza attrezzi e una testina regolabile.
- Tra i prodotti di fascia media, si possono trovare modelli con prezzi tra i 200 e i 300 euro. Questi articoli possono avere una batteria con un’autonomia di 45-60 minuti e una larghezza di taglio di 30-40 cm. Inoltre, funzioni come il cambio della lama senza attrezzi, la testina regolabile e il controllo della velocità, sono altamente probabili.
- Costoso: per chi cerca il top di gamma, ci sono modelli estremamente potenti e affidabili, con una maggiore autonomia e una larghezza di taglio maggiore rispetto ai modelli di fascia media o economici. Questi, possono essere dotati di funzioni avanzate come la regolazione automatica della velocità della lama in base al tipo di erba e la riduzione delle vibrazioni.
- Tra i più costosi, se ne possono trovare con quotazioni superiori ai 400 euro. Questi prodotti, possono avere una batteria con un’autonomia di oltre 60 minuti e una larghezza di taglio di oltre 40 cm. Inoltre, trovi funzioni come la regolazione automatica della velocità della lama, la riduzione delle vibrazioni e una testina regolabile. Tuttavia, per il prezzo elevato, questi modelli offrono prestazioni superiori rispetto ai modelli di fascia media o economici, con una maggiore affidabilità e durata nel tempo.
Suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Scegli un modello adatto alle tue esigenze: prima di acquistarne uno qualsiasi, valuta attentamente la larghezza di taglio, la durata della batteria e le funzioni aggiuntive che ti servono. Se hai un giardino di grandi dimensioni o hai bisogno di tagliare erbacce resistenti, opta per un modello più potente e con una batteria più duratura.
- Mantieni il decespugliatore in buone condizioni: controllalo regolarmente per verificare eventuali danni o usura. Assicurati che la lama sia affilata e pulita e che la testina del filo di taglio sia ben avvolta. Inoltre, non dimenticare di lubrificare le parti mobili come le articolazioni e le rotelle.
- Utilizza il tagliaerba come indicato nelle istruzioni: segui le istruzioni del produttore per il suo corretto uso. In generale, è importante tenerlo a una distanza di sicurezza dal corpo e indossare abbigliamento protettivo come occhiali, guanti e scarpe robuste. Inoltre, evita di utilizzarlo in condizioni di pioggia o umidità e assicurati che il terreno sia stabile e privo di ostacoli.
- Carica la batteria correttamente: per ottenere la massima durata dalla batteria, assicurati di caricarla completamente prima dell’uso e di evitare di scaricarla completamente durante l’utilizzo. Inoltre, conservala in un luogo fresco e asciutto quando non la utilizzi per evitare il surriscaldamento.
- Conserva il dispositivo correttamente: quando non lo utilizzi, conservalo in un luogo asciutto e al riparo dalla luce solare diretta. Inoltre, rimuovi la batteria e conservala separatamente se non lo utilizzerai per un periodo prolungato.

Lo sapevi che: i decespugliatori elettrici a batteria sono un’ottima alternativa ai modelli a benzina o con filo, poiché sono leggeri, silenziosi e non emettono fumi nocivi. Inoltre, la tecnologia delle batterie al litio si sta sempre più evolvendo, aumentando la durata delle stesse e riducendo i tempi di ricarica. Con un articolo di questa tipologia, non dovrai più preoccuparti di dover tirare la corda del motore o di tagliare il cavo elettrico durante l’uso. Inoltre, la manutenzione di questi dispositivi è molto semplice e non richiede alcuna operazione particolare.
Tagliabordi elettrico a batteria | domande frequenti FAQ
D. Come scegliere un decespugliatore elettrico?
R. Per tagliare l’erba del tuo piccolo giardino, non hai bisogno di una grande potenza: un modello da 500/600 Watt è più che sufficiente. Se invece devi eliminare piccoli arbusti, rovi e piante infestanti allora dovrai provvedere ad orientarti verso un modello con potenza minima di 1000 Watt.
D. Come si usa un tagliaerba elettrico?
R. L’utilizzo di un modello elettrico non è differente da un decespugliatore a scoppio. La differenza sta nel fatto che il primo è alimentato da corrente elettrica mentre il secondo da un motore termico. Come norme generali dell’utilizzo di uno di questi prodotti è che in linea di massima devi per primo devi decidere a che altezza tagliare l’erba, se ne hai già tagliata va fatta alla stessa misura, caricare il filo nel tagliaerba e ultima cosa ma forse la più importante, indossare tutte le precauzioni necessarie come il casco, le cuffie ed i guanti.
D. Quanto tempo impiega la batteria a caricarsi completamente?
R. Solitamente la batteria impiega dalle 2 alle 4 ore per caricarsi completamente, ma questo può variare in base al modello specifico del decespugliatore. Ti consiglio sempre, di consultare il manuale d’uso per istruzioni precise.
D. Devo acquistare un decespugliatore elettrico a batteria o a filo?
R. Dipende dalle tue esigenze. Quello a batteria offre maggiore libertà di movimento rispetto a quello a filo, ma ha un’autonomia limitata. Se hai un giardino di grandi dimensioni, potrebbe essere necessario optare per un modello a filo.
D. Quanto dura la batteria del decespugliatore elettrrico?
R. La durata dipende dal modello specifico e dalla sua capacità. In genere, durano da 30 a 90 minuti, a seconda dell’intensità dell’utilizzo. Ti consiglio di scegliere un modello con una batteria dalla durata adeguata alle tue esigenze.
D. Posso utilizzare il decespugliatore senza filo per tagliare erbacce dure?
R. Sì, ma tieni presente che la sua potenza, potrebbe non essere sufficiente per tagliare erbacce molto dure o resistenti. In questo caso, potrebbe essere necessario optare per un modello più potente o utilizzarne uno a benzina.
D. Come posso mantenere la lama del decespugliatore ecologico affilata?
R. Per mantenere la sua lama affilata, è importante evitare di farla entrare in contatto con oggetti duri come sassi o muri. Inoltre, ti consiglio di affilarla regolarmente con una pietra ad acqua o una lima a mano.
Decespugliatore elettrico a batteria | conclusioni
Il giardino reclama pulizia: solo con un decespugliatore elettrico a batteria potrai risolvere il problema in modo eco-compatibile. Sarebbe bello utilizzare un tagliaerba a motore, classico e che, però, non è molto eco-friendly per l’ambiente. Dato si dovrebbe sempre considerare, per primo, il fattore ambientale, è d’obbligo convertire le nostre scelte verso un articolo green.
E quale migliore modo se non quello di utilizzarne uno a batteria? Nessun tipo di inquinamento (o quasi), niente lunghi fili da attaccare alle prese, solo un po di rumore del motore elettrico e dei fili che tagliano l’erba. Passare a questo tipo di attrezzo fai da te ti farà risparmiare anche sui costi di gestione. Se è vero che devi ricaricarlo a corrente è anche molto vero che non dovrai acquistare più olio e benzina per fare la miscela.
Se hai qualche consiglio da dare a tutti i lettori ti prego di lascare un tuo commento qui sotto, sarà utilissimo a tutti coloro che ne vogliono sapere di più. Inoltre ti chiedo di condividere questo articolo attraverso i tuoi canali social, in modo tale che anche i tuoi amici lo possano leggere. Ti ringrazio immensamente di tutto quanto vorrai fare. 🙂
A proposito dell'autore
Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me