Quando si tratta di guidare, la sicurezza stradale, deve essere il primo fattore da considerare ed una autoradio bluetooth è quello che di meglio puoi utilizzare. Dato che non possiamo fare più a meno di essere connessi in ogni momento della giornata, almeno in auto facciamolo al massimo della sicurezza. Integrando il vivavoce della radio bluetooth auto, avrai modo di guidare e rispondere ad eventuali chiamate, senza muovere un dito dal volante. Vediamo come scegliere tra le tante proposte online.
Autoradio bluetooth 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
L’ascolto della musica durante la guida o la risposta a chiamate in arrivo, presenta una enormità di problemi di sicurezza. Dopo tanti chilometri si perde la stazione radio FM preferita e, nonostante tutte le funzionalità del caso, non ritrovi mai quello che stavi ascoltando. Inoltre le stazioni radio satellitari hanno playlist limitate e i call center continuano a chiamare anche se ti sei iscritto al registro delle opposizioni. Non sarebbe fantastico poter ascoltare le tue canzoni preferite di sempre e le playlist già presenti sul tuo smartphone? Oppure rispondere con un comando vocale alle chiamate di qualche familiare? Ecco, con un’autoradio bluetooth, puoi fare esattamente questo e molto di più!
- 【Il più recente Android 10.0】 Con il potente sistema...
- 【Schermo digitale HD da 11,6 pollici con 1920 * 1080P】...
- 【Carlink integrato】 È progettato per ridurre al minimo...
- Autoradio bass 1-din con Bluetooth.
- Illuminazione rossa, USB, AUX, Spotify; app Pioneer Smart...
- Potenza di uscita/canale: 50 W.
- SU MISURA PER LA TUA AUTO: Infotainment studiato, progettato...
- DAB+ INTEGRATO CON ANTENNA FORNITA IN CONFEZIONE: Sempre...
- MARCHIO REGISTRATO IN TUTTA EUROPA: Jf Sound è un marchio...
- S8 Gen2 è la 2a generazione dell'autoradio ATOTO S8 Android...
- Dual Bluetooth consente S8 di abilitare connessioni multiple...
- S8 Pro con fotocamera ATOTO AC-HD03LR (non inclusa) può...
- Ricevitore multimediale Bluetooth con la possibilità di...
- Controllo vocale con Siri Eyes Free5 e Android
- Illuminazione sincronizzata con l'audio
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo autoradio bluetooth android che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Uno stereo auto bluetooth, ti permette di ascoltare la collezione personale di canzoni, la musica in streaming, i podcast e di personalizzare la tua esperienza di intrattenimento. Non dovrai più chiederti quando le tue canzoni preferite saranno in rotazione. Goditi la musica senza pubblicità, aggiornamenti sul traffico, previsioni del tempo o battute “spiritose” del conduttore.
Ma la tecnologia bluetooth, specialmente in questi dispositivi, sembra più complicata che mai. Come fa un telefono a comunicare con un’auto? Devono parlare la stessa lingua? Alcuni stereo si connettono solo con dispositivi specifici?
Qui a OponioniProdotto.it voglio dimostrarti che, se adotti alcune procedure, la tecnologia non è poi così complicata, sia nella scelta che nell’acquisto. Dopo aver letto questa recensione, ti accorgerai di quanto sia facile trovare l’autoradio bluetooth più adatta alle tue esigenze.

Lo sapevi che: a differenza del telecomando a infrarossi per il televisore, due dispositivi bluetooth non hanno bisogno di una linea visiva chiara per trasmettere i dati. Finché si trovano nel raggio d’azione l’uno dell’altro, sono in grado di comunicare.
Bluetooth | come funziona questo standard di trasmissione
La tecnologia Bluetooth collega (accoppia) due dispositivi senza utilizzare fili. Questo tipo di trasmissione tecnico-industriale, consente di collegare un mouse al computer senza l’intralcio del filo. In auto, consente di ascoltare il telefono attraverso gli altoparlanti e l’amplificatore del veicolo senza utilizzare un cavo ausiliario. Tutto qui, facile no?
Molto più sconcertante è il nome: Bluetooth. Da dove viene? Dalla Danimarca, in realtà. La tecnologia prende il nome da Harald Blåtand, un vichingo che era molto bravo a mettere in contatto le persone. E, se non l’avete ancora capito, la traduzione inglese di “Blåtand” è “Bluetooth”.
Lo sapevi che: il Bluetooth è standardizzato e retrocompatibile. Due dispositivi dotati di funzionalità Bluetooth sono in grado di connettersi tra loro. Non importa se uno è Bluetooth 4.2 e l’altro è Bluetooth 5.0: saranno in grado di comunicare alla velocità 4.2, non alla velocità 5.0.
Radio bluetooth auto | se non lo hai di fabbrica?
Se il tuo veicolo non è dotato di funzionalità Bluetooth, hai tre opzioni per aggiornarti: aggiungere un kit Bluetooth universale per auto, installare un adattatore Bluetooth o sostituire lo stereo di fabbrica con un nuovo stereo auto bluetooth.
Kit Bluetooth universale per auto
Questi piccoli ricevitori si collegano all’ingresso ausiliario dell’autoradio installata in fabbrica. I più semplici consentono al cellulare di utilizzare gli altoparlanti dell’auto per trasmettere musica in streaming. I modelli più costosi possono funzionare come telefono vivavoce. Un kit Bluetooth universale per auto è estremamente adattabile perché può essere facilmente spostato da un veicolo all’altro, ma le funzioni di base sono limitate.
Prezzo: Circa 10 € è il prezzo di partenza per un kit senza molti accessori. Se desideri qualcosa con più funzioni, potresti arrivare a pagare fino a 100 €.
Kit adattatore Bluetooth
Se ami la tua autoradio ma non dispone della tecnologia Bluetooth, la scelta migliore è quella di acquistare un kit adattatore Bluetooth specifico per il veicolo. Potreste essere fortunato e trovare un modello plug-in, ma molti di essi devono essere collegati a un cavo per poter sfruttare tutto ciò che hanno da offrire. Oltre alla musica in streaming e alle chiamate in vivavoce, si possono ottenere anche i comandi al volante e l’accesso a Siri.
Prezzo: Sebbene sia possibile trovare alcuni modelli a meno di 100 €, la maggior parte dei kit costa tra i 130 € e i 150 €. Tieni bene presente che per alcuni produttori il costo dell’adattatore si avvicina ai 200 €.
Stereo auto bluetooth
Se vuoi fare il salto di qualità ed ottenere il meglio del meglio, con il massimo delle funzioni e della versatilità, cerca un impianto stereo Bluetooth, che sostituisca completamente lo stereo di fabbrica attualmente presente nella tua auto. Se vuoi, puoi avere solo lo streaming musicale e le chiamate in vivavoce, se questo è tutto ciò che ti serve, ma se ti interessano tutte le altre funzionalità, puoi scoprire tutto un mondo nuovo. Dalla navigazione integrata, all’interfaccia touchscreen, il sistema di gioco e la das hcam di sorveglianza. Se ciò non bastasse, alcuni modelli consentono di guardare film direttamente sullo schermo.
Prezzo: Le radio bluetooth auto vanno da 30 € a oltre 1.500 €. I modelli più semplici costano circa 30 € o 60 €. Se aggiungi la navigazione, il prezzo è compreso tra 150 € e 290 €. Se, invece ti piace giocare e guardare film, il prezzo sarà di circa 350 €. Esistono anche unità più costose se la spesa di oltre 400 € rientra nel tuo budget, fino ad arrivare a modelli che vanno a 1.500 €.
Stereo auto bluetooth | caratteristiche principali
Queste autoradio, consentono di fare molto di più che ascoltare la musica e parlare al telefono tramite il vivavoce. Di seguito sono elencate alcune caratteristiche che una Bluetooth autoradio può avere o meno.
Doppio DIN: gli stereo che puoi installare da te, hanno dimensioni in altezza da due (autoradio 1 Din) o quattro pollici. Il doppio DIN indica il formato da quattro pollici ed esistono forse molti più stereo 2 Din oggi come oggi.
Radio AM/FM: sostituisce la radio di fabbrica presente in origine nell’auto, quindi è progettata per ricevere le frequenze radio AM/FM.
Preselezioni: consentono di accedere in modo rapido e semplice alle stazioni ed alle funzionalità che si utilizzano più spesso.
Supporti e ingressi: oltre ai segnali wireless, gli stereo auto Bluetooth possono leggere CD, DVR, USB, MicroSD e persino cavi RCA. Inoltre, alcuni sono in grado di ricevere radio satellitari e di supportare giochi e altre applicazioni.
Comandi al volante: i comandi più utilizzati in alcuni modelli, sono comodamente posizionati sul volante. Non è necessario distogliere lo sguardo dalla strada, basta un tocco del dito sul volante per attivare ciò che serve.
Chiamate in vivavoce: in molti Stati Europei compreso il nostro, non è consentito utilizzare un dispositivo portatile mentre si guida un veicolo (5 punti dalla patente e 660 € di multa). Le chiamate a mani libere consentono di effettuare e ricevere chiamate senza toccare il cellulare. In molti casi, questa tecnologia rende la conversazione simile a quella con un passeggero.
Conversazione speech-to-text: se devi fare qualcosa che richiede la digitazione, come l’invio di un messaggio, la funzione speech-to-text (da voce a testo) converte le tue parole direttamente in testo. Questo non è solo un modo più sicuro di comunicare, ma anche più veloce!
Navigazione GPS: oggi se utilizzi il navigatore GPs anche per andare la bagno in casa, figuriamoci per andare a fare benzina. Lo posso capire, è una questione di comodità. Molte radio bluetooth auto, sono dotate di navigazione GPS e mappe. Se viaggi spesso in nuove località o semplicemente ti piace avere una conferma quando vai a fare la spesa, vorrai questa funzione sempre attiva.
Dash cam integrata: vuoi vedere cosa c’è dietro quando fai retromarcia? Non puoi se non hai una dash cam o una persona che ne fa le veci. Collegane una e vedrai senza problemi tutto ciò che accade dietro di te. Se questo lusso ti interessa, ricorda che alcune bluetooth autoradio lo offrono.
Radio bluetooth auto | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Intrattenimento migliorato: una volta installato il tuo nuovo stereo per auto Android, sarai in grado di aumentare l’intrattenimento grazie alle funzionalità fornite con i nuovi sistemi. Supporta alcune caratteristiche chiave che forniscono il massimo intrattenimento in auto. Ad esempio, l’unità principale automatica supporta il lettore musicale, il che garantisce la selezione dei brani che desideri ascoltare. Oltre a ciò, ha un’unità espandibile che può collegare lo stereo con un lettore esterno.
- Interagisce con il tuo smartphone: con i nuovi modelli, sarai in grado di interagire con il tuo smartphone e goderti alcune funzionalità davvero interessanti. Ad esempio, puoi essere in grado di effettuare chiamate, inoltre, puoi anche inviare e ricevere messaggi di testo che ti garantiranno una guida confortevole e sicura.
- Facile da usare: gli stereo auto di questa tipologia sono stati progettati, in modo più semplice, il tutto per garantire agli utenti, la possibilità di accedere, in modo facile e chiaro a tutte le funzionalità integrate. Nelle istruzioni, avrai tutte le guide su come utilizzare il sistema. Tuttavia, ne esistono di più complicati da utilizzare e capire, ragion per cui ti invito a visionare in anticipo tutte le caratteristiche ed i manuali che trovi online sui siti di ogni produttore. Se ciò non bastasse, troverai centinaia di tutorial sui canali Youtube che ti aiuteranno in modo determinante.
- Caricabatterie Android rapido: tutti gli stereo auto bluetooth sono dotati di un caricabatterie rapido integrato e pronto per l’uso. Viene collegato con la porta USB, il che garantirebbe che tu possa sempre accedervi, in qualsiasi momento mentre sei in macchina. Questi caricabatterie variano in base al modello del ricevitore. È una caratteristica importante che, come proprietario dell’auto, non esiterei ad avere, perché garantirebbe sempre che il tuo device non si esaurisca.
- Videocamera a doppio ingresso: è una delle migliori caratteristiche fornite con i nuovi modelli di stereo, rispetto a quelli di una volta. Con la doppia telecamera, puoi collegare una vista frontale e quella posteriore. La dash cam assicura sempre che il retro sia libero, facilitando così ingressi ed uscite da parcheggi o coni d’ombra.
- Avviso limite di velocità: durante la guida, puoi abilitare le notifiche sui limiti di velocità e anche agli avvisi di pericolo che vengono sempre visualizzati in base alla posizione GPS nella quale ti trovi. È una funzione unica che ti aiuta a evitare di infrangere le regole codice della strada, durante la guida.

Lo sapevi che: se vuoi davvero ottenere il miglior suono dal tuo stereo auto bluetooth, fai il passo più lungo della gamba. Sostituire gli altoparlanti di fabbrica del veicolo con altri di alta qualità farà una differenza notevole. Sentirai cose che non sapevi nemmeno esistessero in fatto di musica!
Bluetooth autoradio | domande frequenti FAQ
Q. Qual è la portata di un segnale Bluetooth?
A. Mentre la classe più potente di dispositivi bluetooth può trasmettere un segnale lungo quanto un campo da calcio, il sistema più comune, quello che si trova in auto, funziona solo per una trentina di metri. La classe meno potente di trasmettitori bluetooth (classe 3) non viaggia molto oltre la lunghezza di un braccio.
Q. Il mio stereo bluetooth può ricaricare lo smartphone mentre lo uso?
A. Solo se l’autoradio bluetooth dispone di un caricatore USB integrato. In caso contrario, se il telefono sta esaurendo la batteria, è necessario caricarlo tramite la porta di ricarica dell’auto.
Q. Perché i miei dispositivi non si accoppiano?
A. Se non riesci a far riconoscere il tuo telefono all’impianto stereo, il motivo più probabile è che lo smartphone è già accoppiato a qualcos’altro. La soluzione rapida consiste nello spegnere il bluetooth sul telefono e riaccenderlo. Questo dovrebbe resettare il telefono in modo che lo stereo possa rilevarlo.
Autoradio bluetooth | conclusioni …
Un autoradio bluetooth è uno dei migliori sistemi di intrattenimento che ogni proprietario di auto dovrebbe acquistare, sia che si utilizzi il sistema Android che iOS. Sono stereo che, rispetto a quelli di 15 o 20 anni fa, hanno subito notevoli mutazioni, di pari passo a quello che è stato lo sviluppo dei cellulari in smartphone.
Riescono ad interagire con ogni device via bluetooth, collegandosi per rispondere alle chiamate, mettendo in riproduzione i tuoi brani preferiti e tanto altro, senza distoglierti dal primo ed unico fattore di sicurezza: la completa attenzione alla guida del veicolo.
Ok ci siamo, a fine recensione voglio (meglio dire vorrei) che tu condivida quanto letto con tutte le tue fonti social. Tra Instagram e Facebook avrai molti sostenitori che saranno contenti di sapere come si sceglie in modo informato e senza commettere errori. Inoltre se hai altro da aggiungere, ti aspetto nel modulo commenti. A presto. 🙂