amplificatore auto | musica a palla da perfetto tamarro

Amplificatore auto: se vuoi farti sentire a un chilometro di distanza, da perfetto tamarro, devi installare un amplificatore per auto, non hai alternative. Il solo stereo di marca, che sia un autoradio 1 Din oppure uno 2 Din, non riesce a pompare bassi che spaccano. Tutti siamo stati giovani e chi più e chi meno, parlo di noi maschietti, abbiamo aperto i finestrini e girato con lo stereo a palla, solo per farci notare. Lo so che è un po come dire “da sfacciati”, ma, infondo non abbiamo mai fatto male a nessuno. Questa è la storia di come trasformare una timida autoradio in un mostro di watt di potenza.

Amplificatore auto 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

Sei nella fase vitale nella quale vuoi rielaborare il sistema audio della tua macchina? Un amplificatore per auto, di qualità è la fonte che da voce al tuo subwoofer e sistema di altoparlanti auto. Fornisce il controllo di bassi, uscita dei diffusori, distorsione e ottimizza il funzionamento delle apparecchiature a piena capacità. Come vedi non esiste solo per fare gli “sboroni”.

Ma, prima di fare il grande passo, ci sono moltissime informazioni che vanno di pari passo con la comprensione e la gestione del sistema audio. Non potrai montare qualsiasi ampli auto in qualsiasi macchina e con qualsiasi sistema di riproduzione audio, rischieresti di avere un suono pessimo e non è questo quello che vuoi veramente. Devi conoscere per fare le giuste scelte ed io, oggi, sono qui per mostrartele. Dai è tempo di “spaccare” tutti i vetri.

migliore amplificatore auto

Lo sapevi che:

Top 5 in: Amplificatore per Auto

Sony XM-N1004 - Amplificatore Stereo per Auto a 4 Canali,...
  • 1.000 W di potenza di uscita
  • 70 W x 4 (4 ohm), 85 W x 4 (2 ohm), 175 W x 2 (BTL)
  • Controllo termico automatico
  • Filtro passa-basso e filtro passa alto
  • Connessioni su un solo lato
BOSS KIT2 kit per auto
  • vibratore per donne
  • taglia unica 46 cm
  • comodo e confortevole
RAINRAINRAIN Subwoofer Attivo per Auto, Adatto per woofer...
  • Subwoofer per auto attivo (con amplificatore integrato). Si adatta perfettamente all'interno della...
  • Suono super pulito, pieno di musicalità e non stancherà le tue orecchie. Se installato nella ruota...
  • Cotone antiurto. Il cotone ammortizzante con effetto ammortizzante viene utilizzato per proteggere...
  • Poiché la dimensione è misurata a mano, potrebbe esserci un intervallo di errore di 1-3 cm nella...
  • Altre demo di accessori nelle immagini non sono incluse. Conferma se questo prodotto è adatto alla...
Alpine X-A70F Amplificatore di Potenza a 4 Canali 1400w
  • Totale Potenza max: 1400 W
  • Per ogni canale in 4ohms, 14.4 V (≤ 1% THD + N): CH 1 – 4 4 x 120 W
  • Ponte in 4ohms, 14.4 V (≤ 1% THD + N): 2 x 350 W
  • Dissipatore di calore (LxAxP): 297 x 51 x 192 mm
  • Tipo di amplificatore: Class-D (Digital)

Amplificatori auto | considerazioni iniziali

Quando hai a che fare con apparecchiature audio, ci sono infiniti aspetti da comprendere in termini di decibel, potenza RMS e tanto altro. Per questo motivo, entreremo, da qui a breve, in ogni aspetto di cui potresti aver bisogno conoscere i dettagli, quando decidi quale amplificatore per auto è giusto e migliore per te.

Ci sono molti componenti elettronici, che fanno parte sistema audio, quindi cercheremo di analizzarli pezzo per pezzo e mostrare cosa dovresti cercare di veramente importante.

  • Canali: sono fondamentali per la tua decisione finale. Di seguito ne parleremo di più, ma la differenza principale tra i canali è potenza e qualità audio.
  • Potenza: è qui che inizi a entrare nella logica di RMS e nelle massime prestazioni. Il potere è tutto; è uno dei tre motivi principali dietro l’acquisto di un amplificatore audio auto. Non avere abbastanza potenza che lo supporti, è il primo grande errore che non devi commettere.
  • Dimensioni: scegli amplificatori sotto il sedile o riempi la metà del bagagliaio? Ad ogni modo va bene, ma avrà un impatto su costi e prestazioni, quindi scegli con saggezza.

Amplificatore per auto | caratteristiche principali

Esistono, essenzialmente sei diverse tipologie di amplificatore audio auto, che puoi trovare in commercio, quindi dipende da quale meglio si adatta alle tue preferenze. Ognuna di queste diverse varietà, si riferisce, fondamentalmente, alla misura di potenza. Ecco a cosa mi sto riferendo:

Mono Channel

Conosciuti anche come amplificatori mono di classe D, questi tendono a produrre un po più di potenza rispetto al loro fratello maggiore – il modello a doppio canale che vedremo in seguito. Gli amplificatori di classe D utilizzano transistor multipli, e funzionano in modo molto semplice: o accesi o spenti, non hai altre impostazioni e quindi o ti piace il suono prodotto oppure non è quello che fa per te.

Avrai un suono abbastanza distorto dagli altoparlanti a questo collegati, nonostante il fatto che passi attraverso un filtro. Complessivamente, faranno quello per il quale sono stati creati, inoltre non producono molto calore. Principalmente sono utilizzati esclusivamente per alimentare un subwoofer e dovresti accoppiarli con altri prodotti, se vuoi risultati migliori.

Doppio Canale

È possibile alimentare due altoparlanti per ottenere una qualità migliore in uscita audio surround e gestire facilmente i subwoofer. Questi sono ottimali per automezzi o veicoli senza spazio nel bagagliaio; si montano sotto i sedili. È possibile utilizzare entrambi i canali per alimentare un altoparlante / subwoofer per raggiungere la massima potenza.

Tre Canali

Ottieni due tipi di circuiti in un amplificatore di questo tipo, rendendolo perfetto per camion o SUV senza spazio nel bagagliaio.

Quattro canali

Da qui si entra nello spazio di manovra delle migliori marche. È possibile impostare un sistema di altoparlanti completo e supportarlo con quattro canali; questi sono ideali per coloro che desiderano trasformare l’area interna dell’auto, in uno spazio audio di qualità, per quanto riguarda il suono.

Cinque canali

Allo stesso modo in cui funziona un sistema a tre canali, uno a cinque è, in realtà formato da quattro canali, più uno che alimenta il subwoofer. A volte i numeri dispari possono essere una seccatura, quindi assicurati che questo sia qualcosa che rispondi davvero alla tua visione prima di impegnarti in un acquisto.

Sei canali

Non vedrai molti modelli di auto ampli a sei canali, disponibili sul mercato. Questi si trovano principalmente nei grandi SUV o Humvees per realizzazioni di qualità e potenza estremi.

Meglio 2 o 4 OHM?

I tuoi amplificatori per auto, sono la fonte di energia per la tua musica, su cui fanno affidamento i subwoofer e il sistema di altoparlanti. L’amplificatore intensifica i segnali all’interno suoi circuiti, generando numeri di watt diversi. Questi watt, vengono utilizzati per identificare gli OHM necessari.

Supponiamo che il tuo amplificatore auto, produca 100 watt di potenza e che alimenti un altoparlante da 4 OHM. Ne produrrà 200 watt, per un altoparlante da 2 OHM. L’uso di questi principi di base ti aiuterà a identificare esattamente come dimensionare e cosa acquistare per il tuo sistema audio.

In altre parole, se hai un amplificatore per auto da 2 Ohm, puoi collegare 2 altoparlanti da 2 Ohm in serie, oppure 2 da 4 Ohm in parallelo. Questo è possibile in quanto in serie le impedenze si sommano, mentre in parallelo si dividono. Tanto per farla breve, se colleghi altoparlanti da 2 Ohm ad un finale da 4 Ohm, metterai in serio pericolo non l’altoparlante, ma l’amplificatore stesso.

A seconda di quanta potenza vuoi avere, forse optare per un 2 OHM, per ottenere un suono eccellente, sarà la scelta migliore.

Potenza massima (picco) vs RMS.

Cosa significano esattamente questi due termini ed in che modo entrano in gioco nella recensione sugli amplificatori auto, che stai leggendo?

  • Picco massimo: il totale complessivo di quanta potenza può gestire il tuo altoparlante a raffica. L’altoparlante emetterà vari livelli elettrici in momenti diversi, raggiungendo un picco in punti più nitidi dell’audio.
  • Potenza RMS: indica quanta potenza continua e costante può alimntare l’amplificatore alla volta. La potenza RMS è meglio equipaggiata per identificare e gestire il tuo uso di potenza più frequente.

In breve, sono entrambi parametri importanti per misurare il suono che esce dall’amplificatore e come riuscirà a gestirlo. Se riproduci musica troppo elevata in wattaggio e le tue massime prestazioni non riescono a supportarla, potresti finire per danneggiare la tua attrezzatura.

Amplificatore audio auto | prezzi ed offerte attuali

Da buon amante della musica, saprai, come me che, il prezzo fa la differenza in termini di qualità del suono, facilità di installazione e durata nel tempo. Tuttavia dovrai trovare il giusto compromesso che, facendoti spendere il budget previsto, ti dia la massima soddisfazione.

Economico: se hai un limite basso di spesa, dovrai limitarti a non superare prezzi che vanno da 19.90 € e fino a 49.90 €. Non troverai molti canali ed una potenza da farti sentire da molto lontano, ma avrai uno tra gli amplificatori per auto che fa un buon lavoro.

Fascia media: spendendo nel range che va da 50 € e fino a 149 € troverai gli articoli che hanno il miglior rapporto prezzo / qualità. Prestazioni ottime, qualità buona e prezzi veramente concorrenziali. Se cerchi qualcosa di cui non potrai rinnegare l’acquisto, ecco dove spendere la somma a disposizione.

Costoso: vuoi farti sentire da lontano, ma da molto lontano, con un suono puro e ben equalizzato? Se hai a disposizione una cifra tra i 150 € e fino oltre i 390 € avrai molto da far sentire.

Lusso: oltre il costoso esiste il super lusso. Con una spesa che sale oltre il 400 € per arrivare a limiti vicini ai 2.300 € ti sentiranno fino alla luna. A parte gli scherzi, in questa zona trovi amplificatori dedicati a marchi di auto lussuose e casse che danno la possibilità di aumentare i watt a chi “non ci sente molto bene“.

Amplificatore audio per auto | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

Preparati per un flashback agli anni ’90. Per la maggior parte, a seconda delle dimensioni del tuo amplificatore, dovrai installarlo e fare tutti i cablaggi nel bagagliaio. Alcuni modelli staranno meglio posizionati, sotto i sedili e, di solito sotto quello del passeggero, dal momento che quello del conducente ha più parti meccaniche ed automatiche in movimento.

Ecco alcuni consigli da seguire, prima di cominciare l’installazione del tuo nuovo auto ampli:

  • Acquista un kit di cablaggio per amplificatore: presta molta attenzione alla misurazione, ma qualsiasi kit di cablaggio avrà un’importanza enorme per la buona riuscita di tutto. Quando se ne utilizza uno ben realizzato, riuscirai a collegare il tutto in poco tempo ed in modo pulito e funzionale. Tutti i cavi sono lunghi in media 5 mt, la maggior parte costruiti in alluminio rivestito in rame e altro ancora.
  • Non fissarlo alla carrozzeria: sembra un controsenso, ma imbullonare il tuo amplificatore al telaio metallico della tua auto, in particolare l’interno del bagagliaio, causerà gravi problemi. Le vibrazioni scuotono tutto il corpo, trasferendo i problemi del motore / iniettore di carburante, quindi non sarai in grado di identificare altri problemi. Inoltre, produce un’atmosfera negativa per il suono, che non è il motivo per cui lo hai acquistato.
  • Non montarlo mai a testa in giù: installare un qualsiasi apparecchio elettronico a testa in giù, potrebbe liberare spazio ed apparentemente farti sembrare di avere fatto un ottimo lavoro. Ma non è così. Questa pratica, intrappola e proietta calore al suo interno, che può danneggiare l’amplificatore e surriscaldare il bagagliaio. Troppo calore può diventare eccessivamente pericoloso e fondere i circuiti, il che comprometterebbe da subito, il suo funzionamento.
amplificatore auto quale scegliere

Amplificatore audio per auto | domande frequenti FAQ

D. A cosa serve un amplificatore in auto?

R. La parola stessa lo dice. Un amplificatore audio auto, ha lo scopo di aumentare ed esaltare il segnale pulito e di base che esce dallo stereo. Detto così sembrerebbe facile a capire, ma in realtà, i miglioramenti che vengono attuati da un articolo elettronico come questo sono molteplici. Dal filtrare eventuali disturbi, alla suddivisione delle frequenze alte, medie e basse per equalizzare e rendere migliore la qualità totale in uscita.

D. A cosa serve un preamplificatore?

R. Il compito del preamplificatore è quello di aggiungere un po di guadagno al segnale di linea in ingresso (amplificare) e quindi di passarlo all’amplificatore finale di potenza.

D. A cosa serve un finale di potenza?

R. La funzione principale dell’amplificatore finale di potenza è quella di potenziare il segnale audio proveniente dal preamplificatore e di inviarlo ai diffusori acustici.

D. Che significa amplificatore a 4 canali?

R. Un amplificatore a 4 canali viene generalmente utilizzato per alimentare 4 altoparlanti, spesso 6×9 + altoparlanti anteriori o 2 altoparlanti anteriori e un subwoofer con 2 canali collegati a ponte.

D. Quali sono le migliori marche di amplificatori per auto?

R. Queste sono le marche ed i rispettivi modelli che, principalmente vengono acquistati:

  • Rockford Fosgate Prime R600X5.
  • Hifonics Zeus ZRX8805.
  • Rockford Fosgate Prime R250-1.
  • Pioneer GM-A5702.
  • Alpine Electronics BBX-F1200.
  • Pioneer GM-D1004.
  • Renegade RXA1100.

D. Quanti watt servono per un subwoofer?

R. Nel caso in cui tu voglia migliorare la radio originale della tua auto, una potenza compresa tra i 50 e i 200 watt è sufficiente per far funzionare al meglio il subwoofer. Più crescono i watt a canale degli altoparlanti, più deve crescere anche la potenza per i bassi.

D. Quale amplificatore auto scegliere?

R. La scelta per quanto riguarda questa categoria di prodotti è abbastanza facile da fare, solo se ci si basa sulla lettura e comprensione delle recensioni clienti. Sempre in base a queste ecco cosa ci indicano:

Amplificatore auto | conclusioni …

Sia che tu voglia farti notare, durante un giro in auto, sia che tu ami la qualità del suono e ti piaccia ascoltare musica di livello superiore, un amplificatore auto è quello che ti serve. Non solo amplifica il suono in uscita dallo stereo della tua macchina, ma lo migliora e lo porta ad un livello superiore, modificandone i toni e donandogli quel qualcosa in più che trasformerà l’ascolto in un momento veramente unico ed irripetibile.

Come sempre la fase di scelta è quella più difficile, in quanto discernere tra centinaia di modelli, quello che meglio si adatta alle tue specifiche, non è sempre intuitivo e facile da eseguire. Il lato positivi è che con tutti i consigli e le informazioni che ti ho fornito, ora sei perfettamente in grado di fare questa scelta: non solo.

Ora puoi, anche consigliare il meglio, a qualche tuo conoscente che ha la stessa necessità. Puoi condividere questo articolo con tutti i tuoi amici e farli partecipi di come sei riuscito a trovare ,il tuo prodotto ideale e di come possono farlo anche loro, molto facilmente. Inoltre se hai qualcosa da aggiungere, ti invito a lasciare un messaggio nel modulo commenti qui sotto. A presto. 🙂

A proposito dell'autore

Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui