metal detector | da pivello a esperto ecco i migliori!

Cosa meglio di un metal detector può assisterti nella ricerca di tesori nascosti e farti passare una giornata divertente o farla trasformare in un hobby molto redditizio. Senza questi strumenti super tecnologici, non riuscirai solo con il tuo fiuto da detective, ad individuare gli oggetti di valore sepolti. Ma, purtroppo, non tutti i modelli lo fanno nel modo migliore. Per forza di cose, dovrai valutare alcune caratteristiche che lo rendono idoneo oppure no: e questo non è un compito facile. Ecco la mia personalissima recensione.

Metal detector 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

L’ideale è un’unità che abbia sia bobine grandi (per non perdere nulla durante la ricerca) che piccole (per aiutare a individuare l’esatta posizione). Un metal finder in grado non solo di distinguere i materiali, ma anche di bloccare il segnale di tutta quella spazzatura che, renderà la caccia molto più piacevole. Un controllo del volume, una presa per le cuffie e un controllo della sensibilità sono tutte opzioni indispensabili.

SUNPOW Metal Detector Metal Detector Professionali con...
  • ★ Modalità DISC e audio unico ★: il metal detector...
  • ★ Ampio display LCD ★: il metal detector subacqueo...
  • ★ Funzione Pinpoint e grande profondità ★: Dopo aver...
Offerta
Garrett ACE 250 Metal Detector, Display LCD, Giallo/Nero
3.189 Recensioni
Garrett ACE 250 Metal Detector, Display LCD, Giallo/Nero
  • 3 diversi programmi di ricerca pre-impostati (All-metal,...
  • Indicazioni tramite display sul tipo di metallo e sulla...
  • 3 distinti toni di rilevazione (in base al tipo di metallo)
Offerta
Metal Detector, SUNPOW Metal Detector Professionale per...
  • 【Profondità di rilevamento più profonda di 10 "】 Il...
  • 【Alta precisione】 Questo metal detector utilizza i più...
  • 【4 modalità di funzionamento】: il metal detector ha 4...
Offerta
Nokta Makro Simplex Metal detector impermeabile con bobina...
  • IP68: si può immergere completamente fino a 3 metri ed è...
  • Volume del ferro: la sensibilità al basso contenuto di...
  • Discriminazione dei sensori: rileva e identifica i metalli...

Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo metal detector professionale che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Se desideri ulteriori suggerimenti e consigli legali, continua a leggere questo articolo. Se, invece, sei pronto a partire alla ricerca di tesori nascosti, prova ad iniziare con uno dei modelli indicati in questo articolo.

Un detector metal VLF invia una carica elettromagnetica che, penetra nel terreno, e provoca la temporanea energizzazione di qualsiasi oggetto di metallo. Una bobina ricevente rileva questa nuova energia e invia un segnale al microprocessore dell’unità. Il risultato più evidente è un tono generato da un altoparlante. Il tono ti informa che è stata rilevato un qualcosa di metallo.

migliore metal detector quale scegliere

Lo sapevi che: Il discriminatore è un piccolo dispositivo all’interno di un metal detector che ti aiuta a distinguere tra una moneta d’oro di 200 anni fa e una lattina di cocacola di pochi giorni anni fa. Questo, confronta i risultati della “ricerca” con i tempi di reazione di campioni di metallo noti. Quindi visualizza il tipo di metallo corrispondente.

Detector | come funziona

La maggior parte dei metal dete di fascia consumer utilizza una vecchia tecnologia chiamata rilevamento VLF (very low frequency). Un modello di questa tipologia VLF utilizza due forze correlate, l’elettricità e il magnetismo, per generare un segnale acustico quando viene rilevato qualcosa.

Lo sapevi che: i metalli preziosi come l’oro e l’argento hanno proprietà elettromagnetiche diverse da quelle dei metalli “spazzatura” come il ferro e lo stagno. Il discriminatore interno, di un modello di qualità, filtra elettronicamente i colpi dei metalli comuni, consentendo solo a quelli provenienti da possibili fonti di oro o argento di essere visualizzati e rilevati.

Come funziona

La base circolare di questi articoli, contiene due bobine di filo: una trasmittente più grande e una ricevente più piccola. Quando l’utente attiva il rilevatore e inizia una ricerca, l’elettricità proveniente dalla batteria fluisce nella bobina trasmittente esterna, creando un campo elettromagnetico che penetra nel terreno. Qualsiasi oggetto metallico che riceve questa carica elettromagnetica viene “eccitato” a livello atomico. In un certo senso, la bobina esterna del trasmettitore crea un “bagliore” magnetico intorno agli oggetti metallici.

Una volta che il trasmettitore ha “eccitato” gli oggetti metallici nel terreno, subentra una bobina di ricezione più piccola. Questa, rileva qualsiasi cambiamento nel campo magnetico del terreno carico. Gli oggetti metallici emettono una seconda corrente magnetica in reazione all’energia della bobina del trasmettitore. Questa variazione di polarità magnetica viene rilevata dalla bobina ricevente. Il segnale viene inviato a un altoparlante, che emette un tono in base alle caratteristiche e alla forza del metallo caricato.

Discriminatore

Molti metaldetector di fascia alta, contengono anche un analizzatore controllato da microprocessore, noto come discriminatore. Questo, confronta i segnali inviati dalla bobina del ricevitore con i segnali noti dei vari metalli. Ad esempio, il segnale tipico dell’oro è sensibilmente diverso da quello dell’alluminio.

Il discriminatore può essere impostato in modo da escludere i segnali dei comuni metalli “spazzatura”, come l’acciaio e l’alluminio. In questo modo puoi concentrarti, sui metalli più preziosi che potrebbero nascondersi nel sottosuolo, come l’oro e l’argento.

Metal finder | parametri di ricerca

I modelli presenti in questa recensione, offrono diversi parametri di ricerca in base alle persone a cui sono destinati. Dopotutto, un bambino alla ricerca di monetine sulla spiaggia ha esigenze diverse rispetto a te che stai cercando gli ultimi tesori dei pirati dei Caraibi.

Per questi motivi, ecco alcune domande da porsi quando stai valutando diversi prodotti:

Qual è la profondità massima di rilevamento delle monete di un metaldetector?

Si tratta di una misura della profondità del sottosuolo in cui il dispositivo può, effettivamente, rilevare pezzi di metallo delle dimensioni di una moneta. Non tutti i produttori forniscono queste informazioni. Il Bounty Hunter indica che il suo PROQD può rilevare monete a 2o cm di profondità; il National Geographic PRO è indicato fino una profondità di 25 cm.

È impermeabile?

Alcuni detector metal sono completamente impermeabili, mentre alcuni modelli, lo sono, fino a 3 metri. La Garrett ne produce di innovativi che hanno letteralmente rivoluzionato il mercato.

Altri hanno bobine impermeabili ma non possono essere completamente sommersi. Ricorda di non immergere mai, le parti elettroniche di questi dispositivi, completamente in acqua. Infine, alcuni non possono essere utilizzati in prossimità dell’acqua.

Quanto sono grandi le bobine?

Probabilmente l’aspetto più importante delle dimensioni delle bobine di un metal det, è la quantità di terreno che si può analizzare con una passata. Il problema, con le bobine piccole, è che se si passa troppo velocemente, si rischia di perdere quello che c’è sotto. Le bobine più grandi aiutano ad eliminare questo problema, tuttavia, le prime, ovvero le più piccole possono aiutare a individuare meglio gli oggetti.

Alcuni modelli sono dotati di entrambe, in modo da poter svolgere ambedue le funzioni nel migliore dei modi.

Lo sapevi che: spera di trovare un tesoro, ma aspettati di trovare spazzatura. Mantieni i tuoi obiettivi realistici e non rimanere deluso se avrai diverse giornate senza nulla di fatto. Continuare a perseverare, questa è la chiave del successo!

Detector metal | caratteristiche principali

Quando si tratta di display informativi e altre caratteristiche, esistono enormi differenze tra i vari metaldetector presenti sul mercato. Quando ne valuti l’acquisto, cerca queste caratteristiche speciali. Certo, alcune di esse potrebbero non essere di tuo gradimento, ma è bene sapere cosa stai per acquistare.

Manopola del volume

Il metal finder, emette frequenti segnali acustici. Se vuoi poterli regolare, è necessaria una manopola del volume.

Lo sapevi che: il metal detector ha bisogno di una manutenzione regolare. Lubrifica i fili, spazzola via lo sporco dalle giunture e puliscilo con acqua normale, dopo lunghe uscite.

Cuffie/jack per cuffie

Il metal detecting è un hobby piuttosto rumoroso. Se, come penso, preferisci tenere le tue attività per te, cerca un modello con una presa per le cuffie. Alcuni prodotti includono anche le cuffie. Ma ricorda che il prezzo di un kit completo è più alto di quello comprendente il solo rilevatore.

Manopole di sensibilità

Molti metal det offrono una gamma di sensibilità, che è possibile regolare per filtrare la spazzatura e concentrarsi su ciò che si sta cercando.

Schermo LCD

Alcuni modelli di base non dispongono di uno schermo LCD, ma questa interfaccia è un ottimo punto di visualizzazione delle informazioni per chi lo sta utilizzando.

Lo sapevi che: la frequenza di funzionamento di un metal detector riflette la sua capacità di discriminare tra metalli ricercati e indesiderati. Se stai cercando oro, probabilmente ne vorrai uno con una frequenza più alta.

Bilanciamento del terreno

Questa funzione consente di “sintonizzare” le interferenze dei metalli naturali presenti nel terreno (come il ferro).

Notching

Questo aspetto, è molto simile al discriminatore, in quanto consente all’utente di filtrare alcuni risultati indesiderati. Tuttavia, un cattivo sistema di notching può portare a risultati scadenti.

Cosa dice la legge a proposito?

Non è necessario un permesso speciale per possedere un metal detector. Tuttavia, come hobbista, è importante conoscere le regole e le normative generali che si applicano all’uso di questi articoli di ricerca.

  • Alcune città consentono ai cercatori amatoriali di effettuare ricerche in proprietà pubbliche come aree fieristiche, parchi cittadini e spiagge. È possibile (o meno) conservare ciò che si scopre. In ogni caso, il terreno deve essere riportato alle condizioni originali.
  • Alcune Regioni richiedono agli hobbisti di registrarsi prima di cercare nelle proprietà pubbliche. Le leggi sul metal detecting pubblico variano da Regione a Regione e da Comune a Comune, quindi assicurati di consultare il loro regolamento locale, prima di cercare un tesoro in una proprietà pubblica.
  • Se vuoi cercare in una proprietà privata, il proprietario della stessa deve prima darti il suo permesso. Questo può aggiungere condizioni all’uso del suo terreno, come diritti di proprietà sui ritrovamenti o limiti di tempo.
  • Se la proprietà pubblica o privata che sia, oggetto delle tue ricerche, è all’interno di una zona archeologica o di rilevanza storica o paesaggistica e, quindi, soggetta a vincoli della Sovrintendenza dei Beni culturali o Archeologici regionale, è illegale anche solo accedervi e figuriamoci rimuovere qualsiasi oggetto dal sito.

Le sanzioni per la violazione di queste leggi e restrizioni possono variare da una denuncia per furto o sottrazione di beni archeologici, fino a multe di migliaia di euro, con conseguenze sia civili che penali. Alla luce di tutto questo, ti invito, prima di metterti in guai più che seri, a fare delle ricerche e a ottenere tutte le autorizzazioni del caso prima di iniziare una ricerca su una proprietà privata o cittadina.

Lo sapevi che: le leggi sui beni antichi, specialmente nel nostro paese, prevalgono sulla maggior parte dei diritti di proprietà quando si tratta di rimuovere metalli e altri oggetti di valore. Tutto quello che sta al di sotto di una minima profondità dalla superficie del terreno è di proprietà demaniale.

Dove si posso fare ricerche

Con tutte queste regole e limitazioni, ti starai chiedendo dove puoi effettivamente utilizzare il tuo metal detector in modo legale. In realtà, esistono molti luoghi aperti agli hobbisti. Il segreto è trovare posti, dove le persone hanno effettivamente vissuto, lavorato o giocato. Considerate queste aree:

  • Cortili delle scuole
  • Vecchie case
  • Ex fabbriche
  • Spiagge libere
  • Parchi di divertimento
  • Laghi ricreativi

Nota: alcuni regolamenti consentono la ricerca di metalli nelle aree di spiaggia sabbiosa tra l’acqua e la linea delle dune. Altri richiedono ai cercatori di ottenere un permesso speciale prima di accedere ai parchi statali e agli specchi d’acqua.

In ogni caso, per oggetti più vecchi di cinquanta anni, tutti vanno consegnati, entro le ventiquattro ore successive al ritrovamento, all’Ufficio della Soprintendenza territoriale competente, oppure alle stazioni delle forze dell’ordine. In questo modo avrai la certezza di non incorrere in alcuna sanzione, anzi, ti verrano riconosciuti i diritti che, poi si traducono in premi in denaro.

Luoghi come le aree fieristiche, i parchi, i campi sportivi, i luoghi di picnic e i cortili delle scuole possono essere molto gratificanti per i cacciatori di metalli, poiché è molto probabile che vi siano pezzi e pezzetti lasciati dalle persone. Se sei alla ricerca di monete d’argento o reliquie, tenta la fortuna nelle aree “antiche” e “storiche”. Le spiagge sono una miniera di tesori e offrono regolarmente gioielli, monete e simili.

Vendita metal detector online | prezzi ed offerte attuali

Per quanto riguarda i prezzi, questa particolare categoria di articoli presenta valutazioni che partono da circa 85 € per arrivare a cifre oltre i 1.000 €. Tutto dipende dal tuo livello di cercatore, dal budget e da che tipo di caccia intendi fare.

  • Economico: per una cifra che va da 85 a 159 €, avrai accesso a modelli che hanno bobine piccole e non molto potenti. Per un pomeriggio con tuo figlio, in cerca di tesori nascosti, può andare bene, ma non aspettarti di trovare più in giù di qualche centimetro.
  • Fascia media: passando al livello successivo ed affrontando una spesa che va da 170 € e fino a 290 € avrai accesso ad ottimi metaldetector, di buona marca e che hanno caratteristiche di scandaglio che ti permetteranno di scendere di ulteriori centimetri nel sottosuolo, rispetto ai modelli precedenti. Ma ancora non siamo al top.
  • Costoso: se puoi spendere oltre i 300 € e fino quasi ad arrivare alla soglia dei 1.000 € troverai i migliori prodotti oggi in commercio. Diciamo che per uno dei migliori metal finder, ottimo per oro e argento, il prezzo si aggira intorno ai 600/700 €. Con una cifra del genere puoi permetterti quello che di meglio esiste in vendita.

A proposito delle batterie

La maggior parte dei metaldetector richiede batterie e pochi modelli sono ricaricabili. Assicurati di controllare il manuale d’uso per conoscere le esigenze specifiche del tuo rilevatore.

Ergonomia & prestazioni

Se vai regolarmente in cerca di tesori antichi, avrai bisogno di uno strumento che, sia comodo da usare a lungo. Includi queste caratteristiche per trovare quello più ergonomico possibile:

Lunghezza regolabile

La lunghezza di alcuni bracci, può essere regolata in base alle dimensioni degli arti dell’utente.

Peso

Quanto pesa il modello che hai scelto? Può sembrare una questione di poco conto, ma se hai intenzione di passare un pomeriggio a muoverlo a destra e sinistra, probabilmente vorrai qualcosa che non ti affatichi. Uno che si aggiri intorno ai quattro chili andrà più che bene.

Suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

  • Prima di andare a caccia di tesori, assicurati di conoscere le impostazioni e le potenzialità del tuo prodotto. Leggi il manuale e fai ricerche online, se necessario.
  • Come il golf, anche il miglior metal detector richiede una corretta modalità di oscillazione, per funzionare in modo giusto. Fallo oscillare lentamente da un lato all’altro, tenendolo il più vicino possibile al terreno, ma assicurandoti che non lo tocchi.
  • Così come avere gli strumenti giusti per rilevare e scavare, anche la scelta dell’abbigliamento è importante quando si va in terreni difficili. Indossa abiti comodi e adatti alle condizioni atmosferiche, ginocchiere per proteggerle quando dovrai scavare, scarpe da trekking che ti aiutino ad attraversare il terreno più difficile, guanti per le mani per non sporcarle o tagliarti quando raccogli terra e sassi ed il giusto zaino per tenere tutte le attrezzature.
  • Prima di iniziare, informati sui regolamenti locali in materia di metal detecting. In questo modo, saprai quali aree sono libere e che tipo di scavo è permesso. Ricorda che anche le aree pubbliche potrebbero non consentire scavi o deturpazioni varie.
  • Se sei nuovo a questo hobby, preparati a trovare più rifiuti che tesori. Ma non perdere mai la speranza, perché non si sa mai quando la fortuna può cambiare. Questo fa parte dell’eccitazione e del fascino della ricerca di questo tipo.
miglior metal detector

Lo sapevi che: un oggetto metallico non deve necessariamente essere magnetico per essere caricato dal campo elettromagnetico generato dal detector.

Domande frequenti FAQ

D: A che profondità penetra nel terreno un tipico metaldetector?

R: La risposta a questa domanda dipende in gran parte dalla marca e dal modello, ma in generale, un articolo medio può trovare pezzi di metallo più grandi da 20 a 40 cm sotto la superficie. Per ricerche più profonde è necessario un dispositivo più potente, come un radar a penetrazione del terreno.

D: Ho bisogno di un modello speciale di metaldetector per cercare l’oro?

R: Sebbene la maggior parte di questi articoli, sia in grado di rilevare la presenza di oro in una ricerca generale, molti prodotti, hanno difficoltà ad escludere altre tipologie di metalli. Per questo motivo, i cacciatori d’oro appassionati spesso ne acquistano uno speciale progettato per “ascoltare” specificamente i frammenti d’oro più piccoli.

D: Il metal detecting mi sembra molto semplice. Cosa sanno i professionisti che io non so?

R: Innanzitutto, gli hobbisti esperti e i professionisti utilizzano diversi tipi di passaggi e schemi di ricerca, non solo un semplice movimento avanti e indietro o su e giù. Grazie all’esperienza e alla padronanza, sono in grado di distinguere tra metalli preziosi e “spazzatura” grazie ai sottili cambiamenti nei toni del segnale. La padronanza dell’arte del rilevamento dei metalli richiede tempo, pazienza e pratica.

Metal detector | conclusioni …

Il metal detector è uno strumento che può trasformare un hobby in una passione straordinaria e qualche volta, molto redditizia. Non serve acquistare subito il modello più costoso senza sapere per cosa è stato creato. Spesso, come accade per la maggior parte degli acquisti, si tende a prendere il modello più costoso, più bello e grosso, senza, effettivamente, sapere per cosa lo stiamo facendo.

Anche questa categoria di prodotti non esula dalla regola ma, esistono moltissimi modelli, a costi contenuti, che sono ottimi strumenti per avvicinarsi a questo mondo così affascinante. Se poi, con il tempo, capirai che è qualcosa che fa per te, allora potrai sceglierne uno più performante e con caratteristiche migliori.

Per concludere questo magnifico viaggio ti chiedo di lasciare un tuo commento, se hai mai provato uno di questi articoli, come ti ci sei trovato o se hai altri consigli da dare a tutti. Inoltre se ti va, condividi quanto letto con tutti i tuoi amici ed amiche cercatori d’oro. Fai i modo che anche loro possano scegliere i migliori oggi in circolazione. Per oggi è tutto, ti ringrazio e ti do appuntamento alla prossima recensione. 🙂

Opinioni Prodotto
Opinioni Prodotto
Ciao sono Michele Guidoni e sono un web marketer, che si occupa della scrittura tutti i contenuti di OpinioniProdotto.it. Metto la mia esperienza ultra ventennale al tuo servizio, ogni giorno ed in ogni recensione tu legga. La tua soddisfazione è il mio lavoro. Ti auguro buona lettura e se hai qualsiasi cosa da chiedermi non esitare!

Related Articles

- Advertisement -

Latest Articles