Fotocamere mirrorless sono una variante del sistema reflex. Hanno invaso il mercato della fotografia da anni ed ormai esistono quasi esclusivamente solo queste. Ecco quello che propone il web quando si cercano “offerte mirrorless”.
Guida acquisto migliori mirrorless oggi in commercio
Negli ultimi anni, le fotocamere mirrorless sono migliorate in modo significativo. Queste macchine da presa sono diverse dalle reflex nella parte interna, essendo prive del prisma che copre il sensore. Con il miglioramento di questa tecnologia, sempre più fotografi, sia dilettanti che professionisti, hanno effettuato il passaggio dalla classica reflex ad una fotocamera mirrorless.
Anche le dimensioni ridotte e l’eccezionale set di funzionalità di una camera mirrorless potrebbero interessarti enormemente. Forse sei curioso della tecnologia interna e vuoi saperne di più. Forse sai di volerne acquistare una, ma hai bisogno di un po più di indicazioni su quale prodotto sia il migliore. In entrambi i casi, sei nel posto giusto.
Lo sapevi che: Sebbene le fotocamere con tecnologia mirrorless, alla loro uscita, non potessero eguagliare le reflex digitali nella qualità dell’immagine, oggi sono pari alle sorelle anzi migliori. Hanno anche un corpo più snello rispetto alle DSLR, il che le rende più facili da trasportare.
Caratteristiche particolari delle macchine fotografiche mirrorless
Ecco alcuni dei termini e delle funzionalità più importanti da comprendere con le macchine mirrorless.
- Obiettivi intercambiabili: con una camera mirrorless, puoi sostituire l’obiettivo che stai utilizzando per sfruttare le diverse funzionalità.
- Sensore di immagine: il sensore di immagine è un chip di silicio all’interno del corpo della fotocamera che misura la luce della scena e registra le foto. I sensori di immagine sono descritti dai produttori in termini di dimensioni fisiche e numero di megapixel che possono registrare.
- Mirino elettronico (EVF): un mirino elettronico differisce dal mirino ottico che si trova su una DSLR in quanto è un piccolo schermo. Le mirrorless fotocamere utilizzano solo EVF; Le reflex digitali possono utilizzare EVF o mirini ottici. In particolare, alcune mirrorless non hanno EVF integrati.
- Schermo LCD: lo schermo sul retro di una mirrorless fotocamera consente di visualizzare la scena corrente. Puoi usare questa schermata o un mirino elettronico per inquadrare la scena. Puoi anche controllare le impostazioni della fotocamera e rivedere le foto che hai scattato utilizzando lo schermo.
- Connettività wireless: la maggior parte delle fotocamere digitali mirrorless può connettersi ad altri dispositivi e reti in modalità wireless. Utilizzando questa connessione, puoi condividere le foto mentre le scatti e/o controllare la fotocamera tramite un’app per smartphone. Le camere mirrorless potrebbero essere in grado di utilizzare WiFi, Bluetooth, connettività NFC o tutte e tre.
Fotocamere mirrorless VS DSLRS
Sia le macchine fotocamere mirrorless che le reflex digitali utilizzano un sensore di immagine di grandi dimensioni per registrare fotografie in forma digitale ed entrambe offrono componenti di fascia alta per un’eccellente qualità dell’immagine e prestazioni. Tuttavia, ci sono differenze di design tra i due tipi di macchine.
Una DSLR ha uno specchio all’interno che si trova davanti al sensore di immagine e riflette la luce che viaggia attraverso l’obiettivo verso l’alto fino al mirino ottico. Questo design risale ai tempi delle fotocamere a pellicola 35 mm.
Quando si preme il pulsante di scatto per registrare l’immagine, lo specchio si solleva in modo che la luce possa raggiungere il sensore di immagine. Ai tempi delle fotocamere a pellicola, questo specchio impediva l’esposizione della pellicola fino a quando non si premeva il pulsante di scatto.
Con le fotocamere digitali, lo specchio non è realmente necessario perché non puoi esporre inavvertitamente un sensore di immagine. È qui che entrano in scena le macchine mirrorless. Come suggerisce il nome, non c’è uno specchio all’interno di una macchina di questo tipo. Per questo motivo, queste, sono più piccole e sottili delle reflex digitali. Ma le differenze non si fermano qui.x
Vantaggi macchina fotografica mirrorless
Le macchine fotografiche mirrorless tendono a superare le reflex digitali in termini di registrazione di filmati. Il sistema di messa a fuoco automatica funziona più velocemente di quello di una reflex digitale, rendendo la registrazione video un processo più fluido. In molti casi, questa è in grado di scattare a una velocità più elevata rispetto alla DSLR media. Negli ultimi modelli top di gamma, queste equivalgono una DSLR della stessa fascia di prezzo.
Inoltre, se cerchi anche un po di stile nell’estetica della tua fotocamera, troverai più scelte nei modelli mirrorless. Infatti, queste tendono ad avere più design e colori più luminosi rispetto alle reflex digitali.
Vantaggi delle fotocamere DSLR
Le reflex digitali offrono una scelta più ampia in termini di obiettivi intercambiabili e, poiché le reflex digitali esistono da alcuni decenni in più rispetto alle fotocamere mirrorless, sono disponibili molti obiettivi compatibili. In particolare, le reflex digitali superano le sorelle nell’offrire teleobiettivi di grandi dimensioni.
Come regola generale, la durata della batteria della reflex digitale è migliore anche della durata della batteria della fotocamera digitale mirrorless. È possibile inquadrare le foto con la DSLR utilizzando il mirino ottico, che conserva la durata della batteria, mentre è necessario utilizzare un mirino elettronico o lo schermo LCD per inquadrare una scena su una fotocamera mirrorless.
Lo sapevi che: La maggior parte degli obiettivi DSLR non funziona con le macchine mirrorless, anche se alcuni potrebbero funzionare con un adattatore per obiettivo. Se acquisti una fotocamera digitale mirrorless, devi essere consapevole che i tuoi obiettivi siano una spesa aggiuntiva.
Fotocamere mirrorless prezzi attuali
Le offerte mirrorless in genere, si trovano a costi un po meno pesanti delle reflex digitali comparabili con caratteristiche simili, ma costano di più delle semplici fotocamere a obiettivo fisso. A dire la verità gli ultimi modelli di fascia alta hanno costi molti simili tra di loro.
- Tra 250 € e 690 €, troverai camere mirrorless a prezzi interessanti, adatte ai principianti. La qualità dell’immagine è buona, anche se i modelli in questa fascia di prezzo saranno limitati ai sensori di immagine Micro Four Thirds o APS-C. In termini di prestazioni, non possono competere con una DSLR entry-level, ma per la spesa fatta, ottieni una delle mirrorless fotocamere di base di qualità più che decente.
- La maggior parte dei fotografi con una certa esperienza cercherà una mirrorless fotocamera nella fascia di prezzo da 690 € a 1.500 €. Queste, possono registrare video e filmati di alta qualità. In termini di prestazioni, si avvicinano a quelle delle fotocamere DSLR di medio livello.
- Le macchine fotografiche mirrorless più costose si collocano tra 1.500 € e 3.500 €. Spesso hanno installati sensori di immagine full frame e processori di immagini estremamente veloci. All’estremità superiore di questa gamma, troverai componenti della fotocamera di livello professionale e livelli di prestazioni. Non c’è motivo per un fotografo inesperto di spendere questa cifra per una macchina mirrorless, ma uno esperto, riuscirebbe ad utilizzarla fino al suo limite.
Macchina fotografica mirrorless | costi aggiuntivi
Se scegli questo tipo di macchina, devi sapere che dovrai, sicuramente sostenere alcuni costi aggiuntivi prima che inizierai ad utilizzarla. In particolare:
Obiettivi
Alcune mirrorless fotocamere vengono fornite con un obiettivo di base incluso nella confezione (chiamato obiettivo kit). In caso contrario, dovrai acquistarne uno separatamente. Probabilmente ne acquisterai anche di aggiuntivi in futuro. Gli obiettivi per fotocamere digitali mirrorless costano da 100 € e fino oltre i 10.000 € ciascuno.
Scheda di memoria
Dovrai anche acquistare una scheda di memoria, meglio più di una, su cui archiviare le tue foto digitali. Questi archivi digitali di memoria costano tra 10 € e 200 €, a seconda della capacità, della marca e della qualità costruttiva.
Accessori
Potresti voler acquistare accessori come un flash, un mirino elettronico esterno o una seconda batteria per la tua macchina mirrorless. Ciascuno di questi accessori di solito costa tra 50 € e 900 €, a seconda del modello della fotocamera, del produttore e delle caratteristiche tecnologiche che stai cercando.

Lo sapevi che: Le mirrorless sono particolarmente adatte per le riprese video. Puoi mettere a fuoco più velocemente e con maggiore precisione con un modello di questa tipologia, rispetto alla maggior parte delle reflex digitali.
Mirrorless | domande frequenti FAQ
D. Perché le fotocamere mirrorless sono così costose?
R. Anche se le macchine mirrorless sono piccole come le semplici fotocamere point-and-shoot, i componenti interni sono di qualità superiore e quindi costano di più. E simili alle reflex digitali, lqueste hanno sensori di immagine di grandi dimensioni, il che aumenta ulteriormente la spesa per l’acquisto.
D. Come faccio a sapere quali obiettivi si adattano alla mia fotocamera mirrorless?
R. Ogni marca e modello di camere mirrorless contiene un innesto particolare per l’obiettivo; questa è l’area in cui si collega l’obiettivo intercambiabile. Qualsiasi obiettivo acquistato per il tuo modello, deve adattarsi all’attacco a baionetta dell’obiettivo e solo alcuni si adattano a determinati attacchi.
Alcuni produttori di questi articoli offrono adattatori che consentono ad altri obiettivi di adattarsi all’innesto sulla macchina, ma questo è raro ed in genere legato alla stessa marca. Ad esempio Canon produce obiettivi RF per le mirrorless EOS, con adattatori per modelli con altro attacco EF.
D. Cosa significano le diverse dimensioni del sensore di immagine?
R. La maggior parte delle fotocamere mirrorless ha un sensore di immagine di dimensioni APS-C, perfetto per i fotografi principianti e intermedi, poiché questi sensori offrono un buon valore e un’eccellente qualità dell’immagine. Se vuoi fare il passo successivo nei sensori di immagine, cercane un modello con un sensore di immagine full frame.
D. Cosa significa il valore della risoluzione?
R. La risoluzione di una fotocamera riflette il numero di megapixel che può immagazzinare. Una fotografia digitale è composta da milioni di pixel, o punti. Un pixel equivale a un punto e un megapixel equivale a un milione di punti. Le camere mirrorless ad alta risoluzione possono registrare più dati, il che si traduce in una migliore qualità dell’immagine. La risoluzione comune in queste macchine va da 12 a 24 megapixel o MP.
Fotocamere mirrorless | conclusioni …
Personalmente amo moltissimo la fotografia e fino da piccolo avevo una reflex economica con la quale ho scattato moltissime fotografie. Solo di recente ho potuto acquistare uno dei migliori modelli di fotocamere mirrorless, una Canon EOS R6, con diversi obiettivi a corredo come extra. Devo dire che il passaggio è stato veramente qualcosa di stupefacente.
Per una persona come me abituata a fare foto in un certo modo, questo stravolgimento è stato qualcosa di unico. Ma prima di arrivare ad acquistare questa macchina ho dovuto immergermi in una profonda lettura tra full frame, reflex, DSLR, obiettivi a focale fissa, diaframmi e tantissimi altri termini.
Questo non perché non conoscessi tali parole ma solo per capire come queste, si sono evolute nelle nuove camere con questa tecnologia. Per non “toppare” nella spesa ho dovuto imparare tutto, consultare recensioni, vedere siti di professionisti, chiedere direttamente nei forum per riuscire ad estrapolare i 4/5 modelli che potevano chiudere tutto il cerchio delle mie richieste.
Alla fine questo è quello che ho preso: a parte la macchina Canon come detto prima che viene venduta in kit con un obiettivo RF-24-105, ho inserito anche un obiettivo macro (sono appassionato di questo settore) Canon RF 100mm f/2.8 Macro L IS USM, un tele Canon RF 800mm F11 IS STM, un Canon Extender RF 2x che raddoppia la distanza focale del teleobiettivo, un cavalletto professionale, ed uno Beschoi Zaino per Fotocamera Professionale a spalla per tenere il tutto.
Sembra tanto ma poi quando cominci ti accorgi che ti manca sempre un pezzo. Prossima spesa il nuovo Obiettivo Canon RF 100-500mm F4.5-7.1L IS USM, ma questo è un’altra storia. A breve metterò una recensione completa sulla macchina in questione per farti capire come funziona e quanta tecnologia ha nel suo cuore. §
- Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore APS-C CMOR Exmor 24.3 megapixel
- Kit con obiettivo SEL 16-50 mm
- Mirino OLED Tru-Finder ad alta risoluzione
- Processore di immagini BIONZ X, 179 punti Eye AF
- Flash integrato, display 3" LCD inclinabile 180°
- Fotocamera mirrorless in formato DX di Nikon
- Leggera e agile
- Facile da usare
- Rispetta le regole di produzione
- L’ampia baionetta Z-Mount e il sensore CMOS a pieno formato da 24.3 MP si combinano per offrire...
- La fotocamera Nikon Z 5 è compatibile con tutti gli obiettivi a pieno formato NIKKOR Z....
- La copertura AF garantisce una messa a fuoco uniforme, rapida e precisa in tutto il fotogramma. La...
- L’efficiente stabilizzazione immagine di riduzione vibrazioni VR a 5 assi integrata consente di...
- Gli slot per due card sono in grado di alloggiare schede SD UHS-II veloci. È possibile ricaricare...
- Sensore aps-c x-trans cmos 4 (bsi) da 26 mpixel e x-processor 4
- Mirino advanced hybrid: ottico galileiano (ovf) e telemetro elettronico (erf) e elettronico (evf)...
- Resistente alle intemperie, alla polvere e fino a -10°c
- Scatto a raffica fino a 30fps raw e jpg senza black-out (con otturatore elettronico)
- Wifi e bluetooth per controllo remoto e trasferimento immagini a smartphone e tablet
- Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore APS-C CMOR Exmor 24.2 megapixel
- Kit con obiettivo SEL 16-50 mm e SEL 55-210 mm
- Mirino OLED Tru-Finder ad alta risoluzione
- Processore di immagini BIONZ X, 179 punti Eye AF
- Flash integrato, display 3" LCD inclinabile 180°
Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo fotocamera mirrorless che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.