Aggiornato il 10 Marzo 2023
Se sei un appassionato di caffè, sai bene che la macinatura è un elemento chiave per ottenere un’ottima tazza. Ecco perché il macinacaffè è uno strumento imprescindibile per chi vuole gustare un caffè aromatico e autentico a casa propria. In questo articolo ti guiderò alla scoperta del mondo di questi piccoli elettrodimestici, illustrandoti i diversi tipi di macinatura e le caratteristiche dei migliori modelli sul mercato. Scoprirai come scegliere il modello giusto per il tuo gusto e come utilizzarlo al meglio per preparare un caffè da veri intenditori.
- 【Macinatura veloce】 Il macinacaffè utilizza un motore...
- 【Design di protezione di sicurezza】Il Coffee Grinder ha...
- [Uso versatile] il Macina Chicchi di Caffè multifunzionale...
- Macinacaffè elettrico per uso domestico
- Macina 30 grammi di chicchi di caffè in 10 secondi
- Macina chicchi di caffè, erbe, spezie, semi, frutta a...
- Lame in acciaio inox
- Capacità contenitore 50 g
- Avviamento tramite pulsante
- Macina caffè elettrico nero per creare la polvere di caffè...
- Interruttore di sicurezza
- Potenza 180W per 75g di caffè in grani
- Macinino per caffè in grani con 15 opzioni di macinatura...
- Macine coniche in acciaio inox, removibili per una pulizia...
- Ampio contenitore caffè in grani (300 gr) con coperchio
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo macinacaffè che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Macinacaffè 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
C’è una gamma piuttosto ampia di questi articoli. Prima di sceglierne uno, dovrai considerare la sua capacità, la potenza, la velocità e la facilità d’uso. Alcuni macina caffe sono in grado di macinare 250 gr di chicchi alla volta, mentre altri hanno fino a 18 diverse impostazioni di velocità: sono quelli con dosatore. Molti articoli presenti online, sono elettrici, anche se i modelli manuali possono essere una scelta più economica. Trovi dalla macchina caffè con macina caffe a quelle con dosatore, tutti con caratteristiche peculiari che andremo a vedere.
Ho ristretto la scelta dei migliori macina caffe’ sul mercato. Se hai già le idee chiare, e sei pronto ad aggiungere questo elettrodomestico al tuo arsenale di cucina, scegli uno dei top products sopra indicati, altrimenti non esitare a leggere i suggerimenti nella guida sottostante. C’è un prodotto per ogni budget, così chiunque di noi, può provare il piacere di godersi la propria tazza di caffè.

Lo sapevi che: Il caffè macinato si deteriora molto più velocemente dei chicchi non macinati quando sono esposti all’aria.
Quali sono gli ingredienti per un ottimo caffè
Per fare un ottimo caffè bastano due cose: acqua pulita e chicchi appena macinati. Metteteli insieme in una vecchia macchina per fare il caffè classica a fuoco aperto e il risultato sarà qualcosa di molto gustoso.
Tuttavia, la maggior parte di noi ama farlo in maniera raffinata, quindi separiamo i fondi dal liquido con una macchina appositamente realizzata. A volte si tratta di una semplice caffettiera napoletana, a volte di una macchina per caffè espresso ad alta tecnologia. Lungo questo passaggio, speriamo di estrarre il miglior sapore ed aroma.
In questa recensione, esamineremo probabilmente l’elemento più importante di tutti quando si tratta di preparare la perfetta tazzina di caffè: il macinino.
Perché è importante avere un macina caffe personale?
Anche i chicchi di caffè non macinati, alla fine, diventano stantii. L’aria asciuga gli oli e fa fuoriuscire le sostanze chimiche che gli danno sapore. Questo processo si chiama ossidazione.
La stessa cosa accade con il caffè macinato, ma poiché l’aria arriva ad ogni minuscola particella, l’effetto è più rapido e molto più drastico.
Consiglio dell’esperto: Ci sono diverse consistenze di macinatura. Assicurati di utilizzare la macinatura corretta per il tipo di caffettiera o macchina per il caffè espresso, che state usando.
Il caffè macinato acquistato in negozio viene confezionato sottovuoto nel tentativo di rallentare l’ossidazione. Alcuni di questi tentativi hanno più successo di altri. Un gusto amaro nel caffè, è indice di ossidazione e quindi di aria che è entrata nella confezione prima di essere aperta.
Anche se si va a prenderlo, in quel posto all’angolo, che ha varietà molto particolari e gustose, quando arrivi a casa, con una confezione macinata, mi dispiace dirtelo ma, l’ossidazione sarà già iniziata.
Quindi, per il miglior caffè, la risposta è comprare un buon macina caffe’. Poi si può macinare solo la quantità necessaria, appena prima di prepararlo. Ecco che una macchina da caffè espresso di ultima generazione (come queste) è una scelta top. Questa macina al momento dell’infusione, preservando tutti gli aromi. Ma è una scelta costosa!
Macinacaffè elettrico | come scegliere il migliore?
I macinini moderni offrono una serie di opzioni, e le esamineremo tra un attimo. Per prima cosa, però, dobbiamo risolvere due dilemmi fondamentali: manuale o elettrico e a lama o a pressione?
Manuale o elettrico
Il mio consiglio è semplice: scegli un macinino elettrico. Il caffè viene macinato a mano da centinaia di anni. Ad alcuni piace la misurazione dei chicchi nel macinino, l’applicazione del coperchio e la rotazione del manico. Possiamo capire l’attrazione di questo processo, e ovviamente funziona, ma ci sono dei difetti.
Lo sapevi che: I macinino per caffè manuali sono lenti e producono risultati incoerenti. I modelli manuali di alta qualità possono costare più dei macina caffe elettrici.
- E’ lento. Forse va bene se ti fai il caffè da solo, ma se hai una dozzina di ospiti a cena?
- La macinatura è incoerente. Riprodurre ogni volta la macinatura preferita è quasi impossibile. È anche difficile ottenere macinature fini.
- Alcuni modelli a mano sono attraenti perché sono economici, ma quelli economici sono spesso realizzati con componenti scarsi.
- I buoni macinini manuali, quelli che superano queste sfide, costano più di molti modelli elettrici.
Macinacaffè a lama
I macinacaffè a lama sono molto simili ai macinini per le spezie. Infatti, molti modelli popolari sono venduti per fare entrambi i lavori. Un potente motore aziona una lama in acciaio inossidabile. La lama rotante non è molto affilata, ma è molto veloce e polverizza il chicco di caffè in pezzi sempre più piccoli. Più a lungo la si mantiene in movimento, più fine è la macinatura.
I macinatori a lama offrono alcuni vantaggi:
- È un meccanismo semplice, c’è poco da capire.
- I macina caffe’ a lama sono piccoli e facili da riporre quando non vengono utilizzati.
- Questi articoli sono tipicamente multifunzionali. Semi e spezie possono essere macinati, così come il caffè. Tuttavia, è necessaria un’accurata pulizia per evitare la contaminazione dei sapori.
- I macinini a lama sono tipicamente a basso costo.
Questi sono alcuni svantaggi per i modelli a lama:
- Questi articoli a lama sono molto rumorosi.
- Non hanno preimpostazioni, quindi stabilire a priori la consistenza della macinatura è difficile.
- Il caffè macinato rimane nella stessa ciotola dei chicchi che potrebbero non essere lavorati a fondo.
- La velocità rapida può surriscaldare i chicchi e rovinarne il sapore.
- Questi macinacaffè elettrico hanno dimensioni ridotte. Se state organizzando una cena, potreste aver bisogno di fare due o più macinature.
Lo sapevi che: I macinini a lama di solito hanno ciotole più piccole rispetto ai modelli a pressione professionali, quindi non sono la scelta migliore per servire un gran numero di persone.
Come superare alcuni degli svantaggi.
È possibile cronometrare la macinazione per una migliore coerenza. Puoi agitare il macinino in modo da ottenere una macinatura più uniforme – assicurati che il coperchio sia sicuro. Puoi fermarvi di tanto in tanto, in modo che il contenuto non si scaldi troppo.
Tutte queste cose potrebbero essere considerate un pò fastidiose. Tuttavia, quelli a lama sono un’opzione economica, affidabile e conveniente per chi beve il caffè occasionalmente.
Macinino a pressione professionali (a bava)
I macinacaffè a pressione usano dischi o coni sagomati per schiacciare i chicchi. Di solito sono d’acciaio, ma occasionalmente sono di ceramica. La distanza tra i dischi è regolabile, fornendo diverse consistenze di macinatura.
Alcuni vantaggi del macinino a pressione includono:
- Un controllo molto maggiore. Da fine a grossolana, è facile scegliere la macinatura che si desidera, e facile passare a una diversa.
- La macinatura è costante, volta dopo volta.
- I coni macinano più lentamente, in modo che non ci sia perdita di sapore a causa del surriscaldamento.
- Le macinature finiscono in una tramoggia separata.
- Queste macchine di solito hanno una capacità maggiore rispetto alle controparti a lama.
- I macina caffe’ a pressione sono più silenziosi.
- Alcuni modelli di questo tipo possono essere lasciati a lavorare in autonomia.
I macinini a pressione impiegano dischi di acciaio o di ceramica opposti, schiacciando i chicchi nel mezzo. I dischi sono regolabili, il che consente di ottenere livelli di macinatura di diversa consistenza.
I macina caffe a pressione hanno alcuni svantaggi:
- Richiedono un investimento iniziale maggiore.
- Occupano più spazio nel tuo banco della cucina o ambiente di lavoro.
In sostanza, i macinacaffè a pressione sono molto più gentili con i chicchi di caffè, conservando più sapore. Gli intenditori di caffè scelgono sempre quelli di questo tipo. Sono anche quelli che si trovano nei caffè, nei bar e nei ristoranti.
Lo sapevi che: Un macinino per caffè a pressione professionale, separa i fondi in una diversa tramoggia, in modo che la macinatura non vengano mescolata con chicchi parzialmente lavorati.
Macinino per caffè | caratteristiche aggiuntive
- Quelli a lama hanno di solito un semplice pulsante per operare. Spesso questo si combina con un blocco del coperchio.
- Alcuni modelli a lama hanno un comodo cavo retrattile.
- Molti modelli hanno componenti lavabili in lavastoviglie – ma non tutti lo fanno, quindi controlla sempre prima di acquistare.
- Il macinino potrebbe anche essere fornito con una spazzola per la pulizia.
- Alcuni macina caffe’ a pressione hanno i coni rimovibili, quindi una pulizia accurata è più facile.
- Alcuni modelli hanno dei timer, che permettono di lasciarli finire da soli.
Macinacaffè | prezzi ed offerte attuali
Ho trovato, nei vari forum di ricerca dedicati, alcuni esperti che dicono che se si spendono 250 euro per una macchina da caffè, si dovrebbe spendere lo stesso per il macina caffe.
Io, personalmente, penso che forse non si debba andare a spendere così tanto, ma non c’è dubbio che investire in uno elettrico ti darà un risultato migliore, ogni volta che tu lo usi.
Economico
Se vuoi velocità ed efficienza con un budget limitato, un macina caffe’ a lama farà al tuo caso e costerà dai 20 ai 25 euro.
Fascia media
I buoni macinino per caffè a pressione iniziano intorno ai 50 euro. Non è molto per un caffè macinato nel modo migliore di quello che si otterrebbe con una versione a lama.
Costoso
Si può facilmente spendere da 90 a 150 euro per i modelli con coni in ceramica, timer e altre caratteristiche. Otterrete degli extra che vi renderanno la vita più facile, ma non necessariamente avrete una macinatura migliore.
E per quanto riguarda l’acqua?
Il caffè macinato più fresco del mondo andrà sprecato se l’acqua è cattiva, ma quanto si deve essere pignoli su questo aspetto?
Alcuni degustatori di caffè, si prendono un’enorme quantità tempo e cura con il loro additivo liquido, controllando il contenuto di minerali, TDS (solidi totali disciolti), e anche mescolando l’acqua proveniente da diverse fonti per ottenere risultati migliori.
La maggior parte delle persone non si spinge così a fondo, ma l’acqua troppo dura o viceversa non garantisce risultati ottimali.
- L’acqua poco dura non sprigionerà tutto il sapore del vostro caffè macinato.
- I minerali presenti nell’acqua troppo dura influenzeranno anche il sapore.
- L’acqua dura provoca anche depositi di calcare che possono accorciare la vita della vostra macchina.
Macinare i chicchi di caffè è davvero facile. Metti i chicchi nella ciotola del macinacaffè elettrico, poi premi semplicemente il pulsante per macinare alla dimensione desiderata.
L’acqua distillata va evitata perché ha un contenuto di minerali troppo basso. I filtri dell’acqua a caraffa vanno bene, ma anche in questo caso possono rimuovere alcuni aromi che si preferirebbe conservare.
La soluzione migliore è forse anche la più semplice. La normale acqua potabile che si compra al supermercato – non la marca di design, ma solo quella di tutti i giorni – è vicina alla perfezione come la maggior parte di noi necessita.
Alcuni potrebbero sostenere che la loro acqua del rubinetto è altrettanto buona. Se la tua lo è, usala pure!
Suggerimenti e consigli per una preparazione ed utilizzo migliore
- Scegli la giusta macinatura: adatta la macinatura alle tue preferenze di gusto e al metodo di preparazione del caffè.
- Pulisci regolarmente il macinacaffè: evita l’accumulo di residui di caffè e di umidità che possono compromettere la qualità del caffè.
- Acquista caffè di alta qualità: il migliore dei macina caffè non basta se non hai anche il caffè giusto.
- Regola la quantità di caffè macinato: evita sprechi e ottieni la quantità perfetta per la tua tazza di caffè preferita.
- Conserva il caffè in modo adeguato: tieni il caffè in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore.
- Sperimenta: prova nuovi metodi di preparazione e nuove miscele di caffè per scoprire nuovi sapori e aromi.
- Meglio macinacaffè a lama o a cono? La scelta dipende dalle tue preferenze personali: i modelli a lama sono più economici, ma quelli a cono macinano il caffè in modo più uniforme.
- Assicurati di avere l’attrezzatura giusta: per ottenere il massimo risultato, avrai bisogno anche di un buon bollitore, una bilancia digitale, un termometro e altri strumenti che possono fare la differenza.
- Tieni traccia del tempo di estrazione: anche la durata dell’estrazione del caffè ha un impatto sulla sua qualità. Sperimenta con diversi tempi di estrazione per trovare quello perfetto per il tuo gusto.
- Usa sempre acqua fresca: l’acqua è un ingrediente fondamentale del caffè e deve essere di alta qualità. Usa sempre acqua fresca e pulita per ottenere il massimo aroma e sapore dal tuo caffè.
- Non macinare il caffè troppo presto: per ottenere un aroma fresco e autentico, macina il caffè solo quando sei pronto a utilizzarlo. Non conservare il caffè macinato per troppo tempo, altrimenti perderà il suo aroma.
- Fai attenzione alla temperatura dell’acqua: la temperatura dell’acqua ha un effetto significativo sulla qualità del caffè. Assicurati di utilizzare la temperatura giusta per il tuo metodo di preparazione preferito.

Lo sapevi che: il macinino a pressione o a bave lavora i chicchi più lentamente, quindi c’è meno rischio di aumentare l’amarezza attraverso l’aumento di temperatura.
Macinino per caffè | domande frequenti FAQ
D. Perché non dovrei comprare il caffè pre-macinato?
R. I chicchi interi sono più “saporiti” e producono una qualità “fresca” che tutti amano in una deliziosa tazza di caffè. I chicchi macinati, invece, tendono a perdere la fragranza che cerchiamo quando apriamo un nuovo sacchetto. Quindi, prima si usa il caffè dopo averlo macinato, più i sapori originali previsti saranno mantenuti intatti.
D. Come si sceglie la giusta dimensione della macinatura?
R. Ci sono diversi modi per preparare il caffè e ogni metodo ha una dimensione di macinatura ottimale. Utilizza la guida qui sotto per aiutarti a decidere quale dimensione di macinatura utilizzare in base al metodo di erogazione:
- Medio – macina caffe’ a goccia (filtri a fondo piatto)
- Fine – Macchine da caffè a goccia (filtri a cono)
- Extra Fine – Macchine per caffè espresso
D. Come faccio a sapere se la mia macinatura è corretta?
R. Una volta che sai quale tipo di macinatura funziona meglio per la tua infusione o manuale o con macchina, dovrai sapere come arrivare a quella dimensione. Utilizza i seguenti suggerimenti per sapere quanto grande/piccola è la dimensione che ti serve:
- Fine – Un pò più fine dello zucchero o del sale da cucina. Sensazione liscia al tatto
- Medio – Simile per dimensioni al sale
- Ruvida – Simile per dimensioni allo zucchero di canna
D. Come posso regolare il mio macinacaffè manuale in base alle dimensioni della macinatura?
R. Per regolare l’impostazione della macinatura del macinino per caffè manuale, la prima cosa da fare è rimuovere il cappuccio, la maniglia e il tappo. Dopo aver rimosso il tappo, tenere il mandrino centrale e ruotare il dado di regolazione. Ruotare il dado in senso orario per una macinatura più fine e in senso antiorario per una più grossolana. Rimettere il dado di regolazione in posizione per mantenere il dado di regolazione bloccato nella regolazione della macinatura, quindi riposizionare la maniglia e fissarla con il tappo.
Potrebbero essere necessari alcuni tentativi per ottenere una macinatura perfetta, ma una volta impostata, è possibile utilizzare la stessa impostazione senza alcuna modifica.
D. Come si pulisce il mio macinino manuale?
R. Dovreste pulire il vostro macina caffe’ circa una volta alla settimana. L’olio per caffè alla fine si attaccherà al macinino e potrete rimuoverlo immergendo il macinino in un detergente debole e neutro e poi risciacquandolo a fondo. Lasciatelo asciugare completamente. La parte in vetro è lavabile in lavastoviglie e, se necessario, può essere trattata con candeggina. Consulta sempre ed in ogni caso le indicazioni fornite dal produttore che sono scritte nel manuale di utilizzo.
Macinacaffè | conclusioni …
Un caffè è uno delle poche “bevande” che può davvero farti rilassare durante la tua giornata lavorativa, che sia un ufficio o a casa in smart working. Prendere il caffè è un rituale che ognuno di noi ha costruito in maniera diversa in base ai propri gusti e sensazioni. Con questa guida, ora puoi veramente riuscire a capire quale, tra le decine di modelli, è il tuo in base a quello che desideri che faccia.
Come hai visto esistono molte tipologie di macinacaffè che variano dal manuale agli elettrici con lame o coni a pressione. Tutti sono validi e tutti hanno prezzi diversi. Capisci quale può essere giusto nella tua cucina e fai la scelta. Gustati un buon caffè che sia fatto con la più recente macchina super tecnologica o con una caffettiera elettrica o manuale tipo napoletana. L’importante è rilassarsi e farlo per bene.
Se hai ulteriori domande o suggerimenti, lascia un commento qui sotto e sarò felice di risponderti. Inoltre, se hai apprezzato quanto letto, ti invito a condividerlo sui social network classici, per farlo conoscere anche ai tuoi amici e follower.
Infine, ti ringrazio del tempo dedicatomi e per aver scelto di imparare di più sulla macinatura del caffè. Grazie ancora per la tua attenzione, ci vediamo presto con altre utili guide e consigli! 🙂