smartwatch Android | quale vuoi mettere al polso oggi?

Smartwatch Android: non proprio Il famigerato orologio Casio a calcolatrice che esiste dagli anni ’70, ma un vero e proprio computer da polso intelligente. Oggi puoi farci di tutto, dal monitoraggio delle tue condizioni fisiche, al controllo di chi entra in casa. Ecco la mia personalissima esperienza di quello che oggi nel mese di Settembre 2023 esiste in rete su questo argomento.

Guida acquisto migliori smartwatch Android oggi in commercio

Quando sono apparsi per la prima volta sulla scena tecnologica, gli smartwatch erano poco più di una novità. Grandi, scomodi e con poche caratteristiche veramente importanti, erano più un oggetto per fare scena di un film di fantascienza che un prezioso strumento per organizzare il tuo tempo.

Ma oggi tutto è cambiato. Gli smartwatch in vendita sul mercato ora sono articoli elettronici completi, eleganti e delle giuste dimensioni. Possono fare di tutto, dal tenerti aggiornato su messaggi, chiamate e account social media allo streaming della tua musica preferita e tenere traccia di ogni aspetto del tuo regime di fitness. Abbinati al tuo telefono Android o alla rete mobile, sono diventati uno strumento indispensabile progettato per tenerti informato, in forma e sempre super organizzato.

Dalla compatibilità di rete e del sistema operativo alla durata della batteria e alla varietà di app disponibili, questa guida analizza tutto ciò che devi sapere per acquistare uno smartwatch per il tuo telefono Android. Oltre a farti capire ciò che puoi aspettarti a vari livelli di prezzi, troverai anche una varietà di questi orologi smart preferiti ed evidenziati, in testata, perché i migliori del momento.

smartwatch Android migliore come si sceglie

Lo sapevi che: I primi smartwatch moderni sono usciti nel 2014 con Android Wear LG G Watch e Samsung Gear Live.

Top 5 in: Smartwatch Android

Orologio Smartwatch Uomo Risponde alle Chiamate in Vivavoce,...
  • 【Orologio Smartwatch Uomo Risponde alle Chiamate in Vivavoce】 - Orologio smartwatch uomo JELLOO...
  • 【Pulsanti Rotativi Facili da Usare per Smartwatch】 - Questo smartwatch uomo è dotato di un...
  • 【Orologio Fitness Uomo con 70 Modalità Sportive】 - JELLOO orologio fitness può tenere traccia...
  • 【7/24 Orologio con Saturimetro】 - Questo orologio con saturimetro per il monitoraggio del...
  • 【Il tuo smartwatch, il tuo stile】 - Nuovissimo smartwatch aggiornato con touchscreen completo ad...
Offerta
OPPO Watch Free, Display AMOLED da 1.64’’, Bluetooth...
  • Smartwatch della Oppo a ricarica rapida
  • Dimensioni schermo 41 mm
  • Di colore nero
KIQULOV Smartwatch Uomo Chiamate Bluetooth, 1.8" Orologio...
  • 【Il 1.8"grande schermo】Nuovo KIQULOV Smartwatch uomo adotta 1.8" schermo TFT completamente...
  • 【Sempre in linea, goditi la vita】Orologio smartwatch supporta la funzione di chiamata bluetooth...
  • 【120+modalità sportive, Libera il tuo amore】Un sensore di movimento ad alte prestazioni...
  • 【Super mini, gestore al polso】Con un sensore di ossigeno nel sangue reale incorporato, orologio...
  • 【Multi-funzioni, oltre l'immaginazione】Supporta quadranti personalizzati, lettore musicale, 3...
Offerta
Cloudpoem Smartwatch Donna Orologio Fitness per Android iOS...
  • 🌈 Notifiche di Messaggi: Collega lo smartwatch al tuo cellulare, l'orologio fitness ti avviserà...
  • 🌈 Smartwatch con 24 modalità sportive: Un'ampia varietà di modalità sportive ti aiutano a...
  • 🌈 Personalizzazione dello smartwatch: Con un rendering grafico più avanzato ed effetti di...
  • 🌈 Smartwatch Impermeabile ip68: Resistenza all'acqua fino a 2 m, Può essere indossato sotto la...
  • 🌈 Controllo della musica: Con un tocco sul tuo smartwatch puoi riprodurre o mettere in pausa la...
Offerta
Popglory Smartwatch Uomo Donna, 2 cinturini Orologio...
  • Chiamata Bluetooth&Suggerimento: È possibile rispondere, effettuare e rifiutare chiamate e...
  • Assistente Vocale&Esclusivo Popglory: Controllare il meteo, riprodurre canzoni, effettuare chiamate,...
  • Gestione completa della salute&Notifica Messaggio: Monitoraggio automatico della frequenza cardiaca...
  • 20+ modalità sportive&Assistente di vita: Registrazione di passi, calorie, durata, frequenza...
  • Schermo tattile HD da 1,85 pollici&Garanzia: Con il vetro temperato curvo 2.5D, assicura un touch...

Android smartwatch | considerazioni iniziali

App per il fitness

Uno dei primi utilizzi dello smartwatch è stato quello di fitness tracker e, questa è ancora una caratteristica prioritaria nella maggior parte di questi orologi.

Oggi tutti i modelli, includono una gamma di app e sensori in grado di eseguire un’ampia varietà di funzioni, tra cui tenere traccia dei progressi della forma fisica, monitorare i segni vitali, contare le calorie e persino progettare allenamenti su misura per interessi ed esigenze. Le versioni più avanzate di questi, includono il GPS per la mappatura di percorsi ciclistici o di corsa e offrono un’osservazione costante più specializzata, come il monitoraggio dei livelli di ossigeno nel sangue.

Che tu stia contando i passi o ti stia allenando per una maratona, c’è un modello di orologio Android per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Assicurati che qualsiasi modello che stai considerando funzioni con le app necessarie e disponga dei sensori necessari per soddisfare le tue esigenze di fitness.

Connessione

Praticamente tutti gli Android watch, includono il Bluetooth, quindi funzioneranno con il tuo smartphone. Alcuni includono anche il Long Term Evolution (LTE), quindi li puoi collegare in rete senza la presenza fisica del telefono.

Notifiche

Alcuni watch Android ti avvisano solo quando ricevi una notifica come un SMS o una chiamata, permettendoti di decidere se devi rispondere immediatamente tramite il tuo smartphone. Altri, ti consentono di rispondere a messaggi, e-mail e chiamate utilizzando l’orologio. Tieni presente che tutti i modelli dovrebbero consentirti di decidere quali notifiche l’orologio riceve e come riceverle (avviso sullo schermo, segnale acustico o vibrazione).

Compatibilità

Poiché gran parte delle funzionalità di uno di questi orologi, si basa sul suo abbinamento con uno smartphone, dovresti verificare che qualsiasi modello tu stia considerando, funzioni effettivamente con il tuo telefono. Assicurati che lo stesso non funzioni solo con il tuo particolare sistema operativo (in questo caso Android) ma anche con la versione dello stesso. Ciò è particolarmente vero se hai uno smartphone più vecchio, che potrebbe funzionare solo con versioni precedenti del sistema operativo Android.

Batteria

Un’altra considerazione primaria con un orologio per Android è per quanto tempo puoi indossarne uno prima di doverlo ricaricare. Gli smartwatch contengono una batteria ricaricabile, che può durare da 24 ore a una settimana, a seconda della qualità del modello. Uno con una durata della batteria più lunga offre molta più comodità di uno che devi ricaricare ogni giorno.

Metodo di ricarica: anche il modo attraverso il quale si ricarica la batteria varia da modello a modello. Alcuni usano un cavo o un dock, richiedendo di tenere sempre a portata di mano un altro cavo o addirittura di smontare l’orologio per metterlo nella stazione. Altri Android smartwatch, utilizzano un metodo di ricarica wireless molto più intuitivo; tutto ciò che devi fare è appoggiare l’orologio sul proprio dispositivo, qualcosa come un disco, di ricarica per rimettere in funzione la batteria stessa.

Tempo di ricarica: dovresti anche capire quanto tempo ci vuole per ricaricarlo completamente, perché questo processo può richiedere da meno di un’ora a più di diverse ore. Più lungo è il tempo di ricarica, più tempo dovrai aspettare prima di poterlo rimettere al polso.

Durata

Poiché indossi il tuo orologio Android mentre affronti la normale giornata, dovrebbe essere abbastanza robusto da gestire qualsiasi cosa tu faccia. Una cassa in acciaio inossidabile e un vetro rinforzato aiutano davvero tanto. Tutti i modelli, hanno un certo livello di resistenza all’acqua, alcuni al punto che puoi indossarli mentre nuoti. Ma prima di tuffarti in piscina indossandolo, assicurati di sapere esattamente quanto è impermeabile.

NFC

Gli Android watch, in genere hanno uno standard di comunicazione NFC (Near Field Communication) integrata, che puoi utilizzare per pagare rapidamente e facilmente gli articoli alla cassa, senza bisogno di estrarre la carta di credito dal tuo borsello!

Lo sapevi che: A causa dell’acquisto di Fitbit da parte di Google nel 2019, gli esperti di tecnologia si aspettano grandi sviluppi in termini di capacità di fitness dei modelli di Android smartwatch nei prossimi anni.

Orologio Android | caratteristiche da considerare

App

Gli Android smartwatch sono dotati di una grande varietà di app preinstallate e sono compatibili con centinaia o addirittura migliaia di altre che puoi scaricare e installare. Un gran numero di app Android molto popolari, come Google Maps, Uber e Tinder, oltre alle app di musica e giochi, sono disponibili per l’uso su questi orologi. Quando ne acquisti uno, è fondamentale che tu conosca, con quali app viene fornito e quali sono disponibili per l’uso con il tuo modello.

Memoria

Forse meno importante di altri tipi di dispositivi computerizzati, come smartphone e notebook, la quantità di spazio di archiviazione di uno di questi orologi, è sempre da tenere in considerazione. La memoria interna può essere utilizzata per app, foto, streaming multimediale e altre informazioni. Gli smartwatch attuali di solito ne hanno circa 4 gigabyte, anche se alcuni ne dispongono fino a 16 GB.

Display e comandi

I due modi principali di interagire con uno orologio per Android sono attraverso il display e attraverso i controlli.

Display: la maggior parte dei display degli smartwatch sono LCD, anche se alcuni modelli più costosi utilizzano display OLED o AMOLED che sono più sottili e offrono colori più ricchi. I display a colori offrono una migliore esperienza visiva ma scaricano anche la batteria più rapidamente rispetto a quelli in bianco e nero. Di solito hanno un touchscreen, che puoi usare toccandolo o scorrendolo con un dito.

Controlli: oltre al display, includono controlli sul lato che possono essere utilizzati per attività come lo scorrimento di finestre o menu. Questi sono solitamente sotto forma di pulsanti o cornici che ruotano.

Design

Negli ultimi anni, lo stile degli Android watch è notevolmente migliorato al punto che questi, sono piccoli ed eleganti come quelli tradizionali. In effetti, alcuni assomigliano persino agli orologi classici fino ad avere delle casse rotonde. Altri modelli sono più utilitaristici; oppure sono più eleganti. Alcuni sono disponibili in una varietà di colori e stili, mentre altri ti consentono di sostituire elementi come il cinturino quando si deteriora, oppure semplicemente per cambiare colore. Rifletti su quanto sia importante per te il suo aspetto prima di acquistarne uno.

Lo sapevi che: sebbene non siano standard, alcuni smartwatch hanno anche una funzione torcia incorporata, quindi non ti ritroverai mai più al buio.

Smartwatch Android | prezzi ed offerte attuali

Economico: gli smartwatch Android nella gamma da 19 € a 100 € di solito hanno batterie meno potenti, meno app e semplici notifiche tramite il telefono via Bluetooth. Se sei alla ricerca di un semplice smartwatch per tenere traccia dei passi e delle notifiche dal tuo telefonino, questa gamma probabilmente soddisfa le tue esigenze.

Fascia media: nella gamma da 100 € a 250 €, puoi trovare Android smartwatch con più spazio di archiviazione (da 4 a 8 gigabyte) e app e sensori per il fitness molto migliorati. I modelli di questa gamma sono ancora in gran parte solo di notifica, con alcuni che offrono capacità di chiamata/risposta limitate. Acquista in questa fascia se ne desideri uno compatibile con Android con una migliore resistenza all’acqua, una selezione di app migliore e una maggiore durata della batteria.

Costoso: per l’ultimo watch Android top di gamma, scegli come target quelli nella fascia da 250 € a 450 €. Gli atleti professionisti, possono trovare un vasto assortimento di app per il fitness qui, inclusi sensori per misurare e tenere traccia di tutto, dalla frequenza cardiaca ai livelli di ossigeno nel sangue. Funzionalità avanzate come GPS, NFC e LTE sono comuni in questa zona, così come le raccolte di app che si contano a migliaia. Questi modelli tendono ad essere più sottili, più eleganti e richiedono una ricarica meno frequente. Puoi utilizzare molti di questi orologi super tecnologici per inviare messaggi di testo, chiamare o inviare e-mail senza bisogno di un telefono nelle vicinanze.

Lo sapevi che: alcuni display degli smartwatch Android sono sempre accesi, ma altri sono legati al movimento, il che consente di risparmiare sulla durata effettiva della batteria.

Orologio per Android | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

  • Prendi nota delle caratteristiche sulla durata della batteria del produttore. Spesso l’elenco indica la durata della batteria in base al fatto che lo smartwatch viene utilizzato solo come orologio. L’uso intensivo dell’app comporta una durata della batteria molto minore, tra una ricarica e l’altra. Inoltre, maggiore è la qualità del display, maggiore è la potenza utilizzata. Ciò limita anche la quantità di tempo in cui è possibile utilizzare l’orologio tra una ricarica e l’altra.
  • Scopri gli orologi ibridi. Questi costituiscono una categoria speciale di questi dispositivi, che combina l’aspetto di un orologio tradizionale con alcune funzionalità tipiche dello smartwatch. Un grande punto di forza di questi modelli ibridi è che generalmente funzionano per un periodo di tempo molto più lungo prima di dover essere messi nuovamente sotto carica.
  • Controlla i cinturini di ricambio. Se ti piace l’aspetto del quadrante e della cassa di uno orologio Android, ma non ti piace il cinturino, controlla se quest’ultimo può essere facilmente sostituito. In tal caso, i venditori di terze parti offrono una vasta gamma di opzioni.
  • Acquista uno smartwatch con vetro rinforzato. Per proteggere il display da graffi e altri danni, cerca uno smartwatch che utilizzi un vetro rinforzato chimicamente, come il Gorilla Glass di Corning.
  • Cerca uno orologio per Android che puoi azionare tramite la voce. Per liberare completamente le tue mani, acquistane uno in grado di funzionare tramite comandi vocali. Con questa funzione, puoi eseguire una serie di attività dall’invio di messaggi di testo alla ricerca online, tutto con la tua voce.
migliore smartwatch android quale scegliere

Lo sapevi che: Gli smartwatch con funzionalità di fitness possono analizzare un’ampia gamma di movimenti ricreativi, tra cui camminare, correre, andare in bicicletta e monitorare la temperatura coroprea.

Android smartwatch | domande frequenti FAQ

D. Che cos’è l’NFC?

R. La Near Field Communication è una tecnologia che ti permette di utilizzare il tuo smartwatch per pagare gli acquisti alla cassa. Dopo aver memorizzato i dati della tua carta di credito o di debito nell’orologio Android, puoi pagare i tuoi acquisti, senza dover portare con te le tue carte. Molti produttori di smartwatch e produttori di sistemi operativi hanno il proprio sistema di pagamento NFC, tra cui Samsung Pay, Garmin Pay e Google Pay.

D. Questi orologi funzionano anche con un iPhone?

R. Ciò dipende in gran parte dalla marca di smartwatch che acquisti, sebbene la maggior parte di essi funzioni sia con Android che con iOS. Potrebbero esserci alcune differenze quando li si utilizza con i due sistemi operativi, sia in termini di funzionalità (alcune funzionalità potrebbero funzionare per Android ma non per iOS, ad esempio) o app specifiche del sistema operativo. Potrebbe anche essere necessario scaricare e installare un’app sul dispositivo, in modo che possa riconoscere e funzionare con iOS. Leggi attentamente le caratteristiche (o contatta il venditore o il produttore) per verificare che funzionerà con il sistema operativo che desideri.

D. Qual è la differenza tra Bluetooth e LTE?

R. La maggior parte degli smartwatch include il Bluetooth. Ciò ti consente di associare l’orologio al tuo smartphone e fare di tutto, dalla musica in streaming per essere avvisato quando ricevi un SMS, una chiamata o un’e-mail (o anche rispondere con alcuni modelli).

Con l’evoluzione (LTE), non è necessario essere vicini al telefono per utilizzare alcune di queste funzionalità avanzate. LTE ti consente di connettere il tuo orologio direttamente a una rete mobile, quindi non è necessario utilizzare un telefono per ricevere messaggi o ascoltare musica in streaming. Sebbene questa sia un’ottima funzionalità, per alcune persone, esistono una serie di avvertimenti da considerare prima di pagare un extra per questa funzionalità.

Uno dei più importanti è che costa di più. Pagherai una cifra maggiore per uno smartwatch compatibile con LTE, oltre ad un supplemento mensile aggiuntivo. Aggiungi a questo il fatto che la qualità della connessione può essere scarsa con LTE e che questo standard utilizza molta più energia del Bluetooth, inoltre potresti decidere che portare il telefono da utilizzare con il tuo smartwatch è l’opzione migliore.

D. Che caratteristiche deve avere un buon smartwatch?

R. Nella fase di scelta per il tuo nuovo migliore smartwatch, adatto alle proprie esigenze, bisogna che consideri alcuni di questi importanti fattori: il sistema operativo e la compatibilità con lo smartphone che possiedi, la tipologia del display ed il design del modello, le funzionalità smart presenti e la tipologia nonché qualità dei sensori di rilevamento, le prestazioni, le caratteristiche tecniche e la durata della batteria.

D. Come funziona lo smart watch?

R. Sul dispositivo elettronico da polso, che va collegato al telefono tramite bluetooth (il raggio di collegamento tra smartphone e smartwatch resta attivo entro i 10 metri) è possibile interagire con le app installate sul telefono, rispondere al telefono e ai messaggi.

D. Come telefonare con lo smartwatch?

R. In genere nel tuo modello di smartwatch economico con le chiamate in bluetooth troveremo l’icona del telefono nel menù. Essa ci da la possibilità di chiamare l’ultimo numero della lista delle chiamate dello smartphone o di comporre un numero attraverso il tastierino numerico.

D. Come faccio a mettere l’orologio sullo schermo?

R. In Analogico o Digitale nella schermata Display sempre attivo, scorri verso sinistra o verso destra per sfogliare gli stili dell’orologio e seleziona quello preferito. Imposta le opzioni correlate per lo stile orologio, come Mostra data. Tocca Applica.

Smartwatch Android | conclusioni …

La lotta per il miglior orologio intelligente al polso si sta rapidamente evolvendo. Questa è un’ottima notizia per tutti noi, poiché è probabile che si traduca in dispositivi ancora migliori, più belli e soprattuto più economici. Non sarei sorpreso se questo elenco, che ti ho indicato in testata, si aprisse in modo completamente diverso la prossima volta che lo vedrai. Ma se stai cercando il miglior orologio per Android disponibile oggi, le opzioni qui sono le migliori che puoi avere visto finora.

Ecco che una guida come questa che hai appena letto è un must se vuoi scegliere il miglior smartwatch Android più adatto alle tue esigenze. Fai la scelta migliore per quello che realmente vuoi. Non andare, come dico sempre, ad acquistare il modello più bello o con più funzioni che poi non utilizzerai mai. Focalizza le tue necessità e scegli in base a queste.

Benissimo, siamo alla fine anche oggi, ora, come sempre succede, ti chiedo di condividere quanto hai letto con tutti i tuoi followers social, negli ambienti di Facebook ed Instagram. Fai in modo che anche loro possano fare la scelta migliore. Poi, se ne senti l’esigenza, ho lasciato attivo il modulo commenti, nel quale puoi esprimere tutte le tue opinioni a riguardo. Grazie di tutto. 🙂

A proposito dell'autore

Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui