migliori droni | come e quali scegliere guida aggiornata

Fin dalla loro uscita, i migliori droni, ovvero velivoli senza pilota, hanno letteralmente invaso il mercato. La grandissima e continua richiesta di nuovi modelli, ha fatto lievitare prestazioni e caratteristiche, tanto che oggi, ne possiamo trovare da pochi euro fino a diverse migliaia. Se ti stai chiedendo quale sia il tuo modello di riferimento e, non hai ancora ben chiaro come sceglierne uno, questa è la guida che cambierà le tue aspettative. Siediti e leggi tutto quello che ho da dirti.

Migliori droni 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

Un drone, ovvero quel dispositivo sorprendentemente versatile che, puoi far volare come vuoi. Può essere un giocattolo, oppure un hobby per principianti o uno strumento per fotografi e cineoperatori professionisti. Il modo in cui pensi di utilizzarlo e la spesa che puoi sostenere, diventano i punti focali quando cerchi il tuo primo “unmanned aerial vehicle” o UAV da acquistare.

DJI Mavic 3 Drone Con Fotocamera Hasselblad Cmos 4/3, Video...
  • Drone con fotocamera
  • Radiocomando DJI RC-N1 ×1
  • Stick di controllo per radiocomando
Offerta
IDEA33 Drone GPS con Telecamera 4K HD Professionale, 5GHz...
  • 🌍【4K HD Doppia Tlecamera & Posizionamento Ottico del...
  • 🌍【Potente Motore Brushless】Il nostro drone IDEA33 è...
  • 🌍【Volo Intelligente Assistito da GPS】 Ritorno...
Offerta
DJI Mini 3 Pro con DJI Smart Control, Drone con Fotocamera...
  • Creazioni spensierate - Con un peso inferiore a 249 g, Mini...
  • Scatti davvero professionali - Cattura la bellezza del mondo...
  • Ritratti perfetti - Il riprogettato DJI Mini 3 Pro offre la...
Offerta
DJI Mini 2 Combo Drone Con Fotocamera 4K, Grigio
  • pack leggero, volare libero: a meno di 249 g, pesa circa...
  • 3 assi gimbal con camera 4k: una telecamera da 12mp nel...
  • ocusync 2.0 trasmissione video: mini 2 supporta fino a 10 km...
Drone GPS Con Doppia Fotocamera 4K Per Adulti, Droni...
  • Drone GPS con doppia fotocamera 4K: la fotocamera 4K può...
  • Trasmissione video FPV 5G: è possibile registrare video di...
  • Tempo di volo lungo e motore brushless: dotato di potenti...

Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo droni professionali che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

I migliori droni, per qualsiasi cosa tu li desideri, devono avere un raggio d’azione minimo accettabile, comandi intuitivi che li rendono semplici da pilotare e pale aggiuntive facili da sostituire perché, a un certo punto, nelle prime fasi di apprendimento del volo, è probabile che lo farai precipitare a terra. Inoltre un gimbal è essenziale per scattare foto spettacolari ed effettuare riprese uniche, infine una custodia da viaggio protettiva è qualcosa di indispensabile.

quale il miglior drone

Consiglio dell’esperto: procurati anche una custodia originale se possibile, per tenere il tuo drone sempre al sicuro da eventuali cadute accidentali anche e soprattutto quando non lo utilizzi.

Droni migliori | indicazioni di utilizzo

Puro divertimento in volo

I migliori droni in commercio multirotori, venduti al dettaglio, erano poco più che giocattoli per semplici evoluzioni, con autonomia e batterie molto limitate. I piccoli motori, venivano caricati tramite un pacco batteria e un controller RF di base azionava i rotori per realizzare looping, picchiate e hovers. Negli ultimi anni, però, la tecnologia è cresciuta e oggi molte persone utilizzano questi tipi di velivoli, per eseguire acrobazie e gare aeree.

Un fattore importante da considerare prima dell’acquisto è la classificazione per interni/esterni. Alcuni modelli più piccoli non sono progettati per volare all’aperto, mentre altri, essendo troppo grandi, devono necessariamente volare all’esterno.

Fotografia e riprese aeree

Poiché alcuni droni in commercio, riescono a trasportare piccole attrezzature, come fotocamere e videocamere, molti fotografi, li hanno incominciati ad usare nella loro professione. Ad esempio, un fotografo di matrimonio può catturare una ripresa panoramica o dall’alto facendone volare uno dotato di fotocamera sopra la location del matrimonio. Un regista amatoriale e professionale, può creare riprese a gru e primi piani di tipo professionale utilizzandone uno con stabilizzatore.

Quando si acquista il miglior drone con telecamera, è bene considerare l’aggiunta di supporti speciali per la fotocamera per ottenere risultati ancora più impressionanti.

Sorveglianza e sicurezza

I modelli dotati di telecamere HD live possono essere utilizzati anche per ispezionare luoghi remoti, come abitazioni da rilevare per essere ristrutturate, oppure l’ultimo filare di un campo di un agricoltore. Invece di mettere a rischio la sicurezza dei lavoratori, questi velivoli, possono anche essere diretti verso siti pericolosi per un’ispezione visiva, come le macerie o i danni dell’ultima calamità naturale.

Quando si acquista il miglior drone professionale per la sorveglianza, è bene cercare modelli con supporti flessibili per le telecamere, maggiore stabilità e una batteria di lunga durata.

Quale drone | conosci le tue aspettative?

Una delle priorità principali per chi acquista un drone è l’identificazione dei principali usi previsti per il velivolo ed il budget a disposizione.

Cosa vuoi farci? Lo farai volare solo per puro divertimento? Lavorare sulle tue abilità di fotografia aerea? Partecipare a un campionato di corse veloci o cosa?

Lo sapevi che: se possiedi il patentino per i droni di livello professionale, non sei tenuto a tenerlo nel raggio visivo, sempre che questo sia dotato di una videocamera che trasmette in tempo reale su controller e che il luogo di volo non sia off limits.

Autonomia

L’autonomia, anche dei migliori droni, è determinata in gran parte dalla durata della batteria. Naturalmente, non vuoi farlo volare in una località remota senza la possibilità di farlo tornare indietro. Alcuni modelli dei migliori droni professionali, ti avvertono quando raggiungono un basso livello di carica, ma questa funzione non è disponibile in tutti.

Anche la comunicazione tra il telecomando e il ricetrasmettitore a bordo fa la differenza in termini di portata. Molti droni creano i propri hotspot WiFi, che si collegano a un’app di pilotaggio per smartphone o a un telecomando portatile.

Droni in commercio | facilità di utilizzo

Una considerazione molto importante, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta a questi articoli, è la loro facilità di utilizzo. Molti di quelli venduti per il volo amatoriale, a differenza dei droni per principianti, richiedono un certo periodo di utilizzo, prima che tu possa riuscire a fare un volo senza intoppi. Questi articoli, sono solitamente etichettati come “Ready To Fly” o “RTF”.

Una delle manovre più impegnative per questi velivoli multirotore è l’hovering. Fortunatamente, molti produttori di RTF utilizzano sensori e software che consentono al drone di raggiungere automaticamente una posizione stabile. Tu dovrai, semplicemente, scegliere la direzione preferita e l’applicazione per smartphone o il telecomando risponderanno di conseguenza.

Altri, tra i migliori droni professionali, non sono stati progettati pensando ai principianti. Questi modelli possono richiedere un corso di pilotaggio e uno di assemblaggio, di livello avanzato prima di essere pronti. I comandi non sono così intuitivi come quelli dei modelli RTF, quindi come pilota, dovrai prevedere di ricevere istruzioni e tutte le abilitazioni necessarie, prima di prendere i comandi e farlo librare in volo.

Il miglior drone | caratteristiche ed accessori

Chi si avvicina per la prima volta a un velivolo di questo tipo, spesso inizia con un modello di base, adatto al proprio budget e alle proprie esigenze di svago. Con l’andare del tempo, è normale che, a molte persone, venga voglia di aggiornarlo, con funzioni e accessori più avanzati. Ecco alcune aggiunte che potresti prendere in considerazione se è arrivato il momento di fare un salto di carriera.

Controller remoto

L’utilizzo di un’applicazione di pilotaggio standard per smartphone è certamente entusiasmante quando voli con il tuo drone a scopo ricreativo. Ma alcuni utenti, desiderano provare il brivido delle gare e delle acrobazie. Un sistema di controllo remoto specializzato migliora la manovrabilità e rende queste attività ancora più divertenti.

Eliche di ricambio

Gli incidenti capitano, anzi sono sicuri, soprattutto durante la fase iniziale di “apprendimento” del volo. Un singolo incidente potrebbe danneggiare un rotore e interrompere l’intera giornata. Fortunatamente, la maggior parte dei produttori, include pale aggiuntive nel kit originale e/o le vende come articoli separati.

Telecamera

Sebbene molti velivoli di fascia media e alta includano telecamere HD nella loro configurazione, le immagini non sono sempre chiare o stabili. Il consiglio è quello di passare a una action cam come una GoPro. Queste videocamere sono progettate per contrastare gli effetti del vento e delle vibrazioni, fornendo un’immagine video molto più stabile.

Supporto gimbal

Molti produttori montano queste fotocamere all’interno del corpo del drone. Questa soluzione è accettabile se vuoi scatti occasionali, ma se si desideri risultati professionali, ti consiglio di aggiungere un supporto esterno per la macchina fotografica o, come si chiama oggi, un gimbal. Questi dispositivi, consentono di posizionare la macchina da ripresa davanti al corpo del drone, lontano dalle vibrazioni del motore e dei rotori. I giunti cardanici possono ruotare in tutte le direzioni, offrendo un ulteriore controllo sulle immagini.

Custodia o zaino

Il trasporto di un drone più o meno delicato, da e verso un sito di volo, può diventare impegnativo e farti passare la voglia di uscire. Alcuni modelli vengono forniti con una custodia di base, ma dovresti considerare l’acquisto di una più robusta o di uno zaino personalizzato per una portabilità più sicura ed efficiente. Questi sistemi speciali possono trasportare pale del rotore aggiuntive, batterie, caricabatterie, binocoli e altri elementi essenziali. Controlla tutti gli accessori per droni che puoi acquistare nella guida che ho appositamente creato.

Sicurezza e restrizioni di volo

Una preoccupazione comune per i modelli di livello consumer è la sicurezza pubblica. Quando ne scegli uno da diporto, è necessario controllare attentamente le protezioni delle pale e le altre misure di sicurezza fornite dal produttore. Ad esempio:

  • I bordi di tutte le pale del rotore non devono essere esposti.
  • Il corpo del drone deve essere liscio e privo di spigoli vivi.
  • I supporti per la fotocamera e gli altri accessori devono essere fissati in modo sicuro.

Questo non è l’elenco definitivo. Infatti, come utilizzatore di un velivolo senza pilota, hai l’obbligo di conoscere tutte le regole e le normative sul loro uso ed utilizzo, prima di farne partire uno in volo.

Poiché, sono in grado di entrare nello stesso spazio aereo di piccoli aerei ed elicotteri, il loro utilizzo è vietato entro una certa distanza da aeroporti e basi militari. Possono anche esistere ordinanze locali che ne vietano l’uso in determinate zone. È importante conoscere queste informazioni prima di acquistarne uno per non rimanere eternamente a terra.

E, naturalmente, il contatto del drone con una linea elettrica o un veicolo in movimento è rigorosamente evitato. Prima di lanciarne uno qualsiasi, sei tenuto a trovare un luogo sicuro.

Per fugare ogni dubbio e perplessità in merito all’argomento “droni”, ti invito a leggere tutto quello che l’ENAC, ovvero l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile obbliga a conoscere: questo è il link diretto.

Lo sapevi che: idealmente, un pilota dovrebbe avere il controllo del drone in ogni momento. Ma anche la possibilità di spegnerlo da remoto è un’ottima caratteristica.

Quali sono i migliori droni | prezzi ed offerte attuali

Comprare un drone con il miglior rapporto qualità prezzo, diventa davvero difficile in un mercato ricco di marche e modelli con caratteristiche diverse e, spesso, difficili da interpretare, almeno per chi è all’inizio. Come mi è solito fare, ho diviso in tre macro categorie di prezzo dai più bassi ai migliori al mondo. Ecco cosa devi aspettarti.

Economici

Saltando i modelli giocattolo, i quali non fanno parte della recensione di oggi, la spesa per la generazione di quelli per principianti e completi di accessori per iniziare il volo, partono da circa 69 € per arrivare a circa 269 €. In questo intervallo di spesa, le caratteristiche sono basilari. Devi sapere che, anche se troverai indicati molti pregi, quasi tutti sono molto scarsi ed i comandi rispondono fino ad un certo punto.

Fascia media

Salendo di gamma e quindi affrontando un budget che va dai 270 € fino ai 490 €, potrai avere accesso a prodotti che sono molto performanti e con comandi che rispondono abbastanza bene. Le distanze di volo aumentano, in quanto durata della batteria e qualità dei radiocomandi, sono nettamente superiori. Se vuoi un buon drone per effettuare voli e riprese avanzate ecco dove puoi spendere i tuoi soldi.

Costosi

L’arte del volo con i droni, qui trova compimento. I modelli che trovi da circa 500 € e fino oltre i 1.800 €, sono i top della categoria. Hanno controller affidabili con schermi lcd che visualizzano quello che il drone stesso vede, facilitando la navigazione e dandoti la possibilità di scattare immagini spettacolari e riprendere video in altissima definizione. I professionisti del volo, hanno modelli che costano anche oltre i 4.800 € come il Dji Mavic 3 Cine Premium Combo. Per tutti gli altri modelli del marchio DJI vedi la recensione qui.

Suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

  • Inizia con poco: ti schianterai sicuramente a terra. Anche se acquisti un drone di fascia alta con sistema di evitamento degli ostacoli e automazione del volo, sarai soggetto a incidenti, quando parti ad utilizzarlo. Iniziare con un drone per bambini indoor entry-level con protezioni per l’elica è un ottimo modo per affinare le proprie capacità e ridurre al minimo costosi errori.
  • I pezzi di ricambio valgono oro. Come già detto, ti capiterà di fare incidenti e non vorrai certo tornare a casa a mani vuote. Avere una serie di eliche di riserva, può rendere la tua giornata più o meno difficile. Anche le batterie di scorta sono indispensabili. La natura attuale delle batterie, limita i tempi di volo a circa 5-25 minuti per la maggior parte dei droni di livello principiante. Quindi, avere molte di ricambio cariche, significa poter volare più a lungo, anche se farlo per più di 30 minuti di fila può essere faticoso.
  • Otterrai ciò per cui paghi. Mai frase fu più azzeccata per descrivere questo argomento. Se investi in un prodotto di valore, la qualità, le prestazioni, l’affidabilità, le funzioni e l’assistenza tecnica saranno migliori.
  • Ti piace essere sempre al centro dell’attenzione? Prova la funzione auto traking che trovi in un drone che ti segue, vedrai come è emozionante sapere di essere costantemente in primo piano!
migliori droni

Consiglio dell’esperto: controllate sempre le condizioni atmosferiche prima di portare fuori il vostro drone per la giornata. Il vento forte o la pioggia non solo possono vanificare qualsiasi possibilità di ripresa, ma possono anche danneggiare il drone.

Domande frequenti FAQ

D. È davvero necessario registrare il proprio drone presso l’ENAC?

R. Dipende dalle dimensioni e peso del drone. I piccoli droni giocattolo che volano esclusivamente al chiuso non richiedono una registrazione ufficiale. Tuttavia, i droni più pesanti di 250 gr. in grado di volare all’aperto devono essere registrati presso l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile prima di poter volare legalmente. Queste informazioni devono essere incluse nella confezione originale del drone o nel manuale di istruzioni.

D. Sono un agente immobiliare e voglio scattare foto aeree delle proprietà con un drone. È legale?

R. L’uso commerciale delle immagini scattate da un drone è illegale secondo le attuali linee guida. Poiché queste foto aeree andrebbero a beneficio della tua attività, sono considerate commerciali. Se vuoi vendere o pubblicare fotografie scattate durante i voli, devi essere abilitato. Le norme dell’ENAC sono in continua evoluzione e possono cambiare, quindi se hai dubbi, controlla prima.

D. Devo mantenere il contatto visivo con un piccolo drone in ogni momento?

R. Le linee guida nazionali stabiliscono che il pilota deve mantenere il contatto visivo con il drone in ogni momento. C’è anche una restrizione di altezza massima di 150 metri. Se un velivolo vola fuori dal raggio d’azione del controllore, deve essere in grado di tornare alla posizione di partenza programmata. Alcuni modelli avanzati possono inviare dati video in tempo reale al controllore, ma la maggior parte dei modelli di consumo non ha questa capacità.

D. Ci sono luoghi in cui il volo dei droni non è consentito?

R. Questi apparecchi, non possono volare nel raggio che va da 6 a 10 km dagli aeroporti o da basi militari. Anche i parchi nazionali sono off-limits, così come le aree abitate e sensibili. Per quanto possa essere allettante, non possono essere fatti volare sopra gli stadi o le sale da concerto all’aperto. Inoltre, vanno evitate le strade pubbliche e le folle di persone. Per tutte le normative hai sempre il sito dell’ENAC che riporta i dati aggiornati.

Migliori droni | conclusioni …

I droni sono sicuramente divertenti da pilotare, ma dovrai comunque, affrontare un periodo di apprendimento prima di volare. Ti invito a leggere e riconoscere tutto il materiale didattico incluso nella confezione originale e a fare ulteriori ricerche nei siti istituzionali. Un corso individuale, da parte di un pilota di droni esperto, potrebbe rivelarsi molto preziosa, sempre che tu sia all’inizio della tua carriera da pilota.

Detto ciò, voglio terminare questa recensione su come scegliere i migliori droni oggi in commercio, chiedendoti tu quale di questi utilizzi e se sei mai “precipitato” rovinosamente a terra: lascia le tue esperienze qui sotto. Inoltre, ti chiedo ancora un altro piccolo aiuto: condividi quanto letto con tutti i tuoi amici e followers via social, attraverso i soliti canali di Facebook, Instagram e Twitter.

Per oggi è tutto e grazie della lettura. 🙂

Opinioni Prodotto
Opinioni Prodotto
Ciao sono Michele Guidoni e sono un web marketer, che si occupa della scrittura tutti i contenuti di OpinioniProdotto.it. Metto la mia esperienza ultra ventennale al tuo servizio, ogni giorno ed in ogni recensione tu legga. La tua soddisfazione è il mio lavoro. Ti auguro buona lettura e se hai qualsiasi cosa da chiedermi non esitare!

Related Articles

- Advertisement -

Latest Articles