Questo montalatte fa la schiuma come quella del mio barista

Un montalatte per fare la schiuma, può dare il tocco di gusto finale alla tua bevanda preferita a base di caffeina, trasformando la tua cucina in un mini caffè. Sia che ti piaccia il caffellatte, il cappuccino, il normale o l’espresso, uno strato di morbida schiuma di latte può essere un’aggiunta deliziosa.

Guida acquisto miglior Montalatte oggi in commercio

Ci sono diversi tipi di prodotti di questa natura, dal manuale al frullino, ognuno viene usato in modo diverso e ha i suoi vantaggi e svantaggi. Il frullino a mano è l’opzione più economica e semplici da usare. I modelli a pompa richiedono un pò di lavoro, ma producono una schiuma abbastanza decente. I montalatte elettrici non richiedono alcuna abilità e sono l’unica opzione che riscalda anche il latte in maniera autonoma. L’uso di un frullino per montare il latte manuale può richiedere un pò di tempo per abituarti, ma ti spiegherò alcune tecniche molto facili.

Offerta
Bialetti Milk Frother Elettrico, Montalatte per Cappuccino,...
  • Montalatte elettrico per gli amanti del cappuccino
  • Doppia frusta per montare e mescolare il latte a caldo
  • Interno con rivestimento antiaderente, facile da pulire
Offerta
Bialetti Tutto Crema Alluminio Antiaderente 160 Ml, Non...
  • Crema perfetta: montalatte semplice e pratico per ottenere...
  • Qualità Bialetti: coperchio dotato di doppia frusta...
  • Comodo e pratico: corpo del montalatte nero con rivestimento...
PowerLix Frullino Montalatte Elettrico Cappuccino -...
  • 【Ottieni schiuma densa e cremosa come desideri】 PowerLix...
  • 【Fai una schiuma ricca e cremosa in pochi secondi】 La...
  • 【Facile da usare e non rumoroso】 Riscalda il latte,...
Offerta
Ariete 2878 Cappuccinatore Vintage - Montalatte per...
  • Ariete Cappuccinatore Vintage è il Montalatte di nuova...
  • MULTIFUNZIONE: cappuccinatore e mescolatore per bevande...
  • VERSATILE: la frusta cappuccino schiuma fino a 140ml di...
Offerta
Bonsenkitchen Montalatte Elettrico, Schiumatore Con Testina...
  • Frullatura perfetta - con rotazione ad alta velocità della...
  • Funzionamento semplice: un semplice interruttore one-touch...
  • Utilizzo pratico: batteria e 2 batterie AA incluse per un...

Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo Montalatte che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Anche se anche i migliori frullini per montare il latte sono relativamente convenienti, dovresti comunque considerare quale tipo preferisci avere in casa e cosa soddisfa le tue esigenze. Se sei pronti per l’acquisto di uno di questi articoli, prendi in considerazione i modelli top di gamma qui sopra. Altrimenti leggi tutto questa guida.

Lo sapevi che: Il latte correttamente schiumato non ha l’aspetto di una meringa, né ha eccessive bollicine come un bicchiere di birra. La schiuma è invece molto fine – si chiama microschiuma – e a prima vista assomiglia al latte con una leggera lucentezza.

Che cos’è un latte schiumato?

Il latte schiumato, è un latte (che sia latte vaccino o di soia non importa) che è stato montato o mescolato molto rapidamente. Questo passaggio fatto con un frullino monta latte, crea uno strato di microbolle che aumenta il volume del corpo, diminuendone la densità.

Il latte schiumato viene poi riscaldato, che scompone gli zuccheri del latte per quel gusto dolce che completa così perfettamente l’amaro del caffè.

Si noti che il latte riscaldato al vapore, pur essendo riscaldato in modo simile, non viene montato pesantemente. Il latte al vapore ha un pò di schiuma, ma è più pesante e cremoso di quello schiumato. È il latte al vapore, non schiumato, che i baristi usano per fare graziosi disegni su caffellatte e altre bevande a base di caffè.

Caffè, espresso, cappuccino: di cosa stiamo parlando?

Hai bisogno di un montalatte nespresso per arricchire le tue bevande preferite al caffè? È utile capire prima di tutto le differenze tra le comuni bevande a base di caffè.

Latte

Un latte è anche una bevanda veloce, ma il latte è scaldato al vapore, non schiumato, e questa ha il doppio del latte rispetto a un cappuccino.

Cappuccino

Un cappuccino è un espresso miscelato con una quantità uguale di latte schiumato.

Regolar

Conosciuto anche come caffè americano, questa è la vostra miscela base. Il caffè normale è fatto con chicchi di caffè torrefatto e macinato brevemente immersi in acqua calda. Di solito viene servito con zucchero e latte.

Caffè espresso

L’espresso inizia con gli stessi chicchi di caffè tostati ma macinati fino a una consistenza molto più fine.

La differenza maggiore, tuttavia, sta nella tecnica di preparazione. Una macchina per caffè espresso spinge l’acqua calda attraverso il caffè macinato ad alta pressione, creando una bevanda molto più forte del normale caffè.

L’espresso a volte viene addolcito con lo zucchero, ma il suo aroma si gusta completamente senza zucchero e latte, che sia scaldato o schiumato.

Tipologie di montalatte oggi in commercio

Molti produttori di macchine da caffè espresso o cappuccino hanno un ugello laterale per schiumare il latte. Ma se si ha intenzione di fare la schiuma del latte separatamente, è necessario un montalatte separato. Ci sono tre tipi di base tra cui scegliere.

Montalatte a mano

Questi articoli economici sembrano un frullatore a immersione, ma invece di una lama per frullare, hanno una frusta. È sufficiente abbassare l’ugello nel contenitore del latte e frullare fino a quando il latte schiuma, di solito un minuto o due. La maggior parte sono alimentati a batteria. Se ne scegli uno a mano, cercatene uno che rimanga acceso fino a quando non la spegnete, piuttosto che uno che richiede di tenere premuto il pulsante continuamente durante il processo di schiuma.

  • Pro: I frullino per montare il latte portatili sono abbastanza economici e facili da usare. In una sola sessione, è possibile montare abbastanza latte con la schiuma per diverse bevande.
  • Contro: possono scheggiare o danneggiare i contenitori di porcellana, e alcune non sono abbastanza potenti per produrre una buona schiuma. Dovrai riscaldare il latte separatamente.

Montalatte a pompa manuale

Questi frullini per montare il latte assomigliano a piccole brocche di acciaio inossidabile o di vetro con coperchio e stantuffo. Si versa il latte nella brocca, si attacca il coperchio con lo stantuffo, e poi si pompa lo stantuffo su e giù fino a quando il latte schiuma. Anche se non ci vuole molta forza muscolare per farlo funzionare questa non è la scelta migliore se avete l’artrite o debolezza nelle mani, nei polsi o nelle braccia.

  • Pro: I montalatte a pompa sono economici, autonomi e facili da usare e da pulire. Sono l’ideale se si vuole solo abbastanza latte schiumato per uno o due cappuccini.
  • Contro: La mano potrebbe stancarsi, bisogna riscaldare il latte separatamente, ed è un bel pò di lavoro per schiumare abbastanza latte per una folla.

Montalatte elettrico

Questi pratici elettrodomestici sembrano una piccola caraffa. Versate il latte, azionate l’interruttore e l’apparecchio fa il lavoro al posto vostro, sbattendo il latte fino a fargli fare la schiuma. Molti di questi, riscaldano anche il latte. Alcuni ti permettono di scegliere tra il latte schiumato e quello al vapore, che è un’ottima opzione se ti piace sia il caffellatte che il cappuccino.

  • Pro: Si può schiumare molto latte senza troppa fatica. È molto conveniente avere il latte riscaldato senza dover fare nulla.
  • Contro: Molto più costoso dei frullino per montare il latte a mano o dei modelli a pompa, anche i elettrici sono generalmente più difficili da pulire.

Montalatte: consigli generali

Il tuo barista preferito lo fa sembrare facile, ma in realtà è un pò un’arte saper schiumare il latte a mano.

  • Anche se si potrebbe pensare di risparmiare tempo facendo schiumare il latte già riscaldato, si otterranno i migliori risultati iniziando con il latte freddo dal frigorifero.
  • Anche il contenitore per la schiuma dovrebbe essere freddo. Mettetelo in freezer per cinque o dieci minuti prima di fare la schiuma di latte.
  • Anche se il latte magro o scremato è più facile da schiumare, il latte intero crea una schiuma più dolce e cremosa.
  • Mentre il latte di mucca o di capra può essere schiumato con facilità, è più difficile fare la schiuma con alternative a base vegetale. La chiave è la proteina: senza proteine non si ottiene una buona schiuma. Il latte di soia, che ha quasi la stessa quantità di proteine del latte di mucca o di capra, fa abbastanza bene la schiuma. Ma sarà difficile ottenere una buona schiuma con latte di mandorla o di riso.
  • Se usate un montalatte nespresso a mano, tenete la punta leggermente verso un bordo del contenitore del latte e immergete la punta fino a circa la metà del latte.
  • Se le bollicine sono troppo grandi, fate girare delicatamente il contenitore della schiuma o battete leggermente contro il bancone.
  • Riscaldate il latte non appena avete finito di fare la schiuma. La temperatura perfetta si aggira tra i 60° e i 65°C. Se diventa molto più caldo, la tua schiuma avrà un sapore bruciacchiato, non dolce.
  • Lasciate riposare il vostro latte schiumato e riscaldato per un minuto o due per addensarlo prima di versarlo nel vostro espresso.
montalatte per schiuma da bar
monta latte per schiuma da bar

Consiglio dell’esperto: Hai difficoltà per avere montare il latte? Controllate la data di scadenza sul cartone. Il latte vecchio non fa la schiuma come quello fresco.

Quanto costa un montalatte oggi?

Per un modello di motalatte a mano, pagherai 20 euro o meno.

Aspettatevi di pagare tra i 15 e i 20 euro per un buon modello a pompa.

Per un montalatte elettrico, la gamma va dai 30 ai 50 euro, anche se quelli con più accessori possono superare tranquillamente più di 100 euro.

Il consiglio è sempre quello di valutare le tue esigenze e capire in anticipo, quale sia il miglior modello di montalatte per te e quello che ti aspetti. Valuta ogni singola caratteristica prima di effettuare l’acquisto.

Montalatte: domande frequenti FAQ

D. Cosa fa esattamente un prodotto di questa tipologia?

R. I montalatte sono i preferiti dal pubblico per molte giuste ragioni. Perché correre da un barista e spendere qualche buon euro quando si possono fare deliziosi cappuccini e caffellatte altrettanto buoni, proprio nella tua abitazione. L’unico strumento che funziona come per magia è il frullino per montare il latte.

Se si vuole lavorare meno duramente ed essere ancora un professionista nel fare la perfetta tazza di caffè, questa è l’attrezzatura su cui bisogna mettere le mani. La schiuma funziona scalciando nell’aria, con un calcio molto intenso nel latte. Quello che appare dopo è un pò di schiuma cremosa e leggera, spumeggiante per così dire.

Il latte schiumato e spumoso esalta il sapore e la sensazione della bevanda a base di espresso in maniera esponenziale. Aggiunge una dimensione in più al vostro caffè normale e lo trasforma da una normale bevanda a base di caffeina al miglior caffè standard da barista.

D. Conviene acquistare un montalatte eurospin o è una spesa superflua?

R. Pagare ogni giorno la migliore qualità di caffè è abbastanza costoso – sei d’accordo? L’esplosione di aroma con i chicchi di caffè che si preparano (con un macinacaffè come questo) e la tanto necessaria dose di caffeina è decisamente difficile da resistere. Ecco un’alternativa con cui vi divertirete sicuramente.

Non devi dubitare di fronte alla platea di opzioni tra cui scegliere. Inizio pagina sono elencate alcune delle migliori scelte per aiutarti a restringere le tue opzioni.

D. Un trucco per una schiuma deliziosa?

R. Ecco un piccolo trucco che funziona come per magia. Schiumate il latte per 1-2 minuti buoni e lasciatelo riposare. Questo permette alla schiuma di intensificarsi e di addensarsi un pò. Ora, mettetela nel forno a microonde per qualche secondo, circa 45 secondi. Quello a cui sarete sorpresi di assistere è una schiuma più cremosa e spumosa che è assolutamente deliziosa.

D. La schiuma di latte è la stessa del latte fumante?

R. La schiumatura e la cottura a vapore sono due pratiche molto diverse. Per descriverla in poche parole, la cottura a vapore è un processo facile e veloce e la schiuma è un abbastanza abbondante. Una bacchetta calda è sufficiente per riscaldare e vaporizzare il latte normale.

Un apparecchio di questa tipologia, al contrario, inietta e spinge l’aria al suo interno, creando increspature e piccole bolle in superficie. Questo intensifica ulteriormente e crea una schiuma cremosa e saporita, perfetta per una buona tazza di cappuccino.

D. Quali sono i migliori frullini per latte di oggi?

R. L’acquisto di un montalatte bialetti o altra marca, potrebbe facilmente metterti in difficoltà, viste le decine di caratteristiche, tra le quali andare a scegliere. In questo articolo hai già visto ed abbiamo analizzato tutto. Per aiutarti a fare la scelta giusta, ho pensato di condividere con te i primi dieci top prodotti che puoi vedere qui sotto infondo alla pagina.

D. Conosci l’Aeroccino Nespresso?

R. L’Aeroccino 3 Nespresso è il più recente, all’avanguardia e preferito sul mercato. Indipendentemente dal tipo di latte che si versa, caldo, freddo, intero o scremato, l’aeroccino 3 assicura una schiuma densa e cremosa. Se avete un minimo di budget, però, l’aeroccino plus è sicuramente il miglior acquisto da fare.

Montalatte | Conclusioni …

Ci sono molti metodi, come abbiamo visto, che si possono utilizzare per la schimatura del latte. Tuttavia, l’utilizzo di uno dei migliori montalatte è il modo migliore per ottenere una microschiuma vellutata. Non ci vuole molto per imparare a usare un articolo di questo genere per schiumare di latte.

In effetti, uno automatico farà tutto il lavoro per te. Per questo motivo, anche se un frullino per montare il latte manuale richiede un certo sforzo da parte dell’utente, ed facile da padroneggiare, preferisco utilizzarne uno elettrico. Ottenere una schiuma di latte di qualità non è difficile, basta avere gli strumenti giusti. E per l’appunto, un prodotto di questa natura di ultima generazione assolve a tutti gli scopi in maniera molto efficace e con una spesa, direi quasi irrisoria. §

Opinioni Prodotto
Opinioni Prodotto
Ciao sono Michele Guidoni e sono un web marketer, che si occupa della scrittura tutti i contenuti di OpinioniProdotto.it. Metto la mia esperienza ultra ventennale al tuo servizio, ogni giorno ed in ogni recensione tu legga. La tua soddisfazione è il mio lavoro. Ti auguro buona lettura e se hai qualsiasi cosa da chiedermi non esitare!

Related Articles

- Advertisement -

Latest Articles