Aggiornato il 10 Marzo 2023
Antifurto perimetrale: non c’è niente di più importante della sicurezza della tua famiglia e della tua casa. L’installazione di un sistema di allarme perimetrale esterno, è una misura pratica che chiunque può adottare per salvaguardare ciò che più conta nella vita. Con circa quattrocentomila case svaligiate in Italia ogni anno, non devi sorprenderti se, una serie di sistemi di sicurezza domestica nuovi e molto migliorati abbiano preso di sopravvento tutto il mercato di riferimento.
- La Centralina del KIT S-PLUS M2E LKM SECURITY è dotata di...
- Grazie alla funzione GSM è possibile essere avvisati in...
- Nella confezione sono disponibili 2 telecomandi wireless che...
- 🌟 ITALIAN ALARM, potente ed efficace KIT antifurto...
- 🌟 E' POSSIBILE UTILIZZARLO CON SCHEDA SIM GSM, CON APP O...
- 🌟 Il KIT COMPRENDE OLTRE ALLA CENTRALINA ANCHE 6 SENSORE...
- 🌟 ITALIAN ALARM KIT ANTIFURTO FUTURISTICO CON CONTROLLO...
- 🌟 IL KIT ANTIFURTO È COMPOSTO DA 3 sensore movimento, 4...
- 🌟 LA SIRENA E TUTTI I SENSORI WIRELESS SONO GIA'...
- Il sistema di antifurto casa wireless è un allarme a doppia...
- Backup Battery:3.7V, 500mAh Rechargeable Lithium Battery
- Radio Frequency: 433Mhz
- 🌟 ITALIAN ALARM KIT ANTIFURTO FUTURISTICO CON CONTROLLO...
- 🌟 IL KIT ANTIFURTO È COMPOSTO DA 6 sensore movimento, 4...
- 🌟 LA SIRENA E TUTTI I SENSORI WIRELESS SONO GIA'...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo antifurto perimetrale casa che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Allarme perimetrale 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Chi ha necessità di acquistare un antifurto perimetrale, oggi, più che mai, ha molte opzioni tra le quali scegliere. Questa è sicuramente un’ottima notizia ma, significa anche che trovare il sistema di allarme perimetrale esterno senza fili, migliore per te, può diventare estremamente difficile.
Per aiutarti a rendere il tuo lavoro un pò più semplice possibile, ho raccolto alcuni dei migliori antifurti perimetrali attualmente sul mercato. Nella ricerca per trovare i top della categoria, ho consultato i migliori siti dedicati online, forum del settore, analizzato dozzine dei più recenti sistemi di sicurezza di questo tipo, con relative recensioni ed analizzato molte ricerche per presentarti le scelte migliori.
Se hai già familiarità con un allarme casa perimetrale, puoi passare in rassegna i prodotti in primo piano qui sopra, per trovare il tuo prodotto perfetto. Se non sei sicuro di quale impianto sia il migliore per te, fai riferimento alla guida approfondita di seguito per saperne di più sui diversi tipi di sistemi di sicurezza domestica e su cosa possono fare ed offrire alla tua causa.

Lo sapevi che: chi vive in affitto è altrettanto vulnerabile ai furti quanto chi possiede le abitazioni, se non di più e, possono trarre vantaggio dall’installazione di uno degli allarmi perimetrali esterni.
Come funziona un allarme perimetrale ed in generale tutti gli altri?
È fondamentale familiarizzare con i vari componenti di un sistema di sicurezza domestica in generale. Proprio come un puzzle, sapere dove si inserisce ogni parte ti consente di avere una visione d’insieme progettuale. Per capire esattamente come, questi funzionano, diamo un’occhiata ad alcuni elementi comuni presenti nella maggior parte dei moderni allarmi perimetrali esterni.
Sensori di movimento
I sensori di movimento possono essere utilizzati per proteggere aree ad alto rischio all’interno della casa o aree che normalmente non ricevono molto traffico. Quando uno di questi sensori, rileva un movimento, il pannello di sicurezza o centralina lo interpreta come una violazione del perimetro abitativo. La conseguente emissione di un allarme invia una notifica alla società di monitoraggio o al tuo numero preselezionato.
Sensori per porte e finestre
Ogni sensore è costituito da due singoli componenti installati uno accanto all’altro. Uno di questi componenti sarà posizionato direttamente sulla porta mentre l’altro sarà posizionato sulla sezione corrispondente del telaio della stessa. La medesima configurazione si applica a finestre e davanzali.
Quando la porta o la finestra con il sensore è chiusa e i due componenti sono allineati, si forma un circuito di sicurezza. Una volta che il sistema si inserisce, la centralina ha una notifica che questi sensori sono intatti e sicuri.
Se la porta o la finestra vengono aperte, il circuito si interrompe e il pannello di controllo è avvisato di una violazione della sicurezza. Viene emesso un allarme e viene inviata una chiamata o sms al numero pre inserito, oppure, nei modelli più costosi, contattata la società di monitoraggio.
Lo sapevi che: le case dotate di allarme perimetrale esterno senza fili e / o sistemi di sicurezza hanno oltre il 30% di probabilità in meno di essere svaligiate rispetto alle altre
Sirena esterna
Una volta attivato, l’allarme della sirena, di solito è sufficiente per scoraggiare eventuali intrusi. Anche in caso contrario, chi è all’interno della casa, sarà subito allertato della violazione della sicurezza. La sirena ha anche lo scopo di avvisare i vicini della situazione pericolosa che si è venuta a creare.
Adesivi segnalazione antifurto perimetrale per finestre e / o da giardino
Alcuni sistemi antintrusione perimetrali, sono dotati di segnaletica sotto forma di adesivi per finestre o cartelli da giardino. Questa segnaletica serve come notifica agli altri che la casa è protetta dal sistema di sicurezza. Spesso questi “avvertimenti” sono sufficienti per scoraggiare potenziali intrusi. Ti consiglio vivamente di sfruttare qualsiasi segnaletica inclusa nel sistema di sicurezza scelto.
Consiglio dell’esperto: Le targhette ed i cartelli che segnalano un sistema di allarme perimetrale o qualunque esso sia, sono comprese nello stesso per un motivo particolare. Questi segnali visibili sono spesso un ottimo deterrente e si posizionano, generalmente, in zone visibili di primo impatto.
Pannello di controllo o centralina
Al centro di ogni antifurto perimetrale esterno, c’è il pannello di controllo o centralina. La maggior parte di queste è dotata di un touchpad che viene utilizzato per digitare il codice per inserire / disinserire il sistema. Alcuni degli ultimi modelli sono persino programmabili per funzionare con comandi vocali e / o telecomandi, come Alexa.
Il cuore del sistema, il pannello di controllo comunica con ogni singolo componente, emette un allarme quando una zona di sicurezza designata viene violata.
La centralina di controllo degli antifurti, avviserà anche la società di monitoraggio (se scegli di sottoscriverne uno), oppure tramite chiamata o sms il tuo numero di telefono, di possibili rischi e violazioni della sicurezza.
Allarme casa perimetrale | caratteristiche aggiuntive
Alcuni sistemi antintrusione perimetrali, sono dotati di una serie di utili funzionalità aggiuntive. Queste, possono essere incluse come un pacchetto o possono essere componenti aggiuntivi opzionali. Di seguito, ho descritto le funzionalità aggiuntive più utili che possono essere incluse o meno nell’acquisto iniziale.
- Telecamere di sicurezza: sono particolarmente utili per coloro che hanno bisogno di tenere sotto controllo i punti di ingresso e altre aree difficili da vedere. Di solito è possibile accedere alle stesse, anche tramite una serie di dispositivi intelligenti. Ciò offre ai proprietari, un modo semplice ed efficace per monitorare le abitazioni da remoto. Inoltre, avere filmati di un’intrusione domestica aumenta notevolmente la probabilità che gli autori vengano arrestati.
- Rilevatori di rottura vetri: sono progettati per riconoscere il suono di vetri rotti. Poiché è possibile che un criminale li rompa ed entri in una casa senza far scattare un sensore di una porta o una finestra, per molte persone, questa caratteristica è molto più rassicurante.
Lo sapevi che: Non tutti i allarmi esterni perimetrali sono creati allo stesso modo. Alcuni sistemi wireless comunicano tramite la tua connessione Internet WiFi, mentre altri utilizzano un segnale cellulare. Solo questi ultimi, sono wireless al 100%.
- Sensori d’urto: vengono utilizzati per rilevare vibrazioni e urti violenti, naturali (terremoti, ecc.) O innaturali (tentativi di rompere o spostare oggetti protetti). Come un rilevatore di rottura del vetro, questo tipo di sensore fornisce un ulteriore livello di protezione e tranquillità.
- Rilevatori di monossido di carbonio: monitorano la presenza di monossido di carbonio e, ti avvisano di livelli pericolosi di questo gas velenoso in casa.
- Sensori ambientali: rilevano cambiamenti ambientali improvvisi, come le fluttuazioni di temperatura e umidità. Inoltre rilevano la presenza di acqua e ti avvisano di potenziali inondazioni o perdite.
- Rilevatori di fumo: sono componenti comuni dei sistemi di sicurezza domestica. Se il tuo kit contiene un rilevatore di fumo, può rilevare la presenza di particelle di fumo e potenzialmente avvisarti di una situazione pericolosa.
- Rilevatori di gas: sono, simili ai precedenti, ma a differenza di questi rilevano eventuali perdite di gas che sia gpl o metano dal tuo impianto. Sono molto utilizzati, in abbinamento agli altri, anzi spesso, convivono in un unico rilevatore di gas e fumo.
Lo sapevi che: molti antifurti di tipo perimetrale esterno ed in generale sistemi di allarme per abitazioni, offrono una vasta gamma di articoli a corredo, chiamati add-on che integrano e completano le funzionalità degli stessi in base al tuo livello di budget.
Allarme perimetrale wireless oppure con cavo?
Dovrai decidere se preferisci un impianto di allarme perimetrale cablato o wireless senza fili. Come vedrai di seguito, i sistemi wireless sembrano essere, in molti casi, la scelta migliore.
Allarme perimetrale esterno cablato
I sistemi di sicurezza cablati di solito richiedono un’installazione professionale e utilizzano una linea telefonica per avvisare il centro di controllo quando, un segnale di intrusione, viene attivato.
Poiché questi sistemi di sicurezza utilizzano il sistema di cablaggio interno della tua casa, sono dispositivi permanenti che, in caso di trasferimento, dovresti abbandonare.
In un periodo tecnologico, in continua evoluzione, quale quello al quale assistiamo oggi, questa tipologia cablata, si sta rapidamente estinguendo. Inoltre, gli stessi sono, in generale, i più soggetti a manomissioni. È fin troppo facile per un aspirante topo di appartamento, tagliare la tua linea telefonica, lasciando la tua casa vulnerabile. Tuttavia, hanno ancora un loro posto e questo tipo di allarmi perimetrali esterni, può essere l’unica opzione nelle aree rurali dove la copertura di rete è debole o inesistente.
Allarme perimetrale wireless
I sistemi di allarme perimetrale esterno senza fili, sono i più facili da installare, poiché i loro componenti a batteria possono essere posizionati praticamente ovunque tu voglia. Tuttavia, quando si tratta di sistema di allarme perimetrale, le cose non sono così semplici come sembrano. A meno che tu non sia esperto di tecnologia, potresti non sapere esattamente cosa cercare.
Sono disponibili due tipi di sistemi di sicurezza wireless e, sebbene in superficie appaiano simili, ci sono alcune differenze fondamentali di cui essere a conoscenza.
- Un allarme perimetrale wireless a banda larga si collega alla tua connessione Internet WiFi e la utilizza per comunicare sia internamente che esternamente. Per molti, questi sistemi funzionano bene, ma se ti capita di avere una connessione Internet inaffidabile ed interruzioni di connessione, questi problemi, possono lasciare la tua casa vulnerabile.
- Un allarme perimetrale esterno senza fili da cellulare non si basa né su una linea telefonica né su una connessione Internet. Funziona più o meno allo stesso modo di un telefonino, dotato di un modulo cellulare integrato in grado di inviare segnali in modalità wireless alla stazione di monitoraggio o al tuo numero. Sebbene questi sistemi di sicurezza utilizzino lo stesso segnale del telefono, sono in grado di operare su segnali significativamente più deboli e, spesso, possono essere programmati per funzionare sulla rete più affidabile nella propria zona. Molte persone considerano questo tipo di sistema il più sicuro.
Lo sapevi che : la maggior parte dei furti avviene durante le ore diurne, quando, quasi tutti i componenti delle famiglie è al lavoro o a scuola
Impianto di allarme perimetrale con monitoraggio professionale | pro e contro
Molti sistemi antintrusione perimetrali moderni, hanno la possibilità di essere monitorati professionalmente (con un canone mensile aggiuntivo) o auto-monitorati.
Entrambe le tipologie, hanno i loro pro e contro.
Se opti per un sistema che include il controllo continuo professionale, la società di monitoraggio, verrà avvisata quando si verifica una violazione del perimetro. Nella maggior parte dei casi, verrai contattato dalla stessa, per escludere la possibilità di un falso allarme.
Nel caso in cui tu sia irraggiungibile, le autorità, come Polizia e Carabinieri, verranno immediatamente inviate.
Consiglio dell’esperto: Un servizio di monitoraggio professionale può fornire maggiore tranquillità e un’esperienza senza problemi, ma come puoi ben immaginare, ha un costo mensile non da poco.
Pro:
- Puoi stare tranquillo sapendo che la tua casa viene monitorata 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche se ti trovi fuori per le tue cose.
- I professionisti che rispondono, in caso di emergenza, sono formati per agire rapidamente e sanno cosa fare in ogni caso.
Contro:
- È richiesta una tariffa mensile per il servizio e, se hai un budget limitato, questa potrebbe non essere un’opzione fattibile.
- Il sistema di sicurezza che utilizzi dovrà essere compatibile con la società di monitoraggio, limitando notevolmente le tue opzioni di acquisto.
Lo sapevi che: è sorprendente sapere che, circa un 30% dei ladri, riesce ad entrare attraverso una porta o una finestra aperta. Inoltre, fino all’83%, riferisce di aver verificato la presenza di un sistema di allarme perimetrale, prima di varcare la soglia e fino al 60% evita le case con sistemi di sicurezza attivi.
Allarme perimetrale wireless | pro e contro
Gli allarmi esterni perimetrali fai-da-te e quindi autocontrollati, sono proprio questo: auto monitorati. In caso di violazione della sicurezza, ti verrà inviato un messaggio di testo o una notifica push al tuo smartphone, tramite il pannello di controllo e spetterà a te contattare le autorità o recarti sul posto.
Pro:
- Il più grande vantaggio di un sistema di sicurezza auto-monitorato è che non ci sono costi aggiuntivi dopo l’acquisto iniziale.
- Dopo averlo installato, ed imparato il suo funzionamento, dovresti essere in grado di apportare tu stesso le modifiche necessarie.
Contro:
- Potrebbe capitare che tu non sia in grado di ricevere o rispondere a un avviso. Sia che ciò sia dovuto al fatto di trovarti in una zona senza segnale, o semplicemente perché la batteria del tuo smartphone è scarica, questo lascia una falla nelle tue difese.
Antifurto perimetrale | prezzi ed offerte attuali
Il prezzo di questi sistemi antintrusione perimetrali, dipende da una serie di fattori.
- I servizi di monitoraggio richiedono canoni mensili. Questi, possono variare da un minimo di 15 € a un massimo di 60 €.
- Se scegli di utilizzare un sistema di allarme perimetrale cablato, puoi aspettarti di pagare circa 90 € più per le apparecchiature e tra i 600 € e 1,900 € in più, per l’installazione. I prezzi variano in base al numero di sensori per porte / finestre, rilevatori di movimento e altri componenti che richiedono l’intervento di una figura professionale.
- Il costo iniziale di un allarme perimetrale esterno senza fili, può essere di un minimo di 70 € per un pacchetto base o fino a 600 € e più per un sistema completo. Se scegli di utilizzare un servizio di monitoraggio, ci saranno anche canoni mensili.
- Installare un sistema di sicurezza wireless può aiutarti a risparmiare sui costi di installazione, ma se opti per componenti aggiuntivi e un servizio di monitoraggio, il costo complessivo aumenterà in modo significativo.

Lo sapevi che: L’installazione di un allarme perimetrale non deve essere un calvario che richiede tempo. In effetti, ci sono innumerevoli opzioni fai-da-te che puoi installare e utilizzare in appena un’ora, senza la necessità di assistenza professionale.
Domande frequenti FAQ
D. Devo aggiungere telecamere al mio antifurto perimetrale esterno?
R. L’aggiunta di una telecamera, non è certamente una necessità, ma ha una serie di vantaggi. Alcuni modelli di sicurezza si sincronizzano con il tuo smartphone o altro dispositivo, permettendoti di tenere d’occhio la tua proprietà, i tuoi bambini o gli animali domestici da remoto.
I filmati di sicurezza, possono aiutare te o le forze dell’ordine a identificare i responsabili in caso di intrusione domestica.
D. Un animale domestico attiverà il rilevatore di movimento?
R. Un normale sensore di movimento rileva il movimento di qualsiasi tipo e sarà probabilmente attivato, anche, da animali domestici liberi in casa. Fortunatamente, molti antifurti perimetrali, hanno sensori di movimento “immuni agli animali domestici” che riconoscono il movimento causato da questi e, di conseguenza, non agiscono. Questi sensori in genere tengono conto di fattori quali massa, velocità e movimento al fine di evitare falsi allarmi causati da questi soggetti.
D. Se sono in affitto, posso portare con me il mio impianto di allarme perimetrale?
R. Se lo hai acquistato tu stesso, puoi assolutamente portarlo con te. Questi sistemi, sono facili e veloci da configurare e smontare, non richiedono cablaggi interni o altri lavori fai da te.
Se per qualche motivo, ne hai uno cablato, a causa della natura incorporata nelle apposite canaline, è probabile che questo debba essere lasciato sul posto.
Antifurto perimetrale | conclusioni …
Prima di tutto la sicurezza. Evitare di far entrare gli estranei, per tenere la nostra famiglia al sicuro, ma anche la tua piccola azienda, è un aspetto fondamentale nella nostra vita quotidiana. In relazione al fatto che i furti e gli accessi nelle proprietà private, da parte dei topi di appartamento, sono costantemente in aumento, avere un antifurto perimetrale, diventa una necessità prioritaria.
Come abbiamo visto, all’inizio di questa recensione, la sua scelta, tra mille modelli e caratteristiche, poteva essere difficile, ma ora, hai tutti gli elementi che possono guidarti nella valutazione finale. Hai scoperto i prezzi dei migliori modelli ed i consigli che, alla fine di tutto, ti ho dato, secondo il mio personale punto di vista.
Per concludere questa nostra esperienza nel mondo dei sistemi antintrusione perimetrali, ti chiedo di condividere quanto letto con tutti i tuoi followers, via social. Inoltre se hai altro da aggiungere, oppure vuoi raccontare qualche tua esperienza, hai il modulo commenti qui sotto attivo. Ti aspetto! 🙂