Glamping: Perché è la Tendenza del Momento?

Ti sei mai chiesto perché il Glamping è diventato la tendenza del momento? Questo fenomeno di massa, un mix tra campeggio e lusso, sta rivoluzionando il mondo del turismo. Il Glamping offre un’esperienza unica, permettendoti di vivere una vacanza all’aria aperta senza rinunciare al comfort. È un’opzione ecosostenibile che ti permette di immergerti nella natura, godendo al contempo di un comfort da hotel di lusso. Scopriamo insieme perché questa tendenza del momento sta conquistando sempre più persone.

Glamping, la vacanza all’aria aperta di lusso

Il Glamping, unione di glamour e camping, è la nuova frontiera del turismo. Questa tendenza del momento ha conquistato sempre più persone, grazie alla possibilità di vivere un’esperienza di vacanza all’aria aperta senza rinunciare al comfort. Ma perché è diventata la nuova moda del momento e, come scegliere il miglior Glamping? Nel focus di oggi, parleremo proprio di questo argomento, fornendoti tutte le informazioni necessarie per fare la scelta giusta.

Glamping Perché è la Tendenza del Momento

Glamping: Perché è la tendenza turistica del momento?

Ma perché scegliere il Glamping? Questa forma di turismo offre numerosi vantaggi.

Top 5 in: guida Glamping

Vacanza all’aria aperta

Prima di tutto, ti permette di vivere un’esperienza di vacanza all’aria aperta, a stretto contatto con la natura, ma senza rinunciare al comfort e al lusso. Infatti, nelle strutture dedicate, troverai tutte le migliori condizioni di alloggio, che troveresti in un hotel di lusso, ma con l’eccezione che, negli hotel non avrai diretto contatto con la natura.

Ecosostenibile

Il Glamping è un’opzione ecosostenibile, che rispetta l’ambiente e promuove un turismo responsabile. Come saprai bene, essendo intimamente immerso nella natura, come un classico campeggio, non soggiornerai su strutture particolarmente invasive ed inquinanti, come potrebbe essere un residence di lusso.

Però, allo stesso tempo, sono super confortevoli e simili a tende, con tutti i comfort extra lusso inseriti. Tuttavia, è importante scegliere con attenzione la destinazione e la struttura, per assicurarsi un’esperienza positiva e soddisfacente.

Accessori per il Glamping: Vivere la natura con comfort

Oltre alla scelta della struttura benessere, per vivere al meglio l’esperienza del soggiorno all’aperto extra lusso, è importante considerare anche alcuni prodotti e accessori.

Ad esempio, un buon zaino per trekking, scarpe da montagna, kit di sopravvivenza (non si sa mai) e, magari un sacco a pelo comodo e caldo, è essenziale per le notti all’aria aperta. Inoltre, non dimenticare una torcia, per muoverti nel buio, e un kit di primo soccorso, per ogni evenienza.

Turismo glamour: Le 5 migliori destinazioni per il Glamping

I prezzi della moda del momento, in questo caso il camping di lusso, possono variare molto, in base alla destinazione e ai servizi offerti. In generale, si può dire che il Glamping è una forma di turismo accessibile a tutti, con soluzioni per tutte le tasche. Inoltre, molte strutture offrono offerte speciali e pacchetti vacanza, per rendere l’esperienza ancora più conveniente.

Essendo un vero e proprio fenomeno di massa, attira sempre più persone, che scelgono questa forma di vacanza per vivere un’esperienza unica, a contatto con la natura ma senza rinunciare al lusso. Ecco le top 5 destinazioni di Glamping che stanno spopolando in questo momento:

1 Glamping in Toscana:

Toscana Holiday Village: Recensione

Il Toscana Village è un angolo di paradiso nascosto nel cuore della Toscana. Ho avuto il piacere di soggiornare in questo villaggio durante una delle mie vacanze e, personalmente, l’ho trovato un’esperienza unica, che combina perfettamente il lusso con l’esperienza di una vacanza all’aria aperta.

Il villaggio offre una varieta di alloggiato, tra cui case mobili e appartamenti, disponibili per l’affitto o l’acquisto. Questo lo rende un ottimo punto di partenza per godere delle bellezze della Toscana, come Pisa, Firenze, Lucca e Siena. Il villaggio è anche Dog-Friendly, il che è un vantaggio per quelli che, come me, amano viaggiare con il proprio animale domestico.

L’esperienza non finisce ovviamente con l’alloggio. Il Toscana Holiday Village offre anche una varietà di esperienze coinvolgenti per scoprire la Toscana in tutto il suo splendore. Gli ospiti possono partecipare ad eventi e vivere esperienze indimenticabili – una vera e propria tendenza del momento nel settore turistico.

Dal punto di vista dell’ecosostenibilità, non ho trovato informazioni particolarmente dettagliate, ma conosco l’impegno della Toscana in questo settore e mi aspetto che anche il villaggio adotti politiche di rispetto dell’ambiente.

Questo luogo è un vero campeggio di lusso o, come si dice nel giro, un “glamping”. Il comfort e l’attenzione al design sono evidenti nei dettagli delle case mobili, fuse in maniera armoniosa con la bellezza naturale del contesto circostante.

Unico elemento migliorabile, a mio avviso, è la mancanza di un tour virtuale o di un’esplorazione dettagliata degli alloggi sul sito. Potrebbe essere utile fornire agli utenti un’idea più precisa di ciò che possono aspettarsi.

Il Toscana Holiday Village mi ha convinto ad apprezzare il fenomeno di massa del glamping, offrendo un’alternativa di lusso alla vacanza all’aperto tradizionale. Nel complesso, lo considero una scelta eccellente per chi vuole vivere una vacanza diversa dal solito, immerso nella bellezza dell’Italia.

Pro e Contro Toscana Holiday Village

ProContro
Posizione strategica per visitare la ToscanaManca un tour virtuale dettagliato degli alloggi
Diverse opzioni di alloggio disponibili
Dog-friendly
Offre un’ampia gamma di esperienze
Campeggio di lusso

2 Glamping nelle Dolomiti:

Dolomiti Camping Village: Recensione

Il Dolomiti Camping Village a Dimaro è un luogo ideale per chi desidera una vacanza rilassante circondato dalle maestose Dolomiti. Questo camping in Trentino Alto Adige, diverso dal solito, offre un’ampia varietà di alloggi tra cui spaziose piazzole per camper, posti tenda di tutte le dimensioni, camere e appartamenti.

Se parliamo di “glamping”, ovvero di quel turismo di lusso che combina il glamour con la vita all’aria aperta, il Dolomiti Camping Village è certamente all’altezza di questa tendenza del momento. Ogni alloggio è concepito per garantire il massimo comfort, permettendo ai visitatori di godere a pieno dell’esperienza della vacanza all’aria aperta ma sempre immersi nella comodità e nel lusso.

Il camping gode di una posizione privilegiata, immerso in una natura incontaminata che si evidenzia come la vera protagonista. Per gli amanti del turismo outdoor, le possibilità sono infinite sia d’estate che d’inverno. Durante la stagione calda è possibile cimentarsi in numerose attività sportive, tra cui canyoning, trekking, rafting e escursioni in mountain bike, l’esperienza del camping si trasforma in un’occasione per sperimentare e vivere la vita all’aperto. D’inverno invece, lo scenario cambia completamente virando verso attività come lo sci, lo scialpinismo e le gite su cascate di ghiaccio.

Il Dolomiti Camping Village riesce a distinguersi dalla concorrenza grazie alla sua capacità di adattarsi a tutte le stagioni offrendo sempre la migliore esperienza possibile per i suoi ospiti. Un campeggio dal cuore ecosostenibile che si impegna per armonizzare la propria presenza con l’ambiente circostante, diventando un punto di riferimento importante per il fenomeno di massa del turismo outdoor.

Non mancano però alcuni aspetti negativi. L’unico vero punto debole che si può rilevare riguarda la connettività internet. Sebbene venga segnalata la presenza di una connessione WiFi, alcuni ospiti hanno riferito di problemi in tal senso. Inoltre, a seconda del periodo, i prezzi possono risultare piuttosto alti; questo, però, è un aspetto che si scontra con la qualità generalmente alta del servizio offerto.

Infine, dunque, in una scala di valori, il Dolomiti Camping Village risulta essere una delle esperienze di camping più complete in Trentino Alto Adige e probabilmente una delle migliori in Italia, un autentico campeggio di lusso in grado di offrire una vacanza indimenticabile tra sport, comfort e natura.

Pro e Contro Dolomiti Camping Village

PROCONTRO
Posizione privilegiataConnessione WiFi non sempre efficiente
Varietà di alloggiPrezzi elevati in alta stagione
Attività per tutte le stagioni
Impegno ecosostenibile

3 Glamping in Sardegna:

Tiliguerta Glamping Camping Village Sardegna, Capo Ferrato, Costa Rei: Recensione

Tiliguerta Camping Village è un campeggio villaggio 4 stelle a Capo Ferrato, località di Muravera, nel Sud Est della Sardegna. Questa struttura rappresenta una tendenza del momento nel settore del turismo: il glamping, ovvero il campeggio di lusso che unisce l’amore per la vita all’aria aperta e la natura alla comodità e al comfort di un hotel di lusso.

Tiliguerta offre diverse opzioni di sistemazioni, tutte a pochi passi dalla bellissima spiaggia di Costa Rei. Le case mobili e bungalow sono attrezzate con ogni comfort, compresi servizi di lusso come la veranda con vista mare. Non mancano piazzole ben ombreggiate per camper, tende e roulotte che possono essere utilizzate a seconda delle singole esigenze.

Per chi cerca un’esperienza unica, a stretto contatto con la natura ma senza rinunciare al benessere, Tiliguerta offre attività olistiche come yoga, pilates, massaggi shiatsu e trattamenti ayurvedici; quest’ultimi perfettamente integrati con il concetto di ecosostenibilità che aleggia in questo fenomeno di massa. Ogni giorno sarà possibile vivere un’esperienza diversa, fra trekking, cicloturismo e turismo equestre, per esplorare le bellezze naturali della Sardegna in un’ottica del tutto fruibile e rispettosa dell’ambiente.

Il campeggio villaggio, al centro di un’area ricca di eventi e attrazioni, è perfetto per chi desidera vivere a pieno le vacanze ma allo stesso tempo cerca un ambiente tranquillo dove rilassarsi. Uno dei punti forza è sicuramente la spiaggia di Costa Rei, giudicata la quinta più bella del mondo dalla Lonely Planet, lunga ben 9 km e dotata di spazi attrezzati, bar sulla spiaggia e una Dog Beach per gli ospiti a quattro zampe.

Il Glamping Tiliguerta rappresenta una significativa evoluzione del tradizionale concetto di campeggio, offrendo un servizio di alta qualità che si distingue per varietà di offerte e attenzione al dettaglio. Sicuramente consigliabile per chi ha voglia di vivere una vacanza diversa dal solito, immerso nella natura e in un ambiente di puro relax.

Come suggerito, riporto qui sotto i punti chiave della struttura in forma di pro e contro:

Pro e Contro “Tiliguerta Glamping Camping Village”

ProContro
Unisce l’amore per la vita all’aria aperta alla comodità e al comfort di un hotel di lussoPotrebbe non essere adatto a chi cerca una vacanza più tradizionale
Diverse opzioni di alloggioCosto potenzialmente più alto rispetto a un campeggio tradizionale
Numero elevato di attività offertePotrebbe richiedere un po’ di tempo per abituarsi alla filosofia del Glamping
Location unica con spiaggia bellissimaPotrebbe non essere facilmente raggiungibile senza un mezzo proprio
Attento alla sostenibilità ambientalePotrebbe non essere ideale per chi ha particolari esigenze alimentari (La struttura dispone di un ristorante, ma potrebbe non avere opzioni per tutti i regimi alimentari)

4 Glamping in Veneto:

Glamping Canonici di San Marco: Recensione

Il Glamping Canonici di San Marco, primo Glamping d’Italia nato nel 2009, è un paradiso per chi ama il turismo glamour, immerso nel verde tra la Laguna ed il fiume Brenta. Questo campeggio di lusso è infatti una brillante espressione del fenomeno di massa del Glamping, che rappresenta una tendenza del momento nel settore turistico.

In termini di esperienza, il resort offre tanto da fare e vedere. L’agriturismo offre un interessante mix di alloggi, eventi e voucher per esperienze particolari. Questo non è il campeggio classico, ma un avventura nel comfort e nel lusso, mantenendo sempre il contatto con la natura.

Il Glamping Canonici di San Marco si distingue dalla concorrenza per il suo stile unico. Le tende sono rifinite con cura ed offrono un eccezionale livello di comfort. Essendo il primo glamping in Italia, ha saputo evolversi con il tempo, migliorando costantemente i servizi offerti, con un occhio di riguardo all’ecosostenibilità senza dimenticare il lusso.

La loro proposta di una vacanza all’aria aperta ti permette di sperimentare un viaggio all’aperto senza rinunciare ai comfort che ti aspetteresti da un hotel di lusso.

Una piccola nota, per la completezza della recensione, è il fatto che il sito non fornisce molti dettagli su altri servizi offerti oltre al soggiorno; tuttavia, il loro team di servizio clienti può essere facilmente contattato via e-mail o telefono.

H4. Pro e Contro del Glamping Canonici di San Marco

ProContro
Primo Glamping d’ItaliaManca qualche dettaglio sui servizi offerti
Rispetto per l’ambiente ecosostenibile
Alto livello di comfort
Vicinanza con Venezia
Esperienza unica di soggiorno all’aperto
Vari servizi e attività offerti

5 Glamping in Sicilia:

IUTA Glamping & Farm: Recensione

In qualità di appassionato del glamping, posso affermare con certezza che IUTA Glamping & Farm a Noto Sicilia rappresenta uno dei migliori esempi del fenomeno di massa del turismo glamour e raffinato in piena natura. L’esperienza offerta da questa struttura si distingue nettamente in un panorama turistico sempre più affollato e competitivo.

La mia visita presso Iuta Glamping & Farm mi ha permesso di apprezzare l’essenza vera del glamping. È una vacanza all’aria aperta ma con tutti i comfort e lusso che una struttura alberghiera può offrire. Si tratta di un campeggio di lusso immerso nelle campagne della Val di Noto, circondato dal mondo naturale di ulivi secolari e piantagioni di limoni.

Iuta Glamping & Farm offre diverse strutture di alloggio, ciascuna progettata tenendo in mente l’ambiente circostante. Ho avuto il piacere di soggiornare in una delle loro Luxury lodges, un connubio perfetto tra comfort e contatto con la natura.

Rispetto ai tradizionali campeggi, Iuta offre un’esperienza di soggiorno all’aria aperta eccezionale. L’offerta turistica di Iuta non si limita solo al soggiorno. Offre una varietà di servizi che rendono l’esperienza ancora più autentica: è infatti possibile partecipare a workshop di cucina tradizionale siciliana, a passeggiate nei limoneti e degustazioni di prodotti tipici locali, svolte in piena armonia con l’ambiente circostante.

Non posso non menzionare il forte impegno di Iuta Glamping & Farm verso la sostenibilità e l’ecosostenibilità. L’intera struttura è stata pensata ed eseguita nel rispetto del paesaggio circostante, utilizzando materiali e tecniche costruttive a basso impatto ambientale.

Nonostante i numerosi punti di forza, Iuta Glamping & Farm presenta anche alcune sfide. Il costo per notte può essere piuttosto elevato rispetto ad altre opzioni di alloggio nella zona. Inoltre, la struttura è accessibile soltanto in auto, e mancano trasporti pubblici nelle immediate vicinanze.

Nel complesso, Iuta Glamping & Farm offre un’esperienza unica, tra una vacanza di lusso e il pieno contatto con la natura.

Pro e Contro Iuta Glamping & Farm

ProContro
Il lusso comfort delle strutture di alloggioCosto per notte elevato
Esperienza di glamping autentica e di tendenzaNon facilmente accessibile con i mezzi pubblici
Impegno verso la sostenibilità
Varietà di servizi offerti
Posizione tranquilla e panoramica

Vuoi saperne di più sul Glamping?

Sei interessato ad approfondire ulteriormente il fenomeno del glamping e capire perché è diventato la tendenza del momento? Ecco alcuni link autorevoli e studi scientifici che potrebbero aiutarti a comprendere meglio questo argomento:

Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Interculturale dei Sistemi Turistici: Questo studio, disponibile sul sito dell’Università Ca’ Foscari Venezia, offre un’analisi dettagliata del settore dell’open air, con particolare attenzione al glamping. L’esperienza e la conoscenza maturata nel settore turistico australiano, esperto nel camping e nell’outdoor, potrebbe offrire spunti interessanti per comprendere la popolarità del glamping.

Hotel pet friendly: in vacanza insieme ai propri cani (o gatti): Questo articolo di Vanity Fair esplora l’aspetto pet-friendly del glamping, un altro motivo per cui questa tendenza sta guadagnando popolarità. Secondo studi scientifici, anche gli animali domestici traggono beneficio da un’esperienza di glamping.

Exploration of new outdoor leisure activities (glamping) during the post-pandemic era: Questo studio, basato sulla teoria della catena mezzi-fini e utilizzando interviste approfondite, esplora il valore percepito del glamping da parte dei clienti. I risultati evidenziano un focus su ‘hardware e attrezzature’ e ‘alloggio confortevole’.

Glamping – creative accomodation in camping resort: insights and opportunities: Questa ricerca mira a far comprendere ai gestori di campeggi le nuove esigenze degli ospiti per alloggi innovativi. Lo studio mostra che l’introduzione del glamping sta creando una nuova domanda, offrendo l’opportunità di attrarre un pubblico più giovane e ospiti precedentemente inclini a soggiornare in hotel e B&B.

The Roke if Glamping in development of Camping Tourism offer: Il turismo globale ha visto una crescita continua e un miglioramento significativo dell’offerta turistica. Le tendenze attuali hanno portato a una crescente domanda di nuovi tipi di alloggio come il glamping, che combina il ritorno alla natura con un alto livello di comfort, contribuendo allo sviluppo sostenibile del turismo.

Conclusioni: Il Glamping, la nuova frontiera del turismo

Il glamping, un’esperienza di vacanza all’aria aperta che unisce il comfort del lusso alla bellezza della natura, è la tendenza del momento. Questo fenomeno di massa offre un’alternativa ecosostenibile al tradizionale campeggio, arricchendo il panorama del turismo. Sei pronto a vivere un’avventura unica, a contatto con la natura, senza rinunciare alle comodità? Il glamping potrebbe essere la soluzione che stai cercando.

Grazie per aver letto, se l’articolo ti è piaciuto, condividilo sui tuoi ambienti social.

Domande frequenti sul Glamping

Che terreno serve per aprire un glamping?

Per aprire un glamping, è necessario disporre di un terreno adeguato. Questo dovrebbe essere in un’area di bellezza naturale, preferibilmente lontano dalle zone trafficate, ma abbastanza vicino alle attrazioni locali. Il terreno dovrebbe essere abbastanza grande da ospitare le strutture di glamping e le aree comuni, e dovrebbe essere adatto per l’installazione di servizi come l’elettricità e l’acqua.

Quanto costa un bubble glamping?

Il costo di un soggiorno in un bubble glamping può variare notevolmente a seconda della posizione, delle strutture offerte e della stagione. In media, i prezzi possono variare da 100 a 300 euro a notte. Questo tipo di glamping offre un’esperienza unica, permettendo agli ospiti di dormire sotto le stelle con il comfort di un alloggio di lusso.

Dove è legale campeggiare in Italia?

In Italia, il campeggio è legale solo in aree designate come campeggi o aree attrezzate per il campeggio. Non è permesso campeggiare liberamente in aree non designate, come parchi nazionali, riserve naturali o spiagge. È sempre consigliabile verificare le regole locali prima di pianificare un viaggio di campeggio.

Perché non si può campeggiare in spiaggia?

Il campeggio in spiaggia è spesso vietato per proteggere l’ambiente costiero e per garantire la sicurezza dei campeggiatori. Le spiagge sono spesso habitat per la fauna selvatica e il campeggio può disturbare questi delicati ecosistemi. Inoltre, le maree e le condizioni meteorologiche possono rendere il campeggio in spiaggia pericoloso.

Dove campeggiare in inverno?

Il campeggio invernale può essere un’esperienza unica e avventurosa. In Italia, ci sono molti campeggi e strutture di glamping che rimangono aperti tutto l’anno, offrendo strutture riscaldate e attività invernali. Alcune popolari destinazioni di campeggio invernale includono le Dolomiti, il Trentino-Alto Adige e la Valle d’Aosta.

A proposito dell'autore

Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui