fresa per unghie professionale: quale usa il centro estetico

Fresa per unghie professionale: le unghie crescono e molto, specialmente in estate. Quante volte, sei stata costretta a prendere appuntamento nel tuo centro estetico di fiducia per sistemarle, ma, devi sapere che, non solo loro hanno quei fantastici strumenti o trapano per unghie, con i quali fare una perfetta manicure. Da perfetto profano, ho voluto capire quali potevano essere i fattori determinanti per sceglierne una da regalare. Ecco così che è nata questa recensione sulle migliori frese unghie 2023 che oggi puoi trovare online.

Fresa per unghie 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

Una manicure e una pedicure fatte in modo professionale, possono dare il tocco finale al tuo look. Ma se sei stanca di andare al salone e buttare via un sacco di soldi ogni volta che le tue unghie hanno bisogno di un ritocco, non c’è motivo per cui non puoi prendertene cura da sola. Tuttavia, la cura delle mani e dei piedi, fatta a casa e fatta bene, richiede i giusti strumenti e una fresa professionale per unghie, di alta qualità, è la chiave se vuoi ottimi risultati.

La scelta del modello giusto, quindi, può essere fonte di confusione con così tanti articoli disponibili. Dovrai decidere quanto sia potente, quali punte dovrebbe includere nel set, il tipo di alimentazione che preferisci e quali altre caratteristiche renderanno facile modellare e mantenere le tue unghie al top.

fresa per unghie professionale quale scegliere

Lo sapevi che: se prevedi di utilizzare frequentemente la tua fresa elettrica per unghie, è meglio investire in un modello di fascia alta. Un modello economico non reggerà l’uso regolare, quindi di solito finirai per doverlo sostituire prima del previsto.

Top 5 in: Fresa per Unghie

Fresa per Unghie Professionale, Sicuro, 11 in 1 Portatile...
  • 【Fresa per Unghie Professionale 】 Fresa per Unghie Elettrico inclusi 11 accessori di qualità e...
  • 【Bassa Rumorosità e Bassa Vibrazioni】 Nuova fresa a spirale elettrica ridurrà...
  • 【 Inversione e Velocità Regolabile 】 Controllo della velocità regolabile per 0 – 20000 RPM,...
  • 【Set Portatile】 Leggera forma a penna e design compatto, facile da trasportare, ti consente di...
  • 【Garanzia e Assistenza】 Viene fornito con una piccola guida utente, tutto è indicato su come...
Fresa per Unghie Kit Professionale per,Velocità...
  • 【Tagliaunghie elettrico professionale migliorato】 Il set è composto da 11 Lime e 6 Cilindri...
  • 【Design elegante e portatile migliorato】 La scocca in lega di alluminio ad alta densità con...
  • 【Migliori prestazioni del prodotto】 I cuscinetti ad alta velocità e un motore interno...
  • 【Velocità regolabile e motore potente】 Può raggiungere la massima velocità in 3S. E la...
  • 【Sicurezza e facile da usare】 Il trapano può essere facilmente sostituito senza attrezzi. Basta...
WEIYI Fresa per Unghie, Lima per Unghie Elettrica,Trapani...
  • 🎁💅【Fresa per unghie】 Questo set di manicure include 11 punte diverse, ideali per lisciare,...
  • 🎁💅【Lima per unghie elettrica con interfaccia USB migliorata】 L'interfaccia USB standard...
  • 🎁💅【Velocità e direzione regolabili】 Con il pulsante di controllo della velocità, è...
  • 🎁💅【Prestazioni eccellenti e basso rumore】 La lima per unghie elettrica ha un'eccellente...
  • 🎁💅【Regalo di Natale popolare per le ragazze】 La dimensione mini e il design alla moda...
Offerta
Xoali Fresa per Unghie, 25000RPM Lima Elettrica per Unghie...
  • 【Xoali Fresa per Unghie Professionale】La lima per unghie elettrica è un aggiornamento 12-in-1...
  • 【Potente Motore di 25000RPM】La nostra lima per unghie professionale utilizza un motore 12V....
  • 【Bit di Fresa per Unghie in Ceramica】Il bit di mais è realizzato in materiale ceramico di alta...
  • 【Praticità e Durata】Scorri la rotellina del controller, puoi fermarti a qualsiasi velocità tu...
  • 【Design di Aspetto Squisito】Con il corpo in lega di alluminio a forma di penna, fresa per unghie...
TEMPO DI SALDI Fresa Professionale Per Unghie Manicure...
  • Giri al minuto: 20.000 max.
  • Colore: vari.
  • Lunghezza fresa: circa 13,5 cm.
  • L’estetica della fresa può variare in base alla disponibilità di magazzino.
  • Questo prodotto viene fornito senza istruzioni.

Fresa unghie professionale | perché ne hai bisogno?

Una fresa manicure, viene utilizzata per limare e modellare unghie naturali e acriliche. Funziona molto più rapidamente di una classica lima per unghie, motivo per cui è uno strumento particolarmente importante per plasmare e mantenere gli acrilici. Funziona bene anche per riparare le crepe, rimuovere gli acrilici sollevati, limare le unghie prima di applicare lo smalto gel, lucidare quelle naturali, fissare le cuticole e levigare i calli o la pelle indurita su mani e piedi. Come vedi non ti sarà possibile farne più a meno.

Frese per unghie professionali | considerazioni iniziali

Punte frese

La prima cosa da considerare quando stai cercando una nuova fresa professionale unghie è se la utilizzerai su unghie naturali, unghie acriliche o entrambe. Questo perché il tipo di supporto su cui andrai ad utilizzarla, determina quali punte dovresti cercare, in fase di acquisto. Se sei nuova nell’uso di uno di questi articoli, è meglio che tu ti attenga ad un kit che contiene solo le frese di base, in modo da non finire per andare a pagare per punte che non utilizzerai mai. Se, invece, hai esperienza nell’uso, potresti volerne alcune specializzate per affrontare le tue particolari esigenze di manicure e pedicure.

La maggior parte dei modelli elettrici utilizza una dimensione della punta standard che misura 3/32”. Alcuni dei bit di base che tutti i trapani dovrebbero includere sono:

  • Punta per unghie naturale: come suggerisce il nome, questa punta è progettata per lucidare le unghie naturali e tagliare le cuticole. Di solito viene utilizzata per preparare le unghie naturali per acrilici o altre unghie artificiali e in genere presenta un design cilindrico in gomma che è abbastanza delicato per le naturali.
  • Punta per pedicure: questa punta ha lo scopo di rimuovere i calli dai piedi e altre aree dure della pelle vicino alle unghie dei piedi. Di solito è una punta diamantata di precisione che può rimuovere facilmente la pelle secca.
  • Punte in metallo duro piccole e grandi: queste punte vengono utilizzate per modellare, assottigliare e accorciare le unghie acriliche. Aiutano anche a levigare gli acrilici e prepararli al riempimento. Avere due taglie rende più facile ottenere la precisione di cui hai bisogno.
  • Punta sotto l’unghia: questa punta presenta un design unico e sottile che si adatta perfettamente sotto l’unghia per modellarla e pulire l’area.
  • Accessori per manicure e pedicure: alcuni trapani includono strumenti che possono essere attaccati al trapano nella fessura della punta. Questi possono includere una lucidatrice per unghie, un cono di feltro lucidante e un dispositivo per rimuovere i calli.

Potenza

La potenza di una fresa ricostruzione unghie viene misurata in giri al minuto (RPM). La maggior parte dei modelli varia da circa 10.000 RPM a 30.000 RPM, sebbene di solito, offrano più impostazioni di velocità per consentire di personalizzare la potenza per ogni attività di manicure.

Se prevedi di utilizzarla principalmente su unghie naturali, di solito è sufficiente un modello che arrivi fino a 15.000 RPM. Tuttavia, se prevedi di usarla per unghie acriliche o sia naturali che acriliche, opta per una in grado di gestire almeno 25.000 giri/min.

In generale, l’impostazione della velocità più bassa su una fresa elettrica per unghie, dovrebbe essere utilizzata per unghie e cuticole naturali. L’impostazione media funziona bene per levigare gli acrilici, mentre la velocità massima è la migliore per accorciare gli acrilici.

Consiglio dell’esperto: assicurati sempre che la tua fresa manicure sia scollegata prima di effettuare le operazioni di pulizia.

Frese per unghie professionale | caratteristiche principali

Cavo di alimentazione

Le frese nail arto sono disponibili con o senza fili. Uno con cavo deve essere collegato a una presa elettrica per il funzionamento, il che potrebbe limitare il modo con il quale puoi usarlo. Otterrai sicuramente più potenza da un modello con cavo e non dovrai mai preoccuparti che la carica, si esaurisca nel mezzo di una sessione di maniucure. I modelli cablati sono generalmente più leggeri e anche più convenienti.

Un trapano per unghie a batteria, o cordless, non richiede una presa di corrente, quindi puoi usarlo ovunque tu ti trovi. Di solito funziona con una batteria ricaricabile, che può esaurirsi quando stai nel bel mezzo di una lavorazione ai calli (tanto per fare un esempio). La maggior parte di questi, ha una durata della batteria da una a due ore e, di solito, sono necessarie circa due ore per ricaricare completamente la stessa, quando si esaurisce.

Quelli con cavo, generalmente, funzionano meglio per la manicure completa, mentre i modelli a batteria sono ideali per i ritocchi.

Anti-vibrazione

Una fresa manicure economica, spesso vibra un po durante il suo utilizzo, il che può renderla scomoda da impugnare e difficile da usare. Scegline una progettato per vibrare il meno possibile, in modo da poterla utilizzare più comodamente.

Livello di rumore

Una fresa ricostruzione unghie di qualità inferiore può anche fare molto rumore quando in uso. Potresti non preoccuparti tanto se stai facendo la tua manicure, ma se la stai utilizzando su una tua amica, per esempio, è una buona idea acquistare un modello che sia per lo più silenzioso.

Funzionamento a mani libere

Alcuni modelli elettrici di fascia alta sono dotati di un pedale, che ti consente di controllare le fasi di lavoro con il piede. Puoi facilmente accenderlo e spegnerlo con lo stesso, oltre a controllare la direzione di rotazione. Questa funzione facilita l’uso della fresa nail sia per chi è destro che per i mancini ed è estremamente utile quando fai la manicure su altre persone.

Parapolvere

Quando usi una fresa elettrica per unghie, puoi sollevare una grande quantità di polvere dalla limatura. Alcuni modelli sono dotati di uno scudo parapolvere per evitare che i detriti ti volino in faccia o che si sporchi il trapano stesso. Altri trapani hanno un poggiamano con una presa d’aria che aspira effettivamente la polvere dalla limatura, il che rende la tua manicure quasi completamente priva di polvere.

Accessori

Alcune di queste frese per unghie, sono dotate di accessori per rendere la manicure ancora più facile. Gli accessori possono includere una lima per unghie manuale, tagliaunghie, tronchesi per cuticole e spazzole varie.

Fresa professionale | prezzi ed offerte attuali

Gli strumenti che appartengono alla categoria fresa mani variano nel prezzo in base alla potenza. La maggior parte dei modelli va da 10 € a 390 €.

Una fresa per ricostruzione unghie più conveniente in genere offre meno di 10.000 RPM e di solito costa tra 10 € e 25 €. Può funzionare bene per le unghie naturali, ma non è molto efficace per quelle acriliche.

Per le frese per unghie professionali che offrono da 10.000 a 20.000 RPM, in genere andrai a spendere tra 25 € e 69 €. Questi modelli sono le migliori per le unghie naturali, ma possono rompersi rapidamente se li usi per le acriliche.

Le frese unghie professionali più potenti sviluppano almeno 25.000 RPM e costano tra 70€ e 130 €. Funzionano bene sia per unghie acriliche che naturali. Tuttavia, se ne hai bisogno principalmente per acrilici, dovresti andare su modelli che offrono più di 30.000 RPM. Questi di solito ti porteranno a spendere da 130 € a 390 €.

Lo sapevi che: una punta a sfera o a punta tonda è efficace per tagliare le cuticole con una fresa manicure.

Frese unghie | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

  • Prima di utilizzare una fresa ricostruzione unghie, spingere indietro con cautela le cuticole in modo che la superficie dell’unghia sia completamente esposta.
  • Per le unghie naturali, è meglio mantenere il tuo trapano a una velocità di circa 2.500-6.000 giri/min. L’uso di una velocità maggiore può danneggiarle.
  • Per riparare una crepa nelle unghie acriliche, utilizza una velocità di circa 3.500-6.000 giri/min e tieni la punta della fresa parallela all’unghia.
  • Non usare l’olio per cuticole quando prepari le unghie per una fresa per le unghie. L’olio può intasare il trapano, causandone la rottura più rapida.
  • Assicurati di pulire regolarmente la tua fresa nail. Sporcizia e detriti possono accumularsi nelle fessure del trapano, il che può influire sulle sue prestazioni.
migliore fresa per unghie professionale

Lo sapevi che: la pelle sotto le unghie può essere estremamente sensibile, quindi fai molta attenzione quando usi una fresa ricostruzione unghie, in quella particolare zona.

Fresa manicure | domande frequenti FAQ

Non c’è niente come una fresa per unghie elettrica, in quanto a velocità ed a convenienza quando fai manicure a casa. Inoltre, queste, rendono la pedicure un gioco da ragazzi quando devi trattare con calli e unghie incarnite tue o dei tuoi familiari.

È vero che sono uno strumento essenziale per il loro trattamento, anche dal punto di vista tecnologico. Ti aiuteranno a rimuovere i vecchi gel ormai rovinati e prepararti ad applicare le nuove unghie (vicino al periodo Natalizio potresti vedere queste ultime tendenze moda per la nail art e puoi includere anche un set dei nuovi colori per unghie: le ultime tendenze in fatto di smalti).

D. A cosa serve la fresa per le unghie?

R. La fresa è un attrezzo professionale utilizzato dalle estetiste per effettuare la limatura delle unghie più velocemente. Ha la forma di una grossa penna biro dotata di diverse punte (in carbonio, diamantate o di altri metalli) che possono essere cambiate in base alle esigenze.

D. A cosa servono le punte della fresa?

R. Le punte della fresa sono particolari strumenti con terminale in forme e durezze diverse. Ogni tipologia esiste per rimuovere o modellare la pelle o le unghie. Ne esistono di moltissime tipologie che si utilizzano per gli scopi più disparati. Tra teste, per esempio ce ne sono con seghettatura più o meno fitta realizzata con materiali duri più o meno pregiati.

D. Che punta ci vuole per togliere il gel?

R. La punta a cono, questa è la più indicata da utilizzare per rimuovere residui di gel o acrilico polimerizzato accidentalmente sotto l’unghia naturale o per assottigliare il prodotto vicino alle cuticole.

D. Che fresa usare per togliere semipermanente?

R. La scelta della punta di fresa più adatta è uno step fondamentale e delicato per una corretta rimozione. Per questo tipo di trattamento consigliamo la fresa conica a grana fina.

D. Che potenza deve avere una fresa per unghie?

R. Una fresa per unghie professionale non dovrebbe mai andare sotto i 35w di potenza, altrimenti rallenterebbe troppo il tuo lavoro. Velocità, indicata con Rpm che sono i giri che fa il manipolo in un minuto: dovrebbero essere almeno 0-25000 Rpm oppure 0-30000 Rpm.

D. Che caratteristiche deve avere una buona fresa per unghie?

R. Una fresa per unghie professionale non dovrebbe mai andare sotto i 35w di potenza, altrimenti rallenterebbe troppo il nostro lavoro. Velocità, indicata con Rpm che sono i giri che fa il manipolo in un minuto: dovrebbero essere almeno 0-25000 Rpm oppure 0-30000 Rpm.

D. Che cos’è il micromotore?

R. Formato da un corpo macchina e un manipolo a cui si agganciano le frese, il micromotore è uno strumento estetico professionale indispensabile per garantire una manicure professionale più veloce, con risultati migliori e aumentare il valore del servizio in cabina.

D. Come capire se una fresa e buona?

R. Per sapere se una fresa è stata costruita bene oppure no, prima di acquistarla, fai una prova di fresatura, e, tenendola in mano non devi sentire la minima vibrazione sia al massimo che al minimo dei giri.

D. Che fresa mi consigliate?

R. La scelta della migliore fresa unghie va fatta in base alle tue particolari richieste ed alla disponibilità del budget di spesa. Per darti dei consigli a livello generale, posso dirti che, questi modelli sono i più votati e recensiti da centinaia di persone che li hanno acquistati e provati per molto tempo. Sicuramente una buona base di partenza:

D. Come usare una fresa professionale per unghie?

R. La chiave del successo con una fresa per unghie è utilizzarla sempre applicando una leggera pressione. All’inizio premere sempre leggermente verso il basso. E assicurati che la mano che stai trattando rimanga ferma. Quindi puoi aumentare la forza per riempire le increspature e i calli e rimuovere il vecchio smalto. Tieni presente che il calore si accumula dall’attrito, quindi è consigliabile sollevare lo strumento una volta ogni tanto.

In generale, ti consiglio una bassa velocità per rimuovere la cuticola in eccesso, limare le unghie naturali o riparare un acrilico rotto. Quindi la media velocità funziona bene su forme concave e riempimenti. Infine, l’alta velocità è utile per modellare la superficie.

Se sei in grado di imparare da una nail art o da qualcuno con esperienza, ti aiuterà a sentire più velocemente il trapano. Ma ci sono anche molti tutorial e risorse educative online, inclusi i video.

D. Di quali punte o accessori hai bisogno per una manicure o una pedicure?

R. Esaminiamo alcune delle parti più comuni che devi occuparti delle unghie.

  • Le punte a sfera (o punta arrotondata) possono tagliare il bordo di una cuticola.
  • Le punte a barilotto con rivestimento in metallo duro o diamante sono le migliori per il lato superiore dell’unghia. Texture a grana grossa e media macinano il vecchio gel o acrilico. Quindi una canna extra fine mette una finitura opaca sull’unghia in preparazione per lo smalto.
  • I coni sono realizzati per la pulizia sotto il bordo dell’unghia.
  • Le punte in ceramica sono buone per la pulizia sotto un chiodo o intorno alla cuticola.
  • I mandrini contengono le bande abrasive monouso con trama a grana grossa, media o fine. Sono eccellenti per rimuovere i gel.

D. Come pulire e disinfettare le punte delle frese?

R. Ora che avrai una fresa elettrica e punte assortite, potresti pensare di non doverti preoccupare se le usi solo su te stessa. Non vero! È ancora di più importante oggi ed intelligente disinfettare le punte per mantenere le unghie in salute. Non solo l’igiene dopo la pandemia è stata enormemente aumentata e deve seguire dei protocolli standard molto importanti. Ecco quali gel per mani disinfettante e quali dispositivi di protezione personale, comprese le mascherine, devi assolutamente utilizzare.

Una volta che hai finito con le punte, usa un pennello per rimuovere polvere e pelle. Quindi lavali con acqua e sapone. Se vedi lo smalto incorporato, immergi le frese in acetone per alcuni minuti. Non li igienizzerà, ma scioglierà lo smalto.

Infine, immergere le punte in un disinfettante per completare il processo. Questo potrebbe essere semplice come l’alcool isopropilico se la tua macchina è solo per uso personale. Oppure potresti aver bisogno di una soluzione di livello professionale se fai le unghie di altre persone.

Fresa per unghie | conclusioni …

È uno dei migliori acquisti che puoi fare, sempre se la cura e l’aspetto delle tue unghie, sono una priorità per il tuo fashion style. Una fresa per unghie risolve la rimozione dello smalto e riduce, di molto, anche i tempi di preparazione delle stesse. Ma non finisce mica qui. Questi attrezzi, sono molto versatili e ti aiuteranno a prenderti cura, oltre che delle delle unghie naturali, anche nella rimozione dei calli.

Ecco che possedere il giusto modello, diventa, per te che sei sempre li a curarne l’aspetto, togliendo e rimettendo unghie finte, una scelta molto importante. Sbagliare articolo, significa lavorare male o, peggio, effettuare un doppio acquisto con conseguente aggravio delle spese sostenute. Quello che ho tentato di fare, nella recensione che hai appena letto, è proprio questo: darti tutti i consigli necessari a capire quale, tra le tante frese professionali, è la migliore per le tue esigenze.

Bene, ora che sei in procinto di fare la tua scelta, prima ti chiedo di condividere quanto letto con tutte le tue amiche o followers. Sono sicuro che ne avrai a centinaia tra Facebook, Twitter ed Instagram. Così anche loro potranno fare le giuste valutazioni. Inoltre, se posso chiederti un ulteriore favore, lascia un tuo commento qui sotto, non so se vuoi aggiungere qualcosa o consigliare un prodotto particolare. Per ora ti ringrazio e ti saluto. 🙂

A proposito dell'autore

Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui