Crema solare scaduta: solo perché ancora è li non significa che la puoi usare tranquillamente, oppure no? Lo so che hai speso una bella cifra per prendere quella migliore, quella che consigliano i migliori dermatologi, quella protezione solare della quale hai sempre letto ottime recensioni. Ma ora è scaduta e quindi che cosa vuoi fare? Ecco cosa ho scoperto analizzando cosa dicono gli esperti sull’usare creme solari scadute in questo mese di Marzo 2023.
Crema solare scaduta 2023: consigli e guida acquisto
Come ogni persona, potresti essere stata molto contenta di avere la protezione solare per la prossima estate, fino quando non hai iniziato a chiederti se, forse, avevi solo una crema solare protettiva scaduta tra le mani. Non intendo la crema idratante con SPF che indosso ogni giorno.
- Hawaiian Tropic Silk Hydration lozione fornisce una...
- Lasciati avvolgere dall'unica crema protettiva con esclusivi...
- Leggera non appicicosa, la lozione Hawaiian Tropic Silk...
- Crema giorno anti-età e anti-macchie per il viso a tripla...
- Risultati: Pelle immediatamente più soda, tonificata e...
- Applicazione quotidiana mattina e/o sera su viso e collo ben...
- Offre una protezione UVB e UVA SPF 50
- SIEMPREVIVA EXTRACT (Helychrisum Italicum): Formula...
- WET SKIN: La tecnologia Wet Skin permette l’assorbimento...
- Indicato per le prime esposizioni e in caso di sole intenso,...
- La formula spray, leggera e di facile distribuzione, è...
- Formato 200 ml
- Protezione cutanea: La crema corpo protegge la pelle dai...
- 48h di idratazione: La formula della lozione corpo protegge...
- Crema da sole idratante: La protezione solare NIVEA SUN ha...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo migliore crema solare che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
No, intendo tutte quelle protezioni solare con SPF più alto appositamente lasciate per sciare e andare in spiaggia, cosa che faccio solo pochi giorni all’anno, oltre ad alcuni filtri solari che uso sporadicamente per proteggere eventuali nuove cicatrici. Sfortunatamente, nel processo di scrittura di questo post ho visto che il mio solare scaduto, ma preferito dello scorso anno è effettivamente inutilizzabile.

Lo sapevi che: usare creme solari vecchie sulla tua pelle, può comportare problemi legati alla perdita di protezione rispetto all’originale valore indicato. Ma può provocare anche lesioni più grandi.
Usare una crema solare scaduta effetti | Perché devi stare attenta?
Proprio come non dovresti assumere farmaci scaduti, non dovresti usare un solare scaduto. Ogni prodotto di questo tipo è un farmaco da banco e, come tale dovrebbe essere considerato, almeno questo è quello che dicono tutti i migliori dermatologi e studiosi del settore. Ma, forse non ci sarebbe nemmeno bisogno di loro per capire che un prodotto scaduto, specialmente se utilizzato sulla pelle, va smaltito e non utilizzato.
Usare creme solari scadute: comporta effetti sulla tua salute?
La cosa strana è che alcune confezioni di questi prodotti non hanno riportate le date di scadenza. Anche se non è il tuo caso, la data può diventare sostanzialmente illeggibile nel tempo. Quindi perché dovresti comprarne un nuovo flacone se la tua è scaduta e come puoi dire che è troppo vecchia se non sei sicuro?
Creme solari scadute | Ecco perché esistono le date di scadenza della protezione solare e come funzionano.
I prodotti chimici di qualsiasi tipo, compresa la crema solare, dopo lunghi periodi, perdono le loro caratteristiche principali, diventando infine meno potenti.
Pensa a quelle fragole di una settimana nel tuo frigorifero. Dopo essere state al suo interno per così tanto tempo, iniziano a sfaldarsi. All’inizio, potresti ancora riconoscerle come tali, ma alla fine diventano ricoperte di muffa e non sembrano nemmeno più fragole.
È una storia simile con la tua crema solare scaduta. Alla fine, proprio come le tue fragole, tutti quei composti si deteriorano e la crema solare diventa inutile.
Perché è importante indicare le date di scadenza?
Quindi usare creme solari scadute fa male? È qui che entrano in gioco le date di scadenza. Tutti i produttori di farmaci devono eseguire test di stabilità prima di poter vendere i loro prodotti. Sulla base di tali risultati, possono presentare una domanda di farmaco con una data di scadenza proposta e istruzioni d’uso in modo da non rovinare accidentalmente il prodotto prima dell’arrivo di tale data.
L’agenzia nazionale del farmaco o AIFA, raccomanda ai produttori di farmaci di seguire linee guida standardizzate per i test di stabilità. Per riassumere, queste raccomandazioni chiedono essenzialmente ai produttori di esporre almeno tre lotti del prodotto a più condizioni di conservazione nel corso di mesi o anni. Quindi i produttori dovrebbero condurre tutti i tipi di test (fisici, chimici, microbiologici, ecc.) Per capire per quanto tempo i loro farmaci rimarranno affidabili ed efficaci in diverse condizioni nel tempo. (C’è una certa flessibilità in questi consigli, ma questa è la sostanza.)
Quindi dietro quella piccola data di scadenza sulla tua bottiglia di protezione solare scaduta c’è un grande sforzo scientifico per assicurarti che il farmaco sia il più efficace possibile fino a quel momento, ma non oltre. Questo è il motivo per cui si raccomanda a tutti di NON utilizzare solari scaduti o appena raggiungono la data di scadenza.
Usare crema solare scaduta conseguenze
Onestamente, è un’ipotesi che può succedere a chiunque, ed è per questo che probabilmente dovresti stare molto attento. Se usi un solare scaduto dopo tale data, potrebbe avere ancora un pò di potere anti UV, ma non sarà la piena forza elencata sull’etichetta. Anche la protezione solare con un elevato SPF come 75 non può proteggerti in modo affidabile una volta scaduta. Non puoi sapere se la tua crema protettiva solare scaduta è scesa a 70 o, diciamo, a 5 a meno che tu non abbia un laboratorio chimico in casa tua, che puoi usare per analizzare il prodotto, nel qual caso, bello e possiamo venire?
La protezione solare scaduta non ha una bomba a orologeria incorporata che la renderà immediatamente inutile una volta scaduta. Ma dal momento che non c’è modo di sapere quanto (se presente) del suo SPF è rimasto inefficiente oltre la data di scadenza, qualsiasi solare scaduto dovrebbe essere considerato inutilizzabile.
Cosa succede se la protezione solare scaduta non ha una data di scadenza?
I filtri solari scaduti che non sono etichettati con le date di scadenza hanno dimostrato di rimanere stabili per almeno tre anni. Quindi qualsiasi protezione solare senza una data di scadenza indicata “dovrebbe essere considerata scaduta tre anni dopo l’acquisto“.
Una precisazione va fatta. Se acquisti una crema solare senza data di scadenza, sicuramente questa è stata messa negli scaffali già da un po di tempo. Quindi i tre anni dall’acquisto dovrebbero diventare non più di due.
Fondamentalmente se trovi un flacone per la protezione solare scaduta nella parte inferiore della borsa da spiaggia senza una data di scadenza e non hai idea di quando lo hai acquistato, potresti anche evitare di utilizzarlo.
Come con qualsiasi altra medicina, in caso di dubbio non si utilizza.
Lo stesso vale se la protezione solare non ha raggiunto la data di scadenza indicata o l’hai acquistata più di tre anni fa, ma il colore o la consistenza sono cambiati in modo strano. Questo può essere un segno che il prodotto non è più sicuro da utilizzare. A volte ciò può accadere prima del previsto se conservi la protezione solare in modo non consono.
Come e dove va conservata la crema solare?
Secondo le linee guida delle autorità sanitarie, dovresti conservare la protezione solare a temperatura ambiente per mantenere i prodotti chimici il più a lungo possibile. È una pratica difficile se la utilizzi, come giusto che sia, in spiaggia. (Ottimo lavoro, comunque.) In tal caso, si consiglia di avvolgere il contenitore per la protezione solare in un asciugamano o di riporlo nel frigorifero se ne hai uno. Sulla stessa linea, non dovresti conservare la protezione solare nella tua auto, dove può surriscaldarsi.
Crema protezione solare scaduta ecco come evitare la data di scadenza.
Se acquisti una protezione solare che non ha una data di scadenza, ti consiglio di scrivere la data di acquisto sul contenitore. Ciò ti aiuterà a farti un’idea migliore di quando tempo è possibile utilizzarla. (Anche se la tua protezione solare ha una data di scadenza, potresti voler riscrivere la data nel caso in cui quella originale svanisca.)
Infine, se non ami l’idea di acquistare la protezione solare senza una data di scadenza perché non sai quanto tempo potrebbe essere stata ferma sullo scaffale, potresti rimanere con i filtri solari scaduti che hanno elencato le date di scadenza. Oppure acquistare nuova protezione solare molto più frequentemente di una volta ogni tre anni. Come una volta all’anno proprio prima dell’estate quando è necessaria la massima protezione dal sole.
Dove buttare le creme solari scadute?
Quindi non è necessario acquistare una nuova crema solare ogni anno, ma probabilmente dovresti.
I dermatologi raccomandano di utilizzare tutta la crema solare entro la stagione, in modo tale che non scada e che svolga al massimo il compito per il quale è stata realizzata. È un ritornello comune per il derma: utilizza tutta la crema solare durante il periodo estivo. La crema è ottima in quanto tutti gli ingredienti sono al massimo delle potenzialità.
Certo, questo tipo di cose dipende in qualche modo dalle tue abitudini, se preferisci trascorrere ogni fine settimana in compagnia di aria condizionata invece di divertirti al mare facendo il bagno e passare molto tempo all’aperto. Nel complesso, tuttavia, non sarebbe affatto male essere così diligenti nell’applicare la crema solare nel modo giusto e abbastanza spesso da non doverti nemmeno preoccupare che scada.

Lo sapevi che: alla domanda dove buttare il solare scaduto, ti rispondo che devi smaltirla come un medicinale qualsiasi. Non puoi gettarla nel contenitore dell’indifferenziata. Devi assolutamente portarla negli appositi recipienti o cassoni al di fuori delle farmacie o dove appositamente indicato con “smaltimento o raccolta farmaci scaduti”.
Protezione solare scaduta | domande frequenti FAQ
D. Come riutilizzare la crema solare avanzata?
R. La crema solare può essere anche utilizzata per creare un impacco per capelli: se non ha ancora raggiunto la scadenza completa, basta stenderne una piccola quantità sulle lunghezze e lasciarla in posa una decina di minuti, per poi risciacquare e effettuare uno shampoo come d’abitudine.
D. Come utilizzare solari scaduti?
R. Un altro modo per riutilizzare il solare avanzato è quello di usarlo come scrub per il corpo: mettetene la giusta quantità all’interno di una ciotola, aggiungete sale grosso o zucchero di canna e applicate sulla pelle con movimenti circolari, prima di fare la doccia.
D. Come sapere se la crema solare è scaduta?
R. All’interno del barattolo trovi un numero e una M che sta ad indicare i mesi entro i quali potrete utilizzare il cosmetico. Se, ad esempio, sul tuo flacone leggi “12 M”, vorrà dire che dal momento dell’apertura della crema, potrai utilizzarla per un anno, se leggi “24 M”, per due anni e così via.
D. Come smaltire creme solari scadute?
R. Il corretto conferimento prevede di portare il tubetto presso gli appositi raccoglitori dei farmaci scaduti, che trovi facilmente presso le farmacie.
Crema solare scaduta | conclusioni …
Il mare e la montagna sono mete preferite per passare alcuni giorni in santa pace. Ma attenzione ai danni provocati dai raggi solari. Se non sai che fototipo sei allora prima di qualsiasi altra cosa leggi questo mio articolo dove spiego le diverse iterazioni tra raggi solari e carnagioni.
Tornando a noi, è chiaro che utilizzare una crema solare scaduta da un anno o più non è una pratica da seguire. È facile intuire che anche sui più piccoli non sarà una cosa salutare da applicare. Utilizza, invece un ottimo latte solare per la pelle dei bambini. Anche se vuoi risparmiare qualcosina, alla domanda non dovresti dare risposta su questo aspetto. Ne va della salute tua e della tua pelle. Quindi smaltisci tutti i solari scaduti o che hanno più di due anni ed acquista nuove protezioni solari, che puoi trovare elencate anche in questa pagina che hai appena letto.
Bene a fine recensione è ormai scontato che ti chieda di condividere quanto hai letto con tutte le tue amiche o amici via social, nei canali di Facebook ed Instagram. Così facendo anche loro avranno modo di capire a quali effetti andare incontro nell’utilizzo di questo prodotto. Inoltre, se hai altro da aggiungere, ti prego di lasciare un tuo commento qui sotto. Ti risponderò quanto prima. Grazie. 🙂