viaggiare con il cane | consigli per il primo viaggio con il tuo cane

Ti stai preparando per le vacanze estive o per un fine settimana diverso? Sei sicuro di sapere veramente come viaggiare con il cane? Immagina di essere in vacanza con il tuo adorabile Fido, godendo di una passeggiata sulla spiaggia o in montagna, condividendo momenti indimenticabili insieme. Bell eh? Ma prima di arrivare a questa meravigliosa meta, c’è molto da pianificare e preparare. Ecco il motivo per il quale, da possessore di cani, ho deciso di esplorare come mettersi in viaggio con il cane, assicurandoci che tu e il tuo amico a quattro zampe siate pronti per l’avventura.

Viaggiare con il cane 2023: come organizzare il primo viaggio

Mettersi in viaggio con il proprio cane può essere un’esperienza meravigliosa e gratificante, ma solo se si seguono alcune regole fondamentali e si utilizzano gli accessori giusti. Se non hai idea di come prendere le giuste precauzioni, rischi di rovinare tutto, quindi è fondamentale adottare gli accorgimenti necessari per fare in modo che tutto vada a finire bene.

In questo contesto, esploreremo le diverse soluzioni, per rendere questo momento di divertimento e svago, sicuro, confortevole e piacevole, analizzando gli accessori, il tipo di alimentazione e le regolamentazioni, necessarie per assicurare il tuo ed il suo benessere.

viaggiare con il cane

Lo sapevi che: in Italia, la legge prevede che i cani debbano essere muniti di microchip per essere identificati in modo univoco e sicuro. Il microchip, inserito sottopelle dal veterinario, contiene un codice identificativo unico che permette di risalire al proprietario del cane in caso di smarrimento o furto. Prima di intraprendere un viaggio con il tuo cane, è importante assicurarsi che il microchip sia funzionante e che i tuoi dati siano aggiornati nel registro nazionale degli animali d’affezione. Inoltre, alcuni Paesi europei richiedono anche il passaporto europeo per animali domestici, che contiene tutte le informazioni relative alla salute e alle vaccinazioni del tuo amico a quattro zampe.

Prepararsi al viaggio con il tuo cane

Prima di partire, è fondamentale assicurarsi che il tuo cane sia in buona salute e che abbia tutte le vaccinazioni e i trattamenti antiparassitari necessari. È importante prestare attenzione alla salute del pelo del tuo cane, poiché un mantello sano è segno di un animale in buone condizioni fisiche. Per ulteriori informazioni su come mantenere il pelo del tuo cane in ottima forma, visita questo link.

Una volta che il tuo cane è pronto dal punto di vista della salute, è il momento di organizzare il viaggio. Se viaggi in auto, è importante scegliere un trasportino per cani adeguato, che garantisca la sicurezza e il comfort del tuo amico peloso durante il tragitto. Per trovare il trasportino per cani perfetto per il tuo animale, consulta la guida completa disponibile qui.

L’alimentazione biologica per cani durante il viaggio

Durante il viaggio, è importante prestare attenzione a cosa dare da magiare al tuo cane. L’alimentazione biologica per cani è un’ottima opzione, poiché offre cibi sani e naturali che rispettano il benessere dell’animale e l’ambiente. Tra i marchi più popolari di alimentazione biologica per cani, possiamo citare Almo Nature, Purina Beyound ed Forza10.

Segui questi passaggi per garantire un’alimentazione adeguata per il tuo cane durante il viaggio:

  1. Pianifica i pasti: prima di partire, pianifica i pasti del tuo cane per tutta la durata del viaggio. Ricorda di includere eventuali snack e premi per cani per mantenere il tuo animale motivato e felice.
  2. Scegli cibi di qualità: opta per cibi biologici di alta qualità, come quelli offerti da Almo Nature, Belcando e Oasy. Questi marchi utilizzano ingredienti naturali e sostenibili per garantire la salute e il benessere del tuo cane.
  3. Porzioni adeguate: assicurati di dare al tuo cane la giusta quantità di cibo in base al suo peso, età e livello di attività. Consulta le indicazioni sulla confezione del cibo o chiedi consiglio al tuo veterinario.
  4. Orari dei pasti: cerca di mantenere gli orari dei pasti del tuo cane il più costante possibile durante il viaggio. Questo aiuterà a prevenire problemi digestivi e manterrà il tuo animale a quattro zampe tranquillo e felice.
  5. Acqua fresca: assicurati di fornirgli acqua fresca e pulita durante tutto il viaggio. Portane con te una bottiglia e una ciotola pieghevole per facilitare le soste durante il tragitto.
  6. Snack e premi: durante il viaggio, premia il tuo cane con snack biologici e sani, come quelli offerti da Opinioni Prodotto. Questo lo aiuterà a sentirsi rilassato e a godersi il viaggio.

Gli accessori utili per il viaggio con il cane

Oltre a un trasportino adeguato e a un’alimentazione biologica, ci sono diversi accessori che possono rendere l’esperienza di viaggiare con il cane, più confortevole e sicura. Ecco alcuni dei migliori accessori per viaggiare con il tuo amico peloso:

  1. Trasportino: come detto in precedenza, un sistema di trasporto adeguato è essenziale per garantire la sicurezza e il comfort del tuo cane durante il viaggio, sia che si tratti di un tragitto in auto, in treno o in aereo. La scelta del trasportino giusto dipende dalla taglia del tuo animale, dal mezzo di trasporto e dalle normative vigenti.
  2. Lettini per cani: un buon lettino per cani offre un luogo comodo e familiare dove il tuo animale può riposare durante il viaggio. Consulta la lista dei migliori lettini per cani disponibili su Opinioni Prodotto.
  3. Tappetini igienici: i tappetini igienici per cani sono utili per i momenti in cui il tuo cane deve fare i bisogni e non è possibile fermarsi. Scopri i migliori tappetini igienici per cani su Opinioni Prodotto.
  4. Tosatrice per cani: una tosatrice per cani ti permette di mantenere il pelo del tuo animale in buone condizioni durante il viaggio, soprattutto se il tuo cane ha il pelo lungo o spesso e se il viaggio o la vacanza dura molto tempo. Consulta la lista delle migliori tosatrici per cani su Opinioni Prodotto.
  5. Pettorine e guinzagli: scegli una pettorina e un guinzaglio comodi e sicuri per il tuo cane. Le migliori pettorine per cani sono disponibili su Opinioni Prodotto.
  6. Prepara il suo “kit di viaggio”: nello specifico, sempre prima di metterti su strada, prepara il suo bagaglio di viaggio, che includa oggetti come ciotole pieghevoli, giocattoli preferiti, coperte e cibo adatto.

Consigli per viaggiare con il cane

Ecco alcuni consigli utili per rendere il viaggio con il tuo cane un’esperienza piacevole e indimenticabile:

  • Pianifica in anticipo soste regolari: prima di metterti in viaggio o se non lo hai fatto, durante lo stesso, pianifica soste regolari per permettere al tuo cane di fare i bisogni, bere acqua e sgranchirsi le zampe. Questo contribuirà a mantenere il tuo animale rilassato e felice.
  • Socializzazione: prima di partire, assicurati che il tuo cane sia abituato a socializzare con altre persone e animali. Questo facilita la convivenza con gli altri ospiti durante il soggiorno in alberghi, agriturismi o campeggi.
  • Adattamento al trasportino: prima del viaggio, che sia in aereo o in auto, abitua il tuo cane al trasportino che utilizzerai, facendogli passare del tempo al suo interno. In questo modo ridurrà il suo stress, soprattutto durante il volo e si sentirà più a suo agio durante il tragitto.
  • Documentazione: non dimenticare di portare con te la documentazione relativa alla salute del tuo cane, come il libretto sanitario e il certificato di vaccinazione. Questi documenti potrebbero essere richiesti in alcune strutture ricettive o durante i controlli di frontiera.
  • Scelta della destinazione: scegli una destinazione adatta al tuo cane, tenendo conto delle sue esigenze e preferenze. Ad esempio, se il tuo cane ama nuotare, una destinazione vicino al mare o a un lago potrebbe essere l’ideale. Se invece preferisce camminare, una destinazione in montagna potrebbe essere più adatta.
  • Informarsi sulle regole locali: prima di partire, informarsi sulle regole e le restrizioni riguardanti i cani nella destinazione scelta. Alcune spiagge, parchi o attrazioni turistiche potrebbero avere restrizioni per gli animali domestici.

Ulteriori fonti alle quali attingere informazioni su come viaggiare con il tuo cane

Esperti del campo:

  • Cesar Millan – noto come “l’uomo che sussurra ai cani“, è un addestratore di cani di fama internazionale e offre consigli su come gestire e viaggiare con i cani.
  • Patricia McConnell – etologa e addestratrice di cani, autrice di numerosi libri e articoli sul comportamento e il benessere degli animali.

Fonti esterne:

  • Il linguaggio segreto dei cani” di Victoria Stilwell – un libro che può aiutarti a comprendere meglio il comportamento del tuo cane e ad adattare le tue tecniche di viaggio.
  • Viaggiare col cane” (www.viaggiarecolcane.it) – un blog dedicato a fornire consigli e suggerimenti su come viaggiare con il cane in modo sicuro e responsabile.

Destinazioni pet-friendly in Italia

Scegliere destinazioni e strutture pet-friendly è fondamentale per assicurarsi che il tuo Fido sia ben accolto e possa godere di un soggiorno piacevole. Informarsi sulle politiche di accettazione degli animali nelle strutture ricettive e sui luoghi di interesse turistico è un passo importante nella pianificazione delle vacanze con il cane.

Fatti dare una mano, dalle centinaia di app e siti web che danno un grandissimo aiuto a trovare alloggi pet-friendly, così come parchi ed aree di sosta adatti ai cani lungo il percorso di viaggio.

L’Italia è un Paese ricco di bellezze e di luoghi incantevoli da visitare con il tuo cane. Ecco alcune delle migliori destinazioni pet-friendly che puoi andare a vedere:

  1. Lago di Garda: il Lago di Garda offre numerose spiagge e sentieri pet-friendly dove poter passeggiare con il tuo cane, godendo di panorami mozzafiato e di un clima mite.
  2. Toscana: la Toscana è famosa per i suoi paesaggi collinari e le città d’arte, ma offre anche numerosi agriturismi e strutture ricettive pet-friendly, ideali per una vacanza all’insegna del relax e della cultura con il tuo amico a quattro zampe.
  3. Liguria: le Cinque Terre e le altre località della Riviera Ligure offrono sentieri panoramici e spiagge pet-friendly, dove potrai goderti il mare e il sole in compagnia del tuo cane.
  4. Alto Adige: se il tuo cane ama la montagna e il fresco, l’Alto Adige è la destinazione ideale. Con numerosi sentieri e rifugi pet-friendly, potrai trascorrere una vacanza attiva e rigenerante con il tuo amico peloso.
come viaggiare con il tuo cane

Consiglio dell’esperto: quando si pianifica un viaggio con il proprio cane, è importante considerare il suo temperamento e le sue abitudini quotidiane. Ad esempio, se il tuo amico è abituato a fare lunghe passeggiate o ha bisogno di spazi aperti per correre e giocare, cerca destinazioni e strutture ricettive che offrano queste opportunità. Inoltre, se non è abituato a interagire con altre persone o animali, potrebbe essere utile programmare delle sessioni di socializzazione prima del viaggio, per abituarlo gradualmente a nuovi incontri e situazioni.

Per saperne di più

Ecco alcuni siti autorevoli e studi scientifici che potrebbero aiutarti ad approfondire il tema “viaggiare con il cane”:

Greenme.it: Questo articolo discute su come un cane può migliorare la salute di tutta la famiglia, con riferimenti a studi scientifici che lo confermano.

Blogunisalute.it: Questo post del blog offre consigli su come viaggiare con i nostri amici a quattro zampe in aereo, con particolare attenzione alla loro alimentazione e idratazione durante il viaggio.

Animalidacompagnia.it: Questo articolo discute l’empatia dei cani nei confronti del proprio pet owner o di altre persone, con riferimenti a diversi studi scientifici.

Oggiscienza.it: Questo articolo presenta sei studi scientifici sui cani che potrebbero interessarti.

Dogsportal.it: Un blog cinofilo che condivide esperienze e consigli su come viaggiare con il cane.

Viaggiaredasoli.net: Questo sito offre consigli su come viaggiare con il cane in estate, considerando le sue esigenze.

Salute.gov.it: Questo sito del governo italiano offre consigli utili per viaggiare con i nostri animali e norme per la movimentazione di cani, gatti e furetti.

Viaggiare con il cane | conclusioni …

Alla fine, viaggiare con il tuo amico a quattro zampe può essere un’avventura fantastica, piena di momenti indimenticabili e divertenti. Tuttavia, è importante ricordare che, come ogni viaggiatore esperto, anche il tuo cane ha bisogno di un po di preparazione e di attenzione ai dettagli per godersi appieno il viaggio. Non vorresti certo che il tuo compagno peloso si trasformasse in un turista scontento, vero?

Quindi, prima di mettere in valigia la ciotola e il giocattolo preferito di Fido, assicurati di aver preso in considerazione tutti gli aspetti fondamentali del viaggio con il cane: trasportino, alimentazione biologica, strutture pet-friendly, accessori indispensabili e normative. Ricorda che un cane felice e in forma è il miglior compagno di viaggio che potresti desiderare, sempre pronto a condividere con te nuove avventure e a scodinzolare di felicità quando tornerete a casa, pronti a pianificare il prossimo viaggio insieme.

Se questo articolo ti è stato utile e hai scoperto qualcosa di nuovo, o se semplicemente ti ha fatto sorridere pensando a tutte le peripezie che potresti vivere con il tuo cane in vacanza, perché non condividerlo con i tuoi amici sui social network? Fai sapere a tutti su TikTok, Instagram, Twitter e Facebook che sei pronto a partire per la tua prossima avventura con il tuo fedele amico e che sei un vero esperto in materia di viaggi con il cane!

E se hai qualche domanda, un suggerimento o un’esperienza da raccontare, non esitare a lasciare un commento qui sotto. Sono ansioso di sapere quali avventure hai vissuto con il tuo cane e quali consigli hai da condividere con altri appassionati di viaggi e amici pelosi.

Bene, posso affermare che per oggi è tutto. A presto!

Domande frequenti FAQ

Devo mettere il guinzaglio al mio cane anche quando siamo in vacanza?

Assolutamente sì! Anche se sei in vacanza e vuoi che il tuo cane si diverta, è fondamentale utilizzare il guinzaglio per la sua sicurezza e quella degli altri. E, diciamocelo, nessuno vuole essere svegliato da una feroce “caccia” al gatto del vicino, giusto?

Posso portare il mio cane al ristorante?

Dipende dal ristorante! Molti locali sono pet-friendly e accolgono i cani con gioia, ma è sempre meglio chiamare prima per chiedere. Non vorrai certo farti cacciare con il cagnolino tra le gambe perché Fido ha deciso di assaggiare l’antipasto del tavolo accanto!

Come posso far viaggiare il mio cane in aereo?

Le compagnie aeree hanno diverse politiche riguardo al trasporto degli animali. In generale, i cani di piccola taglia possono viaggiare in cabina, mentre quelli più grandi devono essere sistemati nel vano cargo. Ricorda di prenotare il posto per il tuo cane e di informarti sulle norme specifiche della compagnia aerea. Se Fido soffre di ansia da volo, potrebbe essere il momento di fargli provare un corso di meditazione!

Il mio cane può entrare in spiaggia?

In Italia, esistono molte spiagge dog-friendly dove i cani sono benvenuti. Tuttavia, alcune spiagge potrebbero avere restrizioni stagionali o specifiche aree dedicate. È importante informarsi prima di partire per evitare di finire a litigare con il bagnino che ti chiede di portare il tuo amico peloso altrove.

Devo portare il libretto sanitario del mio cane durante il viaggio?

Sì, il libretto sanitario del tuo cane è un documento fondamentale da avere sempre con te quando viaggi. Contiene tutte le informazioni sulle vaccinazioni e le visite veterinarie, e potrebbe essere richiesto in caso di controlli. Se dimentichi il libretto a casa, potresti dover spiegare alle autorità perché il tuo cane sembra essere un “cane senza passato”!

Offerta
#CinoViaggio
  • Tagliati, Sara (Autore)
Seggiolino Auto per Cane - Trasportino Cane Gatto di Piccola...
  • Tieni al sicuro i tuoi animali domestici - Soddisfa il naturale desiderio del tuo cane di guardare...
  • Facile da riporre - La tasca frontale con cerniera permette di riporre facilmente gli accessori per...
  • Si installa rapidamente - Si installa facilmente in quasi tutti i veicoli. Mantiene pulito il sedile...
  • Materiale impermeabile - Il trasportino da auto è realizzato in poliestere 600D impermeabile, in...
  • Compatibile - Perfetto per accogliere cani, gatti e altri animali domestici di piccola e media...

Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo viaggiare con il cane che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Articolo precedentealimentazione biologica per cani: vantaggi e marche consigliate
Articolo successivomigliori giochi interattivi per gatti: come tenerli stimolati e felici

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui