Aggiornato il 10 Marzo 2023
Pneumatici 4 stagioni è corretto utilizzare queste gomme per tutte le stagioni tutto l’anno oppure ci sono delle limitazioni nel loro uso? Sono pericolose oppure si possono utilizzare tranquillamente, inoltre cosa prevede il codice della strada? Vediamo cosa ho scoperto e trovato in rete per questo Marzo 2023.
- Efficienza del carburante: E
- Aderenza sul bagnato: C
- Livello di rumore: 69 db
- Efficienza del carburante: E
- Aderenza sul bagnato: B
- Livello di rumore: 70 db
- Famiglia & Stagione: Turismo-Inverno
- Modello: Winterhawk 4
- Marca: Firestone
- OTTIMA ADERENZA SUL BAGNATO ED ELEVATE RESA CHILOMETRICA:...
- COMPRA EGOMMERCE, SALVA IL PIANETA: Ogni anno vengono...
- CLIMACONTROL 4 STAGIONI, DIMENSIONI 185/65 R15 88 V:...
- Pneumatico all season ad uso stradale, per una grande...
- Aderenza eccellente sull’asciutto e sul bagnato[2][3]
- Certificato per la guida invernale per offrire sicurezza e...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo pneumatici 4 stagioni che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Pneumatici 4 stagioni 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Molti elementi influenzano le prestazioni e la sicurezza del tuo veicolo, ma nessuna è più importante delle tue gomme, che siano pneumatici 4 season, gomme invernali o estivi. Hanno un enorme impatto sull’accelerazione, lo sterzo e la frenata e devono mantenere il controllo sia che faccia un caldo torrido, che piova a dirotto o freddo gelido.
Di conseguenza, le le gomme 4 stagioni moderne per auto e camion sono diventati strumenti estremamente tecnologici. I produttori di pneumatici realizzano una gamma sbalorditiva, ognuno dei quali promette di essere la soluzione ottimale per il tuo veicolo.
Ma con così tanti a disposizione, come scegliere le migliori gomme quattro stagioni? Quali sono i singoli elementi che compongono il miglior pneumatico di questo tipo per auto, o la migliore gomma per autocarro o SUV? OpinioniProdotto.it ha imboccato la strada giusta per trovare tutte le risposte che stai cercando!

Consiglio dell’esperto: I buoni pneumatici sono un investimento. Acquista il meglio che ti puoi permettere.
Gomme 4 stagioni | considerazioni iniziali
Ho ricercato i laboratori che eseguono test, mi sono consultato con forum e ho esaminato il feedback di migliaia di consumatori soddisfatti e non. Il rapporto che ne risulta è uno sguardo completo a ciò che serve per essere tra le migliori 4 gomme oggi disponibili. L’elenco dei prodotti, sopra riportato, include le scelte migliori dalla ricerca.
Il seguente articolo spiega in dettaglio la costruzione e le specifiche degli pneumatici e ti aiuterà a prendere la giusta decisione di acquisto per il tuo veicolo.
Evoluzione del pneumatico nella storia
Il pneumatico ad aria, o pneumatico, fu brevettato nel 1847 dallo scozzese Robert William Thompson, ma non riuscì a produrli abbastanza a buon mercato da essere commercialmente fattibili. Nel 1887 John Boyd Dunlop ha sviluppato una versione diversa senza alcuna conoscenza dell’originale. I suoi hanno avuto successo e hanno cambiato il mondo.
Il pneumatico di Dunlop era un semplice tubo di gomma in fogli e fu utilizzato per la prima volta sulle biciclette. Gli pneumatici 4 stagioni m+s e non, per auto di oggi potrebbero ancora essere in gomma riempita d’aria, ma sono un prodotto molto diverso e sorprendentemente complesso.
Più di 200 materiali sono utilizzati nella creazione di un pneumatico moderno. Le gomme naturali e sintetiche sono legate in un prodotto multistrato che ha acciaio, tessuti e una miriade di diverse sostanze chimiche utilizzate nella sua composizione.
Il risultato sono le gomme 4 stagioni e non immensamente resistenti al movimento laterale, ma ha una flessibilità sufficiente per assorbire l’energia che altrimenti lo strapperebbe dalla ruota. Le mescole e i modelli del battistrada offrono un’aderenza sorprendente in una straordinaria varietà di condizioni meteorologiche. Quando la pioggia inizia a scendere, sono in grado di disperdere più di tre litri d’acqua al secondo. È sorprendente che questo livello di tecnologia avanzata sia così conveniente.
Gomme quattro stagioni | caratteristiche principali
Tipologie di pneumatici gomma 4 stagioni e tutti gli altri
Esistono tre tipi di pneumatici generalmente disponibili:
- Pneumatici Estivi
- Gomme auto per Inverno
- Pneumatico 4 stagioni (o, comunemente dette, per tutte le stagioni)
Il cambio degli pneumatici tra l’estate e l’inverno è divenuto obbligatorio da qualche anno, anche se questo rimane sempre un pò scomodo. Ma ci sono ottime ragioni per effettuarlo sempre ed in ogni caso. La normativa del nuovo codice della strada parla chiaro.
Gli pneumatici estivi sono più duri e durevoli. Gli pneumatici invernali non si scaldano così tanto, quindi la gomma deve essere più morbida per garantire una presa sufficiente. Anche i gradini sono diversi per disperdere l’acqua e tagliare la neve.
Lo sapevi che: Non aspettare neve e ghiaccio se passi agli pneumatici invernali. La maggior parte funziona meglio non appena la temperatura scende sotto i 7° C.
Gli pneumatici per tutte le stagioni hanno sofferto perché visti come una sorta di compromesso. Una soluzione adeguata “tuttofare”, ma non altrettanto buona in nessuna delle due stagioni. Con le ultime tecnologie degli pneumatici 4 stagioni molto migliorate, sia in termini di mescola che di disegno del battistrada, non è più così.
Nelle zone soggette a temperature estreme, il passaggio dagli pneumatici estivi a quelli invernali può ancora essere un’ottima idea. Tuttavia, nelle regioni più moderate, i pneumatici per tutte le stagioni di buona qualità svolgono un ottimo lavoro tutto l’anno.
Se occasionalmente incontri neve e ghiaccio, potresti considerare le catene per pneumatici: un’alternativa popolare e più conveniente. È buona cosa, oltre che obbligo, tenere sempre, nella stagione invernale, le catene a bordo. Se trovi neve, non rimarrai assolutamente bloccato.
Spiegazione delle sigle e codici sui pneumatici 4 seasons
I codici dei pneumatici contrassegnati sul fianco sono ricchi di informazioni. All’inizio potrebbero sembrare complicati, ma il formato è comune. Vedrai qualcosa del tipo: P 195/60 R16 88V.
- P significa veicolo passeggeri. Su pickup e SUV può essere LT per autocarri leggeri. Altre lettere si applicano a rimorchi e veicoli commerciali, ma non si trovano sugli pneumatici delle auto.
- 165 indica la larghezza del pneumatico in millimetri.
- 65 ti dice il rapporto tra l’altezza del pneumatico e la larghezza del battistrada. Le proporzioni di 50 e inferiori sono considerate “a basso profilo”. Queste combinazioni di fianco più corto / battistrada più largo offrono una presa migliore e una sterzata più precisa. Lo svantaggio è che sono più inclini a scoppi o danni alle ruote nelle buche o sui cordoli: c’è meno gomma per assorbire gli impatti. Anche la qualità di guida è solitamente più dura. Probabilmente non è un problema per le strade cittadine, ma potrebbe essere sulle strade di campagna.
ATTENZIONE: Mettiamo in guardia dall’acquisto di pneumatici usati. Non è solo questione di mantenere il battistrada; non sai che tipo di trattamento ha avuto il pneumatico. I fianchi danneggiati, che non sono facili da individuare, possono essere estremamente pericolosi.
- R sta per radiale.
- 16 indica il diametro della ruota in pollici.
- 88 è il coefficiente di carico (o indice di carico). Questa è una misura del peso massimo che ogni pneumatico può sopportare. 88 è equivalente a 560 kg. Moltiplicalo per quattro e avrai un set di pneumatici progettati per trasportare un’auto non superiore a 2.240 kg. I grafici sono disponibili online se desideri approfondire, ma si consiglia di attenersi a ciò che è contrassegnato.
- V è l’indice di velocità. Indica la velocità massima che il pneumatico è in grado di raggiungere “in condizioni ottimali”. Tutti i tipi di cose possono influenzare questo, non ultimo il limite di velocità pubblicato! La valutazione V è pari a 240 kmh. Altre classificazioni di velocità comuni includono T,S,H.
Altre sigle che trovi nelle gomme per tutte le stagioni e su tutti gli altri
- A questa sigla indica il fabbricante del profilo.
- B DOT (Department of Transport): è un numero che indica la data di fabbricazione dello pneumatico. Esempio 0919 significa che è stato prodotto la 9a settimana del 2019.
- C indica se lo pneumatico è tubless oppure a camera d’aria
- ❄ il fiocco di neve indica la compatibilità nel periodo invernale.
- E M+S (Mud+Snow = Fango+Neve) indicano sempre i pneumatici invernali o il tipo per ogni stagione.

A meno che tu non abbia un consiglio specifico da un professionista o dal produttore della tua auto, l’opzione più sicura e legalmente valida, solitamente anche la più economica, quando si cambiano i pneumatici è bene sostituire i pneumatici simili con stesso modello e marca. All’interno del libretto di circolazione hai le specifiche misure da poter installare.
Prestazioni degli pneumatici quattro stagioni e tutte le altre tipologie
Un presupposto comune è che un indice di velocità più elevato significhi migliori prestazioni del pneumatico. Non è così. Sebbene sia vero che i pneumatici con classificazione H, V e W sono stati costruiti per gestire le esigenze estreme delle auto sportive e delle berline di lusso, ciò non significa che renderanno migliore la manovrabilità di un’auto familiare media.
Montare nuove gomme con classificazione W su un’auto normale invece di pneumatici con classificazione T risulterà solo una spesa più alta! Allora cosa dovresti cercare? Per la maggior parte delle persone ci sono due considerazioni importanti, il disegno e la durata del battistrada.
Disegno del battistrada
In teoria, la migliore aderenza è fornita da uno pneumatico senza battistrada. Ecco perché le auto da corsa funzionano con gomme “slick”.
Tuttavia, non è molto pratico per l’uso su strada. Il trucco sta nel bilanciare la giusta quantità di gomma con la giusta quantità di “tagli” o scanalature.
Le scanalature che corrono intorno al pneumatico sono progettate per migliorare l’aderenza in condizioni di bagnato tagliando l’acqua. Le fessure ad angolo, chiamate lamelle, spingono quest’acqua lateralmente, lontano dal battistrada. I due si combinano per creare un’area il più asciutta possibile tra pneumatico e superficie stradale. Offrono anche una migliore aderenza sulla neve leggera.
Lo sapevi che: la prevenzione può fare una grande differenza per la vita degli pneumatici. Non accelerare bruscamente. Quando possibile, frena e accelera gradualmente.
I battistrada più robusti sono migliori nel dissipare l’acqua – gli pneumatici fuoristrada sono un esempio estremo – ma è un compromesso. Più fessure ci sono, meno gomma è a contatto con la strada sull’asciutto. Nelle giornate calde, vuoi quanta più gomma possibile sulla strada.
Anche i modelli di disegno complessi del battistrada tendono ad essere più rumorosi.
I battistrada eccessivamente modellati o profondi non sembrano ottenere alcun vantaggio reale nella maggior parte delle condizioni di guida. Se ritieni di aver bisogno regolarmente di una profondità del battistrada extra, probabilmente vivi in una zona che garantisce pneumatici estivi e invernali, piuttosto che trovare un tipo per fare entrambi i lavori.
Consiglio dell’esperto: “Per motivi di sicurezza, controlla la pressione dei pneumatici una volta al mese.”
Durata del battistrada
I produttori di pneumatici di solito citano un’aspettativa di chilometraggio. Molte cose influiranno su questo, ma è abbastanza preciso e prezioso per scopi di confronto.
Dovrai anche considerare come e dove guidi la maggior parte del tempo:
- Vivi in una zona montuosa con molti tornanti?
- Viaggi principalmente in autostrada?
- Fai un sacco di guida in città stop-start?
Le mescole più morbide offrono una maggiore aderenza e una migliore frenata, ma di conseguenza si consumano più rapidamente. Gli pneumatici ad alto chilometraggio sono più duri, ma sono un’opzione economica per coloro che trascorrono gran parte del loro tempo viaggiando sulle lunghe strade diritte che attraversano il paese.
Dovrai anche controllare la garanzia del produttore: è sempre una buona guida per la loro fiducia nel prodotto.
Pneumatici per tutte le stagioni | prezzi ed offerte attuali
Gomme 4 stagione: In una certa misura la spesa che affronterai sarà dettata dalle dimensioni e dallo stile del tuo veicolo e dall’offerta disponibile. Le sostituzioni per una jeep grand cherokee o una Stelvio saranno sempre più costose di quelle per una Panda o una Ford Ka.
Ciononostante, hai da scegliere su un’ampia scelta. Mi sono concentrato sulle pneumatico quattro stagioni, perché per la maggior parte delle persone offrono il miglior equilibrio tra prestazioni ed economia. Probabilmente pagherai tra i 50 e i 90 euro a pneumatico 4 stagioni.
Anche se non c’è dubbio che probabilmente dovrai affrontare un piccolo “surplus” per pneumatici four seasons di marca, c’è anche l’argomento che questi produttori forniscono un valore eccellente ed hanno costruito la loro reputazione fornendo un prodotto di qualità superiore.
Gomme 4 stagioni | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Le informazioni relative alle dimensioni e alla pressione dei pneumatici del veicolo sono riportate nel manuale d’uso e manutenzione, ma spesso sono comodamente collocate su un pannello sulla portiera del conducente o sul telaio della portiera.
- I produttori scelgono con cura le dimensioni e le specifiche dei pneumatici, per offrire le migliori prestazioni a 360° in un’ampia varietà di condizioni. Anche se si potrebbe scegliere una marca diversa, il montaggio di misure o profili diversi può avere un impatto negativo sulle prestazioni complessive.
- Non cercare mai di risparmiare denaro sostituendo un pneumatico LT con una versione P – anche se tutti gli altri dettagli sono gli stessi – in quanto non hanno la stessa integrità strutturale. I pneumatici four seasons che non hanno queste informazioni sono Euro-spec, e dovrebbero essere sostituiti da modelli simili.
- Pensate attentamente prima di cambiare le dimensioni delle ruote o dei pneumatici. Può influenzare la maneggevolezza, il consumo di carburante e la precisione del tachimetro.

Consiglio dell’esperto: I pneumatici hanno limiti di velocità e di peso. Non cercare di aggirare le regole sui pneumatici per auto a buon mercato su un SUV o un camion.
Gomme quattro stagioni | domande frequenti FAQ
D: Posso cambiare un solo pneumatico 4 stagioni?
R: Non è mai una buona idea cambiare un solo pneumatico. L’altra gomma su quell’asse avrà una circonferenza diversa, sconvolgendo l’equilibrio. Disturberà la maneggevolezza e la frenata perché un lato dell’auto avrà più aderenza rispetto all’altro. È sempre una buona idea cambiare tutti e quattro i pneumatici contemporaneamente, ma con un cambio minimo su uno stesso asse.
Se l’usura è particolarmente irregolare, potrebbe esserci un problema di fondo. A meno che non si corra intorno a un ovale nei fine settimana, l’usura della gomma quattro stagioni, dovrebbe essere più o meno la stessa su tutto il perimetro, o un pò di più sulle ruote motrici. Se non lo è, dovreste controllare se c’è un cuscinetto della ruota, un tirante o un problema alle sospensioni o di convergenza.
D: I pneumatici autoportanti sono una buona idea?
R: È una domanda difficile. Essere in grado di continuare a guidare dopo una foratura è molto più facile che doversi fermare e cambiare una gomma 4 stagioni, ma non è così semplice. Ci sono due tipi di run-flat. I pneumatici autoportanti hanno fianchi più robusti del normale, quindi se si perde aria, sostengono comunque l’auto. Tuttavia, non sono adatti a tutte le ruote. Le versioni autoportanti hanno un contenuto di liquido che sigilla la foratura – anche se c’è un limite a quanto può essere grande il foro.
Ci sono altri negativi:
- Entrambi gestiscono bene le forature del battistrada, ma non i danni ai fianchi.
- Non devi continuare a guidare con queste. La maggior parte dei produttori ti dicono che vanno bene per 100 km, a 80 kmh. Poi bisogna far riparare la foratura, o sostituire il pneumatico.
- Sono costose.
È una questione complessa e la tecnologia cambia continuamente. I costruttori di auto amano le run-flats perché liberano spazio – non c’è bisogno di una quinta ruota. In generale, il consiglio è che se sono montate di serie, dovresti usarle. Altrimenti, potreste trovare il costo proibitivo. Per pochi euro, si può acquistare un kit di riparazione per pneumatici, completo di una pompa da 12 volt ed avrai una soluzione simile per una frazione del prezzo.
D: Quanto è importante la pressione del pneumatico quattro stagioni?
R: Più importante di quanto molti pensano. La pressione bassa è la principale causa di scoppi. È anche responsabile di una maggiore usura dei pneumatici, di un maggiore consumo di carburante, di problemi di maneggevolezza e di una scarsa capacità di frenata. La bassa pressione dei pneumatici causa migliaia di infortuni ogni anno.
La prevenzione è facile. Tutto ciò che serve è un buon manometro e cinque minuti. A meno che non abbiate guidato regolarmente su terreni accidentati, o non abbiate fatto un chilometraggio molto elevato, controllali una volta al mese.
D. Che differenza c’è tra gomme invernali e gomme quattro stagioni?
R. La differenza che esiste tra le gomme invernali e le quattro stagioni è soprattutto nella distanza di frenata: se siamo in periodo freddo, a parità di velocità di crociera, le gomme realizzate solo per l’inverno hanno una distanza di frenata molto inferiore, anche svariati metri.
D. Che simbolo hanno le gomme 4 stagioni?
R. Nel pneumatico 4 stagioni, la denominazione riporta la sigla 4S che identifica la gomma come 4 stagioni. Simbolo: Oltre alla dicitura 4S un altro marchio identificativo delle 4 stagioni è la sigla Mud+Snow (fango e neve) che certifica l’utilizzo della gomma nelle stagioni invernali.
D. Come vanno le gomme 4 stagioni sulla neve?
R. In generale la gomma 4 stagioni sviluppa una minore aderenza su neve e ghiaccio rispetto alle termiche, questo perché le lamelle del battistrada sono meno profonde e aderiscono in modo meno efficace al terreno.
D. Dove comprare gomme al miglior prezzo?
R. Se dovessi consigliarti dove puoi acquistare questa tipologia di gomma, ti direi di controllare le top della categoria in base a quante recensioni hanno ricevuto. Ricordiamoci che non esiste migliore consiglio di chi ha già in uso questo prodotto. Quindi ecco le migliori 5 ad oggi:
Pneumatici 4 stagioni | conclusioni …
Tutti i pneumatici hanno un compromesso e, un pneumatico a lamelle con una mescola progettata per lavorare in una vasta gamma di condizioni è più di un compromesso rispetto alla maggior parte di questi. Purtroppo non esiste ancora un vero pneumatico quattro stagioni, e per avere un’aderenza ottimale durante tutto l’anno dobbiamo utilizzare due set di pneumatici. Dato che uno estivo offre poche o nessuna prestazione sulla neve, uno per tutte le stagioni o uno invernale di buona qualità può essere un compromesso ragionevole per tutto l’anno se non si vuole la seccatura di viaggiare con due set di ruote, ma si vuole essere mobili indipendentemente dalle condizioni.
Questi sono i dati, ma, come dico sempre, vanno interpretati e calati sulle nostre realtà individuali. Io personalmente utilizzo pneumatici 4 stagioni da molti anni e vivo in una zona di alta collina vicino a montagne. L’unica accortezza è quella di non sovraccaricare queste gomme 4 stagione con frenate ed accelerazioni da gara. Acquisto sempre un nuovo set di pneumatici di questo tipo, non appena monto il nuovo. In questo modo ho sempre gomme per auto pronte per qualsiasi evenienza e le lascio stagionare qualche mese.
Ok a fine articolo e prima di andare a sostituire i tuoi pneumatici ti chiedo, come sempre di condividere quanto hai letto, tramite i soliti canali social come Twitter. Instagram e Facebook, con tutti i tuoi followers. Così facendo anche loro potranno avere la possibilità di fare le migliori scelte. Inoltre, se hai qualche consiglio da integrare o prodotto da consigliare, puoi farlo qui sotto nello spazio commenti. A presto. 🙂