Stufe a pellet oppure a legna: bel dilemma! La scelta va fatta in base ad alcune caratteristiche che più si addicono al tuo stile di vita ed alla tua abitazione, nonché al prezzo. Ho cercato di analizzare pro e contro e principali peculiarità di questi elettrodomestici per riscaldare le abitazioni in questo 2023. Questo è quello che posso consigliarti.
Stufe a pellet 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Una stufa a pellet è un modo efficiente, economico ed ecologico per riscaldare casa tua. Invece di bruciare pezzi di legno, queste, producono calore bruciando pellet di materiali riciclati, che ardendo in modo più efficiente e producono meno particelle di scarto rispetto alla legna.
- Prodotto 100% italiano. 24 mesi di garanzia. Certificata 4...
- 5 livelli di potenza, 5 velocità di ventilazione,...
- Dimensioni (cm): H. 115, L. 57, P. 55
- Prodotto 100% italiano. 24 mesi di garanzia. Certificata 4...
- 5 livelli di potenza, 5 velocità di ventilazione,...
- Dimensioni (cm): H. 93, L. 51, P. 48
- Stufa a pellet ad aria, dotata di singola accensione e con...
- 5 livelli di potenza, 5 velocità di ventilazione,...
- Autonomia max: 17 h, Rumorosità: EN 15036-1: 34dB; Grado di...
- Certificata 4 stelle secondo i requisiti di emissioni e...
- 5 livelli di potenza, 5 velocità di ventilazione,...
- Dimensioni (cm): H. 115, L. 57, P. 55. MOTORE CANALIZZAZIONE...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo Stufa a Pellet che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Queste, possono essere modelli da posizionare dove meglio ti conviene o da incasso, che variano per prezzo, installazione e design. Possono anche essere elettriche (direi la quasi totalità), con una coclea elettrica per alimentare i pellet nel bruciatore e un ventilatore per disperdere il calore. Le dimensioni e la potenza delle stesse variano, quindi è importante trovare il modello giusto, per le misure della tua casa e dell’area che devi andare a riscaldare. Sebbene sia facile mantenerle in funzione, senza bisogno di tagliare la legna, richiedono una discreta manutenzione a causa del loro complesso funzionamento interno.
Queste, sono un investimento importante, quindi dovresti avere un’idea chiara delle tue necessità ed esigenze prima di fare qualsiasi acquisto. Per saperne di più sulle tipologie di stufe a pellet disponibili, continua a leggere la recensione qui sotto. Se, invece, sei pronto per far il grande passo, prendi in considerazione uno dei migliori modelli che ho messo qui sopra: sono sempre aggiornati in tempo reale in base ai top della categoria.

Lo sapevi che: poiché le stufe a pellet si basano sullo sfiato per espellere i gas di scarico, possono essere installate quasi ovunque nella tua casa.
Combustione a pellet | vantaggi
Vi sono numerosi vantaggi e svantaggi dei modelli a pellet rispetto a qualsiasi altro apparecchio a combustione. Ecco i maggiori benefici;
- Riduzione delle emissioni di carbonio: la combustione di pellet produce molte meno emissioni di carbonio rispetto ad altri combustibili, inclusi petrolio, tronchi e gas.
- Efficacia: mentre alcune persone affermano che i riscaldatori a combustibile fossile sono i più caldi, nella realtà, i pellet possono produrre tanto calore quanto le loro controparti che bruciano combustibili fossili.
- Prezzi stabili: i pellet di legno sono economici da acquistare e il bello è che, a differenza di tutti gli altri tipi di carburante, non subiscono drammatiche fluttuazioni dei prezzi durante tutto l’anno. Con prezzi più stabili, è più facile pianificare i loro costi. Sono anche ampiamente disponibili in tutto il paese, quindi non è difficile procurarsene, anche in caso di emergenza.
- Efficienza: queste, stanno diventando sempre più efficienti dal punto di vista energetico. Alcuni di quelli più avanzati hanno un tasso di efficienza fino al 95%, che è migliore di qualsiasi altro riscaldatore a combustione alternativa.
- Adatto a chi vive “fuori dalla rete”: i bruciatori a pellet sono una scelta adatta per coloro che vivono al di fuori della rete elettrica, di metano e gas. Sebbene la maggior parte, utilizzino l’elettricità per alimentare il ventilatore interno, alcune persone possono scegliere di utilizzare il pellet in un bruciatore che non richiede corrente elettrica.
- Semplice da usare – Se hai mai usato un’altra forma di riscaldamento, scoprirai che è facile passare dal tuo vecchio riscaldatore a uno a pellet. Il loro funzionamento non è molto difficile da comprendere, quindi anche se non hai il manuale di istruzioni, scoprirai che sarai in grado di gestirlo senza problemi.
- Controllabile: sono completamente controllabili grazie alle impostazioni di calore e alla velocità della ventola. Abbassare il calore significa che sarai in grado di utilizzare i pellet più lentamente e abbassando la ventola potrai goderti un calore più confortevole. Se sei seduto nella stessa stanza della stufa a pellet, sarai in grado di abbassare la temperatura in modo che l’aria sia più piacevole.
Stufa a pellet | funzinamento e pro / contro
Questi dispositivi di riscaldamento, possono sembrare semplici, quando vengono installate in casa, ma in realtà hanno un metodo di funzionamento complesso per garantire che sia possibile controllare il calore e la velocità con cui vengono bruciati i trucioli compressi.
- Una tramoggia viene caricata di pellet. Questi verranno prelevati lentamente dalla tramoggia fino a quando non sarà necessario rifornire la fornitura.
- Una coclea è collegata alla tramoggia e alimenta lentamente i pellet dalla tramoggia alla camera di combustione. Se scegli una stufa che ha un termostato, la velocità di avanzamento determinerà quanto brucia il fuoco. Le velocità più basse della coclea erogheranno i pellet più lentamente, dando un calore più delicato, mentre una maggiore velocità della coclea farà sì che il fuoco possa diventare più caldo.
- La camera di combustione contiene una specie di pentola o un anello del bruciatore ed è qui che la coclea eroga i pellet. L’aria viene soffiata nella camera di combustione per mantenere attiva la fiamma. Mentre alcune hanno una fiamma autoaccendente, ce ne sono molte che hanno anche un’accensione manuale.
- Lo scambiatore di calore è collegato alla camera di combustione. L’aria dalla stanza viene soffiata sullo scambiatore di calore e la corrente di convezione invia aria calda attraverso lo scambiatore di calore. L’aria viene quindi restituita alla stanza ma viene riscaldata.
Pro: le stufe a pellets sono diventate popolari per la loro facilità d’uso, efficienza energetica e design rispettoso dell’ambiente. I pellet sono realizzati con materiali compressi, come segatura, crusca di frumento e steli di mais. Questi materiali vengono essiccati durante il processo di compressione, risultando in piccole capsule dense con poca umidità. In confronto, la legna da ardere contiene molta più umidità anche se adeguatamente stagionata, producendo in una combustione meno efficiente che genera molto più particolato all’ora.
Contro: come tutte le cose, esistono anche degli aspetti negativi, per queste. Innanzitutto, hai la difficoltà nell’installazione, che potrebbe richiedere un professionista, anzi sicuramente lo richiede in quanto deve essere certificata. Poi hai il continuo costo dei sacchi di pellet e la difficoltà di stoccarli. Sebbene i sacchetti stessi non siano costosi, dovrai acquistarli regolarmente se prevedi di mantenere in funzione la tua stufa pellet e dovrai tenerli nei loro sacchetti di plastica o trovare un contenitore adatto privo di umidità.
Le stufe a pellets sono riscaldatori a zone: riscaldano l’aria in un’area ma non fanno circolare l’aria. Per questo motivo, dovrebbero essere abbinati a un altro sistema di riscaldamento centralizzato.
La stufa a pellet | considerazioni iniziali
Quando ne acquisti una per la tua casa o sei nella fase iniziale di scelta, dovresti considerare lo spazio che intendi riscaldare (poiché una stufa a pellet probabilmente non può riscaldare tutta la tua casa) e dove prevedi di installarla.
Potenza termica
La potenza di queste (e di altri dispositivi di riscaldamento) viene misurata in unità termiche britanniche o BTU. Di solito forniscono tra 8.000 e 80.000 BTU, che è una gamma simile alle stufe a legna, tuttavia, queste ultime, richiedono più combustibile per bruciare e produrre gli stessi risultati.
Per ogni 10 mq, sono necessari circa 3.000 BTU per fornire sufficiente calore.
Stufa a inserto vs libera installazione
- Una stufa a pellet indipendente si installa lontano dal muro e può essere posizionata in qualsiasi punto della casa dove abbia accesso allo scarico dei fumi, proprio come una a legna. Questi modelli hanno una tramoggia più grande, che consente loro di bruciare più a lungo senza richiedere più pellet. Inoltre, l’installazione è più semplice e flessibile.
- Una per stufa a pellet da incasso deve essere installata in un camino già esistente, realizzando, in questo modo, un design elegante e molto più funzionale. Sebbene queste siano più piccole ed abbiano un bell’aspetto, sono di dimensioni più ridotte e quindi hanno tramogge più piccole che richiedono frequenti ricariche. Anche l’installazione è più complicata e costosa, inoltre necessita di un tecnico professionista, ma, almeno, non è necessario uno sfiato aggiuntivo, in quanto utilizzerai quello del camino esistente.
Lo sapevi che: sebbene molte stufe a pellet dipendano dall’elettricità per i loro motori interni, il consumo energetico risulta relativamente basso.
Stufe pellet | caratteristiche principali
Funzioni elettriche
La maggior parte dei modelli, richiede energia elettrica per azionare due motori interni:
- La coclea è la parte della stufa che spinge il pellet nel braciere, che è la zona dove lo stesso, viene acceso e bruciato. A seconda di come hai regolato le impostazioni di riscaldamento, la coclea caricherà periodicamente più o meno pellet nel bruciatore o lo interromperà allo spegnimento.
- Il ventilatore utilizza una ventola per spingere l’aria riscaldata nella tua casa, in modo tale da riscaldarla molto più efficientemente.
Nota che ci sono anche alcuni modelli non elettrici, che usano la gravità per far cadere il combustibile nel bruciatore, e per far muovere, nei tubi l’aria calda per la casa, ma sono una piccola minoranza.
Alimentazione dall’alto o dal basso?
Potresti pensare che non importi molto dove vengono inseriti i pellet nella tua stufa, ma la posizione dell’alimentatore può influire sull’efficienza e sulla sicurezza della tua stufa.
- Le stufe alimentate dall’alto sono altamente efficienti e difficilmente si accendono a causa del loro design. Tuttavia, il braciere potrebbe intasarsi di cenere.
- Le stufe alimentate dal basso sono meno efficienti ma hanno anche meno probabilità di causare intasamenti. Le ceneri vengono spostate in un cassetto apposito che deve essere svuotato all’incirca una volta alla settimana.
Caratteristiche di sicurezza
Grazie alle loro varie precauzioni di sicurezza, le stufe pellet sono quasi prive di pericoli. Tuttavia, le loro caratteristiche di sicurezza possono variare:
- Una batteria di riserva può mantenere in funzione i motori essenziali in caso di interruzione dell’alimentazione. Questa batteria si carica continuamente mentre la stufa è collegata e viene utilizzata in momenti di black out generale.
- Molte stufe hanno uno spegnimento automatico che si attiva quando si verificano eventi particolari, come il raggiungimento di una certa temperatura del braciere o l’apertura della porta d’ingresso.
- Un termostato permette di impostare una determinata temperatura a quel punto la stufa smetterà di alimentare il pellet al braciere. Ciò consente di farla funzionare senza frequenti controlli.
- L’accensione automatica è sia comoda che sicura, poiché elimina la necessità di accendere manualmente i pellet con un fiammifero, un accendino o un cannello da cucina a gas.
Stufa a pellet | prezzi ed offerte attuali
Economico: le stufe a pellet da 800 € a 1.450 € sono generalmente più compatte e hanno una resa termica inferiore. Possono essere modelli da incasso o indipendenti. A questo prezzo potrebbero non essere presenti funzionalità aggiuntive come termostati e accensioni automatiche. Questi articoli sono più adatti agli spazi più piccoli.
Fascia media: le stufe da 1.450 € a 2.490 € tendono ad avere uscite BTU più elevate e possono avere funzionalità aggiuntive come batterie di riserva e tramogge più grandi.
Costoso: da 2.490 € a 4.590 €, ne troverai con rese superiori e più grandi che hanno un’elevata potenza termica e tramogge più grandi che richiedono ricariche meno frequenti. Queste, in genere, hanno eccellenti caratteristiche di sicurezza e funzionalità automatizzate.
Stufa pellet | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
L’installazione, la manutenzione e il funzionamento di una di queste fonti di calore, può essere un’attività complicata, ma ecco alcuni suggerimenti per aiutarti:
- Installare questo articolo in una stanza con ventilatore a soffitto può aumentare la circolazione e l’efficienza del riscaldamento.
- Assumere un professionista per installare la tua stufa è il modo più sicuro e migliore per garantirsi che funzioni correttamente.
- Quando si considerano i costi, non dimenticare di tenere in considerazione l’installazione e il pellet. Non dimenticare anche la spesa del collegamento allo scarico dei fumi.
- Prendi in considerazione l’acquisto di un aspiracenere per pulire a fondo eventuali detriti e cenere dalla stufa.
- Pulisci il fondo del braciere regolarmente come consigliato dal produttore e aspira tutte le parti, come il vassoio e la ventola, per mantenere la stufa funzionante senza intoppi.
- Se opti per una ad accensione manuale, avrai bisogno di un materiale di partenza adeguato, un altro costo aggiuntivo.
- La cenere di scarto indurita può interrompere il flusso d’aria e causare una combustione inefficiente della stufa. Di conseguenza, dovrebbero essere rimossi durante le operazioni di pulizia e manutenzione.
- Non lasciare mai bambini o animali da soli intorno a questi riscaldatori quando sono accesi. Prestare particolare attenzione al vetro ceramico nella parte anteriore della stufa poiché può diventare molto caldo quando la stufa è accesa. Se ci sono bambini più piccoli nella tua casa o se hai animali domestici che si divertono a rilassarsi vicino alla stufa, sarebbe una buona idea non lasciarli mai soli vicino alla stufa. Dovresti installare un rilevatore di monossido di carbonio per evitare eventuali livelli pericolosi all’interno della tua casa se sprovvista di buona ventilazione.
- Assicurati di smaltire le ceneri in un contenitore in modo che non vi siano possibilità che possano provocare un incendio. Idealmente, dovresti usare un contenitore di metallo con un coperchio. Tenere le ceneri lontano da altri rifiuti domestici. Il contenitore non deve essere conservato in casa.
- Attenzione alla manutenzione: la tua stufa deve essere sottoposta a manutenzione una volta all’anno. Ciò garantirà il corretto funzionamento e il professionista sarà in grado di controllare la ventilazione e altri aspetti di sicurezza. Dovresti anche fare attenzione a controllare le aree che puoi vedere per eventuali accumuli di cenere. Prestare particolare attenzione a eventuali fori d’aria nella stufa che potrebbero essere intasati.
- Leggi le istruzioni. Sebbene queste funzionino in modo simile tra loro, non esistono due modelli uguali, quindi è necessario seguire sempre le istruzioni del produttore.
- Per essere il più sicuro possibile quando si utilizzano questi articoli, utilizzare solo i pellet consigliati. Il manuale di istruzioni specificherà quale tipo da utilizzare. Se se ne utilizza uno alternativo a quello raccomandato, è possibile che ciò si traduca in una riduzione dell’efficienza e più fumo.

Lo sapevi che: molte stufe a pellet hanno una finestra che permette di vedere il fuoco nel braciere. Anche se non è proprio la stessa cosa di una stufa a legna o di un camino, può comunque irradiare una piacevole luce nella stanza.
Stufa a pellet | domande frequenti FAQ
D. Il legno può essere bruciato in una stufa a pellet?
R. Non proprio. Non è consigliabile provare ad aggiungere pezzi di legno, all’interno di una stufa alimentata con questo combustibile. Questo apparecchio è stato creato appositamente per bruciare pellet. Altre tipologie, come il legno, potrebbero essere aggiunti alla stufa. Tuttavia, la fiamma non sarà efficiente quanto lo è quando alimentata dal pellet. In una di queste, c’è una tramoggia che trasporta i trucioli fino nella camera di combustione.
La chiave è introdurli gradualmente nella camera e non tutti in una volta. Ciò creerà una fiamma molto efficiente, in quanto vi sono ventole che ne aumentano l’intensità. La stessa cosa non si applica se aggiungi qualcos’altro.
D. Quanto tempo dura il pellet dentro la sua stufa?
R. In media, il tempo di permanenza dei trucioli all’interno della stufa dipende da diversi fattori. Alcune sono le impostazioni che stai utilizzando, il tipo di pellet, il tipo di stufa e così via. In un unico sacchetto, puoi ottenere fino a 15-16 ore di tempo di combustione se accendi la stufa con impostazioni più elevate. Ma con impostazioni più basse e trucioli di qualità superiore, puoi persino superare quel tempo e raggiungere il tempo di combustione di 24 ore o anche più a lungo da un sacchetto. Tieni presente che, in generale, una famiglia di 4 persone può bruciare 3 tonnellate di pellet durante l’inverno.
D. Le stufe a pellet sono ecologiche?
R. La risposta è sì, queste sono ecologiche. Infatti utilizzano combustibile rinnovabile. Ci sono molte opzioni tra cui scegliere per quanto riguarda il carburante che puoi usare. Funziona fondamentalmente con carburante non fossile. Pertanto, è un’ottima alternativa per le persone che vogliono rimanere rispettose dell’ambiente. Inoltre, quelli di grano sono creati dalle parti inutilizzabili della pianta, mentre quelli di legno sono fatti di segatura e scarti di tagli. Per questo motivo, puoi contribuire a mantenere i rifiuti fuori dalle discariche ed a costruire un ambiente migliore.
D. È possibile avvelenarsi da monossido di carbonio da una stufa a pellet?
R. Quando vengono immagazzinati pellet di legno, può esserci un rilascio di gas monossido di carbonio che diventerebbe molto tossico e portare all’avvelenamento. Questo è il motivo per cui, le scorte, dovrebbero essere conservate fuori casa, in un luogo sufficientemente ventilato e senza accesso da parte di bambini e animali domestici. Sebbene il riscaldamento con pellet sia un ottimo modo per mantenere incolume l’ambiente, questi potrebbero invece danneggiarti se non conservati correttamente. Avvisa tutti i membri della tua famiglia a riguardo, per assicurarsi che non accada nulla di spiacevole e dotati di un rilevatore di CO.
Stufe a pellet | conclusioni …
Con una vasta gamma di stili e design, adesso, sei obbligato a trovare tra le tante stufe a pellet, la migliore per la tua abitazione. Non lo dico per farti scegliere uno dei modelli che ti ho indicato, ma solamente perché, con tutte le nozioni apprese in questo articolo, ora hai tutte le carte in regola per fare il giusto acquisto informato.
Assicurati di prendere in esame tutte le aree di interesse che ho trattato ed evidenziato in questa guida, in modo da avere le migliori possibilità di scegliere un articolo che, non solo durerà a lungo, ma sarà anche il migliore dal punto di vista energetico.
Bene, come sempre a fine recensione sono due le cose che ti chiedo: la prima è quella di condividere quanto letto con tutti i tuoi amici ed amiche followers che ti seguono in ambito social. Secondo, lascia un tuo commento qui sotto, se hai qualche altro consiglio da dare o qualsiasi altra questione aperta. Ti risponderò appena possibile. A presto. 🙂