ritorno a scuola a settembre in periodo di Covid: come sarà?

Come sarà il Ritorno a Scuola in periodo di Covid

Ritorno a scuola a settembre in periodo di Covid? Questa è la principale domanda che tutti i genitori, alunni compresi, si pongono in questo 2021. Il ritorno a scuola, è denso di nubi all’orizzonte. Molte saranno le nuove regole in materia di distanziamento sociale. Proviamo a capirci qualcosa.

Ritorno a scuola a settembre in periodo di Covid?

Il governo ha pubblicato i suoi piani di sicurezza per il ritorno a scuola dell’Italia a settembre, basati sul principio di tenere le classi o i gruppi degli stessi anni separati in “bolle”.

Evidenziatore - STABILO swing cool Pastel - Pack da 6 -...
  • Tecnologia stabilo anti-dry-out: resiste fino a 4 ore senza...
  • L'evidenziatore ideale per gli studenti trendy
  • L'evidenziatore tascabile più venduto in europa
Offerta
GIOTTO Stilnovo - Astuccio da 24 Matite a Pastello Colorate,...
15.345 Recensioni
Offerta
Bic Pink&Purple, Set Con Astuccio, 2 Penne A Sfera, 1 Penna...
  • Vedi la vita in rosa: BIC Pink & Purple Set contiene tutti...
  • Il set contiene 1 penna BIC 4 Colours Shine rosa e 1 penna a...
  • Include un pennarello BIC Intensity Fine rosa e una penna...
BeByBe Cancelleria per Unicorno, Unicorno per Regalo...
  • 🌸 Set di cancelleria per unicorno: un totale di 35...
  • 🦄Unico astuccio per penna unicorno di grande capacità:...
  • 🦄Taccuino unicorno molto squisito: due simpatici unicorni...
Offerta
Astuccio Portamatite Grande Capacità, Ragazze astuccio per...
  • [Grande Spazio di Archiviazione]: 21 x 11 x 9 cm. che...
  • [Materiale Alta Qualità]: Realizzato in materiale di tela...
  • [Multifunzione]: Design unico con manico, che soddisfa le...

Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo articoli scolastici che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Quindi come sarà il ritorno a scuola a settembre in periodo di Covid? Le scuole avranno kit di test da dare ai genitori se i bambini sviluppano i sintomi del coronavirus a scuola. Le unità mobili di controllo potranno essere inviate alle scuole che presenteranno problematiche.

Il ministro all’istruzione ha affermato che ci deve essere una “determinazione concreta” per riportare gli studenti in classe. “Lavorando insieme faremo in modo che le loro speranze e i loro sogni per il futuro non vengano eliminati”.

“Non possiamo sederci e … solo dire che i bambini non torneranno a scuola.”

Un “sistema di controllo” avrebbe “minimizzato il rischio” da Covid-19, e ai bambini non sarebbe stato insegnato nel modo attraverso il quale tutti siamo passati.

ritorno a scuola a settembre

Ritorno a scuola in periodo di Covid: Queste sono alcune domande

  • Come e quando gli alunni torneranno a scuola?
  • I piani per tornare a scuola a settembre sono già pronti?
  • Come ci si dovrà comportare tra alunni, genitori e personale scolastico a settembre?
  • Quanti nuovi fondi sono stati stanziati per mettere in sicurezza le scuole?

I vari professori hanno affermato che sarebbe “da capogiro” cercare di tenere separati i gruppi di alunni tutto il giorno a scuola. Bisogna cercare di incoraggiare le famiglie a “controllare i loro adolescenti nelle interazioni sociali fuori dalla scuola”.

La velocità di trasmissione è stata causata dalla “trasmissione comunitaria” e non dal ritorno parziale delle scuole nell’area. Le scuole “non erano il punto focale” infatti queste sono come “ambienti abbastanza controllati”.

Le nuove regole Covid per l’autunno?

I piani di sicurezza emessi dal Dipartimento per l’Educazione affermano che “data la migliore posizione, l’equilibrio dei rischi è ora in stragrande maggioranza a favore dei bambini che tornano a scuola”.

Il bilancio delle vittime nel in Italia ammonta a 34.869 (al momento della stesura di questo articolo), secondo il Dipartimento per la salute, con un aumento di 8 rispetto al dato di lunedì 07 luglio 2020.

Questo si baserà sulla separazione dei gruppi di bambini in “bolle” e sulla riduzione al minimo dei contatti tra loro, piuttosto che sul distanziamento sociale.

Significa:

  • Raggruppare i bambini in gruppi o “bolle”, una classe in primario e un anno in secondario
  • Evitare il contatto a scuola tra questi gruppi, con orari di inizio, fine, pranzo e pausa separati
  • Presenza obbligatoria di controlli
  • Test per le scuole
  • Pulizia regolare delle mani, sono previste maschere per alunni o personale, ma qui ancora ci sarà da discutere
  • Quelli con sintomi faranno il tampone con eventuale quarantena
  • Nessun grande evento di gruppo come le assemblee scolastiche e l’organizzazione di aule con banchi rivolti in avanti
  • Separare i gruppi sugli scuolabus e scoraggiare l’uso del trasporto pubblico
  • Gli alunni dovranno continuare con tutti i loro dispositivi di protezione individuale.

La riapertura deve essere una certezza!

Se potessi avanzare rapidamente a settembre e le scuole in Italia non si riaprissero, si creerebbe un enorme problema da parte degli alunni e dei genitori. Per fortuna tutto è stato scongiurato e le scuole saranno operative dal 14.

Cosa succede se le famiglie hanno figli su diverse classi? Che dire di tutta la confusione dei bambini sui trasporti pubblici? Ci sono anche grandi incognite accademiche. Come andranno avanti le classi delle superiori dopo un tale casino?

Non sarà facile e ci potrebbero essere degli stop locali, ma non tornare in classe sarebbe stato molto più difficile da gestire per recuperare tutto il tempo perso.

Tutte le scuole dovranno elaborare piani per la possibilità di blocchi locali.

Le linee guida avvertono che i problemi comportamentali potrebbero essere dovuti a una “mancanza di routine” per gli alunni fuori dalla scuola per così tanto tempo.

Anche che agli alunni delle medie, nel primo anno di scuola secondaria, potrebbero necessitare di nuove basi di insegnamento per la matematica e l’italiano dalla scuola elementare per colmare le “lacune” nelle loro conoscenze.

Cosa succede se ci sono infezioni o alunni con sintomi?

Se un bambino a scuola ha sintomi Covid come la febbre sopra i 37.5°, gusto assente ed altri, dovrà essere portato a casa, ed il personale lo aspetterà per tutte le procedure del caso indossando i dispositivi di protezione. Un po come succede ora. Se hai sintomi che puoi monitorare con uno dei migliori pulsossimetro da dito come il Med Linket AM801, chiami, ti visitano e ti portano in ospedale solo se hai particolari difficoltà respiratorie e problemi gravi. Altrimenti rimani in casa in quarantena con tutti i contatti avuti.

Se un alunno risulta positivo, le scuole dovranno rimandare a casa altri alunni che sono stati “in stretto contatto“, compresi quelli entro uno o due metri per più di 15 minuti.

A tutte le scuole vengono promessi kit di test da dare ai genitori se gli alunni sviluppano sintomi a scuola – e se ci sono due casi confermati entro 14 giorni o un aumento delle assenze a causa di sintomi simili a quelli di Covid, questo potrebbe essere considerato un focolaio.

Ciò potrebbe significare che altri alunni della classe o del gruppo potrebbero essere rimandati a casa. Potrebbe estendersi all’intero sito della scuola chiuso, ma la guida dice che tali chiusure dell’intera scuola “non saranno generalmente necessarie”.

Un’unità mobile di test potrebbe essere inviata a una scuola con un probabile focolaio, che potrebbe eseguire test per vedere se si è diffusa un’infezione, che potrebbe controllare una classe, un gruppo di anni o l’intera scuola.

In caso di epidemia locale, le squadre di protezione della salute o le autorità locali potranno consigliare alle scuole di chiudere.

Le scuole affermano che le complicazioni sono “da capogiro”

La logistica di separare molte piccole aule con diversi di bambini in una scuola piena è difficile da attuare. Gli edifici scolastici non hanno tutti la possibilità di avere aule supplementari dove dislocare gli alunni.

C’è solo bisogno di un senso di realtà su ciò che è possibile ed avere un “Piano B” se il ritorno si rivelasse impraticabile, si rivela necessariamente necessario!

Tuttavia, le scuole potrebbero “superare” le sfide relative alla capacità, sebbene esistano ancora “domande legittime sulla sicurezza”. Bisogna che le autorità di governo, in tempi rapidi, approvino massicci finanziamenti da utilizzare subito per la messa in sicurezza e la realizzazione di nuove aule.

Come hanno reagito i genitori?

Bolle. Secondo quanto letto ecco come ci si troverebbe. Un genitore con un figlio in quinta elementare, un altro in seconda media e un terzo nel quarto anno superiori. In che modo non si separano e non si contaminano? Stesso messaggio contraddittorio incoerente tutto il tempo.

Come genitore, sono estremamente desideroso di riavere tutti i miei figli in un ambiente di apprendimento completamente protetto. La vita è un rischio e tutti i rischi devono essere bilanciati, ma riportare i bambini alla normalità e la vita scolastica è vitale per tutti noi come famiglia.

Non riesco a vedere “normale” fino al prossimo anno. La nostra scuola è chiusa da marzo e per quanto mi riguarda penso che abituarsi a questo sia la routine quotidiana, almeno fino quando non avremo il vaccino anti covid19.

Prima o poi tutto deve iniziare a tornare a una sorta di normalità. È preoccupante, ma penso che i bambini abbiano bisogno della stabilità della scuola e dell’aspetto sociale di vedere i loro amici.

Sono padre di tre figli. Penso che sia bello rivedere i bambini a scuola. Tutto potrebbe rientrare ad una specie di normalità apparente, ma che ci aiuterebbe molto nella gestione dell’emergenza post pandemia.

Il trasporto è un problema che va risolto.

Anche il trasporto da e per la scuola è una vera preoccupazione, pieni zeppi come le sardine sugli scuolabus. È vero che già da un po di tempo i trasporti hanno ripreso a funzionare rispettando il distanziamento sociale ed adottando mascherine e gel antibatterico. Ma con i bambini cambia tutto.

regole ritorno a scuola a settembre post covid

Attenersi a tutti ai consigli delle autorità nazionali

Gli esami di fine anno, tenuti con la massima attenzione al distanziamento sociale, hanno evidenziato che se ci si impegna le cose funzionano. È vero che solo gli ultimi anni sono stati chiamati in causa, ma le procedure possono sicuramente essere adottate per la ripresa delle lezioni.

Il ministero dell’istruzione ha elaborato piani che potrebbero snellire alcune delle materie e ridurre i tempi di insegnamento, anche se questo non risolverà il problema alla radice.

Non vi sarà alcuna riduzione significativa del contenuto degli esami o del numero o della durata degli stessi sostenuti l’anno prossimo.

Ritorno a scuola a settembre in periodo di Covid | conclusioni …

Come hai visto il Covid-19 ci ha messo in un bel casino. Ma l’ingegno ed il senso di sopravvivenza del genere umano hanno subito elaborato una risposta valida e molto particolareggiata.

Il ritorno a scuola a settembre, sotto questo aspetto, è solo uno dei problemi, ci sono tantissimi altre cose da considerare che costruiscono tutta la nostra esistenza. È chiaro che più ci attiene alle direttive e prima ne usciremo tutti fuori. Per quanto riguarda il nostro argomento, quando si ha a che fare con i bambini tutto diventa un po più difficile. Ma sicuramente ce la faremo, magari quest’anno sarà più difficile, ma ne usciremo fuori a testa alta.

NB: ecco la lista aggiornata in tempo reale di tutti gli articoli per la scuola che necessariamente devi predisporre prima dell’inizio.

Ok, ultima richiesta per oggi: condividi l’articolo se ti è piaciuto, e lascia un tuo commento qui sotto se hai altro a aggiungere. Grazie di tutto. 🙂

Articolo precedenteocchiali da sole | marche, moda, look e trend di quest’anno
Articolo successivoLuci e Lampade Antizanzare come scegliere le migliori?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui