In questo periodo molto particolare tutti abbiamo cercato come rafforzare il sistema immunitario. Il nostro difensore più importante, in periodi di stress, come questo, abbassa i parametri di difesa e noi abbiamo bisogno di riportarlo ad un livello ottimale. È per questo che mi sono adoperato per cercare fonti ed articoli testati che parlassero di come rimettere in moto il nostro sistema immunitario in questo 2023 sotto ogni aspetto. Ho messo insieme i migliori e questo è quello che è uscito.
modi naturali per rafforzare il sistema immunitario
Oltre alla tua pelle, che fornisce una barriera fisica per mantenere i patogeni fuori dal tuo corpo, il tuo sistema immunitario è un sistema che reagisce ed è sempre attivo. Risponde solo dopo che è stata rilevata una minaccia. Il tuo sistema immunitario non ti impedisce di essere infettato (questo è il ruolo di una buona igiene); invece, il suo compito è quello di: proteggere l’organismo dagli agenti patogeni (invasori esterni che causano malattie), rimuovere le cellule ed i tessuti danneggiati o morti ed i globuli rossi ormai vecchi.
Di conseguenza, se il tuo sistema immunitario è in qualche modo compromesso, non avrà le risorse necessarie per proteggere il tuo corpo. Ecco perché è essenziale fare tutto ciò che puoi fare per mantenere la tua immunità al massimo dell’efficienza.
Fortunatamente, rafforzare il sistema immunitario è qualcosa che puoi facilmente fare. E puoi farlo in modi completamente naturali che non hanno effetti collaterali negativi. Ora passeremo ad analizzare alcuni di questi aspetti naturali, in modo tale che tu possa trarre vantaggio immediato dall’applicazione degli stessi.
Un consulto con il medico di famiglia è sempre necessario
Una precisazione va fatta, e questo per evitare fraintendimenti. Un consulto con il tuo medico di fiducia va fatto sempre ed in ogni caso. Qui parliamo di procedure naturali per il mantenimento di un sistema immunitario al top. Ma quando ci sono patologie importanti, devi per forza consultare il tuo dottore di famiglia.
Come sapere quanto rafforzare il tuo sistema immunitario?
Sii consapevole. Stai attento. Sii proattivo. La tua salute è tua responsabilità. Se presti attenzione al tuo corpo e ascolti ciò che ti sta dicendo, saprai quando il tuo sistema immunitario ha bisogno di un piccolo aiuto. Alcuni dei segni chiave che il tuo sistema immunitario potrebbe avere bisogno di aiuto sono: essere costantemente stanchi, con frequenti problemi di stomaco, raffreddori ripetuti, raffreddori che persistono per più di 10 giorni, impiegando più tempo del solito a guarire dalle lesioni e sentirsi stressati.
Se hai uno o più di questi sintomi, potrebbe significare che il tuo sistema immunitario è compromesso e ha bisogno di un aiuto. Aiuto che puoi facilmente apportare seguendo i pareri che a breve troverai. Sono consigli di una vita, derivati da studi e ricerche condotti in diverso tempo e con diverse metodologie.
In ogni caso sono talmente testati e seguiti da tantissimo tempo che sono diventati parte di noi stessi. Lo so che molti non li conosci, altrimenti non saresti in questa situazione, ma ti assicuro che sono come i rimedi della nonna. D’altronde questi non sono altro che l’espressione della routine, della ripetitività nel tempo di operazioni che, a lungo andare si sono rivelate vincenti.
Come e cosa mangiare per supportare il tuo sistema immunitario?
Uno dei modi migliori e più diretti per assicurarsi di avere un sistema immunitario sano è quello di mangiare i cibi giusti. Mangiare cibi vegetali interi come frutta, verdura e noci fornisce al tuo corpo antiossidanti che aiutano a ridurre l’infiammazione eliminando i radicali liberi dannosi che possono accumularsi nel tuo corpo. Se hai problemi a inserire frutta e verdura nella tua dieta, trasformarli in una deliziosa bevanda con un frullatore o estrattore di succo come questo, può essere un modo semplice per aiutarti a infondere la tua dieta con la tanto necessaria vitamina C, vitamina E, beta-carotene e zinco.
Un altro modo per ridurre l’infiammazione nel tuo corpo è consumare grassi più sani. Per fare ciò, aggiungi alla tua dieta normale elementi ricchi di omega-3 come salmone, semi di lino e semi di chia. In una dieta equilibrata e sana, devi, per forza, comprendere l’assunzione di una certa quantità di grassi cosiddetti salutari. Questi fanno parte di un gruppo degli acidi grassi essenziali.
In questo gruppo troviamo, come gia detto, gli omega 3, omega 6, omega 9, ed altri acidi come il linoleico. Sono fondamentali per dare salute al cervello, al tuo cuore, per tutto il sistema circolatorio ed immunitario in tutte le sue parti. Per un benessere a tutto campo è fondamentale introdurre tutti questi componenti nella tua dieta.
Probiotici come yogurt, kombucha e crauti possono far fiorire i batteri intestinali, il che aiuta il sistema immunitario a identificare agenti patogeni dannosi in modo che possa colpire in modo rapido ed efficiente. Se ti senti stanco della solita fornitura del negozio con solo cinque o sei gusti di yogurt, considera di aumentare le tue opzioni creando le tue ricette sane con un produttore di yogurt.
I migliori integratori per il tuo sistema immunitario
Il modo migliore per ottenere le vitamine e i nutrienti di cui il tuo corpo ha bisogno è attraverso una dieta variegata, sana ed equilibrata. Tuttavia, se hai mai provato a consumare abbastanza cibo per soddisfare le tue esigenze nutrizionali giornaliere raccomandate, potresti aver capito che questo è un compito quasi impossibile.
Per evitare di mangiare 6.000 calorie al giorno, potrebbe essere necessario assumere alcuni integratori, tra i quali quelli probiotici intestinali possono essere una valida alternativa. La vitamina C contribuisce alla produzione e alla protezione dei globuli bianchi, che aiutano a prevenire e combattere le infezioni. I probiotici supportano la salute intestinale, dove vive la maggior parte del sistema immunitario. Lo zinco supporta la funzione immunitaria e il metabolismo. Ecco perché la scelta va fatta nel migliore dei modi.
Qual’è il Miglior esercizio fisico per rafforzare il sistema immunitario?
Il solo pensiero di fare esercizio fisico può spaventare alcune persone. Ma, che ci crediate o no, l’esercizio migliore per rafforzare il sistema immunitario non comporta una intensità elevata. È un dato di fatto, comporta solo un minimo di 20 minuti di esercizio fisico moderato ogni giorno. Se, provi a fare una camminata di una mezz’ora o meglio di un’oretta, vedrai imponenti cambiamenti nel tuo fisico. Non parlo di fisici scultorei, ma di miglioramenti a livello mentale.
Il termine moderato, tuttavia, è soggettivo: ciò che ti sembra facile potrebbe essere intenso per qualcun altro. Sai di aver raggiunto il livello giusto quando il respiro si fa più veloce ma puoi comunque continuare una conversazione. Probabilmente inizierai a sudare anche dopo circa 10 minuti. Prova a camminare in una strada di montagna a ritmo sostenuto, sempre se ce la fai, oppure fare qualche passo veloce in pianura. Vedrai che i 10 minuti arrivano subito come il sudore e la fatica. E questo è ottimo.
Le attività che forniscono il giusto tipo di esercizio di rafforzamento dell’immunità includono camminata veloce, jogging leggero, nuoto e ciclismo costante. Una cyclette orizzontale, come questa che puoi trovare qui, ad esempio, ti consente di allenarti ogni giorno senza uscire di casa. Se hai bisogno di abbigliamento particolare intimo che supporti qualsiasi tipologia di sport tu faccia eccone alcuni esempi qui.
Inoltre l’allenamento a casa, anche se personalmente preferisco uscire, può essere svolto anche quando c’è brutto tempo, come una corsetta in tapis roulat. Questo, a meno che tu non sia attrezzato come un runner esperto, non puoi farlo nelle condizioni meteorologiche descritte prima.
Ecco come il sonno aiuta il tuo sistema immunitario
Le persone che vogliono rafforzare il sistema immunitario possono farlo senza nemmeno alzarsi dal letto. Esatto, uno dei modi più efficaci per avere una vita più sana è semplicemente dormire di più. Gli studi dimostrano che meno dormi, più sei suscettibile alle malattie. Gli adulti hanno bisogno di un minimo di sette-otto ore di sonno ogni notte, mentre gli adolescenti dovrebbero poltrire per otto-10 ore. I bambini e i neonati, d’altra parte, possono godersi fino a 14 ore di riposo intenso ogni giorno.
Sfortunatamente, ci sono molti problemi comportamentali e ambientali che possono impedirti di dormire tutto il tempo necessario. Per aiutare a combattere questi problemi, considera di avere un orario di sveglia costante, anche nei fine settimana. Inoltre, ricorda niente tablet, pc o smartphone, nessuna attività energetica, niente caffeina e niente nicotina per almeno tre ore prima di coricarti. E, se hai ancora problemi a prendere sonno, prendi in considerazione aiuti come una macchina per il sonno come queste, tende oscuranti o una maschera per il sonno.
Ricorda che le tue ore di sonno le devi fare, anche se hai impegni di lavoro, con la famiglia o vuoi sempre fare tardi la sera. Il sonno è uno dei rimedi naturali per eccellenza. Il riposo distende e rilassa tutto il corpo compreso il sistema immunitario che ne trae un grande beneficio. Il consiglio che ci davano da piccoli “dopo il carosello tutti a letto” è più che mai attuale.
Quanta acqua bere per la nostra salute?
Rimanere idratati non necessariamente migliora il sistema immunitario ma, consente al corpo di funzionare correttamente in modo che il sistema immunitario possa lavorare al massimo dell’efficienza. L’acqua aiuta a regolare la temperatura corporea e fornisce nutrienti alle cellule. Hai bisogno di acqua per mantenere in funzione i tuoi organi. Essere sufficientemente idratati ti aiuta a dormire meglio, a pensare in modo più chiaro e può persino migliorare il tuo umore.
La disidratazione, può portare rapidamente a stanchezza, vertigini e confusione. Tutto ciò che serve per evitare queste spiacevoli situazioni è ricordare di bere almeno otto bicchieri d’acqua ogni giorno (anche se non si ha sete). Per aiutarti a svolgere questo compito, prendi in considerazione la possibilità di procurarti una brocca per filtro dell’acqua in modo da avere sempre a portata di mano acqua pura e pulita. Inoltre, una bottiglia d’acqua per infusione, come questa, ti permetterà di aggiungere un pò più di succo alla tua dieta.
Lo stress: ecco come incide sul tuo sistema immunitario
Il segreto per rafforzare il sistema immunitario è imparare a gestire lo stress. Quando il corpo entra in uno stato stressante, rilascia un ormone che impedisce l’attivazione del sistema immunitario. In una situazione di pericolo, questo è utile perché ti consente di concentrarti sulla situazione immediata. Nel tempo, tuttavia, livelli costanti di stress impediscono al corpo di reagire quando virus e batteri attaccano. Questo può essere problematico perché potresti anche non accorgerti del danno che si sta facendo largo nel tuo corpo.
Per aiutare a ridurre lo stress, trova un’attività calmante che può portare la tua mente in un luogo piacevole. Prendi il tuo tappetino da yoga e fai alcuni allungamenti, acquista un set d’arte e impara a dipingere o disegnare, o semplicemente siediti e componi un puzzle. Alcuni minuti di attività meditative ogni giorno possono abbassare i livelli di stress.
Respirazione profonda: ecco come aiuta il tuo sistema immunitario a rafforzarsi
Quando tutto il resto fallisce, respira e basta. La respirazione profonda non solo riduce lo stress, abbassa la pressione sanguigna, aumenta l’energia e riduce il dolore, ma aumenta anche la resistenza alle infezioni e promuove una guarigione più rapida. Inspirare attraverso il naso per cinque secondi, tenerlo premuto per un po ‘(non troppo a lungo), quindi rilascia lentamente tutta quell’aria attraverso la bocca come se si stesse spegnendo delicatamente una candela. Fallo cinque volte di seguito ogni volta che vuoi.
Lo stress si combatte naturalmente con un rallentamento delle attività della giornata. Fermarsi più facile a dirsi che a farsi, ma è una necessità che ogni organismo, in situazione critica, ti chiede mostrando i sintomi descritti sopra. La meditazione può aiutarti in questo processo di rilassamento. Il bello è che puoi farlo per pochi minuti ed in qualsiasi posto. Ascolta il tuo respiro e concentrati su di esso. Il ritmo dettato dall’aria che entra e che esce dai tuo polmoni. Bastano alcuni minuti per migliorare da subito le risposte del tuo sistema immunitario.
Calmare il respiro e fermarsi cercando di non pensare ad altro che a noi stessi per qualche minuto, in qualsiasi posto tu ti trovi, magari non in pubblico per ovvi motivi.
Conclusioni …
Il sistema immunitario è il difensore del nostro corpo. Sta a difesa dagli agenti estranei all’organismo. Questo è composto da diverse cellule, che svolgono funzioni diverse. Riescono a riconoscere ed eliminare gli agenti patogeni esterni che si sono introdotti nel nostro organismo come batteri e virus, funghi e cellule infette.
Questa è una sommaria definizione di cosa è e quale ruolo svolge il nostro sistema difensivo. Quello che mi preme dire, in questo articolo, è che, con semplici regole, come quelle lette fino ad ora, puoi realmente rafforzare il sistema immunitario ed alzare il livello di protezione al top. Leggi più vote quanto scritto, e segui le indicazioni, vedrai che in poco tempo riacquisterai le forze e sarai nuovamente al miglior stato di forma.
- Immuniflor naturcaps è l’integratore alimentare a base di Echinacea, Uncaria, Zinco e Vitamina C...
- Modalità d'uso: si consiglia l’assunzione di 1 naturcaps al giorno; ogni naturcaps contiene 2...
- Confezione: astuccio da 30 naturcaps
- Integratore alimentare per le naturali difese dell'organismo
- Rafforza il sistema immunitario
- Capsule molli in gel
- Con fermenti lattici efficaci
- Confezione da 30 capsule
- 🎯 AUMENTO DIFESE IMMUNITARIE: Il nostro sistema immunitario è particolarmente importante durante...
- ⭐ CON INGREDIENTI NATURALI: invece che utilizzare una Vitamina C sintetica (acido ascorbico)...
- ✔ SENZA ADDITIVI: Il dosaggio giornaliero del nostro Immu Pro Complex copre il 100% della dose...
- 🌿 VEGAVERO COMPLEX: è sinonimo di prodotti unici, creati per soddisfare gli stili di vita e le...
- 💓 AL VOSTRO FIANCO: La premura nei vostri confronti fa parte della nostra filosofia. Per questo...
- Contiene 1000 mg di vitamina C, che contribuisce al buon funzionamento del sistema immunitario
- La vitamina C, la vitamina D e lo zinco sono utili per sostenere le difese naturali dell’organismo
- Con magnesio, che contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
- Con vitamina B2 e il manganese, che contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress...
- Contiene vero succo di arancia
- Mag Immuno+ è un integratore con vitamine e minerali per supportare le difese immunitarie grazie a...
- Le Vitamine A-B6-B9-B12-C-D contenute in Mag Immuno+ aiutano a supportare le difese immunitarie,...
- Il magnesio contribuisce a combattere stanchezza e affaticamento per ritrovare il benessere fisico e...
- Mag Immuno+ è un integratore alimentare di vitamine e minerali senza zucchero
- La confezione contiene 30 compresse. Si consiglia di assumere 1 compressa al giorno con un bicchiere...
Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo sistema immunitario che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.