come affilare i coltelli da cucina a casa | tu lo sai fare?

Hai presente quella sensazione di frustrazione quando cerchi di tagliare un pomodoro e il coltello non fa altro che schiacciarlo? O quella volta in cui hai cercato di affettare un pezzo di carne e ti sei ritrovato a lottare come se stessi cercando di tagliare una suola di gomma? Tranquillo, non sei l’unico a condividere queste esperienze… spiacevoli. Ma oggi è il tuo giorno fortunato! In questo articolo, ti voglio guidare, passo passo su come affilare i coltelli da cucina in modo da poter dire addio a quei momenti di smarrimento culinario e trasformarti nel re o nella regina della tua cucina.

Come affilare i coltelli da cucina a casa utilizzando i migliori affilacoltelli 2023 oggi in commercio

Più affilato è il coltello, più facile è il taglio e più sicuro è da usare. Questa guida ti insegna come affilare i coltelli che siano per uso in cucina e non, utilizzando i più performanti affilacoltelli in vendita. Invece di affettare e sminuzzare senza sforzo, un coltello non affilato richiede più impegno, il che potrebbe portare ad un probabile incidente. Avere un affilacoltelli di alta qualità a portata di mano è il modo migliore per essere certi che i tuoi strumenti di taglio da cucina siano tutti in condizioni di lavoro ottimali.

La maggior parte delle case ha una grande varietà di coltelli, quindi un affilacoltelli che sia il più versatile possibile è la scelta migliore: i coltelli seghettati richiedono un diverso tipo di affilatura, tanto per fare un esempio. Chi è alle prime armi, dovrebbe scegliere un dispositivo con protezioni e guide progettate per evitare tagli accidentali le dita. Un affila coltelli elettrico è più facile da usare, ma dovresti sempre cercare un modello che utilizzi i materiali più resistenti come il tungsteno o il diamante.

Qualsiasi modello di affilacoltelli indicato qui sopra, ha un buon compromesso tra qualità e prezzo nonché funzioni di affilatura. Se hai già le tue idee chiare, scegli quello più adatto alle tue esigenze, tra quelli indicati. Per ulteriori informazioni e suggerimenti su affilatura e trucchi in genere, continua a leggere.

come affilare i coltelli da cucina

Lo sapevi che: esistono diversi tipi di forme del bordo del coltello che determinano quanto è affilato un coltello e per quale scopo è destinato. La maggior parte degli affilacoltelli è equipaggiata per gestire diversi tipi di lame.

Top 5 in: affilacoltelli professionale

longzon Affilacoltelli Professionale, 4 in 1 Affila Coltelli...
  • 【Precauzioni】: L'affilacoltelli non è per affilare coltelli seghettati o coltelli in ceramica,...
  • 【Il perfetto design 4 in 1】: Con l'affilacoltelli a 4 stadi, puoi affilare coltelli smussati in...
  • 【Funzionamento semplice e sicuro】: Il tappetino in gomma antiscivolo sul lato inferiore offre un...
  • 【Design ergonomico ed elegante】: L'impugnatura ergonomica consente un facile utilizzo per...
  • 【Cosa ottieni】: 1 * affilacoltelli, 2 * guanti resistenti al taglio,1*manuale,ottimo servizio...
Lantana Smart Sharp - affilacoltelli manuale a 3 fasi -...
  • Affilacoltelli manuale a 3 fasi: preparazione, affilatura, finitura. Rapido, risultati eccezionali.
  • Design ergonomico, comodo manico per destri e mancini. Base in gomma resistente e antiscivolo.
  • Per coltelli con lama liscia o seghettatura ampia (pane). NON USARE CON: lame in ceramica, forbici.
  • Facile da usare, con istruzioni complete e video dimostrativo. Assistenza in italiano 7 giorni su 7.
  • Prova senza rischi il miglior affilacoltelli da cucina a 3 fasi. Garanzia soddisfatti o rimborsati.
Bakaji Affilatrice Affilatore Elettrico Universale Multiuso...
  • Affila coltelli, forbici scalpelli e punte da trapano in un unico attrezzo con la nuova stazione di...
  • Lavorare con attrezzi ben affilati significa lavorare con maggiore precisione e lavorare con...
  • Alimentato da un potentissimo motore da 65 Watt che garantisce una potenza di rotazione dela ruota...
  • L'affilatore elettrico Bakaji è fornito di ben 3 adattatori di affilatura uno per le lame di...
  • Realizzato in plastica e metallo di altissima qualità in un bellissimo colore rosso con base...
Affilacoltelli Professionale, Affilacoltelli Manuale, Affila...
  • Semplice e veloce - Affila con abrasivi diamantati fini al 100%, rimodella l'angolo, affila...
  • Ideale per vari coltelli - Con un sistema a quattro fasi, questo strumento rimodella anche ogni...
  • Sicuro e facile da usare - Basta posizionare la lama smussata sulla fessura di affilatura e godersi...
  • Design compatto - L'affilacoltelli manuale Mueller è stato progettato pensando alla tua cucina. Il...
  • Qualità superiore con SURPN - Siamo qui per offrirti solo i migliori prodotti di qualità...
Keens tools: Pietra affilacoltelli professionale,...
  • INNOVATIVA: Grazie all'utilizzo del diamante la nostra pietra per affilare è più Veloce Pulita e...
  • UNIVERSALE : Può essere usata per affilare velocemente tutti i tipi di materiali, affila coltelli...
  • DURATURA: La nostra pietra per affilare diamantata dura più a lungo rispetto a una normale pietra...
  • VELOCE E PULITA: Non serve immergerla in acqua 15 minuti prima dell’utilizzo, sempre pronta,...
  • RESISTENTE E PORTATILE: Questo affilacoltelli manuale può essere usato anche outdoor, la pietra per...

Tipologie di affilacoltelli

Esistono vari tipi di attrezzi per affilare i coltelli disponibili sul mercato. I modelli manuali sono i più semplici da riporre e spesso sono piuttosto versatili. I modelli elettrici rendono l’operazione di affilatura rapida ed efficiente. Gli strumenti di affilatura sono un’altra parte importante del processo di cura della lama e alcune unità di affilatura sono realizzate appositamente per tipi di lama specifici.

Affilacoltelli seghettato

Uno di questi seghettato è un particolare tipo che consente agli utenti di affilare coltelli seghettati. A causa dei loro bordi dalla forma strana, i coltelli seghettati sono più difficili da affilare con altri strumenti e potrebbero subire danni se affilati in modo improprio.

Affilacoltelli portatili

Uno portatile è compatibile con la maggior parte dei coltelli. Può sembrare uno strumento semplice, ma quelli manuali sono in realtà difficili da padroneggiare e potrebbero richiedere un pò di pratica. Sono una buona opzione per i cuochi itineranti, quelli con spazio di archiviazione limitato e gli affilatori esperti. Imparare come affilare i coltelli non prescinde da questo aspetto.

Alcuni dei portatili richiedono di utilizzare un movimento di trazione rapido mentre si passa il coltello attraverso il dispositivo. Spesso, questi tipi di affilatrici avranno guide pratiche per aiutarti ad operare correttamente.

Altri sono più elementari e non hanno alcun tipo di guida. Questi sono i migliori per chi è più esperto nell’arte dell’affilatura.

Affilacoltelli elettrici

All’accensione, le pietre per affilare in uno di questi elettrici ruotano, consentendo all’utente di portare a termine il lavoro.

Questi sono più facili da usare rispetto alle altre tipologie, ma di solito sono più costosi e producono un po di rumore.

Sono una buona opzione per una persona che non hai molta pratica nell’affilatura.

Acciarino manuale

L’acciarino, noto anche come acciaio per affilare, è in realtà destinato all’affilatura delle lame. Può svolgere bene il suo lavoro, ma è meno efficace nell’affilare rispetto ad altri strumenti.

Questo articolo viene spesso venduto come parte di un set di coltelli da utilizzare con coltelli specifici. Sono facili da procurarsi, semplici da usare e facili da riporre poiché di solito scivolano semplicemente nel ceppo dei coltelli.

Sono poco costosi ma non ti aiuteranno se vuoi una lama super affilata partendo da una rovinata.

Affilare coltelli da cucina | cosa considerare nella scelta

Hai deciso di imparare come affilare i coltelli oppure vuoi un nuovo strumento per farlo. Ti metterai alla ricerca di un prodotto per affilare da aggiungere al tuo arsenale di utensili da cucina. Fai attenzione: cercane uno che si adatti alle tue esigenze specifiche. Sei uno chef esperto con una vasta collezione di coltelli? O sei un principiante con alcuni coltelli da cucina di base? In ogni caso, dovrai considerare il materiale, la facilità d’uso e le caratteristiche di sicurezza dei modelli che stai guardando.

Facilità di utilizzo

Per il portatore di coltelli inesperto, può essere utile averne uno che elimina le difficoltà nell’affilatura. Alcuni sono dotati di guide della lama per aiutare anche i più recenti appassionati di coltelli ad affilare correttamente. Queste guide ti aiuteranno ad angolare correttamente la lama durante le operazioni. Le unità con guide regolabili sono le migliori se si prevede di affilare diversi tipi di coltelli.

Materiale

Più duro è il materiale, migliori saranno le prestazioni del tuo affila coltelli. Quelli realizzati con materiali più duri come il diamante o il tungsteno di solito costano di più, ma sono anche più efficaci quando si tratta di riportare le lame al taglio perfetto.

Sicurezza

Se non hai familiarità nell’affilare coltelli da cucina e temi di ferirti durante il processo, scegli uno strumento che offra un qualche tipo di protezione per le tue dita. Ciò riduce il rischio di lesioni. Le manuali prive di queste barriere e guide sono più adatte per gli utenti più esperti.

Uno con una base stabile assicura che nulla scivoli fuori posto a causa delle oscillazioni. Ti invito caldamente ad evitare articoli con basi di scarsa qualità o la tua esperienza su come affilare i coltelli si potrebbe trasformare in una scoperta di cosa contiene il tuo kit soccorso o peggio, in una gita al pronto soccorso più vicino.

Consiglio dell’esperto: tieni presente che un affilacoltelli in realtà toglie via il metallo dalla lama per creare un bordo tagliente. Una pressione eccessiva può rimuovere più materiale di quanto effettivamente necessario.

Affilacoltelli | prezzi ed offerte attuali

In termini di costi, questi articoli di fascia alta realizzati con materiali più duri possono costare fino a 150 €. Tuttavia, non devi necessariamente spendere così tanti soldi per ottenerne uno buono ed affidabile. Tutto dipende dal tipo che scegli.

Elettrici

In generale, gli elettrici costano di più dei cugini manuali. Questi funzionano più velocemente e sono più facili da usare rispetto agli altri modelli. Tuttavia, sono anche più voluminosi, richiedono una fonte di alimentazione e possono essere più problematici da memorizzare nei passaggi dell’affilatura.

Manuali

Con le affilatrici manuali, il costo dipende in gran parte dai materiali utilizzati.

Quelle che contengono diamante o hanno un rivestimento diamantato saranno senza dubbio più costose delle affilatrici realizzate con materiali più morbidi.

In generale, questi manuali sono meno efficaci nell’affilatura, sebbene facciano comunque il loro lavoro. Questi dispositivi sono una buona opzione per il cuoco occasionale con una piccola collezione di coltelli.

Lo sapevi che: Gli affilacoltelli portatili possono essere utilizzati per tutti i tipi di lame, ma alcuni modelli sono più difficili da usare rispetto ad altri. I modelli manuali più costosi possono essere realizzati con materiali più duri e durevoli.

Come affilare i coltelli da cucina | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

Sebbene l’affilatura sia una parte importante per mantenere i tuoi coltelli in perfetta forma, dovresti anche fare quanto segue per mantenerli funzionanti e come nuovi.

  • Conserva i tuoi coltelli correttamente. Un ceppo coltelli o un supporto magnetico sono le migliori opzioni per proteggere le tue lame poiché la stessa non si sposterà inutilmente e si danneggerà.
  • Usa un tagliere appropriato per evitare di opacizzare il bordo del coltello. Evita di tagliare su superfici dure, perché potresti smussare le lame. Avere un tagliere manterrà anche il tuo banco a lavoro libero e ben organizzato.
  • Asciuga accuratamente i coltelli dopo averli puliti per prevenire la corrosione.
  • Non mettere i coltelli nella lavastoviglie. Lavali invece a mano.
  • Affila spesso i tuoi coltelli tra un utilizzo e l’altro.
  • Affila i tuoi coltelli da cucina quando sono opachi e usa un affilacoltelli di qualità per farlo.
  • Mantieni un angolo costante. Durante l’affilatura, è fondamentale mantenere un angolo costante tra la lama e l’affilatore per ottenere un risultato uniforme.
  • Usa la giusta pressione. Applicare troppa pressione durante l’affilatura può danneggiare la lama, mentre una pressione insufficiente può non produrre un risultato efficace. Trova un equilibrio e regola la pressione in base al metodo di affilatura utilizzato.
  • Controlla regolarmente il bordo. Durante l’affilatura, controlla regolarmente il bordo del coltello per assicurarti di non rimuovere troppo materiale e di raggiungere l’affilatura desiderata.
  • Pulisci e asciuga correttamente il coltello. Dopo l’affilatura, è importante pulire e asciugare accuratamente il coltello per rimuovere eventuali residui di metallo e prevenire la corrosione.
sai come affilare coltelli da cucina

Consiglio dell’esperto: anche se puoi farla franca affilando i tuoi coltelli solo una volta ogni tanto, dovresti affilarli più spesso. Dovresti anche togliere il filo alla lama dopo l’affilatura, semplicemente utilizzando l’acciarino per affilare.

Come affilare i coltelli: domande frequenti FAQ

Ho davvero bisogno di sapere come affilare i coltelli della mia cucina?

Sì! Un coltello ben affilato è più facile da usare e ha meno probabilità di scivolare e ferirti mentre tagli qualcosa. Ti taglierà la carne o produrrà in modo efficiente e renderà la preparazione dei piatti da cucina un gioco da ragazzi.

Come faccio a sapere se devo affilare il mio coltello?

Incontrerai resistenza durante il taglio. Se noti che la tua lama non taglia i prodotti e la carne come faceva prima, è probabile che sia ora di affilarla. Impara come affilare coltelli cucina, non sembra ma è un’operazione che dovrai ripetere molte volte nella tua vita.

Quanto spesso devo affilare i miei coltelli?

Questo dipende molto da quanto spesso li usi, da cosa tagli e da quanto ti prendi cura di loro. Coltelli meno costosi richiederanno un’affilatura più frequente.

C’è un modo per mantenere i miei coltelli affilati più a lungo?

Più li usi, più spesso dovranno essere affilati. Ovviamente, limitare l’uso del coltello è fuori discussione. Usa taglieri in legno, per evitare che le lame si smussino rapidamente. Conservali in modo tale che le lame siano protette. Asciugali subito dopo il lavaggio e tienili lontani dalla lavastoviglie.

Chi affila i coltelli?

Donne è arrivato l’arrotino” una volta era questa la frase che ti indicava l’arrivo di quella figura professionale dedicata a risolvere il problema. Oggi quella dell’arrotino è una professione altamente specializzata e, svolta principalmente con la smerigliatrice, uno strumento utensile elettrico di diverse forme che serve a molare, tagliare, affilare o sbavare.

Come affilare i coltelli dentati?

Il metodo migliore è quello di usare un acciaino in ceramica. Questo ti consente di affilare dente, per dente. È importante scegliere un acciaino il cui diametro corrisponda alla dentellatura del tuo coltello. Quando il tuo acciaino è troppo spesso, non si inserisce bene nelle dentellature e allora l’affilatura diventa inutile.

Come affilare un coltello con una tazza?

Bisogna capovolgere e individuare il bordo in ceramica non smaltato nella parte inferiore. Per affilare la lama, è necessario far scorrere il coltello lungo il bordo in ceramica non smaltato, con un angolo da 15 a 20 gradi. Iniziare con circa 10 colpi su ciascun lato, riducendo lentamente il numero di colpi fino ad avere un bel filo sulla lama.

Come fare il filo a un coltello?

Dopo l’affilatura il coltello deve essere rifinito per eliminare eventuali bave e piccole irregolarità. La pietra va girata e utilizzata dalla parte con grana più fine, agendo allo stesso modo di prima ma con una pressione più dolce. Per verificare se il coltello taglia si poggia un foglio di giornale e vi si passa sopra la lama premendo un poco: se la carta si taglia il coltello è affilato. Puoi fare questa operazione anche utilizzando un acciarino.

Come affilare un coltello con la carta vetrata?

Per eseguire questa operazione, devi almeno avere un foglio di carta vetrata, di grammatura massima almeno di 400, altrimenti non affili, ma rovini la lama. Metti il foglio su un tavolo piano e bagnalo, in modo che si attacchi alla superficie e non faccia riscaldare la lama durante le fasi di affilatura. Poi come faresti con una pietra, passa sopra la lama con la giusta inclinazione sempre cercando di scorrere in direzione opposta al taglio fino a conclusione. Ruota la lama mentre esegui questa operazione come se dovessi tagliare il foglio. 

Cosa serve per affilare un coltello?

Per affilare i coltelli in modo decente bisogna utilizzare la “pietra bagnata” che asporta il materiale con delicatezza e non riscalda il metallo. Queste è una pietra speciale per affilature che deve essere messa a bagno in acqua per 5 minuti, prima di iniziare le operazioni.

Qual è il miglior metodo di affilatura per i coltelli da cucina?

Non esiste un metodo universale migliore, poiché dipende dalle preferenze personali e dall’esperienza. Sperimenta diversi metodi per trovare quello che funziona meglio per te.

Posso affilare coltelli in ceramica con gli stessi metodi degli coltelli in acciaio?

No, i coltelli in ceramica richiedono metodi di affilatura specifici e non dovrebbero essere affilati con pietre ad acqua, acciaini o affilatori elettrici comuni. Utilizza un affilatore progettato appositamente per coltelli in ceramica.

Come posso sapere se il mio coltello è abbastanza affilato?

Un coltello ben affilato dovrebbe tagliare facilmente carta, pomodori e altri alimenti senza sforzo. Se noti che devi applicare più pressione del solito o che il coltello non taglia in modo pulito, potrebbe essere il momento di affilarlo.

Posso danneggiare il mio coltello durante l’affilatura?

Sì, se non si seguono le corrette tecniche di affilatura e si applica troppa pressione, si può danneggiare il coltello. Segui attentamente le istruzioni e le raccomandazioni del produttore per evitare problemi.

Per saperne di più: siti autorevoli e studi scientifici

Se vuoi approfondire ulteriormente il discorso sull’affilatura dei coltelli in generale e sulla loro manutenzione, hai alcune risorse utili, siti autorevoli e studi scientifici che potrebbero interessarti:

  1. Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) – Il CNR è l’ente di ricerca più grande in Italia e si occupa di numerosi settori, compresa la metallurgia e la scienza dei materiali. Potresti trovare informazioni utili sulla composizione delle lame dei coltelli e sulle tecniche di affilatura più efficaci.
  2. Istituto Italiano della Saldatura (IIS) – Questo istituto si occupa di ricerca e formazione nel campo delle tecnologie di saldatura e di giunzione dei materiali. Potrebbe offrire informazioni scientifiche sulle diverse tipologie di acciaio utilizzate nella produzione di coltelli e sui metodi di lavorazione.
  3. Coltelleria Collini – Sito dedicato ai prodotti e alle tecniche di coltelleria italiane, dove potrai trovare informazioni approfondite sui diversi metodi di affilatura e consigli pratici sull’utilizzo e la manutenzione dei coltelli da cucina.
  4. International Journal of Food Science & Technology – Questa rivista scientifica internazionale pubblica studi e ricerche nel campo della scienza e della tecnologia alimentare. Puoi cercare articoli e studi che affrontano l’importanza dell’affilatura dei coltelli e il suo impatto sulla sicurezza e l’efficienza in cucina.
  5. Metallurgia Italiana – Rivista mensile dedicata al mondo della metallurgia e della scienza dei materiali in Italia. Potrebbe offrire approfondimenti scientifici sulla produzione, lavorazione e manutenzione delle lame dei coltelli, oltre a consigli pratici per l’affilatura.

Come affilare i coltelli da cucina | conclusioni …

Se possiedi un coltello, vuoi che sia sempre affilato come un rasoio. Andare ad utilizzarne uno che non taglia è imbarazzante, in quanto ti troveresti in enorme difficoltà nel lavoro che stai svolgendo. Immagina di dover fare delle fette di pane, se il tuo coltello non taglia alla perfezione, produrrai solo fette non uniformi e tutte con un taglio non netto. Ancora di più lo noteresti tagliando un pezzo di carne. Ecco che allora sapere come affilare i coltelli da cucina per avere, sempre in mano, il giusto strumento per il giusto lavoro diventa una priorità assoluta.

E così, diciamo che è giunta l’ora di darci un taglio, essendo arrivati fine di questa entusiasmante avventura nel mondo dell’affilatura dei coltelli da cucina. Devo ammettere che è stato un viaggio sorprendente, pieno di scoperte e risate. E chi l’avrebbe mai detto che potessi trasformarmi da semplice appassionato di cucina a vero e proprio maestro dell’affilatura?

Ora, quando vedo un coltello smussato, non posso fare a meno di sorridere, perché so che ho le conoscenze e gli strumenti per farlo tornare a splendere come il sole. E tu, ora sei un membro di questo esclusivo club di affilatori di coltelli!

Mi auguro che questo articolo ti sia stato utile e che tu possa mettere in pratica tutte le preziose informazioni che ho condiviso. Ricorda: un coltello affilato è un coltello felice, e un coltello felice fa un cuoco felice. Quindi, cosa aspetti? Rimboccati le maniche, affila quei coltelli e preparati a stupire i tuoi ospiti con le tue abilità culinarie da vero chef stellato!

Prima di lasciarti, voglio ringraziarti per avermi accompagnato in questo viaggio. Sarei davvero felice se lasciassi un commento qui sotto per condividere le tue esperienze, domande o suggerimenti sull’affilatura dei coltelli. Le tue opinioni contano e molto per me e sono sicuro che anche gli altri lettori apprezzeranno i tuoi contributi.

E, ovviamente, non dimenticarti di condividere questo articolo con i tuoi amici e familiari sui principali social network, come Facebook, Instagram, Twitter e TikTok. Sono convinto che anche loro apprezzeranno queste informazioni preziose e, chissà, magari potreste organizzare delle sessioni di affilatura collettiva per trasformare le vostre cucine in vere e proprie officine del gusto!

Allora, mio caro affilatore, ti lascio con un grande abbraccio virtuale e ti auguro buona fortuna. Alla prossima!

A proposito dell'autore

Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui